|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Già. Non ho ancora capito bene come funziona questa cosa dell'idle e quando\come attiva il turbo, cioè quali sono le condizioni perchè avvenga.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
|
Riconosce quando uno o più core non sono inutilizzati, aumentando le frequenze di quelli attivi agendo sul moltiplicatore, un sistema più sofisticato di quello "di serie" AMD in quanto quello amd si attiva solo se 3 core sono inattivi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
|
veramente sulk thread ufficiale del procio sembra che il turbo si comporti più o meno allo stesso modo, quello asus ci hocapito meno, ben venga ma se monti un x6 non lo puoi attivare, ergo non sono x niente così diversi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Mah, questo procio non mi convince fino in fondo, stabilire il suo piazzamento non è facile: xò è tra i5 750, i7 860, i7 920, a volte stà sopra a volte stà sotto. Il 1055T costa 55€ in meno di un 860, per ora io preferisco sempre quest'ultimo. Aspetteremo i 32nm, sapendo che intel è già un passo più avanti.
Xò grande AMD, stà cominciando a ridimensionare le distanze.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Quindi io aspettero la prox serie a 32nm, per me non ne vale la pena spendere su questi X6.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Chissà se il controller riconosce le configurazioni radi del 790, potrei cambiare scheda madre (ce l'ho in casa questa), ma mi sa che devo prima salvare tutto...
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Confermo: montata la scheda madre ieri sera senza perdere un bit, array raid riconosciuto senza problemi passando da un 790FX a questa (M3A79-T Deluxe). Per ora non riesco a sbloccare gli altri due core del 550 qui (esemplare sfortunato) e devo accontentarmi cosi, in attesa del 1090T, ram a 1600 e crossfire tutto a posto
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Ciao a tutti sto acquistando un nuovo PC ... visto che nei prossimi anni non voglio escludermi la possibilità di fare upgrade ho optato per AMD
Come scheda madre, fino a 10 minuti fa ero convinto di prendere una 890GX o asrock extreme3 o gigabyte UD3H ma ora ecco che viene alla luce l'ennesimo dubbio ... e se prendo la asus crosshair formula IV ??? Se al posto del 890GX prendo 890FX ??? La differenza vale veramente 60€ ?? Per quanto riguarda il processore avevo optato per un 965 BE escludendo l'X6 in quanto primo processore a 6 core diciamo ancora in fase "beta" (vedi bios) ... sono nel pallone, confuso come non mai, voi che mi consigliate? Diciamo che il budget è illimitato nel senso che ci sto investendo per renderlo duraturo (il mio vecchio PC mi è durato 6 anni) ma non per questo devo buttare i soldi, diciamo che intendo fare la "scelta migliore". Accolgo molto volentieri i vostri consigli, vi ringrazio in anticipo e spero in un vostro aiuto nei confronti di un nabbo in campo HW ![]() P.S: Il bios è stabile? Ultima modifica di badbrizio : 01-06-2010 alle 12:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
|
Quote:
In singola scheda l' 890FX ha un incremento prestazionale rispetto all' 890GX dell 1%... Ultima modifica di Dry Patrick : 01-06-2010 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Eh gia scusate ... non vi ho detto molto ...
Uso gaming, internet, office, raramente film ... OC non estremo La scheda video integrata non mi serve, prendo una hd5850 ho letto che la serie FORMULA della asus è ottimizzata per gamers e OC e ho visto che il chipset è 890FX a differenza delle altre 2 890GX ... quindi un pensierino cel'ho fatto ma prima volevo sentire qualche consiglio. P.S: A cosa ti riferisci quanto dici "La differenza di prezzo non è di 60 € ma circa della metà se compari i prodotti con lo stesso NB 890FX" |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
|
Quote:
Comunque c'è anche una proposta ASRock con l' 890FX a 130€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Credevo che questa asus fosse una delle uniche 890FX invece ora che mi hai detto della asrock ... forse hai ragione, non sfrutterò la formulaIV ...
OT: Differenze fra la asrock 890gx extreme3 e la asrock 890fx deluxe3 ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.