|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
X Andycav: autonomia e peso, purtroppo, erano già stati citati come punti a sfavore. Essendo un desktop replacement, sono sicuramente cose messe in secondo piano...
PowerPlay: niente da fare CpuIdle: l'ho provato ma non ho riscontrato miglioramenti. Spero che qualcuno mi contraddica X Tzitzos: io ho il 1400X1050 (con Raddy 64Mb) e mi trovo benissimo!! navigazione, photoshop, office e (raramente) qualche giochino. X Eric: la seconda batteria l'ho presa, ma ha un'amperaggio inferiore alla prima. In sostanza avrai un'autonomia del 180% rispetto ad ora. La scomodità è quella di non poter usare il floppy. Io, ad esempio, uso quasi sempre la presa di corrente (la batteria non la porto mai dietro, così riduco il peso). Quelle poche volte che ne ho bisogno (sul treno) ho circa 2,5/3 ore di autonomia con DVD/DIV-X, 3,5/4 ore con office & co. e pochissimo coi giochini. Tuttavia sui treni stanno aumentando le zone con prese di corrente, quindi ho risolto tutti i problemi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
|
b/n,y/c,rca,videocomposito...qualcuno vuole accomodarsi?
per la questione del cavo e dell'uscita bianco e nero...
il problema sta nel segnale di uscita, e non nell'impostazione dei settaggi locali. mi spiego: settare pal B o G dal control panel nella gran parte dei casi non produce sulla tv un output a colori; il problema dipende dal segnale, che poichè è s-video (Y/C) in uscita dalla nostra M9 non è supportato da gran parte delle nostre tv... la soluzione (a quanto ho capito) dovrebbe essere procurarsi (o crearsi da sè) un cavo che converta il segnale da s-video(Y/C) a videocomposito, normalmente usato dalla maggior parte delle nostre tv sia attraverso la presa scart che mediante il jack giallo rca... il problema è: dove diamine me lo procuro questo dannatissimo cavo?!?!? ho provato a crearlo da me più volte, ma i casi sono due: o ho sbagliato la modifica (pur avendo provato una quindicina di volte, con combinazioni sempre diverse) oppure ho ricevuto informazioni sbagliate... se qualcuno vuole documentarsi sul convertitore Y/C -> rca questo è il sito giusto: http://www.dreamvideo.it/elettronica.htm fatemi sapere... magari risolviamo una volta per tutte questo inconveniente.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 38
|
Spero la domanda nn sia stupida... avete provato con le scart che hanno come ingresso un S-video?
Un mio amico ha un olidata theom 9000 con uscita Svideo e, tramite questo adattatore funziona tutto benissimo... Lo si trova nei vari negozi di radioforniture... Spero di essere stato utile! ![]() ciao!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
|
credo che i problemi sarebbero finiti se funzionasse... tuttavia credo che sia la prima cosa che fanno tutti.... e non funziona.
Spiegazione tecnica:quello di cui tu parli è un semplice adattatore s-video -> scart, che non fa altro che adattare i canali di crominanza e luminanza all'uscita scart: l'output prodotto risulterà a colori solo sulle tv che supportano il segnale s-video... mentre per le altre tv...ACQUA! il problema è fare arrivare all'adattatore un segnale videocomposito (per capirci, il jack giallo rca), cosìcchè l'immagine si veda a colori su ogni tv. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 9
|
cavo S-VIdeo to RCA
http://www.svideo.com/svideorca.html
cavi s-video to RCA dovrebbero risolvere ogni problema di connessione a dispositivi TV, VCr o altro che non supportano s-video |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
|
bè, è esattamente ciò che serve, ma ci sono due piccoli problemi:
1 - direi che $15.95 è un prezzo un po' eccessivo; 2 - comprarli dagli USA è un po' problematico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 54
|
X CH1CC0
Se la batteria in condizioni di utilizzo normale, cioè con applicativi e cose simili, mi dura 3,5 4 ore allora non ci sono problemi di sorta e nella bay intercambiabile ci metto il FDD ed ho risolto il problema. Certo mi sembra strano che un desktop replacement come il Partner possa avere una durata di batteria così lunga. Che tipo di configurazione mi consigli di prendere ?, io vorrei spendere al massimo 2000 euro senza iva. Io lo userei anche come sostituto per il mio pc da casa, spero non abbia problemi a restare acceso per molte ore al giorno:-) Mi parli un pò delle modalità di assistenza, sul sito ho visto che c'è la possibilità di estendere la garanzia fino a 36 mesi con l'opzione gold attivata, o qualcosa del genere, ti sembra un buon investimento? Scusami se ti tempesto di domande, ma non essendo molto esperto nel campo dei portatili preferisco andarci cauto:-) Grazie Infinite Erik |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 54
|
Alcuni amici mi hanno detto che i portatili della ideaprogress sono un pò deboli dal punto di vista dei collgamenti wireless, e che bisogna fare non so che aggiunte per renderli competitivi, potreste spiegarmelo un pò meglio sto concetto, ammesso che sia vero:-)
Erik |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
Restare acceso a lungo??? Il mio note sta acceso 8/10 ore al giorno per 5gg alla settimana... credo sia sufficiente ![]() Per la garanzia, io l'ho estesa ai 36 mesi, in quanto (per 59euro) sei anche assicurato su furto, incendio e rapina... oltre che su qualsiasi guasto nei 3 anni... siccome non ho intenzione di cambiare il note molto presto (2600euro spesi a novembre sono più che abbastanza ed il mio portafogli piange ancora ![]() ![]() Una config da consigliarti... sicuramente 512Mb di RAM (in un unico banco, così avrai la possibilità di upgradarlo a 1024Mb). Poi ci metterei un HD a 5400rpm. Per il resto, vedi quale processore riesci a montare... comunque evita il 2.8Ghz ed il 3.06Ghz in quanto la differenza di prezzo è veramente elevata!!! Comunque, direi di non scendere sotto il 2.4Ghz (è l'ultimo con FSB a 533Mhz). L'unica cosa su cui non sono sicuro è l'LCD a 1600*1200, mi sembra tanto... io con il 1400*1050 mi trovo benissimo... In qualsiasi caso, l'unico consiglio "sicuro" che mi sento di darti sul display è: PROVALO e poi scegli Spero di non aver tralasciato nulla... in caso contrario, chiedi pure Ciao
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
nei notebook Clevo, c'è la predisposizione per montare una scheda wireless, tuttavia nel sito IdeaProgress non c'è la possibilità di aggiungere la scheda alla configurazione. Non so dove sia possibile acquistarla "after-market"... altrimenti puoi usare le PCMCIA wireless... Ciao
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
Calore e rumore
Ho letto vari 3d in lungo ed in largo, passati e presenti e devo ancora capire bene due cose:
Quanto scalda sto benedetto notebook? La ventola è fastidiosa? E' sempre accesa o si accende ad intermittenza? Qualcuno mi tolga questi dubbi di grazia ![]()
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... ![]() -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
A proposito di wireless...
