Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2012, 08:17   #41
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Cioè la gente non si preoccupa di leggere le indicazioni di quello che compra e il produttore viene incolpato? Diamine, dove andremo a finire....
Marko sai benissimo che quando si parla di Apple c'è mezzo mondo che non aspetta altro che trovare l' appiglio per prenderla in castagna :P

Come quella del calore che addirittura bloccherebbe il dispositivo, ho l' iPad 3 dalla scorsa settimana e non è mai successo, anzi nonostante siccome ho riciclato il cover posteriore di plastica (che certo non aiuta a smaltire il calore) al tatto la differenza con il 2 è risibile.
Facendo poi 2 test sul calore si è dimostrato essere in linea con tutti gli altri tablet android che pero' non hanno il retina display...
Per la serie abbiamo trovato l' inghippo !!! Ah no scaldano come tutti gli altri tablet in commercio !! Era solo l' iPad 2 ad essere più "freddo".

O come quella bufala sulla batteria, evidentemente c'è ancora qualcuno che pensa che puoi tenere in carica una batteria all' infinito.Anche mio figlio di 14 mesi sa che per non rovinare la batteria, una volta completata la carica, è necessario fare dei microcicli dove la batteria scende dal 100% a qualcosa meno e vada riportata su,.
Forse avrebbero dovuto mettere una postilla anche li (scritta in grande perché in piccolo non la vede nessuno) dove c'è scritto che la metodologia di carica è esattamente la stessa che usa il 99,9% degli apparecchi moderni su cui però non viene montato ad arte un "battery-gate".

Oppure sullo "sproposito" di peso e spessore aumentato, peccato che la backcover dell' iPad 2 vada sul 3 senza problemi (uso che incremento di spessore) e che se ti affatichi per 50gr di ipad3 forse faresti meglio a togliere la smart cover che pesa quasi 3 volte tanto (137gr.).

L' unica cosa che in realtà è più problematica è il tempo di carica della batteria, effettivamente per "riempirla" serve quasi il doppio del tempo.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 19:44   #42
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Ma si, ogni scusa è buona per denigrare. Faccio fatica a capirne i motivi, io non sento il bisogno compulsivo di andare a denigrare un qualunque prodotto Android o WP che viene presentato sul mercato, vedo invece spessissimo l'atteggiamento opposto. E sono convinto che una percentuale (non so qualto alta) sia rosicamento generico
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 10:00   #43
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma si, ogni scusa è buona per denigrare. Faccio fatica a capirne i motivi, io non sento il bisogno compulsivo di andare a denigrare un qualunque prodotto Android o WP che viene presentato sul mercato, vedo invece spessissimo l'atteggiamento opposto. E sono convinto che una percentuale (non so qualto alta) sia rosicamento generico
Scusa ma stiamo parlando di un prodotto che viene venduto con una caratteristica fuori specifica (che viene fatta pagare), non delle diatribe che si aprono tra "tifosi" dell'una o dell'altra parte.

Per assurdo, è come se Fiat vendesse lo stesso kit SS per la 500 Abarth (prendo spunto dal tuo avatar ) per l'Italia e per gli USA e poi scoprissi che i cerchi del kit non li puoi montare in Italia perchè fuori specifica mentre in USA si: certo puoi usare quelli di serie, ma non è la stessa cosa (e inoltre i cerchi li hai pagati)
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 10:28   #44
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi
Scusa ma stiamo parlando di un prodotto che viene venduto con una caratteristica fuori specifica (che viene fatta pagare), non delle diatribe che si aprono tra "tifosi" dell'una o dell'altra parte.
La questione è che i limiti del chip LTE erano disponibili sul sito ma viene contestata la "forza" della scritta 4G contro la "debolezza" del disclaimer che ne limitava l' utilizzo agli operatori statunitensi.

Io che non sarebbe stato compatibile fuori dagli states lo sapevo (e non ho un filo diretto con cupertino) se fosse stata una delle caratteristiche peculiari per la scelta del dispositivo la possibilità di andare oltre alla scritta 4G della scatola c'era.

Il "far pagare" è un po' opinabile, l'iPad nuovo costa come iPad 2, hanno allargato la copertura ad altre tecnologie 3G che comunque rendono il nuovo tablet più veloce del predecessore, non è che paghi per una cosa che non hai.

