Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2008, 19:27   #41
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
ti rispondo qui anche per l'altro thread tabto l'argomento è lo stesso!
Dunque a riccione ci sono 2 centraline telecom che io sappia e una di queste, guarda caso dove sono agganciato io non ha più posti per l'adsl... o almeno questo è ciò che son riuscito a capire chiedendo un po in giro... cmq a riccione l'adsl c'è... a casa mia non c'è!
Le offerte UMTS è un po che le seguo ma devo dire che non fanno proprio al mio caso visto che vorrei fare un po di p2p e sopratutto vorrei avere 2 pc connessi ad internet...
Quella totalmente flat di vodafone a parte che cosa uno sproposito, 45€ mensili, ma poi vodafone può tranquillamente bloccare gli utenti che generano troppo traffico...
Ho controllato sul sito Wholesale di Telecom: a Riccione ci sono due centrali, entrambe con ADSL attivo e NON saturo; evidentemente sei sotto MUX. Hai un numero di telefono diverso rispetto a coloro che sono coperti? Nel tuo quartiere qualcuno ha ADSL?

Comunque puoi collegare 2 PC ad Internet anche in UMTS, utilizzando un router 3G: ormai sono piuttosto diffusi. Le velocità tutto sommato sono discrete, soprattutto se paragonate ai 56 o 64 Kbps che userai adesso. L'unica vera limitazione è sul P2P, ma è fatta per permettere a tutti di navigare.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 16:10   #42
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Ho controllato sul sito Wholesale di Telecom: a Riccione ci sono due centrali, entrambe con ADSL attivo e NON saturo; evidentemente sei sotto MUX. Hai un numero di telefono diverso rispetto a coloro che sono coperti? Nel tuo quartiere qualcuno ha ADSL?

Comunque puoi collegare 2 PC ad Internet anche in UMTS, utilizzando un router 3G: ormai sono piuttosto diffusi. Le velocità tutto sommato sono discrete, soprattutto se paragonate ai 56 o 64 Kbps che userai adesso. L'unica vera limitazione è sul P2P, ma è fatta per permettere a tutti di navigare.
Allora mi spieghi cosa significa essere sotto mux?
Nel mio quartiere solo 2 persone hanno l'adsl perchè conoscevano tecnici telecom che hanno proveduto a dargli il servizio in qualche modo... avevo pure pensato di cambiare numero di telefono se questo potesse risolvere il problema son disposto a tutto!!!

Per quanto riguarda l'umts non hanno tariffe che mi possono interessare... costano tanto e niente p2p...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1

Ultima modifica di Slayer86 : 11-08-2008 alle 16:17.
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 16:14   #43
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Allora mi spieghi cosa significa essere sotto mux?
Nel mio quartiere solo 2 persone hanno l'adsl perchè conoscevano tecnici telecom che hanno proveduto a dargli il servizio in qualche modo... avevo pure pensato di cambiare numero di telefono se questo potrebbe risolvere il problema son disposto a tutto!!!

Per quanto riguarda l'umts non hanno tariffe che mi possono interessare... costano tanto e niente p2p...
tariffe alte? certa gente parla a sproposito....
con 19 hai la 3
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 16:25   #44
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da schizzato Guarda i messaggi
tariffe alte? certa gente parla a sproposito....
con 19 hai la 3
te parlerai a sproposito!!!

cosa cavolo significa con 19 hai la 3...
non esistono tariffe flat totali... e l'adsl telecom 7Mbit costa 19 euro mese... fa i tuoi conti e mi vieni a dire se è conveniente usare una chiavetta umts!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:17   #45
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
te parlerai a sproposito!!!

cosa cavolo significa con 19 hai la 3...
non esistono tariffe flat totali... e l'adsl telecom 7Mbit costa 19 euro mese... fa i tuoi conti e mi vieni a dire se è conveniente usare una chiavetta umts!
si scusa e che ero nervoso prima ...
cmq aggiungimi su msn ne parliamo li...ti aiuto li... sn nella stessa situazione
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:19   #46
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
ragazzi sapete come va il ping con la wi-max?io sono un netgamer e faccio connessioni solo in fast path...
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:04   #47
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Con visibilità ottica tra l'antenna di casa tua e quella del provider secondo me dovrebbe essere good...mi pare che già eolo assicuri tipo un 3 ms casa-antenna provider in queste condizioni...e lì si tratta di hyperlan. Poi certo...ci sono da considerare tutti gli altri hop...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:26   #48
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Con visibilità ottica tra l'antenna di casa tua e quella del provider secondo me dovrebbe essere good...mi pare che già eolo assicuri tipo un 3 ms casa-antenna provider in queste condizioni...e lì si tratta di hyperlan. Poi certo...ci sono da considerare tutti gli altri hop...
eolo è NGI? OMFG!!
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:31   #49
mystral
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
Pronto il WiMAX per la Sicilia by Mandarin

