Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2012, 13:20   #41
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Vedi, se spendo 50-100 euro per una scheda video mi va bene anche che non funzioni bene con gli ultimi giochi, ma se spendo 400 o più euro credo che il minimo che il produttore debba fare sia garantirmi che un gioco che esce domani sia supportato da... domani!
Con AMD non succede. Non facciamo finta che non sia vero. Il supporto ai nuovi titoli da parte di AMD è lento. Senza contare il supporto al Crossfire o peggio al 3D. AMD è indietro rispetto alla concorrenza nel supporto dei propri prodotti. E' un dato di fatto, che trova riscontro in prezzi sempre in discesa per poter contrastare le vendite di nvidia a prezzi costanti. Uno che spende per un sistema enthusiast non compra quello che gli suggerisce il commesso di Mediaworld o Saturn. Compra quello che crede sia il miglio investimento, e per prestazioni e per supporto. In questo caso non c'è alcun dubbio che nvidia offre molto di più, e infatti riesce a farsi pagare anche di più a parità di prestazioni.
Quello che si fa il sistema enthusiast prende AMD tanto quanto Nvidia. Conosco tantissime persone che hanno sistemi enthusiast, e ti assicuro che la percentuale di quelli che hanno ATI è similissima a quella che hanno Nvidia. E se fai un banale sondaggio qui dentro, te ne accorgi.

Nvidia offre di più, ma è "un di più" relativamente inutile.

Physix: con gli engine fisici attuali, averlo o non averlo è la stessa cosa. L'ho visto e provato con i miei occhi, sui giochi di ultima generazione. Se ne fa tranquillamente a meno.

3D: Una feature "di nicchia", a causa degli alti costi dei monitor, degli occhiali, ecc... e anche a causa del fatto che il gaming in 3d(io l'ho provato di persona in America) a tanti fa cagare. I film in 3D la gente se li guarda sul televisore, non certo sul PC.

Poi cosa offre Nvidia? Un miglior supporto software, che nonostante tutto ha le sue magagne(l'ultima versione dei driversha dato dei notevoli problemi ad alcuni su BF3, cali di FPS e quant'altro).

L'unica cosa veramente utile che fa Nvidia più di ATI, sono i drivers per Linux. Quelli di ATI sono inguardabili, mentre quelli di Nvidia, quantomeno funzionano.

I problemi finanziari di ATI(divisione CPU di AMD), se ne ha, non dipendono certo da queste boiate. Anche perchè ricordo a tutti che Apple attualmente sta usando solo Radeon in tutti i suoi prodotti(e quella è un'altra fetta di mercato in più). A questo aggiungici il fatidico 2010, quando ATI è stata praticamente l'unica a vendere GPU(le HD5000, Nvidia è uscita un'anno dopo con FERMI). Ne io ne tu sappiamo i risvolti interni di AMD, ma ci possiamo arrivare "a senso", a capire che qualcuno la dentro sta facendo cazzate con i quattrini.

Per quanto riguarda il discorso "die size", solo l'attuale serie (HD7000) lo ha più grande delle controparti GTX600, e neppure di tanto. Dalla penultima generazione in giù(HD6000 vs GTX500) ATI ha sempre avuto die molto più piccoli di Nvidia.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker

Ultima modifica di randy88 : 19-10-2012 alle 13:37.
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 13:25   #42
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Vedi, se spendo 50-100 euro per una scheda video mi va bene anche che non funzioni bene con gli ultimi giochi, ma se spendo 400 o più euro credo che il minimo che il produttore debba fare sia garantirmi che un gioco che esce domani sia supportato da... domani!
Con AMD non succede. Non facciamo finta che non sia vero. Il supporto ai nuovi titoli da parte di AMD è lento. Senza contare il supporto al Crossfire o peggio al 3D. AMD è indietro rispetto alla concorrenza nel supporto dei propri prodotti. E' un dato di fatto, che trova riscontro in prezzi sempre in discesa per poter contrastare le vendite di nvidia a prezzi costanti. Uno che spende per un sistema enthusiast non compra quello che gli suggerisce il commesso di Mediaworld o Saturn. Compra quello che crede sia il miglio investimento, e per prestazioni e per supporto. In questo caso non c'è alcun dubbio che nvidia offre molto di più, e infatti riesce a farsi pagare anche di più a parità di prestazioni.
Ma non diciamo cavolate dai...il supporto driver di amd non ha nulla da invidiare a quello nvidia (quantomeno non fa driver che fondono la scheda video), il crossfire funziona anche meglio dello sli ed il 3d è una funzionalità che non usa praticamente nessuno.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 13:28   #43
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
E se fai un anale sondaggio qui dentro, te ne accorgi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 13:30   #44
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Banale
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 15:23   #45
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Bulldozer è 'na ca**ta paurosa, potevano tornare in grande stile e invece... Lasciamo perdere...

