Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2023, 09:07   #41
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Beh se quelle sono le prestazioni ad alti ISO hanno fatto un enorme passo falso.

Non è peggiore di poco, è nettamente peggiore, a livelli colossali. Gli iso sono paragonabili se si dimezza sulla a6700 lasciando intatte le altre, è ridicolo, è pure peggio della a6100.
In pratica come una micro quattro terzi. Sì, sarebbe una vera e propria cappellata.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 09:18   #42
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
In pratica come una micro quattro terzi. Sì, sarebbe una vera e propria cappellata.
Non ci voglio credere.

A livello jpeg parlano tutte le review di ottime prestazioni in scarsa luminosità, ho visto degli scatti anche a 6400 iso che presentano un'ottima resa.

Vedremo quando sarà disponibile sul mercato, tra l'altro non si ha una data precisa.

Vabbè che anche la A7 RV uscita l'hanno scorso non è proprio facile da trovare, sull'Amazzone manco l'ombra per dire.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 16:50   #43
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Fatta veloce prova a 6400 iso con tempo di esposizione 1/4000 con il Tamron 17-70 f2.8 e tra opzione attiva su auto e opzione non attiva non cambia nulla, nulla di percepibile almeno, guardato anche con zoom a 400%.

A questo punto aspettiamo che esca l'aggiornamento per sviluppare i raw e poi ne riparliamo.

Vediamo cosa tirano fuori con la A7 CII anche se mi toccherebbe rifarmi gli obiettivi.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 19:28   #44
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3
non cambia nulla, nulla di percepibile almeno, guardato anche con zoom a 400%.
Già, immaginavo. Comunque, peggioramento o meno (speriamo nei difetti di un test prematuro), ho la sensazione che siamo arrivati da qualche anno ad un plateau per quanto riguarda la qualità d'immagine dei sensori; adesso gran parte dei miglioramenti sono nella velocità, video, algoritmi di messa a fuoco e fotografia computazionale, a meno che non salti fuori qualche nuova mirabolante tecnologia.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 19:40   #45
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Fatta veloce prova a 6400 iso con tempo di esposizione 1/4000 con il Tamron 17-70 f2.8 e tra opzione attiva su auto e opzione non attiva non cambia nulla, nulla di percepibile almeno, guardato anche con zoom a 400%.
Impostare qualcosa su auto non implica che il software faccia qualcosa, semplicemente potrebbe non fare niente, perché ritiene che sia la cosa giusta da fare in quel caso.

Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
A questo punto aspettiamo che esca l'aggiornamento per sviluppare i raw e poi ne riparliamo.
Direi di aspettare anche che venga proprio messa in vendita, al momento è un po' presto per dire che la fotocamera sia un fallimento su tutta la linea.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 20:08   #46
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Già, immaginavo. Comunque, peggioramento o meno (speriamo nei difetti di un test prematuro), ho la sensazione che siamo arrivati da qualche anno ad un plateau per quanto riguarda la qualità d'immagine dei sensori; adesso gran parte dei miglioramenti sono nella velocità, video, algoritmi di messa a fuoco e fotografia computazionale, a meno che non salti fuori qualche nuova mirabolante tecnologia.
Ma infatti io l'update lo farei più che altro per le tecnologie che offre, non tanto per la qualità dell'immagine che ormai è più che valida se si sanno usare. Come ho detto l'IBIS per me è fondamentale come upgrade, devo sperimentare tutta una serie di cose che son convinto cambieranno con la sua presenza.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Impostare qualcosa su auto non implica che il software faccia qualcosa, semplicemente potrebbe non fare niente, perché ritiene che sia la cosa giusta da fare in quel caso.



Direi di aspettare anche che venga proprio messa in vendita, al momento è un po' presto per dire che la fotocamera sia un fallimento su tutta la linea.
Ho semplicemente cercato di replicare il test fatto da loro ma sono d'accordo che ora è una perdita di tempo più che altro. Aspettiamo, tanto dovrebbe essere disponibile da agosto e non credo farei comunque in tempo a prenderla prima di partire per la montagna.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 08:07   #47
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Sull'amazzone è in preordine in uscita il 31 luglio. Per curiosità ho guardato l'andamento del prezzo della a6600 e dal 2020 ad oggi non è mai scesa di prezzo, almeno non in modo importante.

