Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 21:58   #41
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Denton84
non direi che le cose dette da gik o il pensiero di gik sia risocontrabile in toto o anche solo nella parte principale nel passato....

è vero che ci sono sempre stati il bullismo etc.........


ma non stereotipi così accentuati........non c'era la pressione psicologica che c'è adesso.


una volta c'era la violenza fisica e probabilmente molto più che adesso....ma non è quello che ti fa crollare.


quanti si suicidavano 60 anni fa? tra i giovani?.....e non potevano fare niente....se dicevano bhe a 18 anni si beccavano un calcio nei denti......però allora si che ti rimboccavi le maniche....perchè c'era una costrizione fisica...ma eri più contento di adesso....che hai tutto e puoi fari tutto....materialmente.....ma poi dentro sei vuoto....e se devi affrontare le stesse cose di 60 anni fa non hai le motivazioni che c'erano 60 anni fa......


STRAQUOTO


Cmq ringrazio Scoperchiatore per aver espresso la sua idea
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:00   #42
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
chi non ha avuto dei momenti di profonda tristezza da adolescente?

es.. non ho la ragazza, ma non riesco a comunicare con le ragazze, ma sarò troppo grasso, ma forse perchè puzzo, ma a scuola perchè proprio oggi mi doveva interrogare e ho preso 2, ma perchè i miei genitori non mi considerano più..etc etc...chi non si è sentito così?

e vi siete mai suicidati?

è troppo facile addossare le colpe agli altri, alla società; purtroppo questi ragazzi davano poco valore alla propria vita e avevano problemi psichici che li hanno portati al suicidio
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:01   #43
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Denton84
non direi che le cose dette da gik o il pensiero di gik sia risocontrabile in toto o anche solo nella parte principale nel passato....

è vero che ci sono sempre stati il bullismo etc.........


ma non stereotipi così accentuati........non c'era la pressione psicologica che c'è adesso.


una volta c'era la violenza fisica e probabilmente molto più che adesso....ma non è quello che ti fa crollare.


quanti si suicidavano 60 anni fa? tra i giovani?.....e non potevano fare niente....se dicevano bhe a 18 anni si beccavano un calcio nei denti......però allora si che ti rimboccavi le maniche....perchè c'era una costrizione fisica...ma eri più contento di adesso....che hai tutto e puoi fari tutto....materialmente.....ma poi dentro sei vuoto....e se devi affrontare le stesse cose di 60 anni fa non hai le motivazioni che c'erano 60 anni fa......
Non è questione di pressione psicologica. Cosa spinge un giovane a credere che la vita debba essere come vede in televisione piuttosto che quella che vede ogni giorno camminando per strada? Come posso farmi influenzare dalla bellezza delle donne che vedo dentro uno schermo quando per strada non se ne vede una una in giro? Hai ragione quando dici che non ci sono le motivazioni di anni fa, ma non si può incolpare i mass media di questo. Un pubblicitario, uno sceneggiatore, difficilmente creano qualcosa...ma cercano di farci vedere quello che noi vogliamo vedere. Rimango sempre del parere che accorciare un attimo la corda sarebbe più salutare per tutti.
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:05   #44
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
questa questione è sullo stesso piano di quella per cui gli atteggiamenti violenti dei ragazzi sono causati dai videogiochi o dai film violenti.
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:09   #45
robydream
Member
 
L'Avatar di robydream
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: FERRARA
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Non è questione di pressione psicologica. Cosa spinge un giovane a credere che la vita debba essere come vede in televisione piuttosto che quella che vede ogni giorno camminando per strada? Come posso farmi influenzare dalla bellezza delle donne che vedo dentro uno schermo quando per strada non se ne vede una una in giro? Hai ragione quando dici che non ci sono le motivazioni di anni fa, ma non si può incolpare i mass media di questo. Un pubblicitario, uno sceneggiatore, difficilmente creano qualcosa...ma cercano di farci vedere quello che noi vogliamo vedere. Rimango sempre del parere che accorciare un attimo la corda sarebbe più salutare per tutti.
Buonasera.

Ciò che scrivi é condivisibile; vorrei spingermi un poco oltre nella tua analisi:

Il problema fondamentale ritengo siamo noi (ho la tu età) che come genitori diamo o cerchiamo di dare troppo ai nostri figli. Il bello é che pur rendendocene conto spesso non sappiamo farne a meno. Perché questo: probabilemente per ovviare a quello che da piccoli ci é mancato (o crediamo ci sia mancato!); soffermati a pensare a ciò, anche banale, era normale per dei ragazzi degli anni '60 ed a cosa abbiamo la possibilità oggi di dare (e diamo) ai nostri figli.