E’ partita in questa estate la scommessa informatica firmata dalla Mandarin wimax, la società siciliana, presieduta da Vincenzo Franza, che si è aggiudicata, nella scorsa primavera, le frequenze per trasferire ad alta velocità via radio il traffico di dati della rete internet. «I primi contratti sono già stati stipulati», dicono a MF Sicilia gli amministratori delegati della società, Sergio Filiberto (deleghe nel settore finanza, controllo e organizzazione) e Vincenzo De Caro (che si occupa di commercializzazione e di tematiche tecniche).
La nuova società infatti è capace di coprire con la sua rete sei province su nove (mancano Palermo, Agrigento e parte di Trapani) perché poteva contare già su una rete della Mediatel, uno dei soci della Mandarin, capace di trasmettere in modalità «pre wi-max», cioè a una velocità inferiore rispetto a quella garantita dalla nuova infrastruttura.
Per cui la Sicilia si trova in vantaggio rispetto alle regioni di Italia dove altre società si sono aggiudicate le frequenze per la trasmissione ma che devono procedere con i lavori di costruzione della rete mentre nell’Isola basta solamente adeguare quella esistente.

E tra i primi a usufruire dei nuovi servizi per collegarsi alla banda larga senza fili offerti dalla società siciliana sono stati un complesso turistico appena inaugurato nel Nisseno, a Butera, e due società che si occupano di distribuzione e che operano nel settore farmaceutico e negli idrocarburi. Ma l’offerta si allargherà sempre di più. Passate le vacanze estive, sono partiti da pochi giorni i test per la connessione con la nuova tecnologia wimax, lungo la fascia costiera che va da Taormina alla zona Sud di Siracusa. «Offriremo l’accesso alla rete a fasce di utenza specifica», fanno sapere gli amministratori della società, «per testare le infrastrutture e per poi estendere l’offerta anche all’utenza privata iniziando da un comune ancora non raggiunto da servizi adsl nella provincia di Catania».

La società punta soprattutto all’utenza business ma non perde di vista quei 100 comuni siciliani (su 390 in totale) che ancora non sono stati raggiunti dalla banda larga. «Tra quattro anni», afferma De Caro, «contiamo di offrire servizi per il 70% di questi comuni». Un mercato da 500 mila utenti che dovrà essere conquistato in concorrenza con Ariadsl e Aft (le altre due cordate che si sono aggiudicate le frequenze in Sicilia) che, però, è solamente una parte del business della società che si propone di offrire servizi alle piccole e medie imprese ma anche alla pubblica amministrazione. «L’applicazione della trasmissione radio di pacchetti di dati informatici potrebbe essere utile nell’agricoltura, nel controllo delle acque e del rischio idrogeologico», ha spiegato De Caro. Tra i vantaggi della nuova tecnologia la capacità di trasmissione senza fili (quindi svincolati da doppini telefonici o dai cavi di connessione per la rete adsl) e la possibilità trasmettere il segnale a una distanza vicina ai 50 chilometri dalle antenne.

Fonte: Milano Finanza

http://www.wimax-italia.it/wp-conten...001sicilia.pdf
mystral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:08   #50
mystral
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
WiMax, Linkem accende la rete e svela i prezzi

WiMax, Linkem accende la rete e svela i prezzi


Con 20 euro connessione a 7 mega: da casa, in tutte le altre città coperte (saranno 55 per fine anno) e anche nei 450 hot spot della società in aeroporti e hotel senza alcun sovrapprezzo. Dal primo ottobre via a Brescia e Bari. Roma e Milano in primavera

