Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2017, 19:45   #21
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Praticamente consuma come il Ryzen 1600 che ha 6 core 12 thread (...)
Grazie mille!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 19:51   #22
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
tanto per capire va come il mio i5 4670k?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 20:29   #23
mikegemini77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Altro non è che un i5-7600k scontato: attualmente la differenza di prezzo su strada è di circa 20 euro a favore dell'i3-8350K.

Ma se si parla dell'i5-8400 occorre includere nel confronto anche il Ryzen 5 1600 che attualmente costa meno dell'i5 ed al pari dell'i3.

Ormai sono passate oltre 2 settimane dal lancio, si può cominciare a parlare di prezzi effettivi, oltre a quelli ufficiali.
Esatto in pratica è un i5-7600k senza fronzoli e a prezzo stracciato, sull'amazzone la differenza tra i 2 processori è di 40€.

cmq secondo me ormai conviene puntare su qualche core in +
__________________
-q9550 2.83 -ArcticFreezer13 -@3.5- GIGABYTE ga-965p-s3- -6GB:2x1+2x2CorsairXms2 833mhz 5-5-5-18-
-Ati HD5850 1gb @870\1160 -SSDsamsungEvo250GB -Maxtor250GB -hitachi150GB- -Case AeroCool 3ventole
-Monitor: LG W2363D 120Hz- -DVDRW: SONY-AW-G170A NEC-ND-3520A -Ali 700W -Win7 64bit-
mikegemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 20:57   #24
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Fosse stato per (la sola) intel, saremmo ancora agli i7 4core+HT, i5 4 core, i3 2 core+ht con un +10% di prestazioni rispetto alla versione precedente.
Guarda che i Phenom erano a 8 core 6 anni fa.

Il tuo è un discorso che lascia il tempo che trova secondo me.

Comunque a mio modo di vedere questi i3 coffee lake son gran belle cpu per chi volesse upgradare da un pentium/celeron/i3 di 3-4 anni fa o più.

4 core a 4ghz si sentono eccome nei videogiochi, questa cpu (ma anche il corrispettivo da 50 euro in meno) va più di ryzen in praticamente tutto o quasi.

Chi vuole propinare Ryzen come cpu da gioco mi dispiace ma non lo capisco.

Se chi gioca ha come interesse spremere fino all'ultimo fps Intel è sempre la scelta raccomandata, non fosse anche per l'abissale differenza fra i compiler..

Certo con Ryzen giochi tranquillamente a tutto, ma se il gioco è l'utilizzo principale allora inutile negare le differenze ci siano eccome. C'è gente che per il 15-20-25-30% che si vede in certi giochi spende migliaia d'euro in gpu, quindi figuriamoci se si possono ignorare queste differenze fra processori di fascia simile.

Poi oh, magari state tutto il giorno a fare cinebench, allora il discorso è differente.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 21:01   #25
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Pro per questa cpu sono : finalmente un addio ai dualcore .
: Buone prestazioni in generale.
Contro questa cpu sono : temperature da microforno e consumi alti.
: Costa di piu ho eguale alle cpu della concorenza che
offrono piu Core e piu prestazioni allo stesso prezzo.
: Costa come l'I5 della stessa intel che però a piu core . : E' una piattaforma nata già morta.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 21:44   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Guarda che i Phenom erano a 8 core 6 anni fa.

Il tuo è un discorso che lascia il tempo che trova secondo me.

Comunque a mio modo di vedere questi i3 coffee lake son gran belle cpu per chi volesse upgradare da un pentium/celeron/i3 di 3-4 anni fa o più.

4 core a 4ghz si sentono eccome nei videogiochi, questa cpu (ma anche il corrispettivo da 50 euro in meno) va più di ryzen in praticamente tutto o quasi.

Chi vuole propinare Ryzen come cpu da gioco mi dispiace ma non lo capisco.

Se chi gioca ha come interesse spremere fino all'ultimo fps Intel è sempre la scelta raccomandata, non fosse anche per l'abissale differenza fra i compiler..

Certo con Ryzen giochi tranquillamente a tutto, ma se il gioco è l'utilizzo principale allora inutile negare le differenze ci siano eccome. C'è gente che per il 15-20-25-30% che si vede in certi giochi spende migliaia d'euro in gpu, quindi figuriamoci se si possono ignorare queste differenze fra processori di fascia simile.

