Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2016, 14:12   #41
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5503
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Idem.


Poi personalmente non sono per nulla vittima dei "miti da film" o delle chincaglierie che ci girano intorno solamente per fare cassa, come le varie statuine di personaggi e veicoli (come quelle di star wars che oramai trovi dappertutto) o questa macchina o carabattole simili del film di turno.
A me queste cose lasciano quasi completamente indifferente. Una delorean vista dal vivo non attirerebbe la mia attenzione per più di pochi secondi "ah, è quella di ritorno al futuro, ok, passiamo oltre".

Tutt'altra storia per mezzi come mazda 787B, dauer 962, shelby cobra, ferrari F40, ford gt, lancia delta gruppo b, lancia stratos, ecc ecc ecc... davanti alle quali sbavo/sbaverei come una lumaca.
A fine 2015 ho visto una DeLorean dal vivo a Trieste (era qualcosa riguardante una data del film) e sinceramente non mi ha detto proprio nulla.

Senza scomodare nomi cosi altisonanti del mondo dell'automobilismo, io sbaverei anche per una Alfa Romeo 1300 Junior
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 14:18   #42
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
chi ha occhi e memoria non puo' far altro che notare che e' una lancia beta montecarlo rifatta alla peggio.

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...54083613927495
a si carina la beta montecarlo... ma secondo me somiglia più alla esprit

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
P.S.: A buttare 10.000 euro, mi farei una Pontiac Transam con il led rosso sul radiatore
La Dodge Charger '69 di Hazard è più costosa, ma di 'sti tempi, sarebbero capaci di farmi togliere la bandiera confederata dal tettuccio, guastandomi la festa.
sono tutti simboli dai... anche sta delorean piace a chi la vorrebbe vedere volante col reattore a fusione dietro e sopratutto che viagga nel tempo...

vogliamo ricordare il machete di rambo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 14:52   #43
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

vogliamo ricordare il machete di rambo?
Di machete ce ne è uno solo:

roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 00:16   #44
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vogliamo ricordare il machete di rambo?


non e' un machete, e' un coltello pseudo bowie (e tecnicamente faceva pure schifo, e ha dato il la ad una generazione di coltelli schifosi con la lama appoggiata alla meno peggio su un disutile manico cavo )

in realta' il coltello di rambo era molto sovradimensionato, il vero coltello "pilot survival" e' piuttosto piccolo e anche altri coltelli militari non sono di dimensioni cosi' enormi.

per spiegazioni tecniche:

http://rambo.wikia.com/wiki/First_Blood_Survival_Knife

concordo che sia un simbolo, quello si
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 12:45   #45
ufo1
Member
 
L'Avatar di ufo1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Senza scomodare nomi cosi altisonanti del mondo dell'automobilismo, io sbaverei anche per una Alfa Romeo 1300 Junior
Posseggo una 1750 GTV quadrifoglio verde del 1969 in garage, perfettamente funzionante, ma non me la lasciano usare causa la benzina rossa che beve

Ci sbavo ancora... 0/100 in 4.5 sec. Raggiunge i 80km/h in prima. Due carburatori dell'orto calibrati. Consuma il 7% in città!
__________________
Vuoi usare il TUO PC senza problemi?
Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te!

Fatti un giro
ufo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 13:01   #46
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da ufo1 Guarda i messaggi
Posseggo una 1750 GTV quadrifoglio verde del 1969 in garage, perfettamente funzionante, ma non me la lasciano usare causa la benzina rossa che beve

Ci sbavo ancora... 0/100 in 4.5 sec. Raggiunge i 80km/h in prima. Due carburatori dell'orto calibrati. Consuma il 7% in città!
come macchina e' una specie di ufo, questa viaggia davvero nel tempo.

cosa intendi per 7% in citta'???
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 13:19   #47
ufo1
Member
 
L'Avatar di ufo1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
come macchina e' una specie di ufo, questa viaggia davvero nel tempo.

cosa intendi per 7% in citta'???
Intendo che con 7 litri di benza, fa 100 Km
__________________
Vuoi usare il TUO PC senza problemi?
Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te!