STEFANO CARLI


A sette mesi dall’assegnazione delle licenze il WiMax parte. E stavolta parte davvero: non si tratta di test. Dal primo ottobre gli utenti di Bari e di Brescia potranno andare a fare i conti con l’offerta commerciale di Linkem, che accende le prime due reti realizzate. Ed è un’offerta con cui dovranno confrontarsi tutti gli altri operatori telefonici perché i prezzi proposti sono in linea con quelli della banda larga fissa. Eccoli, in sintesi.
«Linkem propone tre sole tipologie di abbonamento spiega l’amministratore delegato Davide Rota per dare un segnale immediato di semplificazione delle offerte: tre tipologie e prezzi arrotondati, senza i centesimi, per facilitare i confronti e non trarre gli utenti in confusione». Ecco dunque i prezzi.
Il primo abbonamento è per la sola connessione Internet. Velocità a 7 mega al secondo, come con l’Adsl2+, traffico illimitato e costo di 20 euro al mese.
La seconda tipologia: Internet più telefono. Qui il costo è di 30 euro al mese. Comprende traffico Internet illimitato e telefonate illimitate verso tutti i numeri fissi italiani.
Terza tipologia: Internet più telefoni fissi e cellulari. Il prezzo è di 45 euro al mese e comprende, oltre alla connessione e alle chiamate su fisso, tre ore al mese di telefonate verso tutti i telefoni mobili di tutti e quattro gli operatori.
Chi attiverà l’abbonamento dovrà sostenere un costo una tantum di attivazione, di qualche decina di euro, diverso a seconda delle modalità di pagamento (pagherà di meno chi sceglierà l’accredito automatico). E all’attivazione riceverà un router grande come un’agenda da collegare alla presa telefonica di casa. Al router si allaccerà poi il pc con un cavo ethernet e, per chi lo avrà scelto, anche un telefono.
Il numero di telefono sarà un numero nuovo. «All’inizio sarà solo così spiega Rota Sarà però un numero geografico, ossia con un prefisso 030 a Brescia e 080 a Bari. Tra qualche mese ci daranno però la possibilità di consentire agli utenti che vorranno staccarsi completamente da Telecom di portare sulla nostra rete WiMax il loro vecchio numero».
La novità del WiMax è però nella mobilità, o meglio nel nomadismo. Un abbonato Linkem infatti potrà fare parecchie cose in più rispetto agli utenti della banda larga fissa. Potrà collegarsi da ogni punto della propria città esattamente come se fosse a casa sua e senza dover fare alcunché di diverso e senza dover pagare un centesimo in più. Ancora: potrà collegarsi sempre senza pagare nulla da qualsiasi altra zona coperta dalla rete Linkem. Un utente di Brescia si potrà connettere da Bari e viceversa. E via via così da tutte le altre città che Linkem si appresta a coprire in WiMax. E si potrà connettere anche da tutti i 450 hot spot wifi di Linkem: ossia gli aeroporti italiani a partire da Malpensa, Linate e Fiumicino, le aree di sosta delle autostrade, molti hotel e anche da siti particolari come l’Auditorium di Roma.
Per fare questo c’è però bisogno di aggiungere la connessione WiMax al proprio pc portatile. Al costo aggiuntivo di 50 euro al momento dell’attivazione si potrà acquistare all’inizio una scheda Pcmcia e tra qualche mese una «pen drive Usb»: funzionano come le data card degli operatori mobili. I 50 euro in più sono il costo delle schede e non ci sono ovviamente costi aggiuntivi di connessione.
Brescia e Bari sono per Linkem solo il primo passo. La società ha finora investito 45 milioni di euro (licenze comprese) e ne ha in budget altri 180 di qui alla fine del 2012. «Le nuove aree coperte si allargheranno a macchia d’olio. Entro fine ottobre apriamo una rete nel Lazio, a Latina e nella zona del Circeo e entro la fine dell’anno apriremo le reti in altre 55 città enumera Rota A Roma e a Milano arriveremo tra la primavera e l’estate prossime».
Sui conti 2008 di Linkem il WiMax ovviamente non farà ancora sentire il suo peso. Il fatturato, prevede Rota, si attesterà sui 14 milioni di euro, ma si punta al raddoppio a fine 2009. La società è oggi controllata da tre maggiori azionisti: Ramius Capital, un fondo americano promosso dal finanziere Peter Cohen, con il 35%; la Sopaf della famiglia Magnoni con il 30% e come terzo, con il 12%, il fondo 2G Investimenti, che fa capo alla famiglia Tabacchi e che è stato il primo azionista a credere nella scommessa di Linkem.