Poi oh, magari state tutto il giorno a fare cinebench, allora il discorso è differente.
Infatti va quanto un Ryzen 5 1500X:



e costa $21 meno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 23:32   #27
alessandro1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1396
OT: Ma quindi cosa mi consigliate per upgradare il mio glorioso Q6600 + Nvidia 750TI per riuscire a giocare in FullHd a 60 fps? Letto questo articolo avevo già quasi deciso per questa CPU, ma ora che leggo che i Rizen vanno così bene mi state tentando.... è possibile l'accopiata Rizen e scheda video Nvidia? (vorrei rimanere con Nvidia per via del 3D Vision a cui non vorrei rinunciare ora che ho preso un proiettore 1080P adatto)
alessandro1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 23:36   #28
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti va quanto un Ryzen 5 1500X:



e costa $21 meno.
beh, no...

prezzi reali in italia trovapr...i -20€ a favore del 1500x, in germania geizh..s (prezzi più calmierati) -11€ sempre per il 1500x

è da molte generazioni di cpu che gli amd hanno i prezzi reali post lancio più bassi senza che sia ritoccato il listino del lancio... e ciò i radattori dovrebbero saperlo. Alla fine con questa trascuratezza in Italia ballano quasi 40€ ovvero il 25%.

capisci poi quando dico che le review (di tutte le testate) vanno lette con diffidenza


EDIT: il 1500x è dotato anche di dissipatore (che dicono essere NON economico)

Ultima modifica di digieffe : 23-10-2017 alle 23:59.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 23:42   #29
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
Può essere considerato una buona alternativa a un 2600k overcloccato a 4.7 Ghz?
secondo me no, quel 20-25% in più di IPC che ti da l 8350k tu già ce l'hai con l'HT che questa cpu non ha.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 23:45   #30
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
tanto per capire va come il mio i5 4670k?
l'8350k è un 10% abbondante più veloce

Ultima modifica di digieffe : 23-10-2017 alle 23:49.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 23:47   #31
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Guarda che i Phenom erano a 8 core 6 anni fa.


Phenom 8 core? ma dove? il max fu il 1100T 6 core
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 23:52   #32
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da alessandro1980 Guarda i messaggi
OT: Ma quindi cosa mi consigliate per upgradare il mio glorioso Q6600 + Nvidia 750TI per riuscire a giocare in FullHd a 60 fps? Letto questo articolo avevo già quasi deciso per questa CPU, ma ora che leggo che i Rizen vanno così bene mi state tentando.... è possibile l'accopiata Rizen e scheda video Nvidia? (vorrei rimanere con Nvidia per via del 3D Vision a cui non vorrei rinunciare ora che ho preso un proiettore 1080P adatto)
CPU AMD e VGA Nvidia non hanno nessun problema
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 03:03   #33
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
secondo me no, quel 20-25% in più di IPC che ti da l 8350k tu già ce l'hai con l'HT che questa cpu non ha.
grazie Quindi se volessi svecchiare la mia macchina alla fine che cosa dovrei metterci sotto per dare un senso al!l'upgrade? perché ha la bellezza di 6 anni ma alla fine non mi sembra che ci siano state tutte queste innovazioni fantascientifiche. Io l'ho pagato €250 e dal giorno 1 overcloccato a 4.7 gigahertz senza mai avere problemi...però non vedo qualcosa sul mercato per giustificare un cambio economico ma che mi dia un vantaggio almeno del 100%?
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 06:44   #34
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
grazie Quindi se volessi svecchiare la mia macchina alla fine che cosa dovrei metterci sotto per dare un senso al!l'upgrade? perché ha la bellezza di 6 anni ma alla fine non mi sembra che ci siano state tutte queste innovazioni fantascientifiche. Io l'ho pagato €250 e dal giorno 1 overcloccato a 4.7 gigahertz senza mai avere problemi...però non vedo qualcosa sul mercato per giustificare un cambio economico ma che mi dia un vantaggio almeno del 100%?
Dipende in che ambito. Vuoi aumentare le prestazioni in gioco? Prendi una 1080.
Fai video editing ed esporti selvaggiamente video? Ryzen 7 (è indifferente quale tanto poi fai oc e son tutti uguali) o i7/i9 con tanti core.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 06:53   #35
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Perche' nei grafici non inserite le cpu di generazioni precedenti? Ormai le cpu hanno vita media 5-6 anni o piu', e' piu' che probabile che chi guarda questi test voglia capire quanto otterrebbe da una nuova cpu.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 08:49   #36
Frank05
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Treviso
Messaggi: 5
"mentre la cache L3 è aumentata dai precedenti 4MB agli attuali 6MB."