Fatti un giro
ufo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 13:40   #48
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da ufo1 Guarda i messaggi
Intendo che con 7 litri di benza, fa 100 Km
in citta'??? niente male per un'auto simile!
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 14:19   #49
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5503
Quote:
Originariamente inviato da ufo1 Guarda i messaggi
Posseggo una 1750 GTV quadrifoglio verde del 1969 in garage, perfettamente funzionante, ma non me la lasciano usare causa la benzina rossa che beve

Ci sbavo ancora... 0/100 in 4.5 sec. Raggiunge i 80km/h in prima. Due carburatori dell'orto calibrati. Consuma il 7% in città!
Complimenti Hai un tesoretto, tienilo con cura
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 15:08   #50
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da ufo1 Guarda i messaggi
Posseggo una 1750 GTV quadrifoglio verde del 1969 in garage, perfettamente funzionante, ma non me la lasciano usare causa la benzina rossa che beve

Ci sbavo ancora... 0/100 in 4.5 sec. Raggiunge i 80km/h in prima. Due carburatori dell'orto calibrati. Consuma il 7% in città!
Bel mezzo

Ma è pesantemente modificata? Perchè 0-100 in 4.5s è ben lontano dalle prestazioni delle originali.
Anche 80 km/h in prima per un mezzo la cui velocità massima era intorno ai 190-200 km/h mi sembra parecchio eccessivo

Ultima modifica di roccia1234 : 30-01-2016 alle 17:56.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 17:15   #51
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Se non fosse per il film la DeLorean sarebbe conosciuta solo dagli appassionati di storia dell'automobilismo (nella sezione epic fail).

Idolo
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 18:01   #52
ufo1
Member
 
L'Avatar di ufo1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Bel mezzo

Ma è pesantemente modificata? Perchè 0-100 in 4.5s è ben lontano dalle prestazioni delle originali.
Abbiamo accorciato qualcosina... tirate le molle delle valvole... piccole rettifiche..
Ci abbiamo lavorato un pochino, ecco, ma tra amici... la macchina di per sè, era già preparata per rally. In pratica è una GT Am posto che il primo proprietario la importò dall'america, le modifiche iniziali le fecero li
__________________
Vuoi usare il TUO PC senza problemi?
Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te!

Fatti un giro
ufo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 18:29   #53
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Eh insomma... avete sicuramente fatto ben di più, perchè quelle sono prestazioni da ferrari F40, auto prodotta 20 anni dopo, con 480CV e il non plus ultra, del tempo, di una casa dedicata a costruire sole supersportive.

Il tutto con un 1750cc degli anni '60...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 18:46   #54
ufo1
Member
 
L'Avatar di ufo1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Eh insomma... avete sicuramente fatto ben di più, perchè quelle sono prestazioni da ferrari F40, auto prodotta 20 anni dopo, con 480CV e il non plus ultra, del tempo, di una casa dedicata a costruire sole supersportive.

Il tutto con un 1750cc degli anni '60...
C'è un'imprecisazione
0/100 ovvero 100 metri in 4.5 sec, non 0/100 Km/h

In pratica più ripresa di un ghepardo
__________________
Vuoi usare il TUO PC senza problemi?
Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te!

Fatti un giro

Ultima modifica di ufo1 : 30-01-2016 alle 18:48. Motivo: Added
ufo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 08:24   #55
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Questa é una notizia FANTASTICA!!!!

Ma non ho capito bene una cosa: una volta che avranno assemblato quelle 300 vetture con i pezzi che sono rimasti dall'acquisizione di Delorean Motor Company, proseguiranno ad assemblare le macchine creando componenti replica con stampi originali?

Io che sono appassionato degli anni 80' posso dire che a livello di design la DMC12 é quanto di piú orgasmico si possa immaginare a livello di auto in quanto a design e stile.
Lo sapevate che il progetto é di Colin Chapman (il papá delle Lotus di Formula 1) sulla base della Lotus Elise?

A livello prestazionale la DMC12 era una chiavica ma il design e il film l'hanno resa LEGGENDARIA.

E sapete perché si chiama DMC12? Perché il numero 12 doveva rappresentare il prezzo: 12.000DOLLARI. Poi ovviamente é stata venduta a un costo maggiore.

Ora in europa si trova a circa 25.000Euro un esemplare in buone condizioni.
Fatto sta che quei soldi non li spenderei per una DMC12 anche se rimane una icona. E probabilmente le nuove repliche le venderanno a un costo spaventoso.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 08:32   #56
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ah mica solo automobilistico.. pure il design nei restanti settori era drammatico!

