Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2009, 15:53   #41
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Christian "Dion" DiMucci nasce a New York City il 18 luglio del 1939. Nel 1957,Si dice che un giovanissimo Dion DiMucci, insoddisfatto dai coristi reclutati dal produttore dell'epoca, abbia affermato di poter trovare voci migliori nel cortile di casa propria. Sfidato a farlo, il nostro si reca a spron battuto in Belmont Avenue, una delle arterie principali di quel Bronx che gli aveva dato i natali, raduna tre amici di vecchia data e battezza la combriccola Dion & The Belmonts,nasce così, uno tra i gruppi più leggendari nell'epopea del doo-wop.
I Belmonts scompaiono in pratica all'inizio degli anni '60, verranno sempre ricordati come un corollario della carriera solista del DiMucci. Nei '70, ripulito dalle vicende di alcool e droghe,Dion predica folk dolcissimo, spartano e populista, salvo poi tornare a interpretare il ruolo di catecumeno del rock'n'roll dal 1975 in poi. Gli anni '80 vengono inaugurati da una tetralogia di dischi gospel, ma è il r'n'r sfacciato del comeback di fine decade ad magnetizzare le luci dei riflettori.


1958 Dion And The Belmonts - I Wonder Why

1958 Dion And The Belmonts - I Can't Go On (Rosalie)

1959 Dion And The Belmonts - Teenager in love

1959 Dion & The Belmonts - Every little Thing I Do

1960 Dion and the Belmonts - Where Or When

1961 Dion and the Belmonts -Take Good Care Of My Baby Cover

1961 Dion And The Belmonts - Runaround Sue

1961 Dion And The Belmonts - Save the Last Dance for Me Cover

1962 Dion And The Belmonts - Shout Cover

1962 Dion And The Belmonts - That's My Desire

1962 Dion And The Belmonts - Wanderer

1962 Dion And The Belmonts - Lovers Who Wander

1962 Dion And The Belmonts - Tonight, Tonight

1963 Dion And The Belmonts - Donna The Prima Donna

1963 Dion And The Belmonts - Love Came To Me

1963 Dion And The Belmonts - Ruby Baby

1969 Dion Di Mucci - I Can't Help But Wonder Where I'm Bound Cover

1972 Dion Di Mucci - The Seventh Son Cover

1997 Dion Di Mucci - The Road I'm On Gloria
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 22:43   #42
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
tra i tantissimi chitarristi italoamericani rock e jazz che sono stati citati mi pare che manchi uno dei più importanti: Eddie Lang, al secolo Salvatore Massaro.

E poi sempre tra i chitarristi senz'altro meno conosciuti mi vengono in mente due che hanno discreta fortuna negli stati uniti anche se in ambiti diversi, Michele Ramo e Beppe Gambetta
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 23:06   #43
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
ehm, ma poi per dire... gente come Moroder o Pavarotti non li ha detti nessuno perchè troppo scontati?
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 21:25   #44
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
ehm, ma poi per dire... gente come Moroder o Pavarotti non li ha detti nessuno perchè troppo scontati?
Giorgio Moroder si ma Pavarotti è un Italiano,qui si parla di oriundi,figli nipoti di Italiani,o di cantanti Italiani famosi all'estero e quasi sconosciuti in italia.

Sicuramente ne mancano tanti altri,anche artisti attualissimi come questi:

Silvia Cortella, in arte Emma Re, cantante Italiana nota per aver aperto le olimpiadi di Pechino, anche se qui la cantante non è un'oriunda,si tratta comunque di una cantante Italiana,che nonostante sia poco conosciuta in Italia,nella grande Cina è una diva.
Per chi ha seguito The Legend Of Bruce Lee su Rai 4,ricorderà la bella sigla iniziale cantata appunto da Emma Re.

2008 Emma Re - Battle Call (The Legend Of Bruce Lee)

2008 Emma Re - My Name is Bruce Lee



Lady Gaga,all'anagrafe Stefania Gabriella Germanotta,è nata a New York ma proviene da una di quelle tante famiglie di emigranti Italiani approdate nella Grande Mela.
Staccatasi dalla famiglia, appena maggiorenne, si trasferisce a Manhattan e, per guadagnare, lavora come cameriera e spogliarellista in alcuni locali. Poi viene scoperta dal discografo Vincent Herbert. Inizialmente si occupa della scrittura (scrive testi anche per Britney Spears). Nel 2007 porta in giro lo spettacolo “The Ultimate Pop Burlesque Rock Show" con l'amica Lady Starlight , che presenta anche al Lollapalooza ove crea scandalo per le sexy provocation.


