Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2010, 13:31   #41
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Tutto giusto, ma è altrettanto vero che si potrebbe ottenere più o meno lo stesso risultato con qualche macchina carrozzata a dovere e varie virtual machine sopra.

Anzi, si potrebbe pensare di non usare proprio virtual machine e di affidarsi alla multiutenza del sistema operativo (es: terminal server o X11).

Ciao.
quasi, shodan.
il tuo ragionamento funziona perfettamente nel momento in cui la rete e' unica e monotematica;
quando invece s'intrecciano diverse reti adibite a diversi ambiti (anche un'infrastruttura clone di un'altra ma con compiti diversificati, ad esempio produzione e sviluppo), non conviene avere una sola macchina a governare il tutto, perche' comunque si hanno layer separati, ed e' "di cattivo gusto" mischiarli.
in questo modo, invece, hai il modulo opetativo standard ( l'host ATOM), al quale puoi indirizzare la singola istanza, di qualsiasi natura essa sia e da qualsiasi ambito essa proviene, e farla operare disgiuntamente dagli altri moduli.
hai in pratica hardware monotipo su cui girano implementazioni differenziate e separate.
sinceramente pensavo all'azienda in cui lavoro, in cui s'intrecciano almeno 8 reti differenziate, e qualche miliaio di client, che, ora come ora, sono tutti client base ed operano in teminal web o in proprio.
il reale problema e' che se mi si scassa un terminal web di una delle reti che uso e al CED non ne hanno uno pronto per il rimpiazzo io sono costretto a spostarmi (poco male), ma se si rompe il mio client novell, su cui ho riversato tutto il mio lavoro... he.. la son dolori, perche' non m'importa della macchina di rimpiazzo, ma dei dati che ho temporaneamente storato sul client, che sono essenziali.
demandando tutto ad un datacenter ed a un terminal server come quello che si puo' infrastrutturare su una macchina del genere, al massimo collassano 8 macchine hardware di una scheda o uno dei terminali, non il mio lavoro.
certo e' che si tratta di soluzioni di nicchia, e bisogna naturalmente soppesare diversi aspetti per trovarne la reale convenienza.

Ultima modifica di lucusta : 18-06-2010 alle 13:33.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 16:09   #42
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
quasi, shodan.
il tuo ragionamento funziona perfettamente nel momento in cui la rete e' unica e monotematica;
quando invece s'intrecciano diverse reti adibite a diversi ambiti (anche un'infrastruttura clone di un'altra ma con compiti diversificati, ad esempio produzione e sviluppo), non conviene avere una sola macchina a governare il tutto, perche' comunque si hanno layer separati, ed e' "di cattivo gusto" mischiarli.
in questo modo, invece, hai il modulo opetativo standard ( l'host ATOM), al quale puoi indirizzare la singola istanza, di qualsiasi natura essa sia e da qualsiasi ambito essa proviene, e farla operare disgiuntamente dagli altri moduli.
hai in pratica hardware monotipo su cui girano implementazioni differenziate e separate.
sinceramente pensavo all'azienda in cui lavoro, in cui s'intrecciano almeno 8 reti differenziate, e qualche miliaio di client, che, ora come ora, sono tutti client base ed operano in teminal web o in proprio.
il reale problema e' che se mi si scassa un terminal web di una delle reti che uso e al CED non ne hanno uno pronto per il rimpiazzo io sono costretto a spostarmi (poco male), ma se si rompe il mio client novell, su cui ho riversato tutto il mio lavoro... he.. la son dolori, perche' non m'importa della macchina di rimpiazzo, ma dei dati che ho temporaneamente storato sul client, che sono essenziali.
demandando tutto ad un datacenter ed a un terminal server come quello che si puo' infrastrutturare su una macchina del genere, al massimo collassano 8 macchine hardware di una scheda o uno dei terminali, non il mio lavoro.
certo e' che si tratta di soluzioni di nicchia, e bisogna naturalmente soppesare diversi aspetti per trovarne la reale convenienza.
Ciao,
certo la multiutenza proprio del s.o. va utilizzata con criterio e, laddove è necessario mantenere ambienti di esecuzione o policy di sicurezza separate, probabilmente non è così adatta.

Però ribadisco che il problema potrebbe risolversi alla radice con le virtual machine. Il ragionamento è questo:
- i normali server "carrozzati" spesso sono in idle
- il server SeaMicro è adatto quando ho molte istanze leggere da far girare
- quindi posso utilizzare i server di cui al punto n.1 per virtualizzare e aggregare così molte istanze del s.o. su poche macchine fisiche.

Sicuramente, se SeaMicro ha investito nell'ASIC e nella tecnologia di interfacciamente proprietaria, deve esserci un mercato per questa soluzione. Il punto è che questo mercato mi sembra abbastanza ristretto... poi libero di sbagliarmi eh

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1