Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2025, 22:34   #41
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17016
ragazzi mi sfugge questa necessità di metterla in tifo, si possono fare i complimenti alla cina senza amare la cina e senza voler andare a vivere in cina.
tornando alla notizia semplicemente la cina ha deciso di coprire la richiesta in eccesso di energia con il carbone ma ciò non significa la cina punti sul carbone, la crescita dell'energia ricavata da rinnovabili rimane ai massimi. ovviamente speriamo tutti venga abbandonato l'uso di carbone il prima possibile ma come in cina nel resto del mondo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 23:01   #42
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2928
Dai che anche Trump ha detto di riaprire le centrali a carbone.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 05:46   #43
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ragazzi mi sfugge questa necessità di metterla in tifo, si possono fare i complimenti alla cina senza amare la cina e senza voler andare a vivere in cina.
tornando alla notizia semplicemente la cina ha deciso di coprire la richiesta in eccesso di energia con il carbone ma ciò non significa la cina punti sul carbone, la crescita dell'energia ricavata da rinnovabili rimane ai massimi. ovviamente speriamo tutti venga abbandonato l'uso di carbone il prima possibile ma come in cina nel resto del mondo
Ok.

Che bravi I cinesi che, nonostante producano piú del 60% della loro elettricità dal carbone, vogliono installarne di piú


Copiamoli subito!
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 06:55   #44
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Ok.

Che bravi I cinesi che, nonostante producano piú del 60% della loro elettricità dal carbone, vogliono installarne di piú


Copiamoli subito!
faranno come vogliono , se gli servono le centrali a carbone le installeranno senza tanti problemi ,non sono stupidi come noi che stiamo affossando la nostra industria per le paranoie green
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 08:03   #45
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Ok.

Che bravi I cinesi che, nonostante producano piú del 60% della loro elettricità dal carbone, vogliono installarne di piú

Copiamoli subito!

Eppure sono i maggiori produttori mondiali di pannelli solari, batterie, ecc.

Ma ci sono sempre quelli che magnificano i megaimpianti rinnovabili cinesi (vedi articoli hwgreen), che "la cina è avanti" ecc., ....
...come per la Germania, poi si scopre che anche la germania è la peggiore dell'europa occidentale (co2e/MW), e pure noi inquiniamo di meno nella disastrata e arretrata italia.
Non sarà invece che qualcuno è abbagliato dalla propaganda green(washed)?
Finalmente il prosciutto (vegano eh ) davanti agli occhi sta iniziando a cadere...

Ultima modifica di sbaffo : 16-04-2025 alle 08:11.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 08:26   #46
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17016
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Ok.

Che bravi I cinesi che, nonostante producano piú del 60% della loro elettricità dal carbone, vogliono installarne di piú


Copiamoli subito!
personalmente ci vedrei il problema se in proporzione aumentasse più il carbone rispetto alle rinnovabili ma così non è. semplicemente c'è bisogno di maggiore energia e cercano di compensare col carbone. poi se pretendiamo i cinesi diventino maghi allora ok
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 08:40   #47
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
personalmente ci vedrei il problema se in proporzione aumentasse più il carbone rispetto alle rinnovabili ma così non è. semplicemente c'è bisogno di maggiore energia e cercano di compensare col carbone. poi se pretendiamo i cinesi diventino maghi allora ok
Si sono affrettati per raggiungere il target prefissato, ma adesso stanno tagliando l'aiuto di stato alle rinnovabili.

Quote:
The National Development and Reform Commission (NDRC) has announced a reduction in renewable energy subsidies in China. New projects will now have to sell their electricity at market prices, marking a transition to a more autonomous economic model.
https://energynews.pro/en/china-beij...rgy-subsidies/

Non vedrai lo stesso aumento negli anni a venire ed è probabile che il carnone** che costa meno vedrà un aumento.