Saluti
__________________
"La Scienza è un'equazione differenziale. La Religione è una condizione al contorno. [A.M.T.]"
robydream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:20   #46
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da robydream
Buonasera.

Ciò che scrivi é condivisibile; vorrei spingermi un poco oltre nella tua analisi:

Il problema fondamentale ritengo siamo noi (ho la tu età) che come genitori diamo o cerchiamo di dare troppo ai nostri figli. Il bello é che pur rendendocene conto spesso non sappiamo farne a meno. Perché questo: probabilemente per ovviare a quello che da piccoli ci é mancato (o crediamo ci sia mancato!); soffermati a pensare a ciò, anche banale, era normale per dei ragazzi degli anni '60 ed a cosa abbiamo la possibilità oggi di dare (e diamo) ai nostri figli.


Saluti
Ed è qui che sbagliamo. Porgiamo tutto già pronto su un piatto d'argento. E questo si ripercuote immancabilmente nel momento in cui si dovrà affrontare i problemi da soli. Una persona psicologicamente debole si troverà impreparata e, purtroppo, in alcuni casi andrà fuori giri.
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:21   #47
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
boh, io ero obeso qualche anno fa, e non mi sono ammazzato, mi sono rimboccato le maniche per diventare normale.... ora c'ho la panzetta ma mi ritengo un fisico comune...

cmq, è un discorso troppo complesso per essere affrontato.... non getterei tutte le colpe sulla società, però, anche il carattere del ragazzo, l'educazione, e altri fattori hanno influenzato....
Certo sono daccordissimo:
Come dice Manzoni "la vittima è complice del proprio carnefice" ma esiste una legge morale dentro di noi che ci impone di difendere i deboli e punire i soprusi (e soprattutto di educare la gente)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:22   #48
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da abxide
Hai mai letto pirandello? Insomma la vita non è tutta rose e fiori, ogni giorno il pesce più grande mangia quello più piccolo, così è avvenuto per milioni di anni, da citare anche la teoria dell'evoluzione di darwin, gli animali che riuscivano ad essere meno deboli sopravvivevano il resto si sono estiti o sono evoluti. Insomma è una legge naturale che ha sempre governato su questo pianeta da milioni di anni, non è di certo una cosa bella, ma bisogna accettarla ugualmente, non credo che la potremmo modificare in quanto è radicata in ogni essere vivente ed è grazie ad essa per cui oggi esistiamo.
Si ho letto alcune sue novelle e le ho trovate stupende

Ma non si può stare con le mani in mano!

Volete il west? No e allora dimostriamolo. Caspita
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:27   #49
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Denton84
perchè cosa resta?



a mio avviso hai ragione te quanto gik....e non vi state contraddicendo.....


cosa vuole dire gik? che siamo nella merda

cosa vogliono dire le tue ultime frasi? che non siamo nella merda? che tutto va bene così? no.....ma che siamo nella merda e piuttosto che lasciarci affogare dobbiamo rimboccarci le maniche e lottare contro chi ci spinge sotto.....ma gik ha mai detto che dobbiamo lasciarci andare? no...ma che cispingono sotto....tu hai aggiunto che dobbiamo reagire.
ESATTO!!!
non c'è nessuna contraddizione

Il fatto che uno debba avere un carattere forte non implica che possiamo lasciare che le scuole e le piazze divengano il far west.

Gli adolescenti devono essere seguiti
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:32   #50
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Dentone caro capisco quello che vuoi dire e in parte hai ragione. Però non possiamo dire con sicurezza che le colpe siano tutte di altre persone.

Non sappiamo quello che hanno fatto i genitori per il ragazzo. Non mi pare che Gik abbia spiegato la loro posizione. Chi ti dice che non abbiano fatto il possibile per aiutarlo ad affrontare quello che gli stava capitando?

Passiamo ai compagni di scuola: è sicuro al 100% che tutti lo prendessero in giro? Magari aveva anche gli amici, o qualcuno che lo confortava; il problema è che quando stai male con te stesso raramente ascolti ragioni e consigli altrui.

Nicky posso parlare per esperienza diretta: un mio compagno di scuola (che un bel giorno quasi ammazzai di botte) mi prese in giro per diversi mesi!!!!

