|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20270
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Che poi noi utenti *NIX i sistemi cloud li abbiamo sempre usati.
Certo non tutto si puo' fare sotto tmux e CLI. Io varie volte ci provai a mettere su dei sistemi tipo VNC su macchine in server farm e l'esperienza d'uso e' limitata dalle latenze: con un spreadsheet ci lavori, lo scrolling di una pagina web gia' e' un problema. -http://www.techradar.com/news/5-of-the-best-linux-remote-desktop-clients Gia' con un ssh -X si possono fare quelle cose deplorevoli come gestire una GUI remota per la configurazione di un device o chesso' un client p2p. Finche quelli di ubuntu nella loro ineguagliata saggezza non decreteranno la morte del paradigma di rete per i server grafici ;-) . Tanto se il sistema operativo diventa il browser e le UI le facciamo in JS queste balle non hanno tempo... Ultima modifica di eaman : 01-02-2017 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
|
Cosi su 2 piedi non penso si tratterà di un sistema totalmente cloud, ma piuttosto cloud - connected, come lo è ChromeOS ora, altrimenti la necessità di essere connessi SEMPRE per lavorare sarebbe quantomeno limitante
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
X e' sempre stato un client / server. Quello che MS "potrebbe voler fare" e' una cosa che non attecchira' mai dato che non riusciranno mai a imporre un OS locale che serva per far girare la roba "metro". Non hanno le app e la loro utenza non si sposta da w32. Ci puo' riuscire google che ha fatto un po' di mercato con chrome OS, per il quale per altro c'e' la possibilita' di far girare la roba android. Oppure (speriamo) degli standard aperti per i frontend in JS con dietro quello vi pare, con la tradizione che ha MS non so se mi fiderei di qualcosa fatto da loro (tipo type script). Ad es. la licenza di visual - studio - code e' da sganasciarsi dalle risate ai tempi di atom e gli altri. A me personalmente piacerebbe usare le qt5 in rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
|
Ok, ma tu stai parlando quasi di un OS browser based che in pratica fa girare web application, o sbaglio?
Non so se MS ha in mente una cosa del genere, però a occhio o croce mi sembra molto connection-dependant
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
![]() Il fatto e' che gli hanno gia' dimostrato che a nessuno frega niente di sviluppare applicativi per i loro ecosistemi che partoriscono e ammazzano ogni anno. Ma dopo windows RT, core (quella roba per iot), metro... Evidentemente devono sbattere la faccia anche sul cloud. ![]() Sarebbe da sbellicarsi se google prendesse il nuovo wine 2, lo infilasse in android / chrome, facesse qualche accordo deciso per portare applicativi pesanti a girare su questo ![]() Cosi' poi MS resta con windows pieno di spyware, crapware, aggiornameti forzati e i vari *photoshop li fai girare su sistemi super snelli di google! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
|
Ahahhahahahaha
Non mi parlare di spyware e monnezza varia che è da stamattina che sto litigando con il lenovo che sto utilizzando, ho una marea di connessioni TCP aperte e bene e meglio partono gli update automatici, sto connesso in LTE e ogni volta sono MB che se ne vanno alle ortiche. Non è possibile utilizzare programmi di terze parti per bloccare gli update automatici o togliere la merda di app che non è possibile togliere normalmente, se non fosse per qualche applicativo che gira SOLO sotto win da mo che lo avrei sfiammato. Tiè proprio ora ho il servizio "systemsettingsbroker" che zitto zitto ciuccia mega e spara le mie impostazioni nel cloud..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 01-02-2017 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Ma secondo te perche' se faccio un apt-cache search trovo chromium e react e invece non trovo visual code vattelapesca?
Ultima modifica di eaman : 02-02-2017 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
In pratica e' un freeware con cui MS fa quel cacchi che le pare e te ti attacchi, solo che e' a gratis e c'e' il codice. Che poi bisognerebbe bastonare quelli di Atom che sono troppo furbi loro per rilasciare in gpl, devono fare 'ste stronzate con le loro licenze pseudo BSD e questo e quello che ti torna in dietro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.