La percentuale che hanno coperto di produzione dell'energia è all'incirca quella italiana che viene considerata indietro negli investimenti.
Hanno coperto con le innovabili quello che hanno considerato "conveniente" sotto il profilo economico e geopolitico in termini di indipendenza energetica (visto che in ottica di scontro con gli USA hanno il problemino dello stretto di Malacca e altri choke points). Non pensare che ci siano particolari preoccupazioni ambientali...
Ma visto che più rinnovabili metti più costi di rete devi affrontare è probabile che la corsa si fermi qui.

**carbone
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 16-04-2025 alle 10:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 08:41   #48
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12060
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

Eppure sono i maggiori produttori mondiali di pannelli solari, batterie, ecc.

Ma ci sono sempre quelli che magnificano i megaimpianti rinnovabili cinesi (vedi articoli hwgreen), che "la cina è avanti" ecc., ....
...come per la Germania, poi si scopre che anche la germania è la peggiore dell'europa occidentale (co2e/MW), e pure noi inquiniamo di meno nella disastrata e arretrata italia.
Non sarà invece che qualcuno è abbagliato dalla propaganda green(washed)?
Finalmente il prosciutto (vegano eh ) davanti agli occhi sta iniziando a cadere...
I cinesi, ripeto, da bravi pragmatici che sono, ci stanno attenti al costo dell'energia perchè è un fattore fondamentalmente strategico per la loro economia.
Ad oggi l'economicità e stabilità dei prezzi dell'energia elettrica nel medio periodo è garantita solamente dal carbone accoppiato al nucleare ( che richiede tempi di implementazione lunghi ) ed integrato con le rinnovabili.
I tedeschi, pur sfruttando il gas russo a prezzi di costo, chiudendo il carbone ed il nucleare, con le rinnovabili ci hanno sbattuto violentemente il grugno ed ora stanno facendo marcia indietro, visto che vogliono rimanere la più grande manifattura europea.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 08:50   #49
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17016
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si sono affrettati per raggiungere il target prefissato, ma adesso stanno tagliando l'aiuto di stato alle rinnovabili.


https://energynews.pro/en/china-beij...rgy-subsidies/

Non vedrai lo stesso aumento negli anni a venire ed è probabile che il carnone che costa meno vedrà un aumento.

La percentuale che hanno coperto di produzione dell'energia è all'incirca quella italiana che viene considerata indietro negli investimenti.
Hanno coperto con le innovabili quello che hanno considerato "conveniente" sotto il profilo economico e geopolitico in termini di indipendenza energetica (visto che in ottica di scontro con gli USA hanno il problemino dello stretto di Malacca e altri choke points). Non pensare che ci siano particolari preoccupazioni ambientali...
Ma visto che più rinnovabili metti più costi di rete devi affrontare è probabile che la corsa si fermi qui.
non è mio interesse difendere la cina ma nel complesso ipotizzo siamo d'accordo la cina stia facendo bene, poi come si comporterà nei prossimi 10 anni personalmente non lo so
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 08:59   #50
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I cinesi, ripeto, da bravi pragmatici che sono, ci stanno attenti al costo dell'energia perchè è un fattore fondamentalmente strategico per la loro economia.
Ad oggi l'economicità e stabilità dei prezzi dell'energia elettrica nel medio periodo è garantita solamente dal carbone accoppiato al nucleare ( che richiede tempi di implementazione lunghi ) ed integrato con le rinnovabili.
I tedeschi, pur sfruttando il gas russo a prezzi di costo, chiudendo il carbone ed il nucleare, con le rinnovabili ci hanno sbattuto violentemente il grugno ed ora stanno facendo marcia indietro, visto che vogliono rimanere la più grande manifattura europea.
Forse dovremmo ragionare anche noi di ritornare in parte al carbone che abbiamo in quantità a differenza del resto, mollando il gas e le politiche ambientali.

Attraverso la politica energetica passa anche la sovranità nazionale.

Di questi tempi affidarsi a gas e petrolio significa affidare la propria sovranità ad altri e ci sono già strane manovre tra russi e questa amministrazione Usa che non fanno pensare nulla di buono.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 09:02   #51
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non è mio interesse difendere la cina ma nel complesso ipotizzo siamo d'accordo la cina stia facendo bene, poi come si comporterà nei prossimi 10 anni personalmente non lo so
Per comportarsi bene sotto il profilo ambientale non avrebbe dovuto costruire nuove centrali a carbone e chiudere le esistenti come abbiamo fatto noi.
Questa è la realtà.

