Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2017, 11:45   #41
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi


Provate un kit da 3200 MHz CAS 14 e poi ne riparliamo, specie nei videogiochi...



Non so quanti compreranno un i3 per poi raffreddarlo a liquido, tra un po' costa più il dissipatore che la CPU... Fare un test con un normale (e più economico) dissipatore ad aria sarebbe stato più rispondente al target di queste CPU. Ah no, è vero, nel 2017 (quasi 2018) ci divertiamo a spremere in overclock le CPU quad core

Che poi a liquido, con CPU a default, fare 60 °C non mi sembra questo gran risultato, tutt'altro. Il mio 1600X, con un minuscolo dissipatore ad aria con una ventola da 9 cm, non superava 65 °C sotto pieno carico (prime95) in estate (Tamb di almeno 30 °C). E stiamo parlando di una CPU 6 core - 12 thread.

In merito all'overclock, nessun cenno a temperature e consumi, mah.



Mi permetto di suggerire una tipologia di test alla redazione: sarebbe curioso, secondo me, vedere la % di occupazione della GPU nel tempo. Questo per capire meglio se una data CPU riesce a stare bene dietro o meno alla GPU. I grafici con gli FPS medi sono indicativi e danno una buona percezione relativa tra le varie CPU, ma non fanno emergere stranezze come quelli simili al caso di GTA5, dove è chiaro che la GPU non viene sfruttata al 100% (al variare della risoluzione non cambia una mazza):

Purtroppo Intel ti "consiglia" quello che devi recensire dei suoi prodotti.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 11:51   #42
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Purtroppo Intel ti "consiglia" quello che devi recensire dei suoi prodotti.
Fortunatamente sui forum (anche quello di HWU ovviamente) si trovano recensioni degli utenti molto più obiettive e, spesso, molto più accurate.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 14:33   #43
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Guarda che i Phenom erano a 8 core 6 anni fa.

Il tuo è un discorso che lascia il tempo che trova secondo me.

Comunque a mio modo di vedere questi i3 coffee lake son gran belle cpu per chi volesse upgradare da un pentium/celeron/i3 di 3-4 anni fa o più.

4 core a 4ghz si sentono eccome nei videogiochi, questa cpu (ma anche il corrispettivo da 50 euro in meno) va più di ryzen in praticamente tutto o quasi.

Chi vuole propinare Ryzen come cpu da gioco mi dispiace ma non lo capisco.

Se chi gioca ha come interesse spremere fino all'ultimo fps Intel è sempre la scelta raccomandata, non fosse anche per l'abissale differenza fra i compiler..

Certo con Ryzen giochi tranquillamente a tutto, ma se il gioco è l'utilizzo principale allora inutile negare le differenze ci siano eccome. C'è gente che per il 15-20-25-30% che si vede in certi giochi spende migliaia d'euro in gpu, quindi figuriamoci se si possono ignorare queste differenze fra processori di fascia simile.

Poi oh, magari state tutto il giorno a fare cinebench, allora il discorso è differente.
Non è questione di numero di core, valore che preso da solo lascia il tempo che trova.

La questione è il ritorno (finalmente) di una concorrenza degna di questo nome, che ha costretto intel a scendere dagli allori e finirla di centellinare i miglioramenti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 17:45   #44
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Rimanendo in ambito Intel il minimo per poter apprezzare, in tutti i campi, delle differenze è 8600k (in OC come il tuo) oppure Amd a partire dal 1600 (in OC) e memorie veloci (~3000).
Grazie, più o meno ero arrivato alla stessa conclusione, ma volevo una conferma. Inutile cambiare per pochi punti %.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 19:00   #45
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti va quanto un Ryzen 5 1500X:



e costa $21 meno.
peccato che quelle non siano le applicazioni medie che usa la gente comune, ma solo la media aritmetica e rinormalizzata su un i3 (che significa che il 10% in piu' in un gioco non compensa certo l'1% in meno in un software produttivo)...

ne fai una pesata e assoluta su applicativi ad uso comune domestico... vanno tutti uguale dall'i3 all'i9.

smettiamola di guardare i decimali dei benchmark ed invece pesiamo il computo e l'utilità.

poi sul mercato costa poco meno di un 6t/12c... non ha tanto senso nemmeno per chi gioca su FHD.