2008 Lady Gaga - Just Dance

2008 Lady Gaga - Poker Face

2008 Lady GaGa - Christmas Tree

2009 Lady Gaga - Paparazzi

2009 Lady Gaga - Eh, Eh (Nothing Else I Can Say)
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 08:15   #45
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Corrado Rustici

Napoletano, attualmente in USA, ha collaborato con tante "bestie" (George Benson, Herbie Hancock, Aretha Franklin, ...) ed ha prodotto "Oro, incenso e birra" (Zucchero) l'album italiano più venduto nella storia della musica italiana.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 17:39   #46
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Giovanni Giorgio Moroder nato 1940 a Hansjorg è un produttore discografico e compositore italiano.
Totalmente autodidatta, privo di formazione di partitura musicale.Inizia l'attività come cantante di musica leggera nel 1968, incidendo vari 45 giri con i nomi d'arte Giorgio e George,partecipa inoltre al Cantagiro 1970 con Luky Luky.Nel 1977 ebbe un primo notevole successo per la collaborazione con le Munich Machine per il brano "Get on the Funk Train", ballatissimo nelle discoteche di quegli anni.Diversi sono anche i successi ottenuti come cantante: "From Here to Eternity" del 1977, firmata semplicemente come "Giorgio", e "The Chase", dell'anno seguente, tratto dalla colonna sonora del film Fuga di mezzanotte.Nel 1978 vinse l'Oscar per la migliore canzone con "Last Dance", composta per il film Thank God, It's Friday con Donna Summer.Moroder ha composto la musica per le Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 e per i Giochi di Seul nel 1988, oltre alla canzone To Be Number One per il campionato mondiale di calcio di Italia '90 (in italiano Un'estate italiana),
lavorò anche alle musiche di film come Flashdance, American Gigolò, Top Gun e Scarface,La storia infinita,Top Gun (la canzone Take My Breath Away),La storia infinita 2.


1968 Giorgio Moroder - Mah Na Mah Na (Piero Umiliani)
1973 Giorgio Moroder - Lonely Lovers Symphony
1976 Giorgio Moroder - I wanna funk with you tonight
1976 Giorgio Moroder - Knights in white satin
1977 Giorgio Moroder (Munich Machine) - Get on the Funk Train
1977 Giorgio Moroder -From Here to Eternity
1977 Giorgio Moroder - Utopia
1978 Giorgio Moroder - Baby Blue
1979 Giorgio Moroder - The Chase (Theme from Midnight Express)
1979 Giorgio Moroder - E=Mc2
1983 Giorgio Moroder & Joe Esposito - Solitary Man
1982 Giorgio Moroder & David Bowie - Cat People (Putting Out Fire) Theme from Cat People
1984 Giorgio Moroder - Reach out Olimpiadi Los Angeles 1984
1984 Giorgio Moroder And Phil Oakey - Together In Electric Dreams
1988 Giorgio Moroder - Hand in Hand Giochi di Seul nel 1988
1990 Giorgio Moroder Project - To Be Number One Mondiali di calcio Italia 90

Alcune sue canzoni fatte per altri

1983 Irene Cara - Flashdance What a Feeling
1985 Limahl - The Neverending
1986 Berlin - Take My Breath Away
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 01-11-2009 alle 07:12.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 06:25   #47
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Nathalie Imbruglia,è la nipote di un emigrato italiano proveniente dalle Isole Lipari, in provincia di Messina.Natalie Imbruglia nacque a Sydney ma crebbe a Berkeley Yale,a cinque anni prende lezioni di danza jazz e, in seguito di tip tap e di balletto.
Il suo esordio è come testimonial pubblicitario di una gomma da masticare giapponese.
A 17 anni acquista una certa notorietà come interprete di una soap opera molto famosa in Australia: Neighbours (in cui appare anche Kylie Minogue).
Intanto ha iniziato a scrivere canzoni e si ostina, orgogliosa, a cercare una sua strada senza tornare in Australia che sarebbe stato ammettere il fallimento.
Le sue qualità sono però tali che viene notata dai discografici della Bmg Publishing.
Come provino le fanno cantare la canzone "Torn", che in seguito sarà il suo primo grande successo, e la sua interpretazione è talmente coinvolgente che le fanno sottoscrivere subito un contratto.