La trasposizione automobilistica che fai è purtroppo poco calzante, non sarà' la prima volta che puoi montare in germania/USA/altro cerchi enormi omologati mentre in Italia sei costretto a stare alle misure riportate sul libretto di circolazione. Anche qui sei costretto ad informarti prima e se vai a far causa alla Fiat perché hai preso su Ebay il marmittone o il cerchi da ultratamarro e poi ti ritirano il libretto finisci che paghi gli avvocati tuoi, quelli della controparte e le spese legali... oltre ovviamente alla multa ed alla nuova revisione per il veicolo.

Io l' unico torto che posso imputare ad Apple è che per togliere la scritta 4G da quelli non USA ci metteva un attimo e si evitava una bella rottura di palle.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 12:40   #45
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi
Scusa ma stiamo parlando di un prodotto che viene venduto con una caratteristica fuori specifica (che viene fatta pagare), non delle diatribe che si aprono tra "tifosi" dell'una o dell'altra parte.

Per assurdo, è come se Fiat vendesse lo stesso kit SS per la 500 Abarth (prendo spunto dal tuo avatar ) per l'Italia e per gli USA e poi scoprissi che i cerchi del kit non li puoi montare in Italia perchè fuori specifica mentre in USA si: certo puoi usare quelli di serie, ma non è la stessa cosa (e inoltre i cerchi li hai pagati)
Concordo con il patriota chiaramente. Ribadisco che Apple nel sito ha esplicitamente dichiarato che la tecnologia LTE è disponibile solo in certe zone, se la gente compra senza informarsi è colpa sua? Certo, ha spinto molto su questa cosa del 4G ma mi pare anche normale. Le case automobilistiche hanno un comportamento simile, mettono i prezzi "a partire da" e poi si scopre che con quei soldi ti danno a malapena le gomme, mettono le pubblicità con le macchine iene di optional e poi è tutta roba che paghi a parte, fanno vedere cose mirabolanti quando poi le puoi fare solo con certi equipaggiamenti. Nessuno si lamenta, è la pubblicità. Apple ha spinto sul 4G perchè il suo tablet è EFFETTIVAMENTE 4G, poi ha anche specificato che la connettività non c'è dappertutto e di informarsi prima dell'acquisto.
Sarebbe come se io mi comprassi un telefono in cui l'azienda mi pubblicizza l' NFC e poi mi lamento perchè il panettiere sotto casa non mi permette di usarlo
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 12:45   #46
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa: Apple riporta sul sito:

"4G LTE supportato solo dalle reti degli operatori AT&T e Verizon negli Stati Uniti; Bell, Rogers e Telus in Canada. Piani dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore."

Quindi le lamentele sono per...?
Evidentemente, se stanno rimborsando gli utenti, negli store non l'hanno specificato.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:12   #47
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Marko sai benissimo che quando si parla di Apple c'è mezzo mondo che non aspetta altro che trovare l' appiglio per prenderla in castagna :P
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Cioè la gente non si preoccupa di leggere le indicazioni di quello che compra e il produttore viene incolpato? Diamine, dove andremo a finire....
Beh guarda la pubblicità ingannevole esiste per tutto. Non puoi mettere cose troppo fondamentali troppo in piccolo in mezzo ad altre cose.

Al contrario non è Apple che va giustificata quando se lo facesse un'altra ditta prenderebbe batoste assurde. O_o

A Parte in USA dove bisogna scrivere sui microonde esplicitamente che non ci puoi asciugare il gatto, anche in Italia le clausole in piccolo che contrastano ciò che dici in grande sono punitissime.

Tipo i casi in cui le varie società dei telefonini sono state multate in modo milionario (e non hanno il volume di affari di Apple) perchè il "scarica suonerie gratis" è in realtà "scarica liberamente sotto pagamento di un abbonamento mensile".
Oppure Mazda e Toyota sono state multate e costrette alla rettifica perchè nella pubblicità dei loro pick-up in una piccola frase in una pubblicità dicevano "il mezzo più versatile" lasciando sottointendere che erano un mezzo consumer e non un autocarro a scopo lavorativo e che non si potevano trasportare persone nel vano dietro.