Per esperienza personale, io ho avuto tanti intel, tanti amd, tante radeon e tante geforce, mai un problema degno di nota o non risolvibile da me con ciascuno di essi, sempre stato soddisfatto, e pur ritenendomi solamente un appassionato-smanettone non penso sia stato solo cu*o...

Un detto diceva: "il 95% dei problemi di un pc sta tra la tastiera e la sedia"
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 15:48   #46
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
95%
...sei ottimista!
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 15:58   #47
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
...sei ottimista!
E quel 5% sarebbe anche da suddividere...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 16:18   #48
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Parlo dal punto di vista tecnico, dato che considerazioni sul resto sono più nebulose.

AMD nel campo schede video ha dei prodotti eccellenti, perfettamente concorrenziali con la concorrenza... anzi direi che rispetto a nvidia è stata più rapida nell'uscita della nuova generazione, e in alcune fasce possiede perfino prodotti dal rapporto prezzo prestazioni superiore.

Il campo CPU invece è un disastro totale, forse solo le APU si salvano, e guarda caso grazie all'introduzione di una gpu integrata.

Forse sono impulsivo nel dire che l'acquisizione di ATI è stata la loro scialuppa di salvataggio, però così su due piedi mi sembra l'unico settore che funzioni. Se però non si sbrigano a darsi una mossa col resto, affonderanno ugualmente.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 16:22   #49
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Vedi, se spendo 50-100 euro per una scheda video mi va bene anche che non funzioni bene con gli ultimi giochi, ma se spendo 400 o più euro credo che il minimo che il produttore debba fare sia garantirmi che un gioco che esce domani sia supportato da... domani!
Con AMD non succede. Non facciamo finta che non sia vero. Il supporto ai nuovi titoli da parte di AMD è lento. Senza contare il supporto al Crossfire o peggio al 3D. AMD è indietro rispetto alla concorrenza nel supporto dei propri prodotti. E' un dato di fatto, che trova riscontro in prezzi sempre in discesa per poter contrastare le vendite di nvidia a prezzi costanti. Uno che spende per un sistema enthusiast non compra quello che gli suggerisce il commesso di Mediaworld o Saturn. Compra quello che crede sia il miglio investimento, e per prestazioni e per supporto. In questo caso non c'è alcun dubbio che nvidia offre molto di più, e infatti riesce a farsi pagare anche di più a parità di prestazioni.
Non sai di che parli... provale le cose prima di aprire bocca.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 16:55   #50
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Ahahaa, vedo che appena uno dice male delle schede AMD subito si accendono gli animi.. non capisci, non è vero, io vedo che, conosco gente che...

Ma sono i numeri a parlare: AMD vende quanto nvidia nel mercato enthusiast? Sì, peccato che la sua soluzione costa 100 euro in meno. E le costa di più (die size). Questo vuol dire non ottenere nulla alla fascia altra in termini di soldi. E lo sviluppo di Tahiti si mangia il guadagno del resto della serie. Nel mercato enthusiast il supporto SLI/Crossfire conta. Il Crossfire sarà anche migliorato, quando va, ma va quando vuole lui. Chiedete a chi s'è fatto uno SLI di 7970 per giocare a Starcraft 2.

