|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 33
|
Interessante...con il mio buon vecchio Sony a tubo da 21" arrivo a 1600*1200@120Hz.
Sono molto tentato! XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
|
Quote:
Ti assicuro che i driver eDimensional oltre che non essere aggiornati da secoli offrono prestazioni scadenti e una compatibilità molto bassa. ![]() La soluzione migliore a basso costo è sempre stata una scheda video Nvidia con i driver Nvidia 3DStereo e occhialini lcd di qualsiasi marca. Ultimamente si fanno notare i monitor Iz3d a 399 dollari. I monitor Zalman pare offrano una resa inferiore però son forti del supporto di Nvidia, in quanto sfruttano i loro driver. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: VERONA
Messaggi: 155
|
3D
Uso gli occhiali stereoscopici delle elsa e della x3dworld, che non so se esiste ancora, dal remoto tempo della geforce 256.
Il monitor deve essere necessariamente crt , frequenza ottimale di 100 hz, ma anche a 85 hz si vede bene. Nessun mal di testa o epilessia od altro , ma questo e' soggettivo. 3d stereo sia a tutto schermo che in finestra , ma solo con drivers quadro. Con molti giochi la visione stereo e' ottima con altri meno. Ho anche gli occhiali 3d stereo per la play2, e con un modesto tv a 50 hz, con alcuni giochi la visione e notevole con altri un po meno. Ho anche gli occhiali 3d per i monitors LCD, ma l'effetto stereo e' scadente. ( essendo un appassionato del 3d quello che per me e' buono per un altro potrebbe fare schifo ) Ho anche un visore modesto lcd 3d e seppure a 640x480 giocare in 3d credetemi e' tutta una altra esperienza. Sto aspettando l'uscita di un visore 3d lcd a 1024x 768 oled ad un costo ragionevole. in ogni caso per me tutte le novita ,anche banali od obsolete, (paradosso) che riguardano il 3D ben vengano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2896
|
poi manca una pompetta con il filtro per nebulizzare l'aria, una poltrona con pistoncini per fare un effetto "movimento" come il pg e siamo al cinema 4D di Gardaland
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
|
Li voglio anche se preferirei un caschetto che dove giri la testa vedi qualcosa...pero se un oggetto del genere deve abbasare della meta i frame del gioco è una rottura anche calcolando che ho una gtx280 boh speriamo che siano decenti tanto il monitor gia lo volevo cambiare da 22 a 26 minimo ma trovarlo da 26 a 120hz ci vuole un mutuo e poi come ha detto qualcun altro in questa discussione probabilmente saranno monitor buoni per gli occhiali ma senza gli occhiali il refresh potrebbe fare schifo.....cmq per terminare viva il tridimensionale
![]()
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5
|
-marco101b
mi diresti gentilmente che monitor Sony 21" CRT supporta 1600*1200@120Hz. Figa il mio CRT Flatron LG a 1600X1200 oltre agli 85hz non ci va. Chiudendo il mio OT, non sarebbe meglio e più coinvolgente un Headmounted piuttosto che questi occhialini, che alla fine, ti ritrovi sempre il tuo monitor davanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
|
Purtroppo per quanto riguarda lo Stereo3D tramite occhialini lcd e monitor crt non è importante solo il refresh verticale ma bensi anche la frequenza orizzontale. Basse frequenze orizzontali fanno notare molto di piu l'effetto ghosting.
qui le cose son spiegate abbastanza bene ----> http://pymol.sourceforge.net/stereo3d.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.