Dire in grandissimo che l'iPad 3 è più "veloce e connesso" quando a conti pratici al momento è tale e quale al 2 in tutti i paesi tranne che in USA e Canada, e scrivere questa cosa in piccolo e sotto E' pubblicità ingannevole.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-04-2012 alle 13:14.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:46   #48
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Dire in grandissimo che l'iPad 3 è più "veloce e connesso" quando a conti pratici al momento è tale e quale al 2 in tutti i paesi tranne che in USA e Canada, e scrivere questa cosa in piccolo e sotto E' pubblicità ingannevole.
Non è tale e quale al 2

Con l' HSPA+ in 3g la velocità in download è quasi triplicata rispetto ad iPad 2, la cosa scema è che adesso l' attenzione sta tutta nel "fallito" LTE (anche dove di ponti radio LTE non si vede nemmeno l' ombra) e non nel miglioramento del modulo 3G.

C'è poi una questione un po' più grave che sta passando in sordina.
Il new iPad avrebbe dovuto avere la funzione di Hotspot personale, come l' iPhone a partire dal 4 in su.Nella realtà tale funzione non è presente perché 3 operatori italiani su 4 (l' unica a dare disponibilità è wind) non ne permettono l'uso e quindi la voce nel menù non c'è, salvo smanettare o jailbreakkare)

L' hotspot è stato sbandierato da Apple quanto il 4G, mi chiedo come mai pare che anche l' associazioni italiane dei consumatori stiano pensando di impugnare l' LTE-gate (senza nemmeno un' antenna LTE in Italia) e invece non si caghino della limitazione imposta da 3 operatori su 4, limitazione che scopri quando accendi l' iPad e che non è scritta nemmeno in piccolo...

Misteri...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 14:30   #49
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Non è tale e quale al 2

Con l' HSPA+ in 3g la velocità in download è quasi triplicata rispetto ad iPad 2, la cosa scema è che adesso l' attenzione sta tutta nel "fallito" LTE (anche dove di ponti radio LTE non si vede nemmeno l' ombra) e non nel miglioramento del modulo 3G.

C'è poi una questione un po' più grave che sta passando in sordina.
Il new iPad avrebbe dovuto avere la funzione di Hotspot personale, come l' iPhone a partire dal 4 in su.Nella realtà tale funzione non è presente perché 3 operatori italiani su 4 (l' unica a dare disponibilità è wind) non ne permettono l'uso e quindi la voce nel menù non c'è, salvo smanettare o jailbreakkare)

L' hotspot è stato sbandierato da Apple quanto il 4G, mi chiedo come mai pare che anche l' associazioni italiane dei consumatori stiano pensando di impugnare l' LTE-gate (senza nemmeno un' antenna LTE in Italia) e invece non si caghino della limitazione imposta da 3 operatori su 4, limitazione che scopri quando accendi l' iPad e che non è scritta nemmeno in piccolo...

Misteri...
non ho iPad versione 3G/4G quindi non ho mai verificato
non e' proprio possibile attivare quella voce?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 14:41   #50
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
non ho iPad versione 3G/4G quindi non ho mai verificato
non e' proprio possibile attivare quella voce?
C'è una procedura di modifica di un file di sistema cha a quanto pare rende visibile l' opzione nel menù link.

In alternativa se e quando sarà disponibile il Jailbreak c'è sempre MyWi.

A quanto pare pero' lo sblocco senza jailbreak "avvisa" l' operatore che probabilmente ti manda ad utilizzare un altro apn e ti fattura i costi hotspot fuori della tariffa .

Continuo pero' a chiedermi perché le associazioni dei consumatori si vadano a preoccupare del 4G (che in Italia ad esempio non esiste) al posto di andare a rompere le palle a TRE, TIM, e VODAFONE (che ha sempre chiesto un extra x l' hotspot su iPhone) perché impediscono la funzione Hotspot.

Funzione inibita, a quanto pare, anche se ti compri l' iPad con l' abbonamento.

Resto del parere che rompere i coglioni ad Apple fa più notizia
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 18:27   #51
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Evidentemente, se stanno rimborsando gli utenti, negli store non l'hanno specificato.
Continuo ad essere della mia idea, se vado al negozio a comprare un oggetto e non mi sono informato non è del produttore la colpa, è dell'idiota che acquista.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh guarda la pubblicità ingannevole esiste per tutto. Non puoi mettere cose troppo fondamentali troppo in piccolo in mezzo ad altre cose.