1997 Natalie Imbruglia - Torn Brano originale del 1995 Ednaswap - Torn

1997 Natalie Imbruglia - Big mistake

1998 Natalie Imbruglia - Wishing I was there

2001 Natalie Imbruglia - That day

2002 Natalie Imbruglia - Beauty on the fire

2002 Natalie Imbruglia - Wrong impression

2005 Natalie Imbruglia - Counting down the days

2005 Natalie Imbruglia - Shiver

2007 Natalie Imbruglia - Glorious

2009 Natalie Imbruglia - Want

2009 Natalie Imbruglia - Apologise
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 22-12-2009 alle 23:53.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 01:10   #48
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Lou Monte cantante Italo Americano di origini Calabresi, nato a Manhattan,New York il 2 aprile 1917, chitarrista ed interprete di successi Italiani in dialetto Napoletano e Calabrese nonchè Americani. Nel 1953 incide il primo disco In italiano e inglese dal titolo Darktown strutter’s ball. Morto a Pompano Beach, Florida nel giugno del 1989. In Italia ottenne grande successo col brano umoristico Pepino, The Italian Mouse (Peppino’O Suricillo) cantato in coppia con Aurelio Fierro ad un festival di Napoli negli anni ‘60.

1954 Lou Monte - Darktown Strutters Ball (In dialetto Italiano)

1955 Lou Monte - Jingle Bell (In dialetto Italiano)

1955 Lou Monte - Bella notte (In dialetto Italiano)

1956 Lou Monte - Nina, The Queen of the Teeners (In dialetto Italiano)

1958 Lou Monte - Skinny Lena (In dialetto Italiano)

1960 Lou Monte - Dominick The Italian Christmas Donkey (In dialetto Italiano)

1961 Lou Monte - Pepino the Italian Mouse (Peppino 'O Suricillo)

1961 Lou Monte - Sixteen Tons (In dialetto Italiano)

1963 Lou Monte - Who Stole My Provolone (Hootennany in dialetto Italiano)

1964 Lou Monte - Lazy Mary (Luna Mezzo Mare in dialetto)

1965 Lou Monte - Six O'Clock Supper (In dialetto Italiano)

1965 Lou Monte - Hello Dolly (In dialetto Italiano)

1976 Lou Monte - Paul Revere's Horse (In dialetto Italiano)

1977 Lou Monte - Nicolina (In dialetto Italiano)

Mi fermo qui,pur rari i pezzi di Lou Monte in rete su YouTube invece se ne trovano a bizzeffa.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 01-01-2010 alle 09:33.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 01:39   #49
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1976
Michael Giacchino http://en.wikipedia.org/wiki/Michael_Giacchino
immagino di origini ligurissime
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 07:56   #50
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
Michael Giacchino http://en.wikipedia.org/wiki/Michael_Giacchino
immagino di origini ligurissime
Pare di no,Michael Giacchino (New Jersey, 1967[2]) è un compositore statunitense. Giacchino è cresciuto nel New Jersey e ha frequentato la School of Visual Arts a New York City, dove ha conseguito una laurea minore in storia.[3]. I nonni del compositore sono originari dell'Abruzzo e della Sicilia. Nel 2009 ha ottenuto anche la cittadinanza italiana. Le sue partiture sono caratterizzate da una particolare evidenza attribuita alle singole componenti orchestrali e per la accurata ricerca timbrica.

Sue composizioni musiche Videogiochi:

Jurassic Park,Call of Duty: L'Ora degli Eroi e Secret Weapons Over Normandy,Medal of Honor: Airborne, Turning Point: Fall of Liberty, il tema del gioco Black.

Cinema e Televisione:

Lost,Fringe,Gli Incredibili,Mission Impossible III,Ratatouille,Speed Racer, Star Trek 2009,Land of the Lost.

Michael Giacchino - Call of Duty

Michael Giacchino - Secret Weapons Over Normandy

Michael Giacchino - Medal of Honor

Michael Giacchino - Pixar "Up"

Michael Giacchino - Star Trek 2009

Michael Giacchino - Ratatouille

Michael Giacchino - Mission Impossible III

Michael Giacchino - Lost
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:20   #51
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Vic Damone,nato Vito Rocco Farinola (Brooklyn, 12 giugno 1928), è un cantante statunitense,figlio di due immigrati italiani, Rocco Farinola e Mary Damone.Nel 1961, lasciò la Columbia per andare alla Capitol Records, andando a coprire il vuoto lasciato da Frank Sinatra passato all Reprise Records. Lasciò la Capitol nel 1965 realizzando con questa etichetta alcuni dei suoi album più importanti compresi due che raggiunsero il Billboard, Linger Awhile with Vic Damone e The Lively Ones, quest'ultimo con arrangiamenti di Billy May, che arrangiò anche Strange Enchantment.Damone passò poi alla Warner Bros. Records dove ottenne un posto in classifica con You Were Only Fooling (While I Was Falling In Love). L'anno successivo tornò alla RCA Records, ma nel 1969 ottenne il suo ultimo posto in classifica con una cover del 1966, To Make A Big Man Cry.

