Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2021, 03:50   #41
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
Perchè purtroppo non ci siamo noi sulla strada. Neanche io mai fatto un frontale e al massimo qualche graffio da parcheggio, ma venerdì scorso un figlio di zoccola non si è fermato allo stop nonostante avessi suonato il clacson e non mi ha preso nella fiancata solo perchè ho una smart, avessi avuto una macchina qualche centimetro più larga oggi starei raccontando una storia ben diversa
Ecco, questo non lo capirò mai.
Perché se qualcuno vi taglia la strada suonate il clacson??? Frenare no, eh?
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 05:11   #42
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3879
Se ne parlerà come di un'auto convenientissima e sicurissima solo quando il produttore deciderà di investire in marketing...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 08:11   #43
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Un auto senza esp e senza airbag non puo' essere venduta in Italia, non so come funziona in Europa...
Caspita grazie, non lo sapevo!

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Mi è successa la stessa cosa questa mattina.
Ma la domanda è: i freni li devo usare solo io che, peraltro, ho la precedenza?
C'è gente che per strada, complice il fatto che ha auto sgangherate e magari prive di assicurazione, semplicemente se ne fotte!
Alcune mattine, mi piacerebbe girare con un bel camion e tirare dritto. O ti fermi, oppure ti trito sotto le ruote!
Verissimo, anche io! E da motociclista la situazione è ancora peggio. Se ti può consolare tutto il mondo è paese, succede lo stesso anche qui in Spagna.

Una cosa l'ho notata però: se invece della utilitaria a basso consumo prendo il macchinone con lo scarico dritto e mille milioni di db, si fermano tutti! Stessa cosa con le moto
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 08:16   #44
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da Uakko Guarda i messaggi
Ecco, questo non lo capirò mai.
Perché se qualcuno vi taglia la strada suonate il clacson??? Frenare no, eh?
Freni e suoni il clacson, però spesso se ti tagliano la strada anche se freni li prendi lo stesso
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 08:33   #45
MirmiX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ho il sospetto che fosse ironico
Lo spero anche io, ma il sarcasmo nello scritto non è sempre di facile interpretazione.
Certo che in questo periodo caratterizzato da irrazionali negazionismi si pensa subito male.
MirmiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 09:06   #46
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20051
Quote:
Originariamente inviato da pavobros Guarda i messaggi
non che una FIAT 500 sia di molto meglio nei test di sicurezza
Post del cazzo anti italiano in 20 minuti. Un record.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 09:07   #47
teo_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Post del cazzo anti italiano
Anti olandese se mai…
teo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 10:29   #48
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
"Vi tenta l'auto elettrica cinese da poco più di 10.000 €?"
9000 euro le batterie e 1000 euro tutto il resto.
No, grazie
Facendo questa valutazione, si potrebbe pensare, avendo possibilità e capacità tecniche, di acquistare questa carriola, smontare via tutta la parte meccanica di trazione, guida e batterie, rimontarla su un'auto più seria presa usata col motore fuso, 5 mila dell'auto usata + 10 mila di questa e si avrebbe un'auto a scelta trasformata elettrica
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 10:56   #49
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
Minchia ma almeno gli airbag... Quanto costano? E' una tecnologia che esiste da decenni. Poi non ho capito perché è attaccata alla ricarica anche durante i test, non arriva neanche al muro come autonomia ?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 11:50   #50
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Un auto senza esp e senza airbag non puo' essere venduta in Italia, non so come funziona in Europa...
Beh se riescono a venderla regolarmente in Germania penso che nemmeno in Italia avranno particolari problemi...

Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
-Non metti la cintura ? Il motore non prende i giri
Sai come si fa vero per zittire il cicalino fastidioso che ti ricorda di mettere la cintura? SI taglia e si iserisce lo spinotto SENZA essersela allacciata...
Quote:
-Sportelli con spigoli arrotondati, sennò c'è rischio di cavarsi un'occhio nel chiuderli
Ma parliamo delle portiere? Sinceramente mi sfugge la dinamica con cui ci si possa cavare un occhio aprendole... al massimo il problema può esserci se uno sbatte la portiera contro un passante...
Quote:
-Non paghi il bollo ? Macchina ferma. Idem per assicurazione
Non è virtualmente già così? ormai con il fatto che tutte le telecamere possono controllare il bollo penso sia davvero rischioso soprattutto nelle grandi città andare in giro con il bollo scaduto.

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Caspita grazie, non lo sapevo!
Davvero non sapevi fossero obbligatori per le auto di nuova immatricolazione?


Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Quest’auto la differenza è che non ha airbag ma scrivere due righe faceva meno impressione per i professori mangiacrauti
In realtà ci sono molte altre parti che vengono criticate sulla recensione dell ADAC che mi pare piuttosto esaustiva:
https://www.adac.de/rund-ums-fahrzeu...uto/suda-sa01/

alcuni estratti:

"il montante anteriore in due parti si rivela fastidioso, poiché compromette gravemente la vista frontale obliqua. Sotto il cofano del bagagliaio, che purtroppo non ha maniglia per la chiusura, c'è un generoso vano bagagli , ma la sua fruibilità è ridotta dall'apertura piuttosto stretta e dai voluminosi passaruota"

qualità dei materiali : tutte le parti in plastica all'interno sono dure, sensibili ai graffi e sembrano unte, la moquette leggera e quindi molto sensibile allo sporco è del design più economico. Ci sono anche punti deboli di lavorazione come il vano portaoggetti mal montato e le sbavature di plastica a spigoli vivi.

