Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2014, 13:18   #41
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Se hai un exploit dell'OS o del broswer "aperto" basta che visiti una pagina con codice malevolo e ti infetti! Le suite antivirus con firewall hanno contromisure adeguate di primo o di secondo livello (primo livello: se la pagina infetta è nel database ti impedisce di collegarti; secondo livello: se ti si apre la pagina l'antimalware blocca l'esecuzione di scripts o codici malevoli).

Ti dò ragione che "qualunque antivirus" per un minimo almeno impatta sulle risorse di sistema ma siamo arrivati a un livello di ottimizzazione tale che il rallentamento è trascurabile anche per la potenza hardware dei sistemi.
Di anno in anno le suite migliorano! Il mio pc principale l'ho assemblato nel 2007; ha un Core 2 Quad Extreme QX6800 con 8 GB di ram; ha su Windows 8.1 update1 e il Bitdefender 2015 beta che sto provando da una settimana. Rallentamenti non ne percepisco. Mentre con l'edizione 2014 del Bitdefender un minimo in certe operazione l'antimalware faceva da "filtro" con qualche lieve rallentamento. Ma il BD 2014 era già molto meglio del 2013 in fatto a pesantezza sul sistema.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 13:54   #42
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10010
dalla mia esperienza, uso pc ormai da 16 anni, non sono assolutamente un esperto ma sicuramente un utente avanzato, posso dire che l'antivirus non serve a niente, come detto mi ritrovo a 'curare' pc con antivirus installati quindi ho detto tutto!
come fa ad infettarsi un pc se c'è l'antivirus?!??!
come è stato detto può servire per gli utenti più distratti....ok......se si avvia un .exe pensando che sia una foto può avvisarti....ma nel restante 80% dei casi PASSA TUTTO lo stesso come nel caso del malware che va per la maggiore ultimamente, quello di facebook e dei video stupidi, la gente non so come fa! ma li apre!!!
poi c'è sempre il discorso utente, il pc aggiornato ci vuole, un altro stupido virus, quello della guardia di finanza lol...ho curato un pc con Windows 7, be con ctrl+alt+canc si apriva i task manager, chiuso exe del virus, funzionava la modalità provvisoria ecc ecc.....mente su un altro, non so se era il virus più 'evoluto' o più 'efficace' su xp appunto perché più vecchio...ma non solo non si apriva task manager ma neanche si avviava la modalità provvisoria!

morale della favola....ci vuole solo più attenzione! poi ognuno la pensa come vuole
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 14:05   #43
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
dalla mia esperienza, uso pc ormai da 16 anni, non sono assolutamente un esperto ma sicuramente un utente avanzato, posso dire che l'antivirus non serve a niente, come detto mi ritrovo a 'curare' pc con antivirus installati quindi ho detto tutto!
come fa ad infettarsi un pc se c'è l'antivirus?!??!
come è stato detto può servire per gli utenti più distratti....ok......se si avvia un .exe pensando che sia una foto può avvisarti....ma nel restante 80% dei casi PASSA TUTTO lo stesso come nel caso del malware che va per la maggiore ultimamente, quello di facebook e dei video stupidi, la gente non so come fa! ma li apre!!!
poi c'è sempre il discorso utente, il pc aggiornato ci vuole, un altro stupido virus, quello della guardia di finanza lol...ho curato un pc con Windows 7, be con ctrl+alt+canc si apriva i task manager, chiuso exe del virus, funzionava la modalità provvisoria ecc ecc.....mente su un altro, non so se era il virus più 'evoluto' o più 'efficace' su xp appunto perché più vecchio...ma non solo non si apriva task manager ma neanche si avviava la modalità provvisoria!

morale della favola....ci vuole solo più attenzione! poi ognuno la pensa come vuole

si, ma è evidente che se tu sei quello che pulisce i pc infetti, sei già troppo evoluto per la media della popolazione mondiale.
ma in campo aziendale l' antivirus è utile se non necessario.

adesso un antivirus free, l' emet, ed un anti malware free (senza fare nomi9 ti risolvono ogni problema.
poi se vuoi navigare sicuro anche su siti rischiosi vai di sandboxie ed passa la paura
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 14:11   #44
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Non so che antimalware hai mai usato ma dev'essere uno molto scarso.
Un antimalware buono come (non sono qui a fare pubblicità occulta quindi nomino prima Kaspersky ) o Bitdefender le minacce le blocca eccome e praticamente tutte!