Io non sto qui a guarda lo storico passato, anche perché in quel caso è facile vedere il perché la gente abbia abbandonato AMD e preferisca spendere di più per nvida. AMD ha solo in questa generazione un die più grande mentre nelle passate era più piccolo? E questa sarebbe una giustificazione per cosa? Fino alla nuova architettura AMD non poteva sperare di fare GPGPU seriamente. Ora che può ha una architettura che è praticamente come quella tanto criticata di nvidia, per via dei consumi e delle dimensioni. nvidia nel frattempo ha fatto retromarcia e nel mercato consumer ha proposto GPU senza particolari capacità GPGPU (tanto in quel mercato non se le caga nessuno) e quindi più piccole.
Quindi, se fino a ieri con una architettura più efficiente, un die più piccolo e meno costi il reparto schede grafiche di AMD arrancava (vedere gli utili degli ultimi 2 anni, compreso il periodo di esclusiva con le DX11) cosa credete che possa fare ora che compete con die più grandi e consumi maggiori? Neanche la dual top gamma ha fatto questa volta. Com'era? Chip piccoli e poco assetati ma più flessibili.. sìsì.

La colpa della situazione di AMD è di AMD. Non è degli "utonti" che comprano Intel o nvidia. La concorrenza ha punti forti anche lei, e AMD storicamente ha opposto la semplice arma della svalutazione per farne fronte. Se questo le permette di avere un minimo di market share, le taglia le gambe dal punto di vista finanziario.
E' anni che AMD vende "sottocosto". Intel fa utili da paura, nvidia se la cava, pur essendo impegnata nello sviluppo di altri mercati (sì, non solo dispositivi, ma nella creazione anche di nuovi mercati, vedesi HPC).
AMD investe nulla nel supporto ai propri prodotti facendo praticamente solo collaborazioni con aziende terze sperando di aver in questo modo qualche punto a favore rispetto alla concorrenza. Che invece fa tutto in casa e vende il pacchetto completo e CERTIFICATO.
Forse per quelli che giocano a Crysis non importa, ma il resto del mercato che con le soluzioni grafiche ci vive e campa vuole un prodotto affidabile che faccia quello per cui è stato pagato. Infatti nvidia vende alla grande anche nel mercato professionale, AMD no.

Che poi voi crediate che i driver siano di pari qualità, be', credetelo pure. Il mercato, che non siete voi 4 possessori di schede ultra mega top non plus ultra, dice diversamente. E i prezzi pure.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 17:21   #51
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Parlo dal punto di vista tecnico, dato che considerazioni sul resto sono più nebulose.

AMD nel campo schede video ha dei prodotti eccellenti, perfettamente concorrenziali con la concorrenza... anzi direi che rispetto a nvidia è stata più rapida nell'uscita della nuova generazione, e in alcune fasce possiede perfino prodotti dal rapporto prezzo prestazioni superiore.

Il campo CPU invece è un disastro totale, forse solo le APU si salvano, e guarda caso grazie all'introduzione di una gpu integrata.

Forse sono impulsivo nel dire che l'acquisizione di ATI è stata la loro scialuppa di salvataggio, però così su due piedi mi sembra l'unico settore che funzioni. Se però non si sbrigano a darsi una mossa col resto, affonderanno ugualmente.
Concordo... Ma molti di voi parlano come se AMD avesse già fallimento e in modo ufficiale anche...
Una persona intelligente, al di là di fanboysmi parte intel, lo sa che in un drastico caso che amd fallisca è finita la concorrenza e fra 2 anni avremo ancora i5 2500k a 200€...

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ahahaa, vedo che appena uno dice male delle schede AMD subito si accendono gli animi.. non capisci, non è vero, io vedo che, conosco gente che...

Ma sono i numeri a parlare: AMD vende quanto nvidia nel mercato enthusiast? Sì, peccato che la sua soluzione costa 100 euro in meno. E le costa di più (die size). Questo vuol dire non ottenere nulla alla fascia altra in termini di soldi. E lo sviluppo di Tahiti si mangia il guadagno del resto della serie. Nel mercato enthusiast il supporto SLI/Crossfire conta. Il Crossfire sarà anche migliorato, quando va, ma va quando vuole lui. Chiedete a chi s'è fatto uno SLI di 7970 per giocare a Starcraft 2.

