|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
se hai un prescott (molto caldo)
ti consiglio uno zalman cnps7000A al/cu, senza andare troppo sul complicato/costoso hai un livello già ottimo di silenziosità e buone prestazioni. il verax non l'ho provato direttamente (ho provato delle verax per svga) ma ti ho riferito quanto mi è stato detto, quindi non so risponderti esattamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
|
Forse può interessare:
ZALMAN CNPS7000A-AlCu (versione OEM) a 22 € IVA inc. comprato qui: http://www.pixmania.com/it/it/38068/...7000a_alc.html ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Alluminio e cuoio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq ottimo prezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
|
E' chiamato pure ventilatore
![]() Però il prezzo è veramente buono, ordinandolo in Francia mi costa 31 euro.
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 5
|
ottimo prezzo ;)
in questo caso lo Zalman diventa veramente competitivo!!!
![]() mi piacerebbe sentire ancora il parere di aadorni dato che (mi sembra di capire) e' l'unico che ha provato sia lo Zalman che il Verax (e non e' soddisfatto di entrambi!!!). Prob. e' uno preciso come me' ![]() Per quanto riguarda il rumore? che differenze ci sono tra i 2? Non intendo modificare nessun dissipatore... non voglio spendere un bel po' di euro e poi dover cercare siliconi, mollette o gommini. Non mi piace... es: non mi piace e trovo strano che l'SP94 sia ottimo ma... Vibrano le mollette!!! allora a che serve??? Ovviamente se si cerca la perfezione si fa' questo ed altro... pero' io mi accontenterei di un prodotto nel compromesso sia valido (insomma che non superi il rumore dell'alimentatore) e che non richieda modifiche nei supporti della scheda madre... se no non posso piu' venderli separatamente... aadorni ...facci sapere... grazie... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
lo zalman era GIA' competitivo
![]() per le vibrazioni dell'sp94... è patologioco la ventola non è disaccoppiata anzi... questo perchè è un dissy pensato + per oc che per silenzio. Cmq se vuoi il max come silenzio: "rassegnati mollette e pinzette". P.s. della verax ho provato (il modello g01) e ho notato un sibilo ad alta frequenza che sembra tipico di tutte le verax e mi hanno confermato che lo ha anche il p16cu. Quel dissy poi nn è prestante, te lo sconsiglio su un prescott ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 746
|
Quote:
ci sono però 15 euro di spedizioni minime quindi costa 37. Anch'io sto cercando un dissi per il mio prossimo htpc, ho visto qualcosa su noiseblocker ma i prezzi non sono molto concorenziali. dello Zalman non ho capito se è possibile sostiuire la ventola, perchè credo sia fisiologico che con il tempo la rumorosità aumenti e avere un dissi a cui non sia possibile cambiare la ventola non lo vedo un buon investimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
|
eccomi prestalozzi...si, sto anche costruendo un htpc...per quanto riguarda quest'ultimo:
1) impossibile il silenzio totale...te lo dice uno che ha una sola ventola di sistema (cpu)...puoi anche disaccoppiare tutto...ma rimarrà sempre un brusio\fruscio di fondo ineliminabile....l'unica teorica ossibilità sarebbe delocalizzare la macchina portando a tiro solo: power\dvd\prese usbo simili...ma, a meno di esere dei mostri del modding, l'hw in commercio non penso lo consenta... 2) verax e zalman alla fine fanno lo stesso rumore...verax +sottile, zalman + frusciante e a basso timbro....devi vedere tu quale ti infastidirebbe di +....verax,a mio avviso ,é un pelo + silenzioso ma ha anche un rumore di fondo pseudo elettrico...difficili da spiegare a parole......di contro zalman é + frusciante ma anche + efficace...(io ho il cu)...i miei test sul rumore sono affidabili...quelli sul calore no perché ho solo una ventola e quindi u ssitema non calibrato come si deve ![]() 3) ho avuto una pessima esperienza con i case htpc...sono dei forni crematori e vanno bene se si usano sistemi poco potenti....diciamo comunque non sopra i 2,2-2,5ghz.....e pi offrono poco posto...é tutto addossato ed é difficile razionalizzare le disposizioni....da dimenticare poi tutte le chicche disponibili per silenziare i componenti...richiedono quasi tutte spazi da 5,25 4) ad oggi l'unica speranza residua é la delocalizzazione (ma a quel punto niente telaio htpc da esposizione! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Io ho un Volcano 11+ @2000 giri...senza griglia...lo trovo molto silenzioso....al max + in la ci monto una YS silent....ciao
![]() ![]()
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 5
|
GRAZIE aadorni per le tue impressioni dirette e attendibili!!!!