Al contrario non è Apple che va giustificata quando se lo facesse un'altra ditta prenderebbe batoste assurde. O_o

A Parte in USA dove bisogna scrivere sui microonde esplicitamente che non ci puoi asciugare il gatto, anche in Italia le clausole in piccolo che contrastano ciò che dici in grande sono punitissime.

Tipo i casi in cui le varie società dei telefonini sono state multate in modo milionario (e non hanno il volume di affari di Apple) perchè il "scarica suonerie gratis" è in realtà "scarica liberamente sotto pagamento di un abbonamento mensile".
Oppure Mazda e Toyota sono state multate e costrette alla rettifica perchè nella pubblicità dei loro pick-up in una piccola frase in una pubblicità dicevano "il mezzo più versatile" lasciando sottointendere che erano un mezzo consumer e non un autocarro a scopo lavorativo e che non si potevano trasportare persone nel vano dietro.

Dire in grandissimo che l'iPad 3 è più "veloce e connesso" quando a conti pratici al momento è tale e quale al 2 in tutti i paesi tranne che in USA e Canada, e scrivere questa cosa in piccolo e sotto E' pubblicità ingannevole.
Si ma le clausole sono scritte nella stessa pagina in cui c'è la pubblicità all'LTE, non è che devi leggerti 400 pagine di manuale per scoprirlo. E c'è l'asterischino a portarti nella lettura delle clausole. Non so come siano regolamentate le cose in italia ma a mio parere se l'azienza (qualunque essa sia) specifica tot cose, anche in piccolo, la responsabilità è tutta del cliente. E riporto l'esempio dell'NFC, se compro un telefono con tale tecnologia mi informo prima su dove -e se- posso adoperarla.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 21:09   #52
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non so come siano regolamentate le cose in italia ma a mio parere se l'azienza (qualunque essa sia) specifica tot cose, anche in piccolo, la responsabilità è tutta del cliente.
Fortunatamente non è così.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 09:27   #53
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Fortunatamente non è così.

Le leggi è giusto che ci siano, le leggi per tutelare gli scemi mi fanno ridere. La gente non sa quello che compra e viene tutelata? Ridicolo, semplicemente ridicolo.

p.s.

50 euro che se la notizia avesse riguardato Samsung o Sony le reazioni sarebbero state molto, molto diverse. (in generale eh, non ti sto accusando personalmente)


Ultima modifica di Marko#88 : 04-04-2012 alle 09:32.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 09:38   #54
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Le leggi è giusto che ci siano, le leggi per tutelare gli scemi mi fanno ridere. La gente non sa quello che compra e viene tutelata? Ridicolo, semplicemente ridicolo.
Guarda, qua si va OT di brutto. Anch'io sono molto per l'urban survivalism, tuttavia c'è un limite. E quel limite è appunto dover diventare "esperti" prima di comprare.
A te sembra scemo uno che non conosca la situazione della copertura 4G in Italia, a me che magari ho conoscenze diverse (magari più vecchie o meno into technology), sembra semplicemente normale, perchè l'uomo medio manco lo sa cos'è l'LTE. E se uno deve informarsi da cima a fondo prima di comprare qualcosa facciamo notte.
Perchè tu saprai cos'è l'LTE e la copertura attuale 4G in Italia, del blocco dell'hotspot con il 90% dei carrier italiani...etc... poi però non sai degli standard di tempering delle maschere subacque e compri una maschera che devi buttar via quando te la spacciano per "vetro temperato uberfigo" mentre magari è solo una porzione e rimani fregato. E viceversa qualcun'altro.
E questo per Cellulari, Tablet, PC, macchine fotografiche, ma anche maschere subacque, fornelli, lavatrici, piastrelle, vernice, mobili, casse, automobili, viaggi, vestiti...etc...
Il risultato è che entrambi rimanete fregati su qualcosa e entrambi perdete il doppio del tempo a dovervi informare prima perchè non vi potete fidare di quello che il produttore scrive in grande.