Non so se sai poi hai presente la questione basilare che un malware diventa nocivo una volta che l'hai eseguito (sui sistemi Windows) cioè nel momento in cui si carica in memoria o va ad intervenire sul registro di sistema. Di base puoi avere migliaia di file eseguibili infetti sul disco ma se non ne hai mai eseguito uno il sistema è "sano". La forza di un antimalware non è solo sulle firme dei virus che riesce a rilevare ma sulle capacità "euristiche":
il motore euristico dei moderni antimalware si basa sulla capacità di poter rilevare un malware da un comportamento del programma senza che le firme virus siano aggiornate. Quindi potenzialmente un antimalware non aggiornato da 2 mesi potrebbe riuscire a bloccare l'esecuzione di una minaccia appena uscita. L'euristica è importantissima per tutte quelle minacce non presenti nel database; e sono moltissime ogni giorno.

Facendo l'esempio del Bitdefender abbiamo la "scansione all'accesso" che non fa altro che scansionare un file prima di eseguirlo e di cui possiamo selezionare tre livelli (tollerante; normale e aggressiva). La scansione all'accesso impatta sulle risorse del sistema ma se settata su aggressiva l'antivirus ha un comportamento più restrittivo e ci sono possibilità che blocchi più minacce. Ma un altro modulo importantissimo del Bitdefender è l'ACTIVE VIRUS CONTROL che tiene sotto controllo costantemente la memoria di sistema per verificare comportamenti anomali di eventuali proessi (anche questo settabile in Tollerante; Normale e Aggressivo). Infine il modulo firewall ha l'IDS (Intrusion Detection System - Sistema anti intrusioni) che tiene sotto controllo il traffico di rete per eventuali comportamenti anomali (stessi livelli tollerante, normale, aggressivo. L'uso congiunto di questi sistemi offre una protezione pressochè totale se il motore e l'archiettura dell'antimalware sono davvero validi.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 14:48   #45
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10010
il 95% delle persone usa software antivirus free (per la maggiore avira,avast e Microsoft essential), perché ovviamente non vuole spendere un euro il restante 5% che si crede più 'esperto' scarica quelli a pagamento crakkati e l'altro 5% compra quelli a pagamento, quindi alla fine quasi tutti useranno gli antivirus più 'scadenti' anche se alla fine a parte kaspersky leggevo sempre che avira e avast si sono sempre comportati bene, poi non so....

ora dimmi tu come fa un pc con un antivirus a trovarsi infetto???
prova tu stesso, io ovviamente non voglio assolutamente provare sul mio pc , se te hai un pc con uno degli antivirus sopra citati (bit o kasper), prova ad aprire uno dei video di facebook farlocchi, vedi se lo rileva come minaccia....diciamo che ora è il virus che va per la maggiore
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 14:53   #46
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
il 95% delle persone usa software antivirus free (per la maggiore avira,avast e Microsoft essential), perché ovviamente non vuole spendere un euro il restante 5% che si crede più 'esperto' scarica quelli a pagamento crakkati e l'altro 5% compra quelli a pagamento, quindi alla fine quasi tutti useranno gli antivirus più 'scadenti' anche se alla fine a parte kaspersky leggevo sempre che avira e avast si sono sempre comportati bene, poi non so....