Credo quindi che pure questa non scenderà per molto tempo, attendo comunque che siano disponibili i profili raw e poi guardo qualche review, poi penso se prenderla prima di andare in montagna e fare qualche prova.

Se non mi soddisfa posso sempre fare il reso.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 17:45   #48
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Sull'amazzone è in preordine in uscita il 31 luglio. Per curiosità ho guardato l'andamento del prezzo della a6600 e dal 2020 ad oggi non è mai scesa di prezzo, almeno non in modo importante.
Tranne il periodo del post 2000, quando c'è stato il boom delle reflex digitali per tutti, i prezzi delle fotocamere hanno sempre oscillato molto poco...insomma se volevi spendere poco dovevi prendere qualcosa con qualche annetto sulle spalle.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 20:17   #49
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tranne il periodo del post 2000, quando c'è stato il boom delle reflex digitali per tutti, i prezzi delle fotocamere hanno sempre oscillato molto poco...insomma se volevi spendere poco dovevi prendere qualcosa con qualche annetto sulle spalle.
Si ma quelle di fascia media o bassa oscillano sicuramente di più. Anche sulle FF ho visto qualcosa, quelle invece in questo segmento evidentemente no.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 20:37   #50
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Si ma quelle di fascia media o bassa oscillano sicuramente di più. Anche sulle FF ho visto qualcosa, quelle invece in questo segmento evidentemente no.
Parliamo di un mercato ormai quasi esclusivamente professionale, è normale la fascia alta resti su con i prezzi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 21:43   #51
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Parliamo di un mercato ormai quasi esclusivamente professionale, è normale la fascia alta resti su con i prezzi.
Si si ma lo capisco e mi torna.

Semplicemente esserne consapevole mi svincola dall'aspettare improbabili sconti. Certo non so se la prendo subito, anche perché volevo dotarla della gabbia smallrig che ovviamente ancora non esiste.

Inoltre vorrei vedere qualche confronto serio con gli altri modelli della gamma.

Per l'appunto oggi mi è capitato l'ipad pro 12 a sconto e anche quello è una bella sassata. Ora non so a cosa dare priorità.

EDIT

Come non detto, l'ipad è già esaurito.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 07:36   #52
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Inoltre vorrei vedere qualche confronto serio con gli altri modelli della gamma.
Se non hai fretta si, ti conviene aspettare delle recensioni più complete.

Intanto ieri grazie a un'amica della mia ragazza sono riuscito a provare una a6400...che dire...un vero incubo , mirino piccolissimo, non sono praticamente mai riuscito a utilizzarlo, e sotto al sole battente scattare con lo schermo non è stato facilissimo, mi sono scontrato poi con i pochi tasti specifici e con un menù impostazioni davvero delirante (in Sony fumano roba buona ), anche l'ottica kit 16-50 mi ha fatto rimpiangere il 18-55 is stm...e qui ce ne vuole .
Sicuramente personalizzando i tasti e abituandosi un po' alla loro posizione qualche cosa migliora, così come impostandosi nel menù le cose che si usano di più, ma il mirino è davvero pessimo, è un peccato su una camera di questo livello.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 08:02   #53
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se non hai fretta si, ti conviene aspettare delle recensioni più complete.

Intanto ieri grazie a un'amica della mia ragazza sono riuscito a provare una a6400...che dire...un vero incubo , mirino piccolissimo, non sono praticamente mai riuscito a utilizzarlo, e sotto al sole battente scattare con lo schermo non è stato facilissimo, mi sono scontrato poi con i pochi tasti specifici e con un menù impostazioni davvero delirante (in Sony fumano roba buona ), anche l'ottica kit 16-50 mi ha fatto rimpiangere il 18-55 is stm...e qui ce ne vuole .
Sicuramente personalizzando i tasti e abituandosi un po' alla loro posizione qualche cosa migliora, così come impostandosi nel menù le cose che si usano di più, ma il mirino è davvero pessimo, è un peccato su una camera di questo livello.
Che fotocamera usi per curiosità?