1947 Vic Damone - I Have But One Heart

1948 Vic Damone - Say Something Sweet to Your Sweetheart

1949 Vic Damone - You're Breaking My Heart (Enrico Caruso-Ruggiero Leoncavallo - Matinatta 1903)

1949 Vic Damone - Four Winds and Seven Seas

1950 Vic Damone - Just Say I Love Her (Gennaro Pasquariello - Dicitencello Vuje 1930)

1950 Vic Damone - Angela Mia (My Angel)

1951 Vic Damone - Tell Me You Love Me (Vittorio De Sica - Parlami d'amore Mariù 1932)

1951 Vic Damone - Wonder Why

1953 Vic Damone - Ebb Tide

1956 Vic Damone - On the street where you live

1957 Vic Damone - An Affair to Remember

1957 Vic Damone - Do I Love You (Because You’re Beautiful)

1958 Vic Damone - Gigi

1959 Vic Damone - I Have But One Heart (Pietro Mazzone - 'O Marenariello 1883)
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 19-01-2010 alle 19:41.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 22:53   #52
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Alan Anthony Silvestri (1950) di origini Italiane,legato a Castell’Alfero (AT) dalla nonna Eugenia è un compositore statunitense di colonne sonore cinematografiche.Ha studiato al Berklee College of Music di Boston.Ha scritto parecchie colonne sonore tra cui quelle di quasi tutti i film di Robert Zemeckis; tra i suoi più grandi successi si ricordano le musiche della trilogia di Ritorno al futuro, Forrest Gump, che gli valse una nomination agli Oscar 1995, e Chi ha incastrato Roger Rabbit.


1972 Alan Anthony Silvestri - La gang dei doberman

1984 Alan Anthony Silvestri - All'inseguimento della pietra verde

1985 Alan Anthony Silvestri - Ritorno al futuro 1,2,3

1986 Alan Anthony Silvestri - The Delta Force

1986 Alan Anthony Silvestri - Navigator

1987 Alan Anthony Silvestri - Predator

1988 Alan Anthony Silvestri - Chi ha incastrato Roger Rabbit

1989 Alan Anthony Silvestri - The Abyss

1990 Alan Anthony Silvestri - Young Guns II - La leggenda di Billy the Kid

2003 Alan Anthony Silvestri - Lara Croft Tomb Raider The Cradle of Life

2004 Alan Anthony Silvestri - The Polar Express

2006 Alan Anthony Silvestri - Una notte al museo 1 e 2

Tantissimi sono i film qui troverete tanti altri titoli famosi,comprese le colonne sonore dei telefilm,come
"Starsky e Hutch","CHiPs","Manimal" e "Tales from the Crypt (vari episodi)".
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 05-02-2010 alle 12:00.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:32   #53
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Bill Conti (Providence, 13 aprile 1942) è un compositore statunitense, conosciuto soprattutto per il suo lavoro nelle colonne sonore cinematografiche. Inoltre è stato spesso il direttore d'orchestra nelle cerimonie per la consegna degli Oscar.Di origini italo-americana, dopo essersi laureato alla Louisiana State University, lavora per qualche tempo in Italia, realizzando tra l'altro gli arrangiamenti per la versione cinematografica della prima opera rock italiana, Orfeo 9, realizzata da Tito Schipa Jr.


1976 Bill Conti - Rocky

1979 Bill Conti - Rocky II

1981 Bill Conti - Fuga per la vittoria

1982 Bill Conti - Rocky III

1984 Bill Conti - Karate Kid - Per vincere domani

1985 Bill Conti - Rocky IV

1986 Bill Conti - Karate Kid,il momento della verità II

1988 Bill Conti -The Big Blue

1989 Bill Conti - Karate Kid III - La sfida finale

1990 Bill Conti - Rocky V

2006 Bill Conti - Rocky Balboa
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v