ora dimmi tu come fa un pc con un antivirus a trovarsi infetto???
prova tu stesso, io ovviamente non voglio assolutamente provare sul mio pc , se te hai un pc con uno degli antivirus sopra citati (bit o kasper), prova ad aprire uno dei video di facebook farlocchi, vedi se lo rileva come minaccia....diciamo che ora è il virus che va per la maggiore
Linkami il video (se vuoi in privato) che provo ad aprirlo e vediamo chi ha ragione!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:16   #47
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
il minimo di protezione è garantito dal security essential e dalla corretta impostazione del router
Ah, ok ... capito tutto!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:21   #48
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Ah, ok ... capito tutto!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:29   #49
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10010
link inviato con video fresco fresco del giorno e tanti polli nuovi del giorno ahahah
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:30   #50
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Finchè continua ad esistere quell'aborto di SEP console...
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:38   #51
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
il 95% delle persone usa software antivirus free (per la maggiore avira,avast e Microsoft essential), perché ovviamente non vuole spendere un euro il restante 5% che si crede più 'esperto' scarica quelli a pagamento crakkati e l'altro 5% compra quelli a pagamento, quindi alla fine quasi tutti useranno gli antivirus più 'scadenti' anche se alla fine a parte kaspersky leggevo sempre che avira e avast si sono sempre comportati bene, poi non so....
Avira e Avast sono i migliori per chi non vuole spendere nulla e vuole avere un livello di protezione (o di "meno sprotezione" ...) non troppo distante da un Kaspersky.
Usare Microsoft Essentials (che è addirittura uscito dalle classifiche di AVcomparatives e simili per prestazioni insufficienti e che la stessa MS ha implicitamente ammesso non essere all'altezza) invece di un altro antivirus gratuito come quelli, è sensato quanto indossare in auto, invece di una cintura di sicurezza omologata, una corda di spago: nessuna delle due ti garantisce se vai a sbattere a 100 all'ora, ma con la corda ti ammazzi a 50 all'ora mentre con la cintura puoi sopravvivere fino ad 80.
Costando entrambe lo stesso, cioè nulla, direi che andare con Essentials non è molto ... "conveniente"!
Purtroppo, molti si fermano proprio a quello.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:40   #52
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Ah, ok ... capito tutto!
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
link inviato con video fresco fresco del giorno e tanti polli nuovi del giorno ahahah


Bitdefender 2015 Beta sul PC del lavoro (ebbene si; ancora con Windows Vista 32 ma aggiornato con le ultime patch) con Firefox 29!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:43   #53
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
... ma io non giro nudo per casa ...
...io giro nudo per casa...sono a rischio???
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:45   #54
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
il 95% delle persone usa...il restante 5% che si crede più 'esperto'...e l'altro 5% compra quelli a pagamento
...non sapevo che il totale di un campione fosse diventato il 105%
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:46   #55
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Avira e Avast sono i migliori per chi non vuole spendere nulla e vuole avere un livello di protezione (o di "meno sprotezione" ...) non troppo distante da un Kaspersky.
Per me un livello di protezione "distante" dal migliore antimalware è quando l'antivirus non rileva anche un solo malware di differenza che il miglior antimalware rileva!

Avast è un colabrodo; Avira va un po' meglio ma è molto altalenante nelle rilevazioni!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 16:47   #56
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Per me un livello di protezione "distante" dal migliore antimalware è quando l'antivirus non rileva anche un solo malware di differenza che il miglior antimalware rileva!

Avast è un colabrodo; Avira va un po' meglio ma è molto altalenante nelle rilevazioni!
In tutti questi ultimi anni ricordo di aver sempre visto, per esempio su AV-Comparatives, sia Avast che Avira sul 97-99% di rilevazioni in "real world test", contro un 98-100% di Kaspersky, Bitdefender, Eset e pochi altri. E quei due sono pari o superiori a molti altri AV a pagamento.
Essere al 97% contro il 99% difficilmente lo definirei "essere un colabrodo".
Poi, è chiaro che i due o tre che stanno regolarmente un paio di punti sopra sono un pò migliori, ma non li ritengo un salto di qualità.
Essere invece solo sul 90% di rilevazioni su malware noto (che, per esempio, era il livello di MS Essentials prima che lo estromettessero dalle classifiche) è per me del tutto inaccettabile.

Se però uno ritiene di spendere qualcosa in più con uno degli AV a pagamento migliori (e ce ne sono pochi migliori), fa bene.
Un buon antivirus è come una porta blindata: non ti garantisce che un ladro esperto non entri, ma almeno evita che entri un ladruncolo occasionale.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 17:08   #57
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10010
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi


Bitdefender 2015 Beta sul PC del lavoro (ebbene si; ancora con Windows Vista 32 ma aggiornato con le ultime patch) con Firefox 29!
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
...non sapevo che il totale di un campione fosse diventato il 105%
be se bit lo ha bloccato tanto meglio ma ti assicuro che gli altri antivirus non lo bloccano a meno che non si aggiorano in questi giorni....ma la cosa ancora più grave è che con una scansione NON RILEVANO NULLA!!! cioè gli utenti continuano tranquilli ad usare il loro pc infetto senza problemi magari sono proprio io che gli dico.....ma la smetti di condividere il video?!?!? ma perché? io non condivido nulla......e allora si accorgono che sono infetti....alcuni mi contattano perché scrivono una cosa e la tastiera scrive altro lol ecc ecc....

per il discorso della percentuale volevo scrivere 95 4 1

comunque gira e gira il discorso è sempre lo stesso, basta solo un po di attenzione!
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 18:04   #58
kisser
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La rete è grande, le insidie sono tante e noi siamo persone.
E' statistica, una cazzata anche piccola prima o poi la fai, e un minimo di protezione ci sta.

