Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2017, 06:40   #21
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20270
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Che voi sappiate esistono tool simili ad nlite per 10?
Mettici una T


https://www.ntlite.com/


Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 07:32   #22
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Grazie mille
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 10:29   #23
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
piccolo squardo nel futuro dei OS cloud:

https://en.wikipedia.org/wiki/Crypto_cloud_computing

LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 10:58   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
tutto vero tranne che siamo discutendo su un nome, senza sapere cosa realmente sara'
Beh sono chiacchiere da bar
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 15:00   #25
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Che poi noi utenti *NIX i sistemi cloud li abbiamo sempre usati.
Certo non tutto si puo' fare sotto tmux e CLI.

Io varie volte ci provai a mettere su dei sistemi tipo VNC su macchine in server farm e l'esperienza d'uso e' limitata dalle latenze: con un spreadsheet ci lavori, lo scrolling di una pagina web gia' e' un problema.

-http://www.techradar.com/news/5-of-the-best-linux-remote-desktop-clients

Gia' con un ssh -X si possono fare quelle cose deplorevoli come gestire una GUI remota per la configurazione di un device o chesso' un client p2p. Finche quelli di ubuntu nella loro ineguagliata saggezza non decreteranno la morte del paradigma di rete per i server grafici ;-) .

Tanto se il sistema operativo diventa il browser e le UI le facciamo in JS queste balle non hanno tempo...

Ultima modifica di eaman : 01-02-2017 alle 15:06.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 15:17   #26
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
Cosi su 2 piedi non penso si tratterà di un sistema totalmente cloud, ma piuttosto cloud - connected, come lo è ChromeOS ora, altrimenti la necessità di essere connessi SEMPRE per lavorare sarebbe quantomeno limitante
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 16:05   #27
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
state confondendo i servizi cloud con un ipotetico desktop remoto/in stream...
Infatti a mio avviso il SO userà molto i servizi cloud, ma non inteso come streaming o remote desktop
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 19:47   #28
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
state confondendo i servizi cloud con un ipotetico desktop remoto/in stream...
Be' con un ssh -x la UI viene disegnata piu' o meno in locale, non e' uno streaming video.
X e' sempre stato un client / server.

Quello che MS "potrebbe voler fare" e' una cosa che non attecchira' mai dato che non riusciranno mai a imporre un OS locale che serva per far girare la roba "metro". Non hanno le app e la loro utenza non si sposta da w32.

Ci puo' riuscire google che ha fatto un po' di mercato con chrome OS, per il quale per altro c'e' la possibilita' di far girare la roba android.

Oppure (speriamo) degli standard aperti per i frontend in JS con dietro quello vi pare, con la tradizione che ha MS non so se mi fiderei di qualcosa fatto da loro (tipo type script). Ad es. la licenza di visual - studio - code e' da sganasciarsi dalle risate ai tempi di atom e gli altri.

A me personalmente piacerebbe usare le qt5 in rete.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 19:51   #29
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
Ok, ma tu stai parlando quasi di un OS browser based che in pratica fa girare web application, o sbaglio?

Non so se MS ha in mente una cosa del genere, però a occhio o croce mi sembra molto connection-dependant
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 21:07   #30
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ok, ma tu stai parlando quasi di un OS browser based che in pratica fa girare web application, o sbaglio?
Questo sarebbe circa chrome OS, o ancora meglio qualsiasi cosa che possa far girare un *browser e siti con UI ricca "in singola pagina".

Quote:
Non so se MS ha in mente una cosa del genere, però a occhio o croce mi sembra molto connection-dependant
Ma vorranno fare una cosa tipo il loro front-end metro che si puo' attaccare a un qualche backend loro e sopratutto al loro *store che stia su azure, qualcosa che ti leghi per bene mani e piedi .

Il fatto e' che gli hanno gia' dimostrato che a nessuno frega niente di sviluppare applicativi per i loro ecosistemi che partoriscono e ammazzano ogni anno. Ma dopo windows RT, core (quella roba per iot), metro... Evidentemente devono sbattere la faccia anche sul cloud.

Sarebbe da sbellicarsi se google prendesse il nuovo wine 2, lo infilasse in android / chrome, facesse qualche accordo deciso per portare applicativi pesanti a girare su questo .
Cosi' poi MS resta con windows pieno di spyware, crapware, aggiornameti forzati e i vari *photoshop li fai girare su sistemi super snelli di google!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 21:16   #31
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14689
Ahahhahahahaha

Non mi parlare di spyware e monnezza varia che è da stamattina che sto litigando con il lenovo che sto utilizzando, ho una marea di connessioni TCP aperte e bene e meglio partono gli update automatici, sto connesso in LTE e ogni volta sono MB che se ne vanno alle ortiche.
Non è possibile utilizzare programmi di terze parti per bloccare gli update automatici o togliere la merda di app che non è possibile togliere normalmente, se non fosse per qualche applicativo che gira SOLO sotto win da mo che lo avrei sfiammato.

Tiè proprio ora ho il servizio "systemsettingsbroker" che zitto zitto ciuccia mega e spara le mie impostazioni nel cloud..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 01-02-2017 alle 21:18.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 14:08   #32
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma secondo te perche' se faccio un apt-cache search trovo chromium e react e invece non trovo visual code vattelapesca?

Ultima modifica di eaman : 02-02-2017 alle 14:25.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 15:52   #33
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
mi spieghi che significa? e qual'e' la differenza delle licenze? non sono pratico...so' solo che VS code e' open source su github
Ma l'hai letta la licenza o parliamo di niente?
In pratica e' un freeware con cui MS fa quel cacchi che le pare e te ti attacchi, solo che e' a gratis e c'e' il codice. Che poi bisognerebbe bastonare quelli di Atom che sono troppo furbi loro per rilasciare in gpl, devono fare 'ste stronzate con le loro licenze pseudo BSD e questo e quello che ti torna in dietro.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1