Arrivò quasi a farmi perdere la fiducia in me stesso
A fare della scuola un incubo (per me)
E ovviamente (dato che non reagivo con decisione) mi trasformò nello "zimbello della classe" o meglio uno dei tanti. Ma di fronte al 70% dei compagni la mia immagine era compromessa!!!

Quanto mi fece piacere ammazzarlo di botte, ma se non l'avessi fatto? Se avessi avuto un carattere debole? (ero buono non debole è diverso)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:39   #51
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
A questo punto però mi viene un dubbio... anzi quasi una certezza: nessuno ha letto tutto quello che ho scritto

Pazienza, però era interessante....




Ora la DOMANDA è: Ma per quale cazz* di motivo io non dovrei scannare la merda schifosa che rompe il cazz* a un mio familiare?

Così gli rinforzo il carattere


MA PERCHè ARRIVARE A QUESTO PUNTO????
Perchè arrivare a farsi giustizia da soli?
Perchè il più forte deve prevalere?

Ma caspita, ragazzi ora che avete 23 e passa anni dite:
1) non mi sono suicidato
2) ho un carattere forte
Ergo il mondo va bene così




Ma perchè non cambiarlo? Datemi un solo motivo valido!!!
Ma perchè non mostrare ai forti i muscoli in modo che non credano di poter fare il comodo loro?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 23:34   #52
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Nicky posso parlare per esperienza diretta: un mio compagno di scuola (che un bel giorno quasi ammazzai di botte) mi prese in giro per diversi mesi!!!!

Arrivò quasi a farmi perdere la fiducia in me stesso
A fare della scuola un incubo (per me)
E ovviamente (dato che non reagivo con decisione) mi trasformò nello "zimbello della classe" o meglio uno dei tanti. Ma di fronte al 70% dei compagni la mia immagine era compromessa!!!

Quanto mi fece piacere ammazzarlo di botte, ma se non l'avessi fatto? Se avessi avuto un carattere debole? (ero buono non debole è diverso)
ed ammazzando di botte un tuo compagno ti farebbe sentire meglio? ti rassicurerebbe? per me cadi dalla padella alla brace...

parli gente che minaccia altri e tu che faresti? li picchieresti? non è legittima difesa se il contrattacco ricorre alla violenza gratuita...

purtroppo (o per fortuna) ognuno di noi ha un carattere diverso, chi più forte e chi più debole... chi più buono e chi meno...Se per esempio mi fosse capitata la tua situazione, ovvero il compagno che ti prende in giro, l'avrei semplicemente ignorato (ho già detto che non tutti avremmo fatto questo ) e di certo non avrei sputtanato la mia immagine, i compagni intelligenti avrebbero capito che il pirla non ero io che non reagivo ma lui che offendeva gratuitamente...

purtroppo se uno si suicida non è sicuramente per un episodio singolo, è l'ambiente, una serie di fattori che lo portano in paranoia fino all'insano gesto...la vita ci è stata regalata, viverla è ringraziare chi ce la data...suicidarsi è come ammettere di non saper lottare contro i propri problemi, le motivazioni possono essere tante ma non sono nulla contro la forza di volontà...

concordo pienamente con Nicky, se uno si sente sbeffeggiato o si sente emarginato per un qualsiasi motivo vedrà solo il lato negativo della medaglia e qualsiasi consiglio di un amico sarà solo una goccia in un oceano, si perderebbe...

Ci sono sempre stati i suicidi e sempre ci saranno, non si possono eliminare ma solo ridurre, le motivazioni e le cause non sono mai le stesse, possono essere simile, per questo non possiamo eliminarli.

La televisione non è altro che una finestra che ci proietta su un mondo che ci è fatto credere come nostro, vediamo ciò che vorremmo essere tutti, ed è proprio questo l'errore, non possiamo essere tutti simili, saremmo delle macchine e perderemmo l'anima che c'è in noi.

Gik25, un consiglio che ti ho dato più volte...Non usare parolacce...va a finire che diventi pesante e screditi il messaggio che vuoi far recepire...

'notte
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 08:01   #53
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Nicky posso parlare per esperienza diretta: un mio compagno di scuola (che un bel giorno quasi ammazzai di botte) mi prese in giro per diversi mesi!!!!

Arrivò quasi a farmi perdere la fiducia in me stesso
A fare della scuola un incubo (per me)
E ovviamente (dato che non reagivo con decisione) mi trasformò nello "zimbello della classe" o meglio uno dei tanti. Ma di fronte al 70% dei compagni la mia immagine era compromessa!!!