Citando il tuo esempio, non vado in giro col giubbotto antiproiettile ma neanche nudo con un bersaglio cul culo!
LOL!

devo dire che anche il livello dei virus è cambiato. Prima si puntava molto sul fatto che molte persone non sapessero nemmeno che su un pc serve avere un antivirus, un po' come dire, non faccio lettere quindi non mi serve word. Ora che bene o male tutti ne sono dotati (o dalla fabbrica o dall'amico informatico di turno) le musiche son cambiate. I prodotti symantec onestamente li ho sempre scartati, su pc datati disinstallando il norton antivirus sembrava come ridargli vita!
__________________
Parto o non parto??

Concluso Positivamente con: Saratoga7,Frytz,MaiDaSolo,AurelioMarghelli,altamante,oldfield,GianFisa,Roran!
kisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 18:32   #59
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
In tutti questi ultimi anni ricordo di aver sempre visto, per esempio su AV-Comparatives, sia Avast che Avira sul 97-99% di rilevazioni in "real world test", contro un 98-100% di Kaspersky, Bitdefender, Eset e pochi altri. E quei due sono pari o superiori a molti altri AV a pagamento.
Essere al 97% contro il 99% difficilmente lo definirei "essere un colabrodo".
Poi, è chiaro che i due o tre che stanno regolarmente un paio di punti sopra sono un pò migliori, ma non li ritengo un salto di qualità.
Essere invece solo sul 90% di rilevazioni su malware noto (che, per esempio, era il livello di MS Essentials prima che lo estromettessero dalle classifiche) è per me del tutto inaccettabile.

Se però uno ritiene di spendere qualcosa in più con uno degli AV a pagamento migliori (e ce ne sono pochi migliori), fa bene.
Un buon antivirus è come una porta blindata: non ti garantisce che un ladro esperto non entri, ma almeno evita che entri un ladruncolo occasionale.
Ribadisco: AV COMPARATIVES ha un campione base di test di decine di migliaia di malwares più quelli che aggiunge ogni 3/4 mesi quando ripete le prove! 3% di differenza nella rilevazione può voler dire un migliaio di minacce ignorate. E sottolineo che basta anche solo un malware di differenza per infettarti. E, come ho detto in precedenza, i threats moderni non mirano a fare danni al sistema ma a carpire informazioni come passwords e userids....
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 20:40   #60
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Ribadisco: AV COMPARATIVES ha un campione base di test di decine di migliaia di malwares più quelli che aggiunge ogni 3/4 mesi quando ripete le prove! 3% di differenza nella rilevazione può voler dire un migliaio di minacce ignorate. E sottolineo che basta anche solo un malware di differenza per infettarti. E, come ho detto in precedenza, i threats moderni non mirano a fare danni al sistema ma a carpire informazioni come passwords e userids....
Il discorso del numero assoluto di minacce è vero, ma è discutibile ragionare in valore assoluto, men che meno dire che un solo malware è già troppo, perchè in questo modo nessun AV è abbastanza, neppure Kaspersky perchè neppure lui arriva al 100%.

Comunque, il 2-3% di differenza c'è soprattutto con Avast, mentre Avira da anni è alle calcagna di Kaspersky (oggi 99.2 contro 99.8, in valore assoluto sono solo 750 minacce rilevate in meno su 125mila totali) e a volte gli è stato pure davanti (per esempio, un anno e mezzo fa la classifica e le percentuali erano esattamente invertite).

Se uno dovesse decidere di andare sempre con il primo in classifica, perchè ora ha uno 0.5 in più, rischierebbe di dover cambiare AV ogni sei mesi!
Più senso ha dividere gli AV in fasce e Avira in sostanza è sempre in quella più alta, quella di Kaspersky, Bitdefender ed F-Secure, costantemente sopra il 99%.

Io sono passato da Avira ad Avast solo quando il primo ha colpevolmente tardato a fare una versione per Windows 8. Probabilmente ormai è ora di tornare indietro, dato che Avira oggi certifica anche per Windows 8.1.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1