|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
|
Quote:
Se tutto va bene, il prossimo anno dovremmo avere il primo processore europeo basato su ISA RISC-V. Ma ovviamente è sempre più facile criticare dal divano. Ultima modifica di Unrue : 01-01-2021 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 420
|
Quote:
Non so cosa producono con i wafer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, era la ATES allora.
A Catania ci sono delle fonderie della STM, molto probabilmente i wafer li utilizzano per sfornare i loro microcontroller.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
memorie se non mi ricordo male
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12852
|
Questa è una ottima notizia, anche se come diceva qualcuno ci si è svegliati un po' troppo tardi, ma meglio tardi che mai.
Quote:
L'indipendenza delle infrastrutture tecnologiche sarà sempre più fondamentale in futuro. Infatti è curioso sentire una volta tanto associare la parola Europa al concetto di sovranismo digitale. Altro che spreco di soldi, questo è un investimento, sperando ovviamente che vada a buon fine e non finisca come la maggior parte dei progetti europei di ricerca che rimangono un puro esercizio accademico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non solo quelle.
Ormai STM non produce più memorie da più di un anno, perché ha sciolto la joint-venture con Micron (realizzata un po' di anni fa), che ha assorbito questa parte del business. Alcuni dipendenti che prima lavoravano all'STM, poi con Micron con la joint-venture, infine sono tornati a lavorare per STM (ma si occupano d'altro). La fregatura è che Micron s'è portata dietro anche i brevetti di STM sulle memorie... ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
|
Quote:
Lo si è visto con Globalfoundries che ufficialmente si é fermata a 14nm puntando su prodotti che (per ora) non hanno bisogno delle tecnologie più avanzate per la tipologia di prodotti su cui si vogliono concentrare, ma più probabilmente non potevano giustificare agli azionisti gli investimenti necessari senza un adeguato ritorno economico. Anche Intel ha avuto un problema del genere con i crescenti costi di R&D mentre contemporaneamente sembrava non avere seri rivali. Del resto anche ora TSMC e Samsung non hanno sufficiente capacità produttiva per produrre cpu AMD a 5nm o 7nm in quantitativi tali da coprire tutto il mercato degli x86 ed al tempo stesso soddisfare i loro altri clienti con contratti già firmati. Nel caso dell'UE invece si tratta di un obiettivo strategico a lungo termine, quindi può investire molto di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 89
|
Semiconduttori in europa
E' una gran bella notizia che si voglia investire in europa in un settore cosi strategico. Il fatto di vivere in uno stato che ha demonizzato e lo fa ancora adesso la tecnologia la dice tutta, nonostante la pandemia abbia messo in evidenza come la tecnologia ha tenuto in piedi diverse aziende. Investimento tardivo ? Si era meglio muoversi prima ma meno male che ci sara' e per la cronaca di menti brillanti e aziende innovative in europa CE NE SONO , e pure in italia. Ai piu' voglio ricordare che tsmc non crea proprio nulla e' una foundry la MIGLIORE attualmente ma il progetto del chip nasce da altre parti. Saluti a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 89
|
Chip
Buongiorno a tutti!!
Il settore memorie e cpu implica un investimento piu' che notevole e avere accesso al x86 non e' cosa semplice (vedi nvidia che alla fine ha preso arm). STM la si puo' criticare quanto volete ma settori poco profittevoli vanno chiusi e' un peccato certo ma la ricerca costa molto e se il ramo e' secco va tagliato. Cosa ha creato STM beh la maggior parti dei dispositivi elettronici attualmente ha almeno un chip prodotto da STM sta' praticamente su tutto e ha portato grande innovazione nel settore consumer fatevi una bella ricerca e ne resterete stupiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Inoltre sta realizzando un'altra fabbrica (sì, avete letto bene) perché non riesce ancora a soddisfare la forte domanda per i suoi prodotti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 420
|
Lo stabilimento STM di Catania ha iniziato con i transistor credo perché ne vidi alcuni con su scritto ATES. Altra produzione credo riguardò i componenti di potenza che si trovavano dento le lampade compatte fluorescenti. Oggi non saprei, le MCU credo le facciano altrove.
Forse fanno componenti elettronici per automobili e sembra producano wafer in carburo di silicio https://www.ilsole24ore.com/art/cata...trica-ABhz3wiB |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, da parecchi anni si sono spostati sull'automotive (non so quanto sia rimasto della divisione imaging, dove ho fatto stage e tesi di laurea, fra 2003 e 2004).
Notevole l'investimento e soprattutto la visione sul SiC. Non ne avevo sentito parlare finora. Ho ancora qualche amico e diversi ex-colleghi universitari che lavorano in STM a Catania. Qualche volta che mi capita di fare una chiacchierata chiederò come sono messi con le fonderie e i microcontrollori dalle loro parti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
Vorrei ringraziare tutti gli utenti che hanno commentato prima di me facendomi conoscere molte cose nuove e sicuramente arricchendo, direi in modo più civile di altre volte, questa discussione. Grazie perchè è stato sicuramente arricchente ed anche interessante e piacevole leggere tutte questi contributi.
Peccato soltanto vi siate fermati alla pagina numero 6 xD ci sarebbero tutti i presupposti per continuare per altre decine di pagine. Un saluto a tutti. P.S. Qualcuno che possa essere più illuminante sul destino di Qimonda? Com'è stato possibile giungere a quel risultato considerando i presupposti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
|
Quote:
Considerando quanto i vari produttori di punta si tengono reciprocamente sotto osservazione, viene da chiedersi come mai TSMC e Samsung siano già a 5nm mentre (tenendo per buone le affermazioni di Intel che il loro 7nm equivale ai 5nm della concorrenza) Intel sia rimasta uno step indietro nonostante anni fa sembrava che stesse per spaccare il mondo a colpi di pp più avanzati di tutti i concorrenti. Samsung e TSMC lavorano con materiali oppure trattamenti chimici considerati troppo pericolosi per gli standard di sicurezza statunitensi ? Hanno software di fotolitografia computazionale più avanzati ? Hanno semplicemente preferito investire di più con minor ritorno economico a breve ma con maggiori vantaggi a lungo termine ? ![]() Perchè considerando le risorse che può investire Intel, mi sa che l'opzione più probabile è l'ultima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
|
Quote:
Basta pensare che i prototipi più avanzati di chip in SiC attuali hanno come fattore che limita la temperatura massima ... il package e le connessioni metalliche con l'esterno. ![]() (se ricordo bene teoricamente si dovrebbero poter raggiungere i 1000°C, per il momento "ci si accontenta"di circa 600°C) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche un microcontrollore a 8 bit alla fine ha tanta roba di contorno che spesso richiede molti più transistor del solo core. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 89
|
ITALIA
STM
https://www.youtube.com/watch?v=hxwDmythrwQ Buona visione!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 89
|
ITALIA
STM
https://www.youtube.com/watch?v=hxwDmythrwQ Buona visione!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.