l'assenza del turbo mode è assai pesante, in questo caso.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 19:05   #46
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Il mio 5960X (che peraltro gira "tranquillo" a 3800Mhz) direi che, almeno per i giochi, se la cava ancora benissimo! Aspetterò ancora un paio di generazioni di CPU... Sono lontanissimi i tempi che vedevano raddoppiare le prestazioni ogni 18 mesi.
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:08   #47
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
cpu inutile .
1)la redazione mi fa i test in oc con dissi a liquido, costoso e quindi non corrispondente al target utenza che comprerebbe sto processore: leggerò altre rece per capirci di piu.
2)mancano i consumi in watt della cpu allo scalare delle frequenze
3)ok fino a 4,5ghz non serve fare overvolt , quindi per me quello è il valore di riferimento.
4)dopo 3 anni intel,amd, nvidia non sanno proporre soluzioni valide per sostituire i5 4590 e la gtx 970 agli stessi prezzi con prestazioni superiori al 40%.
vedo prezzi alti di motherboards e ram, non giustificabili.
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 13:24   #48
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
l'8350k è un 10% abbondante più veloce
anche a 4x4000?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 05:42   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
beh, no...

prezzi reali in italia trovapr...i -20€ a favore del 1500x, in germania geizh..s (prezzi più calmierati) -11€ sempre per il 1500x

è da molte generazioni di cpu che gli amd hanno i prezzi reali post lancio più bassi senza che sia ritoccato il listino del lancio... e ciò i radattori dovrebbero saperlo. Alla fine con questa trascuratezza in Italia ballano quasi 40€ ovvero il 25%.

capisci poi quando dico che le review (di tutte le testate) vanno lette con diffidenza

EDIT: il 1500x è dotato anche di dissipatore (che dicono essere NON economico)
Con l'i3 hai pure una GPU integrata con supporto a 4K@60Hz e accelerazione H265: anche questo ha un suo peso nel costo totale, ed evita di buttare altri soldi se non t'interessa una scheda video (comunque con le DirectX12 ormai si può sfruttare il computing eterogeneo).

Inoltre se interessa l'overclock, questo processore ha qualcosa da offrire, visto che parte da 4Ghz.

Riguardo ai prezzi, concordo che dovrebbero riportare gli street price, così da avere un riferimento per gli utenti.
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
peccato che quelle non siano le applicazioni medie che usa la gente comune, ma solo la media aritmetica e rinormalizzata su un i3 (che significa che il 10% in piu' in un gioco non compensa certo l'1% in meno in un software produttivo)...

ne fai una pesata e assoluta su applicativi ad uso comune domestico... vanno tutti uguale dall'i3 all'i9.

smettiamola di guardare i decimali dei benchmark ed invece pesiamo il computo e l'utilità.
Da questo punto di vista trovo che siano usate decisamente troppe applicazioni per conversioni video, rendering, ecc., e dubito che siano così utilizzate in ambito domestico. Applicazioni che spostano l'asse verso il multithreading, e dunque a favore delle soluzioni di AMD.

Mentre mancano test con applicazioni come Photoshop, Premiere, AutoCAD, ecc. che sono certamente più utilizzate. E che ovviamente sposterebbero l'asse verso le soluzioni di Intel.

Personalmente mi piacerebbe vedere anche dei test in compilazione (Visual Studio è uno degli IDE più usati), con Python, ed emulatori, che sono fra le applicazioni che uso di più (ma non sono il solo).
Quote:
poi sul mercato costa poco meno di un 6t/12c... non ha tanto senso nemmeno per chi gioca su FHD.
Mi sembra che, al contrario, per chi gioca questo processore rappresenti una buona ed economica soluzione.

Ovviamente ci sono anche i 6 core a portata di mano, ma devi spendere di più. Ma se esiste una vasta gamma di processori, con prezzi anche di poco diversi, è perché... c'è gente che li compra, anziché rivolgersi al modello superiore.

Altrimenti con questo ragionamento si finisce a comprare un top di gamma, o addirittura un HEDT
Quote:
l'assenza del turbo mode è assai pesante, in questo caso.
Senz'altro. Ma d'altra parte se non l'avesse tolto, Intel si sarebbe data una mazzata sui piedi, perché questo processore avrebbe eroso ancora di più le quote di mercato degli i5.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 23:48   #50
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
La mazzata sui piedi se la è già data da quando ha cambiato soket per questa generazione di CPU. Questo i3 l avrei preso al volo se avessi potuto montarlo sulla mia scheda invece... Ad ogni modo gli i5 7500 è 7400 non hanno più senso di esistere e questo mi fa pensare il perché del cambio soket. Spero davvero che qualcuno si inventi come farli partire su chipset 200 anche se la vedo molto dura.
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 16:21   #51
Blasius
Senior Member
 
L'Avatar di Blasius
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Tra il Futuro e Il Presente
Messaggi: 2093
Raga per la suddetta cpu 8350k meglio

Z370m Msi mortar?
Z370 Msi tomahawk?
__________________
14600k - DDR4 32gbTRIDENTZ - HDisk m2 1tb gen4 - MB Asus z790M PlusD4 - Video 9070Pure/9070xt Pulse/5070ti MSI
ALI RM1000x DISSI - AIO MSI 140- AUDIO 5.1 JBL CINEMA + HYPERX CLOUD 2

FEEDBACK -> Mercatino* (100% Posit.) - Eb*y +550 Positivi
Blasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1