|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Tornando it, comunque non capisco come la redazione abbia usato un titolo del genere (facendo intendere che matrox ha schede che non gestiscono 6 monitor). Per la redazione: Matrox ha a listino schede singole che pilotano ben 8 monitor, ed accoppiate addirittura 16, continuando ad essere ancora leader nel settore multimonitor 2d. Ultima modifica di Ares17 : 29-01-2010 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12686
|
Quote:
![]()
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
ho visto adesso sul sito matrox: la m9125 viene data dual monitor dvi fino a 2560x1600.
Sul sito si capisce poco, ma la risoluzione è di 1920x1200 su due monitor dvi single link, mentre raggiunge la risoluzione di 2560x1600 su un singolo monitor con ingresso dvi dual-link (praticamente per raggiungere quella risoluzione usano entrambe le uscite video per pilotare un singolo monitor). Tutte le ragioni per essere imbufalito, in quanto anche se "accennato" sui dati tecnici questo fattore di primaria importanza, non è per niente palese. Difatti mi ricordavo che su dvi matrox raggiungeva al max risoluzioni di 1920x1200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Mamma mia quanta ignoranza tra questi commenti...
1) la Matrox non è fallita perché fa ben altro oltre alle schede video, bastava guardare un'occhiata al suo sito o a Wikipedia, anche se vi sta antipatica 2) le care vecchie schede video Matrox si distinguevano per la qualità dell'immagine; con risoluzioni e refresh elevati la differenza era notevole rispetto a qualunque Ati o nVidia di turno (sì, le avevo); oggi con le connessioni digitali DVI, HDMI e DP questo non ha più senso, ma ricordo che molti pietosi monitor vengono ancora venduti con la sola VGA ![]() 3) DualHead2Go e TripleHead2Go sono degli sdoppiatori d'immagine; ci colleghi due (o tre) monitor e loro si presentano alla scheda video come se fossero un unico monitor con il doppio della risoluzione orizzontale (o verticale, o una delle varie combinazioni possibili). I limiti di risoluzione sono causati quindi, perlopiù, dalla scheda video stessa: i portatili con le integrate Intel sono quindi limitati a due monitor da 1024x768, mentre le GF9400 dei Macbook reggono due monitor Full HD. 4) Il target più ovvio per questi prodotti sono i portatili, senza dover ricorrere a schede video USB che sono ancora più pietose delle integrate Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Parlo per esperienza diretta dettata da utilizzo contemporaneo su monitor uguali:
Matrox mystique 220, nvidia tnt2, g200 millenium matrox g400 dh, geforce2 matrox g450etv, ati 9800 pro matrox p750, ati x800 pro sul 2d non c'era mai paragone, sul 3d con giochi vecchi per le schede, in modo da poter girare bene con le matrox (tranne che con la mystique che non supportava parecchie feature grafiche) la qualità di immagine era evidentissimamente a favore delle matrox. Sempre su monitor uguali crt dai 14 pollici di marca sconosciuta per passare agli lg e philips più prestanti. Oltre alle feature software dei driver matrox (profili colori, personalizzazioni delle impostazioni del monitor, gestione dei multidesktop) la matrox era qualitativamente superiore ed il costo d'acquisto simile allew top di gamma di ati e nvidia era giustificato. Con l'utilizzo delle connessioni digitali il ramdac non viene usato, quindi la visualizzazione a schermo è identica a parità di monitor e cavo, ma con connessioni analogiche credo che la differenza sia ancora presente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Vado un pò fuori OT e approdo al nostalgico...
Visto il topic ho tirato fuori dal cassetto di una vecchia scrivania una fantastica Millenium...e guardando più sotto è comparsa una 3Dfx Diamond... Che accoppiata era quella!!! Fine OT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.