Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2009, 21:25   #41
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Magny Cours è ancora basato su K10, non su Bulldozer
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 22:03   #42
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Magny Cours è ancora basato su K10, non su Bulldozer
Vero non ci avevo minimamente pensato... quindi i 12 cores saranno solo per i server secondo voi?
ps: sta domanda la faccio non perchè io abbia bisogno di tutta quella potenza, ma perchè vedere delle cpu simili: http://www.hwupgrade.it/immagini/opt...cours_cpuz.jpg mi fa sbavare e soprattutto ben sperare per le nuove cpu
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 23:01   #43
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Intel Arrandale sará un MCM (due die su un unico modulo)
La APU Llano sará invece un solo die che integra CPU, GPU e northbridge.

Llano avrá core simili ai Phenom II, le APU successive invece saranno basate su Bulldozer.
In genere, dato che la APU stessa sará piuttosto potente per un chip integrato (guardando solo ai SIMD, avrebbe 480 SP, piú di una scheda HD4670 desktop) questa soluzione sará destinata a essere l´unico chip logico presente su desktop entry level e sui notebook. Poi magari qualcuno ci affiancherá anche una VGA discreta e magari si inventeranno anche il Crossfire tra CPU e GPU
questo fusion lo trovo eccezionale,intel da parte sua puo' metterci cpu notevoli ma le gpu fanno misericordia

in futuro si prevede un forte aumento di market share di gpu amd-ati,il perche' e' facilmente intuibile,amd vende sopratutto nella fascia medio-bassa cioe' quella che fa grandi numeri con piu' margine di guadagno
anche se intel con i suoi gma integrate nelle sue piattaforme rimane leader di mercato,amd questa volta gli contrappone un architettura gpcpu nettamente superiore,gpu che fa molta gola al mercato videoludico,htpc e in futuro anche per lavoro

quella che vedo male in questa storia invece e' nvidia,ma proprio male male male
in pratica tutti i prossimi pc,notebook,netpc,netbbok,sub...etc saranno integrate oltre ai chipset,anche di gpu proprietarie intel e amd
e nvidia che vende??
se sopravvivera' fara' la fine di creative e matrox,altrimenti getta la spugna e si mette in vendita
e qui casca l'asino,chi potrebbe essere interessata a rilevarla??
nessun dubbio intel,cosi' tutto torna come prima intel leader indiscussa e amd che insegue in eterno recuperando briciole

la speranza e' che l'antitrust interviene a impedire la fusione,magari ci fanno lo spezzatino e la vendono a pezzi a piu' interessati,bho speriamo
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 06:32   #44
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Penso non stessero contestando il fatto che le CPU Intel in questo momento sono piú performanti, quanto la tua affermazione che le schede Nvidia sono piú veloci: con l´uscita della serie 58xx questo non é piú vero.

E comunque, ripeto per l´ultima volta, se volete trasformare il thread in una sterile discussione a chi ce l´ha piú lungo, sappiate che poi se partono le sanzioni non dite che non siete stati avvertiti...
Quoto

Hardware Upgrade è un ottimo sito e formun di discussione, ogni volta che leggo una news a seguito ci trovo commenti su "chi ce l'ha più lungo" invece che commenti relativi alla notizia. Vorrei solo aggiungere che è solo grazie alla concorrenza che cè lo sviluppo tecnologico ed è naturale che in tempi alterni esista chi predomina tecnologicamente rispetto ad altri, magari anche a prezzi più alti, ma le cose in meno di un anno si possono anche invertire, e la storia ce lo insegna.

Penso che la News sulla rodamap di AMD-ATI sia interessante di per sè perchè espone i progetti futuri di un colosso dell'informatica dei nostri tempi, così come un mese fà circa lo ha fatto NVIDIA con Fermi.

Ripeto: la notizia è importante/interessante di per sè, non vuol dire "ora vi mangio tutti" ...

Comuque .... ne vedremo delle belle, la "lotta" è sempre aperta

.... per fortuna
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 08:52   #45
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
alla fine "chi ce l'ha più lungo" è sempre Rocco