Quanto mi fece piacere ammazzarlo di botte, ma se non l'avessi fatto? Se avessi avuto un carattere debole? (ero buono non debole è diverso)

Gik parlo per esperienza personale pure io. Il motivo era un'altro di cui non me la sento di parlare ma ti assicuro che so cosa vuol dire essere presa per il culo...

Dal canto mio ho sempre fatto buon viso a cattivo gioco. Non reagivo abbassandomi ai livelli di chi sfotteva (tra l'altro tutta gente che aveva il pessimo gusto di farlo alle spalle) e seguivo il detto "non ti badar di loro, ma guarda e passa".

C'erano persone che mi erano amiche e tenevo conto solo del loro affetto e della loro stima.
Ho imparato a fregarmene piano piano, in alcuni momenti mi sentivo davvero giù; ma cosa avrei risolto suicidandomi?
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 08:31   #54
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da gik25
ESATTO!!!
non c'è nessuna contraddizione

Il fatto che uno debba avere un carattere forte non implica che possiamo lasciare che le scuole e le piazze divengano il far west.

Gli adolescenti devono essere seguiti
Ecco non hai capito il mio discorso.

Puoi seguire uno quanto vuoi, ma se non sa contare anche su se stesso non ti ascolterà; penserà che tu non puoi capire e farà comunque di testa sua.

I consigli sono utili, ma bisogna vedere quanto sia disposta a recepirli la persona a cui sono diretti.

Nessuno dice che il mondo va bene così, ma dimmi secondo te si può cambiare l'animo umano?
Per mostrare i muscoli ai forti che intendi? Occhio per occhio, dente per dente? Questo dovrebbe risolvere i problemi?

Tra l'altro non concordo molto con il discorso di Denton sul fatto che 60 anni fa erano tutti contenti. Diciamo che 60 anni fa erano semplicemente abituati a non potersi lamentare. Quello che c'era/avevi ti tenevi senza batter ciglio, se no eran dolori.
Il problema non è che oggi abbiamo tutto, il problema è che PRETENDIAMO tutto. Nulla ci è dovuto; solo che anni fa tutti ne tenevano conto e, al massimo, stringevano la cinghia per ottenere il meglio. Insomma da questo punto di vista trovo che il discorso giusto sia quello di Pinhead: viviamo nella bambagia e questo è un male.
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 15-10-2003 alle 08:44.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 08:40   #55
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Francamente se uno arriva al suicidio perchè grasso e qualche deficente (perchè comunque deficenti bisogna esssere) lo prende il giro, se si ammazza per così poco francamnete vuol dire che non aveva le palle e di conseguenza prima o poi lo avrebbe fatto lo stesso, magari perchè perdeva il lavoro o per un miliardo di altri motivi.

La vita è dura ma bisogna tirare avanti e superare le difficolta, era obeso oK? ti dava fastidio essere preso per il culo per questo motivo e allora poteva darsi da afre per migliorarsi. Ho visto persone ultraobese mettersi sotto e tornare ad avere un fisico (magari non perfetto) ma "normale".(anche se il concetto di fisico normale non ha senso)

Troppo facile a mio avviso dare la colpa agli altri, quando noi per primi magari non muoviamo un dito per cambiare le cose.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:20   #56
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Tra l'altro non concordo molto con il discorso di Denton sul fatto che 60 anni fa erano tutti contenti. Diciamo che 60 anni fa erano semplicemente abituati a non potersi lamentare. Quello che c'era/avevi ti tenevi senza batter ciglio, se no eran dolori.
Il problema non è che oggi abbiamo tutto, il problema è che PRETENDIAMO tutto. Nulla ci è dovuto; solo che anni fa tutti ne tenevano conto e, al massimo, stringevano la cinghia per ottenere il meglio. Insomma da questo punto di vista trovo che il discorso giusto sia quello di Pinhead: viviamo nella bambagia e questo è un male.
Esatto.. la pressione psicologica esisteva anche in passato, solo che la gente nel 1950 era impegnata a portare a casa la pagnotta, non c'erano decine di migliaia di psicologi che studiavano i problemi giovanili.

Questo thread mi ricorda uno che provocatoriamente aprì qualche mese fa, dove sostenevo che la peggior violazione dei diritti umani che tolleriamo nella nostra società oggi, è l'amore.. l'amore discrimina, le persone scelgono chi gli piace e rifiutano chi non gli piace, spesso è crudele e ingiustificato, non da' appello, non ascolta ragioni.. avevo concluso dicendo che bisognerebbe stabilire per legge, che ogni cittadino ha diritto a che il suo amore venga ricambiato.