Io lavoro il 70% del mio tempo di veglia, per il restante 30% faccio un po' società e un po' mi informo e tengo aggiornato sulle cose che mi appassionano. Se dovessi diventare un esperto di ogni cosa che compro faccio prima a non dormire. Ovvio che non si può essere ugualmente oculati nell'acquisto di un esperto, ma avere l'idea che se non leggi e capisci anche le cose in piccolo rimani fregato ed è solo colpa tua sarebbe allucinante in una società basata sull'acquisto e consumo di beni.

A me sembra scemo uno che si affida a maghi e cartomanti, lì non bisogna essere esperti, eppure anche quelli sono tutelati. Probabilmente giustamente.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
p.s.

50 euro che se la notizia avesse riguardato Samsung o Sony le reazioni sarebbero state molto, molto diverse.

La mia dubito.
La legge vale abbastanza per tutti.

Altre reazioni sicuramente, ma anche da parte dei sostenitori de "la Apple non ha colpe"

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-04-2012 alle 09:43.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 10:24   #55
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
La questione è che i limiti del chip LTE erano disponibili sul sito ma viene contestata la "forza" della scritta 4G contro la "debolezza" del disclaimer che ne limitava l' utilizzo agli operatori statunitensi.

Io che non sarebbe stato compatibile fuori dagli states lo sapevo (e non ho un filo diretto con cupertino) se fosse stata una delle caratteristiche peculiari per la scelta del dispositivo la possibilità di andare oltre alla scritta 4G della scatola c'era.

Il "far pagare" è un po' opinabile, l'iPad nuovo costa come iPad 2, hanno allargato la copertura ad altre tecnologie 3G che comunque rendono il nuovo tablet più veloce del predecessore, non è che paghi per una cosa che non hai.

La trasposizione automobilistica che fai è purtroppo poco calzante, non sarà' la prima volta che puoi montare in germania/USA/altro cerchi enormi omologati mentre in Italia sei costretto a stare alle misure riportate sul libretto di circolazione. Anche qui sei costretto ad informarti prima e se vai a far causa alla Fiat perché hai preso su Ebay il marmittone o il cerchi da ultratamarro e poi ti ritirano il libretto finisci che paghi gli avvocati tuoi, quelli della controparte e le spese legali... oltre ovviamente alla multa ed alla nuova revisione per il veicolo.

Io l' unico torto che posso imputare ad Apple è che per togliere la scritta 4G da quelli non USA ci metteva un attimo e si evitava una bella rottura di palle.

Devi considerare che se tu e io lo sapevamo ci sono altri migliaia di UTONTI (si ho scritto giusto ) che non lo sapevano. Qui siamo su un forum di tecnologia, è logico parlare di determinate cose e esserne a conoscenza. Fra l'altro prima che uscisse, io stesso avevo sollevato il problema dell' LTE in una discussione precedente e molti erano convinti che il problema 4G non ci fosse ed invece...
Che costi uguale ok, ma poteva costare di meno se non avessero inserito il chip con supporto LTE per i mercati extra nord america.
Sono d'accordo sull'ultima frase, bastava un'adesivo sulla scatola e si risolveva il problema ma non è stato fatto.

Quote:
Le leggi è giusto che ci siano, le leggi per tutelare gli scemi mi fanno ridere. La gente non sa quello che compra e viene tutelata? Ridicolo, semplicemente ridicolo.

p.s.

50 euro che se la notizia avesse riguardato Samsung o Sony le reazioni sarebbero state molto, molto diverse. (in generale eh, non ti sto accusando personalmente)
Vale lo stesso discorso che ho fatto all'inizio del post (UTONTI).
E questa è la dimostrazione del fatto che molti guardano più la "forma" che la "sostanza" di un prodotto (discorso generale ), non si informano su ciò che acquistano e che spesso mettono in secondo piano le effettive esigenze personali quando acquistano un qualsiasi prodotto.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 12:34   #56
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Guarda, qua si va OT di brutto. Anch'io sono molto per l'urban survivalism, tuttavia c'è un limite. E quel limite è appunto dover diventare "esperti" prima di comprare.
A te sembra scemo uno che non conosca la situazione della copertura 4G in Italia, a me che magari ho conoscenze diverse (magari più vecchie o meno into technology), sembra semplicemente normale, perchè l'uomo medio manco lo sa cos'è l'LTE. E se uno deve informarsi da cima a fondo prima di comprare qualcosa facciamo notte.
Perchè tu saprai cos'è l'LTE e la copertura attuale 4G in Italia, del blocco dell'hotspot con il 90% dei carrier italiani...etc... poi però non sai degli standard di tempering delle maschere subacque e compri una maschera che devi buttar via quando te la spacciano per "vetro temperato uberfigo" mentre magari è solo una porzione e rimani fregato. E viceversa qualcun'altro.
E questo per Cellulari, Tablet, PC, macchine fotografiche, ma anche maschere subacque, fornelli, lavatrici, piastrelle, vernice, mobili, casse, automobili, viaggi, vestiti...etc...
Il risultato è che entrambi rimanete fregati su qualcosa e entrambi perdete il doppio del tempo a dovervi informare prima perchè non vi potete fidare di quello che il produttore scrive in grande.