http://www.repubblica.it/supplementi...30jerinus.html
mystral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:40   #51
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da mystral Guarda i messaggi
WiMax, Linkem accende la rete e svela i prezzi


Con 20 euro connessione a 7 mega: da casa, in tutte le altre città coperte (saranno 55 per fine anno) e anche nei 450 hot spot della società in aeroporti e hotel senza alcun sovrapprezzo. Dal primo ottobre via a Brescia e Bari. Roma e Milano in primavera

STEFANO CARLI


A sette mesi dall’assegnazione delle licenze il WiMax parte. E stavolta parte davvero: non si tratta di test. Dal primo ottobre gli utenti di Bari e di Brescia potranno andare a fare i conti con l’offerta commerciale di Linkem, che accende le prime due reti realizzate. Ed è un’offerta con cui dovranno confrontarsi tutti gli altri operatori telefonici perché i prezzi proposti sono in linea con quelli della banda larga fissa. Eccoli, in sintesi.
«Linkem propone tre sole tipologie di abbonamento spiega l’amministratore delegato Davide Rota per dare un segnale immediato di semplificazione delle offerte: tre tipologie e prezzi arrotondati, senza i centesimi, per facilitare i confronti e non trarre gli utenti in confusione». Ecco dunque i prezzi.
Il primo abbonamento è per la sola connessione Internet. Velocità a 7 mega al secondo, come con l’Adsl2+, traffico illimitato e costo di 20 euro al mese.
La seconda tipologia: Internet più telefono. Qui il costo è di 30 euro al mese. Comprende traffico Internet illimitato e telefonate illimitate verso tutti i numeri fissi italiani.
Terza tipologia: Internet più telefoni fissi e cellulari. Il prezzo è di 45 euro al mese e comprende, oltre alla connessione e alle chiamate su fisso, tre ore al mese di telefonate verso tutti i telefoni mobili di tutti e quattro gli operatori.
Chi attiverà l’abbonamento dovrà sostenere un costo una tantum di attivazione, di qualche decina di euro, diverso a seconda delle modalità di pagamento (pagherà di meno chi sceglierà l’accredito automatico). E all’attivazione riceverà un router grande come un’agenda da collegare alla presa telefonica di casa. Al router si allaccerà poi il pc con un cavo ethernet e, per chi lo avrà scelto, anche un telefono.
Il numero di telefono sarà un numero nuovo. «All’inizio sarà solo così spiega Rota Sarà però un numero geografico, ossia con un prefisso 030 a Brescia e 080 a Bari. Tra qualche mese ci daranno però la possibilità di consentire agli utenti che vorranno staccarsi completamente da Telecom di portare sulla nostra rete WiMax il loro vecchio numero».
La novità del WiMax è però nella mobilità, o meglio nel nomadismo. Un abbonato Linkem infatti potrà fare parecchie cose in più rispetto agli utenti della banda larga fissa. Potrà collegarsi da ogni punto della propria città esattamente come se fosse a casa sua e senza dover fare alcunché di diverso e senza dover pagare un centesimo in più. Ancora: potrà collegarsi sempre senza pagare nulla da qualsiasi altra zona coperta dalla rete Linkem. Un utente di Brescia si potrà connettere da Bari e viceversa. E via via così da tutte le altre città che Linkem si appresta a coprire in WiMax. E si potrà connettere anche da tutti i 450 hot spot wifi di Linkem: ossia gli aeroporti italiani a partire da Malpensa, Linate e Fiumicino, le aree di sosta delle autostrade, molti hotel e anche da siti particolari come l’Auditorium di Roma.
Per fare questo c’è però bisogno di aggiungere la connessione WiMax al proprio pc portatile. Al costo aggiuntivo di 50 euro al momento dell’attivazione si potrà acquistare all’inizio una scheda Pcmcia e tra qualche mese una «pen drive Usb»: funzionano come le data card degli operatori mobili. I 50 euro in più sono il costo delle schede e non ci sono ovviamente costi aggiuntivi di connessione.
Brescia e Bari sono per Linkem solo il primo passo. La società ha finora investito 45 milioni di euro (licenze comprese) e ne ha in budget altri 180 di qui alla fine del 2012. «Le nuove aree coperte si allargheranno a macchia d’olio. Entro fine ottobre apriamo una rete nel Lazio, a Latina e nella zona del Circeo e entro la fine dell’anno apriremo le reti in altre 55 città enumera Rota A Roma e a Milano arriveremo tra la primavera e l’estate prossime».
Sui conti 2008 di Linkem il WiMax ovviamente non farà ancora sentire il suo peso. Il fatturato, prevede Rota, si attesterà sui 14 milioni di euro, ma si punta al raddoppio a fine 2009. La società è oggi controllata da tre maggiori azionisti: Ramius Capital, un fondo americano promosso dal finanziere Peter Cohen, con il 35%; la Sopaf della famiglia Magnoni con il 30% e come terzo, con il 12%, il fondo 2G Investimenti, che fa capo alla famiglia Tabacchi e che è stato il primo azionista a credere nella scommessa di Linkem.