Questo ha molte analogie col discorso di Gik, con le relazioni umane in una classe, in una compagnia, in un posto di lavoro. Naturalmente escludendo da questo discorso i comportamenti illegali o dannosi, è ovvio.. un conto è la pressione psicologica, un conto se un gruppo di bulli di picchia perchè non gli piaci.. il primo è un fenomeno naturale, il secondo semplicemente un'aggressione da denunciare.

Tornando invece all'idea di rapporti personali, psicologia e tempi moderni, ho fatto ora una ricerca con Google.. la parola "diritti" ha 2.410.000 risultati, quella "doveri" ne ha 210.000.. un rapporto diritti/doveri di 12:1, che ben rispecchia l'approccio alla realtà delle persone oggi.

Ultima modifica di SaMu : 15-10-2003 alle 09:25.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:28   #57
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Il male peggiore è che oggigiorno mi sembra che molte persone vogliano ottenere tutto senza muovere un dito. E se non ottengono quello che vogliono se la prendono con gli altri e si piangono addosso definendosi incompresi, emarginati, ecc..

Se le cose non vanno come vogliono è colpa della società.

Troppo comodo!

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 11:47   #58
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da PinHead

[CUT]

L'unica colpa che mi sento di dare alla società d'oggi è la troppa iperprotettività. Siamo passati da anni in cui si tirava su i ragazzi a cinghiate, ad anni in cui tutto è permesso. Non è esitita la via di mezzo. La maggior parte dei ragazzi di oggi viene allevata nella bambagia, e alla prima difficoltà si trova impreparato sia fisicamente sia (e questa molto più importante) psicologicamente.
mi viene da dire che i genitori di oggi sono quelli che ieri sono stati allevati a cinghiate, e se non fanno lo stesso con noi significa che a loro la cosa non è certo piaciuta e non vogliono che i loro figli passino quello che hanno passato loro.

Se i genitori di oggi fossero stati contenti di come sono stati allevati, alleverebbero i figli allo stesso modo.

I miei genitori sono degli anni 50, quindi direi che rientrano tra quelli allevati a cinghiate.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:50   #59
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Non è questione di pressione psicologica. Cosa spinge un giovane a credere che la vita debba essere come vede in televisione piuttosto che quella che vede ogni giorno camminando per strada? Come posso farmi influenzare dalla bellezza delle donne che vedo dentro uno schermo quando per strada non se ne vede una una in giro? Hai ragione quando dici che non ci sono le motivazioni di anni fa, ma non si può incolpare i mass media di questo. Un pubblicitario, uno sceneggiatore, difficilmente creano qualcosa...ma cercano di farci vedere quello che noi vogliamo vedere. Rimango sempre del parere che accorciare un attimo la corda sarebbe più salutare per tutti.
e io cosa ho detto?

che è ciò che l'uomo vuole.

non si può negare che è sbagliato.....e non si può negare che è colpa di tutti....non è SOLO dei mass media...anche mia che prima alimento certe volontà e poi mi faccio i complessi...anche della famiglia che mi da ciò che voglio ma non mi serve e non mi da ciò che dovrei avere.

è troppo facile scaricare la colpa sugli altri...ma ancora più facile dire che non è successo niente e che dipende tutto da come vediamo noi le cose....perchè non è così.,....e chi ha più anni sulle spalle degli altri dovrebbe capirlo meglio imho...
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:55   #60
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da edivad82

Ci sono sempre stati i suicidi e sempre ci saranno, non si possono eliminare ma solo ridurre, le motivazioni e le cause non sono mai le stesse, possono essere simile, per questo non possiamo eliminarli.

bhe...questa è una frase grossa.


perchè suicidi come oggi...e da parte di chi "ha tutto" non ci sono mai stati.....tra i maggiori casi di morte tra i paesi industrializzati.

è inutile che ci richiudiamo nella nostra campana di vetro cercando di non farci toccare da nulla che ci cirocnda per dire che tutto è uguale a prima......

già il fatto che biosgna "ignorare" certe cose vuol dire che tutto bene non va.....e non sono cose che ci sono sempre state.


quanto alla prima parte sono daccordo....non è picchiando o vendicandosi che sei felice.........forse al momento...poi sei vuoto tanto quanto prima.......

quesot non vuol dire che sia giusto tirare avanti così e sia sbagliato suicidarsi o sia da immaturi o da deboli.....
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v