|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
pacco spedito questa mattina, tracking inviato.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Monitor arrivato, ma ci sono dei problemi.
Anche collegando il monitor in DVI, l'immagine non è a tutto schermo ma sfrutta l'85% circa dello spazio a disposizione. Anche nella schermata del BIOS. Collegando in VGA tutto ok. Aspetto info del venditore per risolvere il problema...
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU Ultima modifica di Ricky68 : 25-12-2016 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Quote:
installa poi i driver della scheda video. se neanche così non va, verifica se nel menù del monitor c'è qualche opzione errata. infine se non dovesse andare ancora, collega il tuo monitor e usa l'asus su una porta secondaria della scheda video quindi avrai in qualche modo su windows o driver scheda video l'estensione del desktop attiva, setta il secondo monitor, cioè l'asus alla risoluzione 1080p e infine settalo come schermo principale, poi riavvia il pc o meglio ancora spegnilo e stacca la corrente dal monitor principale e lascia solo l'asus quindi accendi il pc. impossibile non funzioni in dvi, l'ho sempre e solo usato su dvi su una gtx 970 ![]()
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Mi permetto di proporre un'ulteriore prova. Fai partire una live di una qualunque distribuzione linux. Eliminando i driver windows del tutto, si può capire se il problema è legato ai driver o al monitor.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Ho scritto sopra che anche il BIOS si vede in finestra ridotta.
Quindi che impostazioni dovrei cambiare?
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Di certo posso dire una cosa, passando da questo asus ad un altro asus di cui in firma con 1440p di risoluzione mi è successa la stessa cosa ma il "malfunzionamento", cioé larea ridotta, mi si è presentata sul nuovo schermo asus che ho ora non su quello che ho venduto. Dopo aver settato l'estensione del desktop, la corretta risoluzione e tolto il principale, il nuovo monitor da 32 mi ha funzionato a pieno schermo altrimenti niente da fare, lavorava su un area nettamente inferiore.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Il bios non fa fede come prova, anche sul mio attuale lo vedo ridotto.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Domattina provo il monitor sul mio PC e non su quello nuovo. Installo windows e vediamo che succede.
Ma la prima sensazione non mi piace. Buon Natale in ogni caso, ci sentiamo domani per scornarci ![]() ![]() ![]()
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Se avevi il pc acceso o spento indifferente, ma hai lasciato il driver del vecchio monitor, allora attacca il nuovo sulla scheda video come secondario cioè su una seconda porta mentre sulla principale lascia il tuo vecchio monitor e accendi il pc, poi devi cercare delle impostazioni di estensione del desktop in windows e devi settare le giuste risoluzioni e il monitor nuovo come principale e riavviare.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
sto installando windows col monitor collegato in DVI.
Ma perchè in DVI c'è la finestra ridotta, mentre in vga è al 100%??? Per me c'è qualcosa che non va...
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Guarda nel menù del monitor ogni opzione e comunque lascia finire windows che si installi. Deve funzionare.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Problema risolto.
Installati i driver Nvidia, su DVI immagina al 100%. Scusa hardstyler, ma mai mi è successo una cosa del genere. ![]()
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Quote:
Come dicevo, mi è capitata la stessa cosa passando dall'asus che ti ho venduto ad un altro asus più grande e non è difettoso nessuno dei due, solo una questione di driver anche di "monitor generico" in Windows e eventuali impostazioni sui monitor. Nel mio caso ho dovuto necessariamente collegarli entrambi per disattivare quello che non mi serviva più. Ma avevo windows 7 senza aver disinstallato nulla. Ho poi in seguito formattato e installato win 10, il grande salto ( ![]() ![]() ![]() comunque sia.... W gli attacchi VESA!!!
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.