Io lavoro il 70% del mio tempo di veglia, per il restante 30% faccio un po' società e un po' mi informo e tengo aggiornato sulle cose che mi appassionano. Se dovessi diventare un esperto di ogni cosa che compro faccio prima a non dormire. Ovvio che non si può essere ugualmente oculati nell'acquisto di un esperto, ma avere l'idea che se non leggi e capisci anche le cose in piccolo rimani fregato ed è solo colpa tua sarebbe allucinante in una società basata sull'acquisto e consumo di beni.

A me sembra scemo uno che si affida a maghi e cartomanti, lì non bisogna essere esperti, eppure anche quelli sono tutelati. Probabilmente giustamente.



La mia dubito.
La legge vale abbastanza per tutti.

Altre reazioni sicuramente, ma anche da parte dei sostenitori de "la Apple non ha colpe"
Vero, non si può sapere tutto di tutti gli argomenti, io stesso mi intendo (circa insomma) delle cose che mi interessano ma ad esempio di moda non saprei nulla. Il punto è che se lo stilista pincopallo mi spaccia un vestito per la nuova frontiera dei vestiti che tengono il corpo al caldo quando è freddo (esempio idiota ma ci siamo capiti ) e nella stessa pagina in cui pubblicizza la cosa mi scrive in piccolo che il vestito regge fino a 0 gradi poi non conta nulla, io non posso andarci in siberia con -30 e poi lamentarmi che lui spacciava il suo prodotto per un'altra cosa, lui ha specificato che in siberia non sarebbe servito.

Se ad esempio Apple avesse messo questa clausola nasconta nei meandri di un manuale cartaceo da 550 pagine sarei d'accordo, non tutti leggono tutto. Ma è nella stessa pagina in cui si pubblicizza l'LTE e c'è anche un asterisco che dovrebbe portare chiunque a leggere le note, è per questo che rimango basito dalla legge, non mi pare una cosa normale....
Chiaro che questo per quel che mi riguarda sarebbe valso per tutte le altre case. Ma purtroppo la media non è questa, tu ti stai esprimendo in un certo modo, metà degli interventi in questo 3d invece sono palesemente denigratori e senza fondamento, questo è fastidioso secondo me

Poi oh pazienza, io ho ancora il 2 e vivo sereno
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 13:13   #57
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Il nuovo iPad è compatibile con le reti cellulari veloci in tutto il mondo, inclusi i protocolli HSPA, HSPA+ e DC-HSDPA.*2 Così puoi sfrecciare sul web, guardare contenuti in streaming o scaricare film a velocità mozzafiato: fino a 21,1 Mbps con HSPA+ e fino a 42 Mbps con DC-HSDPA.*3

*1 Piano dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore.
*2 Velocità di picco teoriche. Le velocità effettive saranno inferiori.


=

Il nuovo capo d'abbigliamento è l'ideale dai +50 ai -30°!!! *1 *2

*1 Maglietta e indumento tecnico sottostante venduto separatamente. Chiedi consiglio al tuo Sherpa o Tuareg di fiducia!
*2 Temperature di picco teoriche. Le temperature effettive sopportabili saranno inferiori a seconda delle condizioni di sole, umidità, vento...etc...

=

Il Toyota XXXX (non ricordo) è il mezzo più versatile per il lavoro o il piacere!! *1 *2

*1 Controlla la legislazione Vigente. Chiedi consiglio al tuo avvocato!
*2 Dipende dalle esigenze personali.