Anche la qualità della carrozzeria è molto lontana dagli standard odierni: diversi difetti di vernice su larga scala e il portellone posteriore regolato in modo incauto, che ha danneggiato la vernice sullo sportello e sul paraurti


MA sopratutto


Caratteristiche di guida critiche: manca l'ESP
Test della Suda SA 01
Test evasivo ADAC: Suda inizia a slittare da 70 km / h ∙ © ADAC / Uwe Rattay
Suda SA01 si avvia in modo del tutto convenzionale con chiave e blocchetto di accensione, anche la grande leva selettrice ricorda più un motore a scoppio d'altri tempi che una moderna auto elettrica. Questo vale anche per il layout di trazione : il motore elettrico da 80 kW si trova sotto il cofano anteriore e aziona le ruote anteriori. I veicoli elettrici di nuova concezione come la VW ID.3 o la BMW i3 , invece, fanno affidamento sulla trazione posteriore, perché questa offre vantaggi non solo in termini di utilizzo dello spazio, ma anche in termini di trazione.

Questo è già evidente dopo i primi metri con l'SA01: su una strada umida, le ruote anteriori girano impotenti quando ci si allontana rapidamente: un sistema di controllo della trazione che potrebbe frenare la forza motrice è gravemente mancato qui.

Il telaio delicatamente sintonizzato attenua adeguatamente le irregolarità, ma attira l'attenzione su se stesso con fastidiosi rumori e assicura un forte rollio del corpo nelle curve.[..] C'è anche bisogno di miglioramento per lo sterzo: Quello che deve venire viene: da circa 70 km / h, la parte posteriore del veicolo spinge verso l'esterno così tanto quando si guida intorno ai piloni che non può più essere catturata nonostante il coraggioso controsterzo. L'auto non può più essere controllata e sbanda. Per una migliore classificazione: gli attuali veicoli compatti con telaio e ESP ben coordinati completano il test di evasione ADAC a circa 95 km / he non fanno bagnare nemmeno le mani di conducenti esperti.

La Suda mostra grossi punti deboli anche per quanto riguarda la misurazione dei freni : in media, la berlina da 1,4 tonnellate si ferma solo dopo 41,8 metri da 100 km / h. Per fare un confronto: una Opel Corsa-e testata di recente necessitava di circa due lunghezze di veicolo in meno con 32,3. In altre parole: dove la Corsa è già parcheggiata, la Suda viaggia ancora a quasi 50 km / h.


Ce n'è anche per la ricarica che non solo è lenta ma:

Se la donazione del risparmio di elettricità funziona, si spera: perché ovviamente l'auto cinese non può comunicare con tutte le stazioni di ricarica e quindi a volte non può essere caricata . La ricarica presso le stazioni di ricarica CC pubbliche era praticamente impossibile , e questo è un handicap con cui probabilmente nessun utente vorrebbe guidare.





Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' estetica non mi piace.........
Credo sia l'ultimo dei problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Minchia ma almeno gli airbag... Quanto costano? E' una tecnologia che esiste da decenni. Poi non ho capito perché è attaccata alla ricarica anche durante i test, non arriva neanche al muro come autonomia ?
Beh non credo affatto poco, basti vedere quanto costa solo ricaricarlo, però il punto forse è un altro:

sempre dallo stesso articolo

Per i veicoli senza airbag frontale, non è necessario eseguire un test di impatto frontale secondo ECE R-94. Inoltre non è richiesta la prova della protezione dei pedoni.


Non è che paradossalmente sia proprio l'assenza dell'airbag con conseguente esonero da questi test a permettere all'auto di essere venduta in Europa?

Perché io lo interpreto così.


che poi:

non ci sono nemmeno i cavi posti per i pretensionatori delle cinture di sicurezza installati nella parte anteriore. Tuttavia, gli ingegneri ADAC sospettano che senza un drastico miglioramento della stabilità dell'abitacolo, anche gli airbag frontali e i pretensionatori delle cinture di sicurezza producono pochi miglioramenti.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 13:20   #51
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Non sapevo del controllo di stablità. Airbag e ABS ovviamente sí.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 13:36   #52
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20051
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non sapevo del controllo di stablità. Airbag e ABS ovviamente sí.
hai ragione infatti

abs necessario
airbag passeggiero non so
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 14:05   #53
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
hai ragione infatti

abs necessario
airbag passeggiero non so
http://www.aci.it/laci/sicurezza-str...di-airbag.html

https://www.repubblica.it/online/cro...efinitivo.html

Effettivamente l'ACI dice di no, ma questo vecchio articolo di Repubblica dice di sí per conducente e passeggero.

http://motori.quotidiano.net/comefare/214453.htm

L'EPS sembra essere diventato obbligatorio dal 2014 (e questo no lo sapevo).
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1