|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
|
Quote:
peccato che poi dal servizio successivo si evince che comunque altri per lavorare ci sono ( nel caso specifico i marocchini che vengono raccolti per strada e dopo pochi metri c'è anche la polizia che fa finta di non vedere) gli extracomunitari se ne vanno, si ma dove? chi gli da quella miseria che prendono ogni volta per raccogliere le arance? infatti molti dove sono andati? a castel volturno........ si vede che forse in altri paesi è ancora più difficile lavorare inoltre dubito che gli strapagati dell'inter rinunceranno all'italietta del pallone basti pensare che non difendono nemmeno il loro compagno di squadra Balotelli......sai quelli che se ne fottono di Rosarno!!!
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen) Ultima modifica di *MATRIX* : 15-01-2010 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
QUalcuno mi sa dire quanti erano gli immigrati regolari a Rosarno??? Con fonte possibilmente!!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
per ora accontentati di quello che mi ricordo di aver sentito ieri sera (non smentito da nessuno) di più del 40% più un'altra percentuale elevata in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
veramente era 60% regolari piu' 20% in attesa di risposta = 80%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Non ha sparato una balla nel senso che fino a questo decreto l'agricoltura italiana dal dopoguerra si è vista aggredita, umiliata e sminuita a favore del fake food. Anche da noi si produce legalmente(in assenza di una legislatura adeguata purtroppo), cibo di scarsissima qualità. Del resto basta guardarsi un po' di etichette al supermercato per rendersene bene conto. Ovviamente se obblighi chi produce a mantenere certi standard attraverso l'uso di materie prime di altissima qualità(biologico), di provenienza certificata(denominazioni di origine territoriale) e in quantità minime elevate ecco che la filiera(se mantenuta corta), porta benefici a tutto il comparto. L'industria dei cibi chimici dèv'èssere tassata in maniera pesantissima, così come punita la sofisticazione di quelli spacciati per buoni che poi non lo sono. Il ministro Zaia su queste questioni dovrebbe comportarsi da "nazista" perché se il processo produttivo è di qualità elevata ci guadagnano(non solo in denaro), tutti, dal contadino al consumatore finale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.