Io non sto qui a guarda lo storico passato, anche perché in quel caso è facile vedere il perché la gente abbia abbandonato AMD e preferisca spendere di più per nvida. AMD ha solo in questa generazione un die più grande mentre nelle passate era più piccolo? E questa sarebbe una giustificazione per cosa? Fino alla nuova architettura AMD non poteva sperare di fare GPGPU seriamente. Ora che può ha una architettura che è praticamente come quella tanto criticata di nvidia, per via dei consumi e delle dimensioni. nvidia nel frattempo ha fatto retromarcia e nel mercato consumer ha proposto GPU senza particolari capacità GPGPU (tanto in quel mercato non se le caga nessuno) e quindi più piccole.
Quindi, se fino a ieri con una architettura più efficiente, un die più piccolo e meno costi il reparto schede grafiche di AMD arrancava (vedere gli utili degli ultimi 2 anni, compreso il periodo di esclusiva con le DX11) cosa credete che possa fare ora che compete con die più grandi e consumi maggiori? Neanche la dual top gamma ha fatto questa volta. Com'era? Chip piccoli e poco assetati ma più flessibili.. sìsì.

La colpa della situazione di AMD è di AMD. Non è degli "utonti" che comprano Intel o nvidia. La concorrenza ha punti forti anche lei, e AMD storicamente ha opposto la semplice arma della svalutazione per farne fronte. Se questo le permette di avere un minimo di market share, le taglia le gambe dal punto di vista finanziario.
E' anni che AMD vende "sottocosto". Intel fa utili da paura, nvidia se la cava, pur essendo impegnata nello sviluppo di altri mercati (sì, non solo dispositivi, ma nella creazione anche di nuovi mercati, vedesi HPC).
AMD investe nulla nel supporto ai propri prodotti facendo praticamente solo collaborazioni con aziende terze sperando di aver in questo modo qualche punto a favore rispetto alla concorrenza. Che invece fa tutto in casa e vende il pacchetto completo e CERTIFICATO.
Forse per quelli che giocano a Crysis non importa, ma il resto del mercato che con le soluzioni grafiche ci vive e campa vuole un prodotto affidabile che faccia quello per cui è stato pagato. Infatti nvidia vende alla grande anche nel mercato professionale, AMD no.

Che poi voi crediate che i driver siano di pari qualità, be', credetelo pure. Il mercato, che non siete voi 4 possessori di schede ultra mega top non plus ultra, dice diversamente. E i prezzi pure.

Tutto ampiamente condivisibile... Veramente...

Peccato solo che intel sia 10 volte più grande dell'intera AMD...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 17:21   #52
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ahahaa, vedo che appena uno dice male delle schede AMD subito si accendono gli animi.. non capisci, non è vero, io vedo che, conosco gente che...
Ti risponde gente che HA una AMD, e che continua a comprarle, una dopo l'altra, sai sono così insoddisfatti che amano l'auto lesionismo

Ripeto, va bene criticare aspramente se si ha toccato con mano il problema altrimenti è propaganda denigratoria volontaria.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 17:44   #53
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH
Peccato solo che intel sia 10 volte più grande dell'intera AMD...
Puoi al massimo dire "peccato che Intel sia diventata 10 volte più grande di AMD. Intel non è nata così. C'è diventata.

E il confronto era principalmente con nvidia. Che quando è nata era una frazione di ATI. Poi l'ha superata, poi l'ha mandata in bancarotta, e oggi è grande circa 3 volte il reparto grafico di AMD. Anche lei è quello che è diventandoci.

Quindi diciamo pure, peccato per tutti gli anni in cui AMD ha dormito e si è fatta superare dal resto della comitiva. A oggi, Ottobre 2013, non ha prodotti validi per competere nel mercato CPU e in quello grafico gioca solo nel giardino del mercato consumer.

Quote:
Originariamente inviato da MaRtH
Ma molti di voi parlano come se AMD avesse già fallimento e in modo ufficiale anche
AMD è tecnicamente fallita tempo fa. Fiscalmente ci manca davvero poco. Ha un debito di 2,5 miliardi di dollari (prova a scriverlo in cifre). E non fa utili da circa 5 anni a questa parte. E non ha prospettive di miglioramento. Secondo te quanto credi che possa durare?
Indipendentemente da questo, Intel non ha già più concorrenza da tempo. E non crediate che senza concorrenza possa praticare i prezzi che vuole. Il mercato ormai è a livello che un i3 basta e avanza per quasi tutti, e se Intel vuole vendere altre CPU nei prossimi anni DEVE far in modo che queste siano appetibili. Altrimenti la gente rimane con quel che ha già o passa al mobile usando ARM. E con ARM che arriva dal basso (la vera minaccia da 4 anni a questa parte), certo non potrà decidere di vendere la sua fascia bassa a mille mila euro.