Penso che alla fine, nel mio caso, sia meglio uno Zalman dato che ho una CPU che scalda molto ... e poi con la tua impressione mi hai convinto di piu' perche' penso che un rumore + cupo sia piu' mimetizzato dalle altre ventole (alimentatore e 2 del case). Mentre magari un rumore leggero ma piu' acuto della Verax potrebbe essere + in evidenza rispetto al tipico soffiare delle ventole. Probabilmente prendero' un AlCu per il rapporto prezzo/prestazioni. Ringrazio anche Maurizio XP, per la guida e l'impegno... E.... un buon lavoro a tutti per i progetti di HTPC o di PC silenzioso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
|
io attendo lumi da maurizio xp sullo swiftech
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 770
|
e io che voglio alzare il mio AMD64 3200 dalla freq di 2 Ghz a 2,1 Ghz com'è...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
|
Un dissy che io considero abbastanza idoneo per un pc silenzioso è il classico alpha pal8045 con ventola da 8...non a caso ne ho preso uno usato tempo fa
![]() Uno dei vantaggi è il fatto che funziona in maniera ottimale con la ventola in aspirazione e questo consente di ingegnarsi nel costruire ad esempio convogliatori che mandino direttamente l'aria aspirata all'esterno del case o semplicemente, poichè il dissy viene a trovarsi proprio sotto l'alimentatore, di facilitare l'espulsione dell'aria calda. Il fatto poi che abbia le lamelle in alluminio non richiede una ventola veloce per allontanare calore. Inoltre la ventola puo' venire facilmente disaccoppiata. Purtroppo per ora ho un case piccolissimo che non mi consente grosse modifiche, aspetto che me ne arrivi uno nuovo (credo chenbro) per "approfondire" la sperimentazione ![]() Un difetto di questo dissy puo' essere il problema della polvere. Infatti questa va a depositarsi tra le lamelle e in poco tempo l'efficienza generale, purtroppo, viene compromessa...maledetta polvere ![]()
__________________
...upgrading... |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
|
maurizio hai per caso provato lo swiffy?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
lo swif è attualmente fuori portata come costo per me. (54€ dalla francia)
Cmq ora ho l'sp94 con una y.s tech xxx51B a 7v da 92x92, molto molto più silenzioso di prima(avevo 53B), da provare con una xxx52B |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
|
comunque confermi il tuo sospetto che sia candidabile come il + silenzioso (con adeguata ventola!) ?
in questo caso attendo la prova (sono a secco anch'io!) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
sì secondo me rimane l'aspirante più qualificato.
Se ci pensi bene, è equivalente come prestazioni ad un sp94/97, cioè al top. Come rumore dipende tutto dalla ventola e questo dissy permette di distanziarla dal dissipatore 1 pochino (meno fruscii) e di disaccoppiarla... Attualmente sono molto molto soddisfatto di sp94+xxx51b cmq. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
|
mah...sono dubbioso sui fruscii...non pensi che il flusso in mezzo a quella forma "a riccio" creerebbe dei fruscii ?...l'hai x caso già visto in azione?
e cosa mi dici di queste ventole che mi hai citato?...sono le nuove regine del silenzio? io fra verax (scartate, fischiano), papst , ys , noiseblocker, nexus ecc..non so + dove guardare..e non mi fido di quanto dichiarato dai produttori.... hai mai provato a mettere una 12x12 su un dissi cpu (magari adattando) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.