Quello che ha fatto lo fa per questioni geopolitiche ed economiche.
L'ambiente non è la primaria preoccupazione.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 09:08   #52
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17016
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per comportarsi bene sotto il profilo ambientale non avrebbe dovuto costruire nuove centrali a carbone e chiudere le esistenti come abbiamo fatto noi.
Questa è la realtà.

Quello che ha fatto lo fa per questioni geopolitiche ed economiche.
L'ambiente non è la primaria preoccupazione.
non credo ci sia nessuno del forum il quale abbia detto le politiche della cina siano spinte dal buon cuore e lo spirito ambientalista
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 09:36   #53
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
personalmente ci vedrei il problema se in proporzione aumentasse più il carbone rispetto alle rinnovabili ma così non è. semplicemente c'è bisogno di maggiore energia e cercano di compensare col carbone. poi se pretendiamo i cinesi diventino maghi allora ok
Proporzione o non proporzione, arrivati a questo punto avrebbero dovuto iniziare a dismetterlo invece che aumentarlo. E sei tu che hai detto che dovremmo congratularci con i cinesi perché mettono qualche pannello su una montagna di carbone. Adesso siamo a "pretendere che diventino maghi" .
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 09:49   #54
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17016
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Proporzione o non proporzione, arrivati a questo punto avrebbero dovuto iniziare a dismetterlo invece che aumentarlo. E sei tu che hai detto che dovremmo congratularci con i cinesi perché mettono qualche pannello su una montagna di carbone. Adesso siamo a "pretendere che diventino maghi" .
facciamo un esempio: la scuola di bolzano decide di investire sempre più in verdura ma nella scuola di bolzano aumentano sempre più i bambini.
succede che la scuola di bolzano propone sempre più verdura per singolo bambino MA nel complesso si compra sempre più cibo non-verdura (in quanto aumentano i bambini nel complesso).
è la proporzione a contare, la scuola sta facendo bene a proporre sempre più verdura come la cina sta facendo bene a proporre sempre più energia rinnovabili. non si possono fare magie al momento nè a bolzano (è un esempio) nè in cina
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 09:55   #55
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
facciamo un esempio: la scuola di bolzano decide di investire sempre più in verdura ma nella scuola di bolzano aumentano sempre più i bambini.
succede che la scuola di bolzano propone sempre più verdura per singolo bambino MA nel complesso si compra sempre più cibo non-verdura (in quanto aumentano i bambini nel complesso).
è la proporzione a contare, la scuola sta facendo bene a proporre sempre più verdura come la cina sta facendo bene a proporre sempre più energia rinnovabili. non si possono fare magie al momento nè a bolzano (è un esempio) nè in cina
É un esempio sbagliato perché quello che conta sono le emissioni assolute a livello mondiale.

L'effetto serra non guarda a quante rinnovabili ha la Cina se alla fine emette di piú in valore assoluto.

Poi ripeto. Tu hai parlato inizialmente di "congratularci con la Cina" e adesso giri la frittata.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 09:59   #56
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17016
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
É un esempio sbagliato perché quello che conta sono le emissioni assolute a livello mondiale.

L'effetto serra non guarda a quante rinnovabili ha la Cina se alla fine emette di piú in valore assoluto.

Poi ripeto. Tu hai parlato inizialmente di "congratularci con la Cina" e adesso giri la frittata.
ho detto la cina sta facendo bene, ma boh evidentemente non ci stiamo intendendo, grazie comunque per il confronto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 10:05   #57
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho detto la cina sta facendo bene, ma boh evidentemente non ci stiamo intendendo, grazie comunque per il confronto
Ma infatti mi autoquoto

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Ok.