Senza AMD il mondo informatico va avanti tale e quale. Se magari la licenza x86 alternativa fosse assegnata a qualcun altro di valido, magari anche straniero, tipo Samsung, allora sì che le cose sarebbero diverse. Ma chi investirebbe ingenti capitali in x86 oggi che è una architettura il cui mercato va a restringersi e la cui complessità ormai è giunta al limite del sostenibile? E soprattutto, credete che Intel faccia morire un avversario tanto debole per trovarsi davanti agli strali dell'antitrust americano? Se potrà gli fornirà un'altra iniezione di denaro contante come ha fatto un paio di anni fa e la lascerà ad agonizzare ancora per un po' così che la gente pensi che c'è ancora un concorrente sul mercato.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 18:10   #54
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Una persona intelligente, al di là di fanboysmi parte intel, lo sa che in un drastico caso che amd fallisca è finita la concorrenza e fra 2 anni avremo ancora i5 2500k a 200€...
Logico... la morte di AMD sarebbe un vero disastro.
Però secondo me, per quanto non stiamo ancora nella tragica situazione di un monopolio, intel fa già i caxxi suoi quasi come se lo fosse. Imho le sue cpu sono già molto sovrapprezzate (rispetto al loro costo di produzione intendo) e se la prende molto comoda con lo sviluppo... progetta le nuove architetture giusto per adattare il processo produttivo e ridurre ulteriormente i costi (aumentando ulteriormente i guadagni), sull'incremento prestazionale invece ci va piano in modo da smaltire i vecchi prodotti e garantirsi margini di incremento prestazionali facili per il futuro e col minimo sforzo... ed infatti mentre prima avevamo un i7 920 pompato fino a 130w, oggi abbiamo un i7 3770 sui 77w che evidentemente non è l'incarnazione più potente della tecnologia di cui intel potrebbe disporre... non solo, impedisce all'utente stesso di spremerlo adeguatamente tramite l'oc, con le limitazioni che conosciamo introdotte su ivy bridge. Guarda caso ha puntato sull'efficienza energetica, mentre AMD coi suoi bulldozer sta ancora ai consumi sparati per spremere il massimo, nel tentativo di rincorrere intel.
Insomma, il campo cpu non sarà monopolizzato ma di fatto intel lo controlla già. Stiamo già patendo gli effetti di qualcosa simile al monopolio.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 19-10-2012 alle 18:18.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 18:20   #55
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Ti risponde gente che HA una AMD, e che continua a comprarle, una dopo l'altra, sai sono così insoddisfatti che amano l'auto lesionismo

Ripeto, va bene criticare aspramente se si ha toccato con mano il problema altrimenti è propaganda denigratoria volontaria.
Non vuol dire nulla quello che dici. E' come uno che dice che la Dacia va benissimo per quel che costa. Senza mai essere salito su una Audi.
Ora va bene dire che le schede di AMD funzionano, e anche bene. Ma dire che sono migliori della concorrenza ce ne passa. E infatti non lo sono. Devono essere vendute a prezzo nettamente inferiore. A parità di prezzo le soluzioni AMD sono semplicemente lasciate sul famoso scaffale.

Giusto per trovare un esempio concreto, quanto tempo ci ha messo AMD a implementare il supporto al 3D stereoscopico? E dopo quanto tempo è arrivata con la stessa soluzione Optimus di nvidia?
Sì, va bene, le schede vanno e fanno bene il loro lavoro basico nei giochi. Punto. Fine. Non c'è altro interesse in AMD se non quello. Ed è evidente. Peccato che il mondo del gaming su PC è da anni che è in declino e che le poche novità (come il 3D stereoscopico) non siano mai state sposate. Ovviamente è bastato un accordo commerciale con un'altra azienda per evitare di caricarsi ulteriore lavoro di supporto... ah, che brutta cosa il supporto... meglio usare quei soldi per integrare qualche transistor in più.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 18:26   #56
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma sono i numeri a parlare: AMD vende quanto nvidia nel mercato enthusiast? Sì, peccato che la sua soluzione costa 100 euro in meno. E le costa di più (die size). Questo vuol dire non ottenere nulla alla fascia altra in termini di soldi. E lo sviluppo di Tahiti si mangia il guadagno del resto della serie.
Pure Nvidia ha venduto praticamente sottocosto GTX400, uscita con un anno di ritardo e con delle buche clamorose. I margini di profitto erano cosi bassi che molti produttori si incazzarono, e XFX addirittura mollò Nvidia(e mi pare che non ci sia più tornata).