Mi sono ricordato ed ho poi verifivcato che nel sito della progress fra gli accessori del partner è indicato anche un modulo lan wireless (solo nella scheda del prodotto però...), ma credo che dovrebbero averne disponibilità. ciao
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... ![]() -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Re: Calore e rumore
Quote:
io lo uso in ufficio ed in treno e devo ammettere che non faccio caso al rumore in nessuno dei casi, tuttavia quando lo uso a casa, ci faccio caso. Scaldare? se ci giochi, sicuramente la temperatura va su (un bel pò su, ma non arrivi a cuocere le uova ![]() Se invece lo usi normalmente (internet, office, photoshop e div-x/dvd) la temperatura resta su livelli altamente accettabili. La ventola si accende solo in caso di bisogno... quindi in base all'utilizzo che ne fai, si accende + o - (giochi = spesso accesa, utilizzo normale = poco accesa). Spero di aver risposto a tutte le domande. Cià
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
Hai risposto a tutte le domande
![]() TNX
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... ![]() -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 9
|
driver windows 2000
ho il progress con Ati 9000
avrei bisogno del dual monitor (modalità desktop esteso) ma lavoro con win 2000 e non ho ancora trovato drivers e/o pannello di controllo che me lo consentano. Sul portatile che avevo prima con la ati 7500 e windows Me i driver lo prevedevano... qualcuno sa dove posso sbattere la testa? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
|
ciao,
sapete come si può controllare la temperatura della CPU sul partner? con un software o che?
__________________
COLD TECHNOLOGY |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Velletri RM
Messaggi: 2173
|
Ciao io ho lo stesso problema di: ^Seth al 3d mark faccio 4296 con il mio acer aspire 1605lc con la scheda video overcloccata a 285 core 495 memoria e con il 3d tweak ottimizzato nn so + cosa fare mi dareste una mano per favore savvo chiedo sopratutto a te, a io i test li ho fatti con alimentazione da rete e non disistallando i programmi all'avvio ha come un freno pc mark facci o2900 cpu 3100 memoria 782 hard disk.
aiuto per favore
__________________
Intel Core I7 5820K @4,5Ghz, WaterCooling Kit, Asus x99 Sabertooth, GSkill Trident Z 3200Mhz ddr4 4x8gb, Samsung 950 Pro M2 512gb + 2 x 2TB WD Black, Monitor Dell UltraSharp 34 - U3415W, Gigabyte G1 980ti @ 1530Gpu 8100Vram, Sound Blaster Z, Ali Corsair AX760i, Case Thermatake core P5, Keyboard Logitech G19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 38
|
Quote:
- peso (ma si sapeva e alla fine nn è un problema) - consumo elettrico e quindi autonomia (ma si sapeva, dato che il micro è in versione desktop) - rumorosità (in effetti è la cosa che mi da piu' fastidio, in una stanza chiusa senza rumori esterni, il partner fa quasi lo stesso rumore di un desktop, e in piu' hai le ventole vicinissme... Altro fattore, è che nel mio caso non si staccano cosi' frequentemente, anche nn facendo niente di particolare... Navigando sul web, per fare un esempio, tendono a rimanere accese per 3 minuti e, dopo essersi spente, riaccendersi ogni 3-5 minuti...) Spero che questi riscontri di vita reale ti possano essere utili! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... ![]() -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
Purtroppo la distanza che separa le ventole di un notebook dall'orecchio è minima se confrontata con quella di un desktop che ha il case poggiato a terra. Quindi l'effetto ventola è un pò amplificato. Se usi il notebook in ambienti completamente isolati dal punto di vista acustico allora le ventole dell'IdeaProgress si sentono anche se sono sopportabili. Per un ambiente diverso dal precedente le ventole, almeno a me non danno fastidio. Non hai modo di testarlo direttamente? Comunque l'Idea Progress rimane, sempre a parer mio, uno dei migliori notebook.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.