REDAZIONEE!!! Smettetela di dire che l'8350k ha 6mb di cache quando ne ha 8 come si vede anche dalle schermate di CPU-z che avete inserito!
E correggete anche le vostre tabelle!

https://ark.intel.com/products/126689/Intel-Core-i3-8350K-Processor-8M-Cache-4_00-GHz
Frank05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 08:56   #37
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
"Come già abbiamo avuto modo di ripetere molte volte nel corso di questo 2017, il mercato delle CPU ha registrato in pochi mesi così tanti cambiamenti come mai vi sono stati negli ultimi 15 anni. Di tutto questo bisogna di fatto ringraziare AMD, ritornata prepotentemente alla ribalta con le proprie CPU Ryzen basate su architettura Zen. "


Ed è il motivo per cui a parità di costo complessivo, continueremo a spingere in azienda su AMD
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 08:58   #38
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Memoria scheda madre socket AM4: 2x8Gbytes DDR4-2400 (15-15-15-36 2T)


Provate un kit da 3200 MHz CAS 14 e poi ne riparliamo, specie nei videogiochi...

Quote:
Nel complesso la nuova CPU non pone problemi legati a consumi o temperature di funzionamento: a impostazioni di default e con un kit a liquido a singolo radiatore non siamo riusciti a toccare i 60° di temperatura massima a pieno carico, con un valore ambiente di 22°.
Non so quanti compreranno un i3 per poi raffreddarlo a liquido, tra un po' costa più il dissipatore che la CPU... Fare un test con un normale (e più economico) dissipatore ad aria sarebbe stato più rispondente al target di queste CPU. Ah no, è vero, nel 2017 (quasi 2018) ci divertiamo a spremere in overclock le CPU quad core

Che poi a liquido, con CPU a default, fare 60 °C non mi sembra questo gran risultato, tutt'altro. Il mio 1600X, con un minuscolo dissipatore ad aria con una ventola da 9 cm, non superava 65 °C sotto pieno carico (prime95) in estate (Tamb di almeno 30 °C). E stiamo parlando di una CPU 6 core - 12 thread.

In merito all'overclock, nessun cenno a temperature e consumi, mah.



Mi permetto di suggerire una tipologia di test alla redazione: sarebbe curioso, secondo me, vedere la % di occupazione della GPU nel tempo. Questo per capire meglio se una data CPU riesce a stare bene dietro o meno alla GPU. I grafici con gli FPS medi sono indicativi e danno una buona percezione relativa tra le varie CPU, ma non fanno emergere stranezze come quelli simili al caso di GTA5, dove è chiaro che la GPU non viene sfruttata al 100% (al variare della risoluzione non cambia una mazza):

__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 24-10-2017 alle 09:07.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 10:49   #39
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
grazie Quindi se volessi svecchiare la mia macchina alla fine che cosa dovrei metterci sotto per dare un senso al!l'upgrade? perché ha la bellezza di 6 anni ma alla fine non mi sembra che ci siano state tutte queste innovazioni fantascientifiche. Io l'ho pagato €250 e dal giorno 1 overcloccato a 4.7 gigahertz senza mai avere problemi...però non vedo qualcosa sul mercato per giustificare un cambio economico ma che mi dia un vantaggio almeno del 100%?
Rimanendo in ambito Intel il minimo per poter apprezzare, in tutti i campi, delle differenze è 8600k (in OC come il tuo) oppure Amd a partire dal 1600 (in OC) e memorie veloci (~3000).
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 10:52   #40
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Frank05 Guarda i messaggi
"mentre la cache L3 è aumentata dai precedenti 4MB agli attuali 6MB."

REDAZIONEE!!! Smettetela di dire che l'8350k ha 6mb di cache quando ne ha 8 come si vede anche dalle schermate di CPU-z che avete inserito!
E correggete anche le vostre tabelle!

https://ark.intel.com/products/12668...Cache-4_00-GHz
ormai è già da un po' che articoli e recensioni sono pieni di errori... :-(

a volte non li correggono neanche nei titoli, inutile segnalarli...
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1