Negli ultimi anni nessun produttore ha mollato ATI. Mentre XFX e gainward mollarono Nvidia. Poi Gainward tornò a Nvidia a causa del famoso litigio con ATI a causa della 4850 con le DDR5.

Apple ha mollato Nvidia e ora propone computers con solo ATI.

Tutti scemi. Alla Apple, alla XFX, alla Gainward, tutti scemi che comprano e propongono troiai.

Siamo in 10 a dirti che le soluzioni ATI delle ultime 4-5 generazioni sono PRODOTTI VALIDISSIMI, proposti ad un prezzo accattivante, innovativi, ma tu continui a dire che le vga AMD fanno pena, o che cmq non meritano di essere comprate.

Vabbè, contento tu. Se Dio vuole, la realtà non è influenzata dalle tue parole.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
la gente abbia abbandonato AMD e preferisca spendere di più per nvida.
Un casino di gente eh... Eppure negli ultimi anni, benchè Nvidia abbia sempre più Market share(parlo del mercato consumer), la fetta di ATI è solo cresciuta, raggiungendo livelli che qualche anno fa sembravano impossibili.

Attualmente se non mi sbaglio è sul 35% e spiccioli, mentre Nvidia è scesa sotto il 50(era sopra il 60% se non erro).

Ho trovato questo specchietto, mi pare che i dati coincidano con quello che sapevo io:
http://www.techspot.com/images2/news...26-image-4.jpg

Quote:
Che poi voi crediate che i driver siano di pari qualità, be', credetelo pure.
Io non "credo", io "VEDO". Vedo che i Catalyst sono passati dall'essere un TROIAIO(7-8 anni fa), ad essere dei drivers intuitivi, stabilissimi, e che non hanno nulla da invidiare a quelli Nvidia. Anzi.

Io sistemo computers con una miriade di pezzi hardware diversi dentro. Ho messo le mani su praticamente ogni vga Nvidia e ATI degli ultimi anni, sia nei desktop che nei notebook. Mai avuto problemi con nessun tipo di driver, su qualsiasi tipo di VGA. So istallarli, so settarli, e so usarli. ed entrambi i drivers, NON DANNO NESSUN TIPO DI PROBLEMI se sai usarli(tranne se esce qualche versione fallata, ma questa è un'altra storia).
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 18:28   #57
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma dire che sono migliori della concorrenza ce ne passa.
Mai detto qeusto. Ho detto semplicemente che da utente ATI, non sento assolutamente la mancanza di una Nvidia.

E questo qualcosa vorrà dire(NB: col PC ci gioco ad alti livelli e ci lavoro).
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 19:42   #58
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma sono i numeri a parlare: AMD vende quanto nvidia nel mercato enthusiast? Sì, peccato che la sua soluzione costa 100 euro in meno. E le costa di più (die size). Questo vuol dire non ottenere nulla alla fascia altra in termini di soldi. E lo sviluppo di Tahiti si mangia il guadagno del resto della serie.
E che ne sai se hanno rese migliori o peggiori di nvidia, cosa che può influire enormemente sui costi e sui ricavi ?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Nel mercato enthusiast il supporto SLI/Crossfire conta. Il Crossfire sarà anche migliorato, quando va, ma va quando vuole lui. Chiedete a chi s'è fatto uno SLI di 7970 per giocare a Starcraft 2.
Eh si perchè per starcraft II serve uno sli di 7970
E cmq funziona quasi sempre, quasi sempre meglio dello SLI