Che bravi I cinesi che, nonostante producano piú del 60% della loro elettricità dal carbone, vogliono installarne di piú


Copiamoli subito!
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 10:06   #58
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17016
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Ma infatti mi autoquoto



sono felice della tua felicità
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 10:07   #59
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si sono affrettati per raggiungere il target prefissato, ma adesso stanno tagliando l'aiuto di stato alle rinnovabili.

https://energynews.pro/en/china-beij...rgy-subsidies/

Non vedrai lo stesso aumento negli anni a venire ed è probabile che il canone che costa meno vedrà un aumento.

La percentuale che hanno coperto di produzione dell'energia è all'incirca quella italiana che viene considerata indietro negli investimenti.
Hanno coperto con le innovabili quello che hanno considerato "conveniente" sotto il profilo economico e geopolitico in termini di indipendenza energetica (visto che in ottica di scontro con gli USA hanno il problemino dello stretto di Malacca e altri choke points). Non pensare che ci siano particolari preoccupazioni ambientali...
Ma visto che più rinnovabili metti più costi di rete devi affrontare è probabile che la corsa si fermi qui.
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I cinesi, ripeto, da bravi pragmatici che sono, ci stanno attenti al costo dell'energia perchè è un fattore fondamentalmente strategico per la loro economia.
Ad oggi l'economicità e stabilità dei prezzi dell'energia elettrica nel medio periodo è garantita solamente dal carbone accoppiato al nucleare ( che richiede tempi di implementazione lunghi ) ed integrato con le rinnovabili.
I tedeschi, pur sfruttando il gas russo a prezzi di costo, chiudendo il carbone ed il nucleare, con le rinnovabili ci hanno sbattuto violentemente il grugno ed ora stanno facendo marcia indietro, visto che vogliono rimanere la più grande manifattura europea.
ma come, a leggere i soliti qui sul forum le energie green sono le più economiche (!!!), se vogliamo abbattere la bollettaHH ci vogliono i pannelliHH, prendiamo esempio dal portogalloHHH... ecc.
forse sembra così, ma con gli incentivi e se i costi di sistema li paga pantalone...

Se pure in cina tolgono gli incentivi, che di fatto finiscono comunque nelle casse cinesi dei produttori di fv, ...

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non credo ci sia nessuno del forum il quale abbia detto le politiche della cina siano spinte dal buon cuore e lo spirito ambientalista
Vatti a rivedere le news e i commenti sulle aperture dei megaimpinati FV cinesi, e anche sui proclami cinesi di nuovi programmi green, sempre dimenticandosi però tutti gli altri impianti (e sempre che poi vengano rispettati i programmi).
Non ho voglia di cercare ma ci scommetterei che c'eri anche tu a osannare la greenitudine cinese.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Proporzione o non proporzione, arrivati a questo punto avrebbero dovuto iniziare a dismetterlo invece che aumentarlo. E sei tu che hai detto che dovremmo congratularci con i cinesi perché mettono qualche pannello su una montagna di carbone. Adesso siamo a "pretendere che diventino maghi" .
Appunto.


Che strane coincidenze, prima si era zittito Toretto ed era comparso Golgota, ora si ritira golgota e torna toretto, si danno il turno? ...

Ultima modifica di sbaffo : 16-04-2025 alle 10:24.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 10:26   #60
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
É un esempio sbagliato perché quello che conta sono le emissioni assolute a livello mondiale.

L'effetto serra non guarda a quante rinnovabili ha la Cina se alla fine emette di piú in valore assoluto.

Poi ripeto. Tu hai parlato inizialmente di "congratularci con la Cina" e adesso giri la frittata.
Ti do un piccolo avvertimento. Stai provando ad intavolare una discussione con uno specialista del triplo santo carpiato con avvitamento all'indietro nel rimescolare quanto detto in precedenza.
Un ordine però puoi farlo e ti aiuta a capire come non cader in fallo:

- le auto elettriche domineranno il Mondo;
- qualsiasi cosa elettrica è il bene;
- Tesla gli fa schifo ma la elogia sempre , quindi è bene;
- la Cina dato che produce aggeggi elettrici a batteria è BENE;
- speriamo che l'europa si svegli a fare aggeggi elettrici a batteria, tifa per lei ma con un andamento a sinusoide.

Tutto il resto ovviamente è male e noia
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1