E fidati, la seconda e la terza sono lingue più comprensibilo e un argomenti più affrontabile per il 95% delle persone, eppure Toyota è stata multata.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-04-2012 alle 13:17.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 06:43   #58
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Eh, ho capito che la legge prevede questo, non sono molto dìaccordo però, ok tutelare i consumatori ma non va bene tutelare gli imbecilli
Fine dei giochi
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 07:12   #59
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il nuovo iPad è compatibile con le reti cellulari veloci in tutto il mondo, inclusi i protocolli HSPA, HSPA+ e DC-HSDPA.*2 Così puoi sfrecciare sul web, guardare contenuti in streaming o scaricare film a velocità mozzafiato: fino a 21,1 Mbps con HSPA+ e fino a 42 Mbps con DC-HSDPA.*3

*1 Piano dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore.
*2 Velocità di picco teoriche. Le velocità effettive saranno inferiori.


Il Toyota XXXX (non ricordo) è il mezzo più versatile per il lavoro o il piacere!! *1 *2

*1 Controlla la legislazione Vigente. Chiedi consiglio al tuo avvocato!
*2 Dipende dalle esigenze personali.

E fidati, la seconda e la terza sono lingue più comprensibilo e un argomenti più affrontabile per il 95% delle persone, eppure Toyota è stata multata.
Perdona ma Toyota è piuttosto "generica" mentre, seppur per un profano possa essere arabo, la specifica dei protocolli compatibili descrive esattamente le limitazioni di un determinato prodotto.

Ora la legge tutela (o dovrebbe tutelare) dalle pubblicità che possono essere ingannevoli se non addirittura fraudolente se invece entrano nel tecnico "oltre" la conoscenza media non è più questione di pubblicità fuorviante o ingannevole ma è un limite dell' utilizzatore.

Se dovessero punire ed intervenire su tutte quelle clausole che l'uomo della strada non è in grado di decifrare quante pubblicità dovremmo sanzionare ?

Ribadisco che l' unica parte in cui Apple ha peccato è stato quella di mettere 4G scritto in grande ognidove e contestualmente di aver lasciato le limitazioni per tali tecnologie piuttosto "imboscate".

Certo non si può' fare una colpa se di HSPA+, LTE, DC HSDPA per l' acquirente medio restano sigle sconosciute.

P.S.
Pare che gli operatori italiani si stiano svegliando abilitando l' hotspot di "propria volontà"
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 09:53   #60
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Eh, ho capito che la legge prevede questo, non sono molto dìaccordo però, ok tutelare i consumatori ma non va bene tutelare gli imbecilli
Fine dei giochi
Se sull'apple store si distinguono i 2 modelli in wifi e wifi+4G, e quindi già la cosa è sbagliata poichè al di fuori degli stati uniti e canada la funzionalità 4G non può (e non potrà) essere utilizzata, quindi chiamare il dispositivo 4G al di fuori di questi paesi è già fuorviante.

Se poi loro scrivono: "iPad con Wi-Fi + 4G si collega in roaming alle reti veloci GSM/UMTS in tutto il mondo, incluse le reti HSPA, HSPA+ e DC-HSDPA. Per i tuoi viaggi all’estero puoi anche usare una scheda micro-SIM di un operatore locale. In più puoi collegarti alle reti 4G LTE di AT&T negli Stati Uniti, e di Bell, Rogers e Telus in Canada.", la cosa non è ancora chiara.
Anzi te lo spacciano come un di più invece di dirti chiaramente che "In Italia (o qualsiasi altro paese) la connettività 4G NON può essere utilizzata"

Tanto per farti capire, una situazione del genere c'è in questo momento tra le amministrazioni locali e le banche per i prodotti derivati che le banche hanno venduto alle amministrazioni: nei contratti non sono stati esplicitati o citati chiaramente dei costi che le amministrazioni avrebbero dovuto sostenere in determinate situazioni (che poi si sono verificate) e adesso è in atto una causa.
Questi sono casi di asimmetria informativa: la legge prevede che l'utente sia tutelato giustamente (secondo me) poichè questo si deve confrontare con diverse "realtà": se tutte le volte che acquisto qualcosa devo essere esperto più o meno in finanza piuttosto che in elettronica non è più finita.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1