http://www.repubblica.it/supplementi...30jerinus.html
quali sarebbero queste fantomatiche 55 città?
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:59   #52
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
molto interessante, anche il prezzo, bisognerebbe capire, come detto sopra, quali sono le città interessate
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:02   #53
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
come non detto, ho trovato il sito, e verificata la copertura:
http://www.megabeam.it/max/copertura.html
la Calabria dice di dover essere coperta entro il 2008, speriamo
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:41   #54
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da mystral Guarda i messaggi

Velocità a 7 mega al secondo, come con l’Adsl2+, traffico illimitato e costo di 20 euro al mese.
Visto che la connessione WiMax è sempre parallela (si dice cosi?) i 7 mega in download sono anche garantiti in up?

Quote:
Originariamente inviato da mystral Guarda i messaggi

E all’attivazione riceverà un router grande come un’agenda da collegare alla presa telefonica di casa. Al router si allaccerà poi il pc con un cavo ethernet e, per chi lo avrà scelto, anche un telefono.
Ma il WiMax non doveva liberarci totalmente dai cavi e dal doppino telefonico???
Che c'entra il WiMax con la presa telefonica? Da quello che c'è scritto sembra una classica ADSL, non una connessione WiMax.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:57   #55
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
sul sito non parla affato di doppini o prese:
http://www.megabeam.it/max/vantaggi.html
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:42   #56
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
Ma il WiMax non doveva liberarci totalmente dai cavi e dal doppino telefonico???
Che c'entra il WiMax con la presa telefonica? Da quello che c'è scritto sembra una classica ADSL, non una connessione WiMax.
Da quel poco che ho capito all'inizio dovrai rimanere "attaccato al filo" solo per quel che riguarda la parte telefonica.
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 07:50   #57
mystral
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
[quote=bigbeat;24237537]Visto che la connessione WiMax è sempre parallela (si dice cosi?) i 7 mega in download sono anche garantiti in up?


In teoria l'upstream dovrebbe essere uguale al downstream... valuteremo megli l'offerta quando si concretizzerà.

Tieni conto che le coperture sono facili da ampliare...quindi a mio parere entro fine anno le zone coperte dovrebbero aumentare in maniera esponenziale, non solo da questo operatore, ma anche dagli altri che hanno vinto la gara. Telecom si è aggiudiicata tutto il sud e isole...mi aspetto da loro un offerta a breve che abbini con un unico abbonamento sia la rete wired (Alice) che wireless (wimax)....
mystral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 08:32   #58
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Scordatevi che l'upstream sia simmetrico con il downstream, ma non per problemi fisici, ma per problemi di p2p.
Le mie sono supposizioni ma visti tutti i filtri inseriti per il p2p...
come offerta sembra troppo bella per essere vera, ci deve essere qualche fregatura sotto imho...
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 08:47   #59
mystral
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Scordatevi che l'upstream sia simmetrico con il downstream, ma non per problemi fisici, ma per problemi di p2p.
Le mie sono supposizioni ma visti tutti i filtri inseriti per il p2p...
come offerta sembra troppo bella per essere vera, ci deve essere qualche fregatura sotto imho...
La società Aria (ex Ariadsl) nella sua proposta che sarà commercializzata a breve, propone 4+4 Mb simmetrici.... vedremo in pratica come funzionerà il tutto, tenendo conto che siamo in Italia...ma ti assicuro che ad Amsterdam e in Irlanda il WiMax funziona benissimo....
mystral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:55   #60
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quindi anche in zone remote e pianeggianti niente antenna? ho i miei dubbi che linkem metterà le antenne abbastanza in alto per dare un segnale pulito.
Io abito in lombardia e quindi dovrei essere già coperto... ho i miei dubbi
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v