Qualcosa di bello chiaramente è stato anche fatto.. ma poca roba davvero rispetto ad altri decenni.
Io invece adoro le linee anni 80' a livello motoristico (sia di auto che di moto): infatti ho una GPZ 750 Turbo del 1985 e mi sto muovendo per una cabrio del 1989.

Vedi i gusti son gusti....

Ma ti posso dire che chiunque abbia una cultura motoristica discreta ti dirá che negli anni 80' ci sono state innovazioni che non si sono piú ripetute.

Io sono appassionato di soluzioni meccaniche particolari, ad esempio il Turbo sulle moto, i motori Wankel Turbo........negli anni 80' la lancia con la Delta S4 ha tirato fuori il primo Twincharger della storia (ripreso poi da Volkswagen nel 2005 con il 1.4TSI di cui io ho la versione a metano sul Passat)
E vogliamo mettere l'evoluzione dei Turbo (la golen age dei Turbo) sui motori di formula 1 di inizio anni 80' da 1400CV in qualifica da un 1500cc di cilindrata? A livello motoristico ti potrei fare decine di esempi ma non mi dilungo...

Gli anni 80' per me sono stati leggendari e irripetibili da tanti punti di vista, nei motori, nella musica, nel cinema, nello stile...

Ma come vedi i gusti sono gusti....
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 16:10   #57
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da ufo1 Guarda i messaggi
C'è un'imprecisazione
0/100 ovvero 100 metri in 4.5 sec, non 0/100 Km/h

In pratica più ripresa di un ghepardo

Quelle sono comunque prestazioni da supersportiva attuale con centinaia e centinaia di CV o comunque una supersportiva dal peso estremamente contenuto.
100 metri da fermo in 4,5 secondi implica una velocità media di 80km/h, ed una velocità di uscita molto maggiore di 100km/h, quindi uno 0-100 (km/h) inferiore ai 4 secondi.

È ben fuori dalla portata di un 1750cc aspirato di 50 e passa anni fa e relativa meccanica, a prescindere dalle modifiche effettuate.

Ultima modifica di roccia1234 : 31-01-2016 alle 16:16.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 16:12   #58
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Ora in europa si trova a circa 25.000Euro un esemplare in buone condizioni.
Fatto sta che quei soldi non li spenderei per una DMC12 anche se rimane una icona. E probabilmente le nuove repliche le venderanno a un costo spaventoso.
E' un catorcio non è un icona.
25k euro ? varrà si e no il prezzo della rottamazione.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 18:15   #59
ufo1
Member
 
L'Avatar di ufo1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
È ben fuori dalla portata di un 1750cc aspirato di 50 e passa anni fa e relativa meccanica, a prescindere dalle modifiche effettuate.
No
Fai ricerche qui stai toppando e vuoi confronto.
http://www.zeperfs.com/it/match2850-4983.htm
__________________
Vuoi usare il TUO PC senza problemi?
Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te!

Fatti un giro
ufo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 19:21   #60
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20001
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Questa é una notizia FANTASTICA!!!!

Ma non ho capito bene una cosa: una volta che avranno assemblato quelle 300 vetture con i pezzi che sono rimasti dall'acquisizione di Delorean Motor Company, proseguiranno ad assemblare le macchine creando componenti replica con stampi originali?

Io che sono appassionato degli anni 80' posso dire che a livello di design la DMC12 é quanto di piú orgasmico si possa immaginare a livello di auto in quanto a design e stile.
Lo sapevate che il progetto é di Colin Chapman (il papá delle Lotus di Formula 1) sulla base della Lotus Elise?

A livello prestazionale la DMC12 era una chiavica ma il design e il film l'hanno resa LEGGENDARIA.

E sapete perché si chiama DMC12? Perché il numero 12 doveva rappresentare il prezzo: 12.000DOLLARI. Poi ovviamente é stata venduta a un costo maggiore.

Ora in europa si trova a circa 25.000Euro un esemplare in buone condizioni.
Fatto sta che quei soldi non li spenderei per una DMC12 anche se rimane una icona. E probabilmente le nuove repliche le venderanno a un costo spaventoso.
Concordo pienamente! Io la trovo bellissima!!!


PS ioo ho una Vf500F dell' 84



C.àòs.às.ò.àò.àò
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1