Io mi trovo benissimo con la 6400 e mai avuto problemi con il mirino, forse perché non ho provato altro di quella gamma.
La cosa che non mi farebbe schifo è avere un po' più di tasti shortcut ma dovrei poter ovviare con il touchscreen nella a6700.
Il menu boh non è che l'abbia usato più di tanto una volta impostati tutti i settaggi che mi servono e comunque dovrebbe essere rinnovato sulla a6700.

Per la 6700 si aspetterò qualche review più completa per sicurezza anche se ormai sono praticamente deciso.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 12:53   #54
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Che fotocamera usi per curiosità?
Come già scritto ho una reflex, la Canon T1i, la versione americana della 500D, ma ho modo di usare anche la 7D di mio fratello, anche se la trovo un po' troppo grossa e pesante per i miei gusti.

Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Io mi trovo benissimo con la 6400 e mai avuto problemi con il mirino, forse perché non ho provato altro di quella gamma.
Non saprei cosa dirti, è la prima volta che ho l'occasione di provarne una e mi sono trovato parecchio in difficoltà, togliendo gli occhiali un pochino meglio, ma comunque ancora troppo piccolo per me...per carità, neanche la 500D e la 7D hanno sti mirini giganteschi, però si riescono a usare, per quanto mi riguarda il top dei mirini rimane la vecchia Canon AT-1 analogica, quello era mirino cavolo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 14:36   #55
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come già scritto ho una reflex, la Canon T1i, la versione americana della 500D, ma ho modo di usare anche la 7D di mio fratello, anche se la trovo un po' troppo grossa e pesante per i miei gusti.



Non saprei cosa dirti, è la prima volta che ho l'occasione di provarne una e mi sono trovato parecchio in difficoltà, togliendo gli occhiali un pochino meglio, ma comunque ancora troppo piccolo per me...per carità, neanche la 500D e la 7D hanno sti mirini giganteschi, però si riescono a usare, per quanto mi riguarda il top dei mirini rimane la vecchia Canon AT-1 analogica, quello era mirino cavolo.
Suggerirei questa per risolvere i problemi col mirino piccolo

WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 17:54   #56
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Suggerirei questa per risolvere i problemi col mirino piccolo

__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 07:19   #57
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come già scritto ho una reflex, la Canon T1i, la versione americana della 500D, ma ho modo di usare anche la 7D di mio fratello, anche se la trovo un po' troppo grossa e pesante per i miei gusti.
Ah scusa, o non me lo ricordavo o me lo sono perso. Comincio ad essere anziano.

Quote:
Non saprei cosa dirti, è la prima volta che ho l'occasione di provarne una e mi sono trovato parecchio in difficoltà, togliendo gli occhiali un pochino meglio, ma comunque ancora troppo piccolo per me...per carità, neanche la 500D e la 7D hanno sti mirini giganteschi, però si riescono a usare, per quanto mi riguarda il top dei mirini rimane la vecchia Canon AT-1 analogica, quello era mirino cavolo.
Sicuramente gli occhiali non aiutano, io non li porto quindi non saprei in quel caso.

Diciamo che abituato dalla a6000 non mi sono mai posto il problema. L'unica cosa che mi scoccia un po' è ovviamente il gommino che tende spesso a staccarsi e si rischia di perderlo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 08:08   #58
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Suggerirei questa per risolvere i problemi col mirino piccolo

__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 09:08   #59
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
DPReview ha fatto la recensione definitiva: https://www.dpreview.com/reviews/sony-a6700-review

Confermano che il sensore della a6700 è leggermente più rumoroso della a6600 ma guardando le comparative RAW si nota meno adesso.

Poi non so come abbiano sviluppato il RAW dato che ancora non c'è l'aggiornamento disponibile.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 09:10   #60
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
DPReview ha fatto la recensione definitiva: https://www.dpreview.com/reviews/sony-a6700-review

Confermano che il sensore della a6700 è leggermente più rumoroso della a6600 ma guardando le comparative RAW si nota meno adesso.

Poi non so come abbiano sviluppato il RAW dato che ancora non c'è l'aggiornamento disponibile.
Dai non ci credo che sia più rumoroso, per me saranno da rifare tutte le review appena ci sono i tool ufficiali.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1