Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2017, 10:49   #41
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quindi tu sei in grado spiegarmi di preciso cosa c'è di obiettivamente apprezzabile in questo film?
E non dirmi "è molto bello" o "è molto profondo"...
Non serve vista la tua brillante e azzeccatissima disamina
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 11:59   #42
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quindi tu sei in grado spiegarmi di preciso cosa c'è di obiettivamente apprezzabile in questo film?
E non dirmi "è molto bello" o "è molto profondo"...
"Arrival" si presta a molteplici chiavi di lettura, alcune più superficiali, altre più profonde.

L'arrivo degli UFO è una sorta di mcguffin, un pretesto narrativo che, nel proseguo della trama, assumerà sempre meno rilevanza.

Non è facile sintetizzare in due parole di cosa parla il film ma, facendo uno sforzo notevole di sintesi, si può affermare che esso tratta, soprattutto, del concetto di Libero Arbitrio.

Gli alieni, il contatto, la comunicazione, il Tempo, il linguaggio sono solo ornamenti, attributi che arricchiscono e completano la struttura narrativa ma non costituiscono il fulcro principale; esso risiede nella percezione umana del Libero Arbitrio, sempreché esista realmente una implicazione concreta di tale concetto...

Esso è strettamente legato al concetto/percezione del Tempo dato che l'essere umano può esercitare il suo arbitrio solo nel Tempo (Vita) che gli è concesso, esaurito il quale l'arbitrio si trasforma in quello che usiamo definire Destino.

La storia di Arrival è la storia della nostra Vita, la storia di qualunque essere umano, la storia di Louise (Amy Adams) che accetta, volontariamente e coscientemente, di vivere una Vita dall'esito non ignoto, una Vita di cui si conoscono gli sviluppi e che pertanto non si è liberi di decidere di modificarla o meno; si può soltanto accettare o meno il proprio destino ed è qui che il Libero Arbitrio si alza prepotentemente...

Chiedendo a Ian (Jeremy Bender) se volesse avere un figlio (e Louise conosce già la risposta del marito), Louise accetta consapevolmente il suo Destino ma, contemporaneamente è libera di accettarlo e viverlo (Libero Arbitrio).

Tutto il resto, gli Alieni, le astronavi, la nebbia, i popoli che si ribellano, i potenti della Terra che si spaventano è soltanto un contorno, un arricchimento "blockbusteriano" della vicenda autoriale.

Un film spacciato per il grande pubblico ma che è destinato ad essere apprezzato solo da una minoranza.

Ultima modifica di RAEL70 : 14-02-2017 alle 12:02.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 12:12   #43
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quindi tu sei in grado spiegarmi di preciso cosa c'è di obiettivamente apprezzabile in questo film?
E non dirmi "è molto bello" o "è molto profondo"...
Grazie per la risposta di prima.
Di temi e aspetti c'è ne sono veramente molti:
il rapporto di amore madre-figlia, che seppur descritto in maniera molto breve e discreta, è decisamente ben realizzato. In particolare la scena all'inizio in cui in due soli fotogrammi e frasi, si riesce a condensare in modo fantastico l'intero percorso di crescita della bambina:
"I love you"
"I hate you"
Tutta la scena poi sembra solo rivolta a descrivere il dolore della madre per la perdita e sembra un prologo a ciò che accadrà ma il regista invece ci "frega" perchè in realtà tutte le scene hanno una diversa collocazione temporale rispetto alla nostra logica ed alla fine della fiera ci riporta a tirare i fili proprio sulla morte della bambina e ci dice: tu faresti adesso tutto in maniera normale sapendo che soffrirai (e hai sofferto) così tanto?
Ho trovato questo tipo di narrazione decisamente bello e strutturato. Non è sbattuto a forza sullo schermo, ti viene suggerito mano a mano delicatamente. Ed è fatto in maniera molto emozionante, come dicevo nel primo post.

La non linearità del tempo: se qualcuno ti ha detto che non ci sono flashback, ha perfettamente ragione. Per gusto del paradosso è proprio il film l'unico vero flashback; quelli che sembrano invece visioni passate o simili sono in realtà la spiegazione visiva della concezione del tempo e dell'"arma" degli alieni.
Nel film, per ragioni simboliche e visive per la comprensione, si fa riferimento a figure circolari come ad indicare una non fine o inizio del fluire del tempo ma in realtà credo sia un'esemplificazione del concetto - il tempo non è lineare- Sostanzialmente succede la stessa cosa che succede in un famoso episodio di game of thrones dell'ultima stagione, ma qui è fatto in maniera coerente e logica. E la bravura del regista è nel farci capire mano a mano che le scene apparentemente di flashback in realtà sono scene contemporanee o future che la protagonista vive di fatto in contemporanea.
La scena con il generale cinese è lo spiegone finale su ciò che intende e la rivelazione sul potere che le viene affidato in maniera palese, rivelandoci decisamente qual era il tema principale dell'intero film ma viene fatto con discrezione ed in maniera intelligente. Piccole dosi, fino ad arrivare alla comprensione.
Così come se fosse un linguaggio da imparare: noi vogliamo comunicare con gli alieni e cerchiamo di fargli imparare i nostri segni, loro fanno lo stesso ma ad un livello superiore e quindi si arriva a:
questione linguaggio, altro aspetto notevole.
A me è davvero piaicuta tutta la parte in cui si cerca di arrivare ad una reciproca comprensione in quanto ci vengono spiegate anche le sfumature di alcuni significati che noi diamo per scontati in quanto codificati ormai da tempo nella nostra cultura ma che in realtà sono tutt'altro che banali.
Vedi ad esempio quando viene spiegato al militare yankee perchè non è possibile chiedere direttamente perchè sono qui: non si tratta di semplice esercizio di stile, questa è analisi della comunicazione che si riflette in una precisa costruzione della cultura di una società.

Poi ci sono tanti altri aspetti (come detto prima devo rivedere le cose almeno 10 volte prima di capire bene, sarà l'età ) ma sono già stato lungo... solo per gli alieni:
al di là delle scelte estetiche discutibili (e probabilmente fatta mille altre volte in altri film o libri) a me pare parecchio probabile che siano stati presi (o che abbiano citato) il gioco Mass Effect.
Metto in spoiler nel caso qualcuno lo stia giocando o voglia farlo:
Spoiler:
i reapers nel gioco sono esattamente una specie di polipo (sopratutto nel primo) e il loro rombo è identico (non simile, è proprio uguale) a quello del film. Inoltre quando poggiano il tentacolo sulla superficie per comunicare appare visivamente uguale a quello della regina racnhi su Noveria, gesto che fa anche lei per la comunicazione tramite un asari in quel caso. Troppo uguale l'aspetto visivo per poter pensare ad una semplice coincidenza
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v