poi che nn abbia il top di gamma è irrilevante ai fini delle vendite, nn conosco i dati ufficiali ma mi viene da pensare che la fascia media e medio bassa siano quelle col maggior numero di quote di mercato, così a occhio, quindi amd col suo rapporto prezzo\prestazioni è avvantaggiata... vabè se poi casualmente per anni nn sono stati venduti processori amd in cui era tecnologicamente più competitiva di oggi è tutt'un altro discorso! ! !
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 09:07   #46
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
Vero non ci avevo minimamente pensato... quindi i 12 cores saranno solo per i server secondo voi?
ps: sta domanda la faccio non perchè io abbia bisogno di tutta quella potenza, ma perchè vedere delle cpu simili: http://www.hwupgrade.it/immagini/opt...cours_cpuz.jpg mi fa sbavare e soprattutto ben sperare per le nuove cpu
Magny Cours da 12 core rimarrà solo per il mercato server.
Cè qualcuno che avanza l'ipotesi di una versione a 8 core per il mercato desktop entro fine 2010; ma per il momento è molto improbabile...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 10:36   #47
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Nel corso della prima metà del 2011 AMD presenterà la piattaforma Leo, con processori Phenom II della famiglia Thuban dotati di architettura sino a 6 core, in abbinamento a schede madri con chipset RD890 e south bridge SB850. Per queste soluzioni AMD prevede l'abbinamento con schede video dotate di supporto alle API DirectX 11, quindi le soluzioni della famiglia Radeon HD 5000 già disponibili sul mercato. Per il segmento mainstream la roadmap indica piattaforme Dorado, basate su processori Athlon II e schede madri dotate di chipset RS880P, ovviamente dotato di sottosistema video integrato, in abbinamento a south bridge SB810.
Immagino che intendessi dire prima metà del 2010.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 10:57   #48
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
AMD ha presentato un'interessantissima roadmap, sicuramente Bulldozer sarà un grosso passo avanti e ancor più allettante sarà Fusion il quale è ben diverso dal progetto cpu + gpu di Intel. Fa poi molto piacere leggere che anche le loro soluzioni "acquisiranno" un approccio con thread logici però essendo un CMT sarà ben diverso dal SMT di Intel (e anche qui sarà molto interessante vedere i confronti), peccato per i nessun accenni al mitologico reverse - HTT (ma forse è uno Jolly che nn vogliono svelare). Scontata, anche se lascia l'amaro in bocca, la roadmap per il 2010, infatti personalmente avrei proferito vedere qualcosa di più che un aumento di core k10,
io ci spero molto nel reverse sono anni che circola la voce, mitologico è il termine esatto.

Quote:
Originariamente inviato da degac Guarda i messaggi
Per restare in tema:

Qualcuno (nei limiti del possibile) mi può illuminare su Bulldozer e sulla 'doppia pipeline x interi' e la FPU condivisa?
Da quanto ho capito AMD vuole implementare una sorta di pipe-line dual-core per l'elaborazione delle operazioni intere (e non per il resto?!?) con condivisione dell'unità FPU...se non erro uno dei punti di forza di Athlon/Opetorn/Phenom è l'unità FPU 'libera' che eroga abbastanza potenza.
La cosa mi sembra logica solo se:
1-Bulldozer ha le SSEx (e varianti) e tutte le istruzioni vengono (in qualche maniera) convertite dal compilatore x girare su queste ultime (poco probabile)
2-Bulldozer di serie (e non in futuro come citato nell'articolo) ha una APU/GPU integrata a cui demandare questo tipo di lavoro: rimane il fatto che è necessario 'riprogrammare' gli algoritmi e ri-compilare i software per avere vantaggi, altrimenti si ha una mezza-vittoria.

Non so, ma a me qualcosa sfugge...la voglia di avere a tutti i costi un equivalente di HyperTranding la capisco, ma a parte complicare le cose al cubo non so quali vantaggi una soluzione del genere possa portare.
Ovvero - a 32nm preferire avere 2 core 'veri' e 'totali' che non 1,5 per fare bella figura in qualche test...
le fpu dei core phenom sono sottosfruttate per via del codice
un approccio buldozzer non vuol dire aumentare del 50% le performance, ma di un numero più verso ilò 100 .

Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
ma nei processori bulldozer la "cpu" mantiene l'archittetura dei phenom II??
nel 2011 quell'architettura sarà antiquata (ha già un anno oggi)! anche migliorando il processo produttivo e quindi la frequenza, dubito potrà competere con le evoluzioni proposte da intel.
se leggi l'articolo c'è scritto.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Magny Cours da 12 core rimarrà solo per il mercato server.
Cè qualcuno che avanza l'ipotesi di una versione a 8 core per il mercato desktop entro fine 2010; ma per il momento è molto improbabile...
8 core reali li vedo inutili
ariveranno con 4 cluster core buldozzer
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 11:05   #49
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
io ci spero molto nel reverse sono anni che circola la voce, mitologico è il termine esatto.
Ora come ora non è più tanto mitologico...
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Unità FP condivisa tra i due thread per entrambi, ma essendo le due unità FP uguali, possono essere accopiate per fare una istruzione a 256 di un solo thread (il mitico reverse HyperThreading)

Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
8 core reali li vedo inutili
ariveranno con 4 cluster core buldozzer
Come ho già detto si tratta solo di voci ma lo dicevano anche un anno e mezzo fa quando si sentiva parlare di un Six core AMD sul mercato desktop...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 11:55   #50
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
La cosa ke + mi sorprende è il fatto ke AMD ha finalmente fatto kiarezza ke Bulldozer sarà compatibile con il socket AM3!!! ki ha questo tipo di socket o lo comprerà in futuro, ha la cetezza di avere una piattaforma estremamente longeva. Oggi con 500€ si fà un computer di fascia medio-alta con il valore aggiunto ke se tra 2-3 anni le prestazioni incominciano ad andar strette, puoi metterci un bel bulldozer senza dover cambiare tutto. Semplicemente eccezionale.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:45   #51
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Per restare in tema:

Qualcuno (nei limiti del possibile) mi può illuminare su Bulldozer e sulla 'doppia pipeline x interi' e la FPU condivisa?
Da quanto ho capito AMD vuole implementare una sorta di pipe-line dual-core per l'elaborazione delle operazioni intere (e non per il resto?!?) con condivisione dell'unità FPU...se non erro uno dei punti di forza di Athlon/Opetorn/Phenom è l'unità FPU 'libera' che eroga abbastanza potenza.
La cosa mi sembra logica solo se:
1-Bulldozer ha le SSEx (e varianti) e tutte le istruzioni vengono (in qualche maniera) convertite dal compilatore x girare su queste ultime (poco probabile)
2-Bulldozer di serie (e non in futuro come citato nell'articolo) ha una APU/GPU integrata a cui demandare questo tipo di lavoro: rimane il fatto che è necessario 'riprogrammare' gli algoritmi e ri-compilare i software per avere vantaggi, altrimenti si ha una mezza-vittoria.

Non so, ma a me qualcosa sfugge...la voglia di avere a tutti i costi un equivalente di HyperTranding la capisco, ma a parte complicare le cose al cubo non so quali vantaggi una soluzione del genere possa portare.
Ovvero - a 32nm preferire avere 2 core 'veri' e 'totali' che non 1,5 per fare bella figura in qualche test...
premesso che le informazioni che abbiamo attualmente lasciano grande spazio all'interpretazione personale, a grandi linee dovrebbe funzionare in questo modo (almeno da quello che ho capito io): abbiamo 2 unità replicate per ogni cluster di elaborazione, quindi a tutti gli effetti DUE core integrati sullo stesso die, ad eccezione della FPU. Ora: La situazione migliore si ha nel caso in cui due threads facciano calcoli integer, in cui abbiamo praticamente un raddoppio delle prestazioni per core. Il caso peggiore è quello in cui abbiamo due threads FPU intensive, e a cui entrambi serve pieno controllo della FPU. Suppongo che ci sia la presenza di un arbitro che decida quali risorse assegnare e a chi in base alle richieste dei due cluster. Per cui nel caso in cui la CPU processi due threads FPU intensive le prestazioni dovrebbero essere uguali o leggermente superiori al caso in cui i 2 threads vengano eseguiti in maniera sequenziale da un solo cluster. Un'architettura del genere lascia però a mio parere ampi margini di miglioramento, ad esempio:

-Queste CPU saranno multicore, quindi sarebbe prestazionalmente rilevante consentire ad ogni singolo cluster di accedere eventualmente alle FPU degli altri core (non so se è implementata una funzionalità del genere e/o se è possibile farlo, ma sicuramente avrebbe un grosso impatto prestazionale).

- Per le APU credo che sarebbe plausibile in futuro vedere ogni singolo cluster sfruttare la GPU in situazioni ad hoc (ovviamente richiederebbe ricompilazione del codice e probabilmente un codepath ad hoc, ma anche qui si otterrebbe un boost prestazionale rilevante).

Piccolo appunto sull'articolo: se non ho letto male mi pare si dica che bulldozer avrà la stessa architettura di cache dei phenom II, ma a me dall'immagine sembra che avrà L2 e L3 unificate (nel phenom la L2 non è unificata). Ho letto male io?
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:56   #52
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Piccolo appunto sull'articolo: se non ho letto male mi pare si dica che bulldozer avrà la stessa architettura di cache dei phenom II, ma a me dall'immagine sembra che avrà L2 e L3 unificate (nel phenom la L2 non è unificata). Ho letto male io?
La L2 è "unificata" all'interno dello stesso core, ossia è condivisa da FPU e dai due cluster interi (ciascun cluster ha la sua cache L1).
Quindi ogni core ha la sua L2, e la cache L3 invece è condivisa tra tutti i core.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 01:52   #53
bimbotenero
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
4 core.. 8 core...
bobcat.. buldozzer.. lo chiamavano trinità....
mentre io stamattina ho dovuto spiegare come si faceva il copia incolla...
voi qui litigate a chi ha la possibilità di farsi un pc con 2 GPU da 1000 euro...

la realtà è ben altra signori...
bimbotenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1