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Io non sto qui a guarda lo storico passato, anche perché in quel caso è facile vedere il perché la gente abbia abbandonato AMD e preferisca spendere di più per nvida. AMD ha solo in questa generazione un die più grande mentre nelle passate era più piccolo? E questa sarebbe una giustificazione per cosa? Fino alla nuova architettura AMD non poteva sperare di fare GPGPU seriamente. Ora che può ha una architettura che è praticamente come quella tanto criticata di nvidia, per via dei consumi e delle dimensioni. nvidia nel frattempo ha fatto retromarcia e nel mercato consumer ha proposto GPU senza particolari capacità GPGPU (tanto in quel mercato non se le caga nessuno) e quindi più piccole.
Quindi, se fino a ieri con una architettura più efficiente, un die più piccolo e meno costi il reparto schede grafiche di AMD arrancava (vedere gli utili degli ultimi 2 anni, compreso il periodo di esclusiva con le DX11) cosa credete che possa fare ora che compete con die più grandi e consumi maggiori? Neanche la dual top gamma ha fatto questa volta. Com'era? Chip piccoli e poco assetati ma più flessibili.. sìsì.
Ma arrancava di che ? Ha guadagnato quote di mercato enormi guadagnandoci, altro che arrancare. Poi nemmeno io ho ben capito perchè con l'architettura GCN si sono buttati così fortemente sul GPGPU complicando il die, nonostante le vga VLIW 5 e 4 andassero discretamente bene anche in quell'ambito. Saranno state esigenze di integrazione con le apu, non lo so.
In tutto ciò non puoi sapere quanto ha guadagnato la divisione schede grafiche di AMD, vedi solo il dato aggregato.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La colpa della situazione di AMD è di AMD. Non è degli "utonti" che comprano Intel o nvidia. La concorrenza ha punti forti anche lei, e AMD storicamente ha opposto la semplice arma della svalutazione per farne fronte. Se questo le permette di avere un minimo di market share, le taglia le gambe dal punto di vista finanziario.
Come prima, AMD con il pp a 55nm aveva rese produttive da paura, nell'ordine dell'85%, mentre quelle di nvidia erano bassissime, proprio per questo poteva permettersi prezzi molto più bassi. Idem con la serie 5000 nei confronti di Fermi, che erano delle mattonelle impressionanti e gliene usciva buona 1 su 10, il resto le buttavano.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E' anni che AMD vende "sottocosto". Intel fa utili da paura, nvidia se la cava, pur essendo impegnata nello sviluppo di altri mercati (sì, non solo dispositivi, ma nella creazione anche di nuovi mercati, vedesi HPC).
AMD investe nulla nel supporto ai propri prodotti facendo praticamente solo collaborazioni con aziende terze sperando di aver in questo modo qualche punto a favore rispetto alla concorrenza. Che invece fa tutto in casa e vende il pacchetto completo e CERTIFICATO.
Forse per quelli che giocano a Crysis non importa, ma il resto del mercato che con le soluzioni grafiche ci vive e campa vuole un prodotto affidabile che faccia quello per cui è stato pagato. Infatti nvidia vende alla grande anche nel mercato professionale, AMD no.

Che poi voi crediate che i driver siano di pari qualità, be', credetelo pure. Il mercato, che non siete voi 4 possessori di schede ultra mega top non plus ultra, dice diversamente. E i prezzi pure.
AMD sicuramente vende i processori "sottocosto", ma le schede video proprio no, a parte R600 no l'ha mai fatto e non gli è mai servito.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 20:10   #59
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E il confronto era principalmente con nvidia. Che quando è nata era una frazione di ATI. Poi l'ha superata, poi l'ha mandata in bancarotta, e oggi è grande circa 3 volte il reparto grafico di AMD. Anche lei è quello che è diventandoci.
Ok... Te lo dice uno che 2 settimane fa era MOLTO indeciso fra GTX660 e HD7870...

ATi-AMD a parità di prezzi è sempre stata competitiva lato GPU negli ultimi 10 anni (R600 e successiva "toppa" HD3XXX a parte)...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 22:16   #60
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
1500 persone che lavoravano per AMD avranno senz'altro un baglio culturale ed un curriculum tale da essere reintegrati nel mondo del lavoro in un batter d'occhio. E' degi operai della Fiat ad esempio che ci si deve preoccupare.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1