Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2008, 23:27   #41
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
ma tu hai mai fatto l'elettricista? giusto per capire se hai in mente la vita "difficile" dell'elettricista
beh aspetta, ho visto come lavorano (dando pure loro una mano) gli elettricisti industriali.. lì davvero si fanno un mazzo così.
gli elettricisti invece generici, quelli che vanno dai privati per intenderci, penso se la passino molto meglio.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:27   #42
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si scusami ma non parlavo di ragazzi o dipendenti che lavorano sotto sfruttati, sono aspirante ing. civile e ho tante conoscenze di ragazzi sfruttati e sottopagati....parlavo di architetti con il loro bello studio che esercitato la libera professione e con un buon giro...
beh sì, avevo immaginato, però nelle liste non c'è questo tipo di distinzione no?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:29   #43
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Certo che un elettricista o un idraulico guadagnano di piu' di un neo-laureato.
Questi fanno un mestiere per il quale c'e' richiesta infinita.
Se fate il parrucchiere avrete come stipendio dopo il tirocinio circa 3-4000 euro al mese.
bum

Quote:
I neo-laureati sono spesso troppi e con conoscenze di base pari quasi a zero.
La laurea e' un titolo di studio che vale molto poco,grazie al crollo generale dell'istruzione pubblica.
sta storia ha anche rotto, se un laureato sta a zero un perito come sta messo?

Quote:
Non vedo perche' dovrebbero prendere molto piu' del minimo.
Il laureato capace vedra' il frutto del suo studio dieci anni dopo l'acquisizione del titolo, per poi aumentare velocemente il divario con chi non ha studiato.
perchè di sto passo nessuno più si sbatterà a prendere una laurea, non ne vale la pena. ti basta come motivazione? se uno deve ritardare di 5 anni l'ingresso nel mondo del lavoro, attenderne altri dieci per vedere i primi frutti.... 25 + 10= 35 prima di mietere il grano?

lamentiamoci poi se la produzione industriale italiana si basa sulle mutande
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 04-05-2008 alle 23:32.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:33   #44
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Ragazzi se qui' non si torna ad un pò di sana meritocrazia, prima o poi si arriva alla guerra civile.
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:35   #45
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Io penso ( poi ognuno e' della sua opinione ) che abbiamo come paese fatto la caxxata piu' grossa degli ultimi anni a mandare via Prodi che con la lotta all'evasione stava facendo non un buon lavoro, ma un ottimo lavoro
A me, per la verità, sembra che non siamo stati noi a mandar via Prodi, ma lui ad andarsene (perdendo la maggioranza in Parlamento).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:37   #46
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
bum
Prova a chiedere a chi ha fatto o fa il parrucchiere

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sta storia ha anche rotto, se un laureato sta a zero un perito come sta messo?
A meno di zero? (puoi scaricare le cassette se non hai il diploma e' raggiungibile a chiunque non abbia delle gravi tare mentali)



Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
perchè di sto passo nessuno più si sbatterà a prendere una laurea perchè non ne vale la pena. ti basta come motivazione? se uno deve ritardare di 5 anni l'ingresso nel mondo del lavoro, attenderne altri dieci per vedere i primi frutti.... 25 + 15= 40 prima di mietere il grano?

lamentiamoci poi se la produzione industriale italiana si basa sulle mutande
Ma infatti se l'obbiettivo da raggiungere e' quello di stare benone subito buttateli pure alle ortiche gli studi classici!
Poi pero' si lavora dieci ore al giorno e si impara per anni come apprendisti idraulici o elettricisti.
Poi si rischia di essere folgorati o di avere un bell'infortunio dove non paga nessuno.

Per un posto con la sedia in un caldo ufficio e' giusto partire con 900 euro, ti danno 200 euro in piu' solo perche' sei laureato.
Il resto lo fa' quanto ti dai da fare a lavorare, e la selezione sul lavoro e' darwiniana, non e' certo un esame all'universita'!
Soluzione possibile emigrare: se siete disposti a fare questo sacrificio allora gli stipendi saranno piu' sostanziosi da subito, ma dovrete comunque darvi molto da fare e difficilmente si ha voglia di tornare indietro.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:46   #47
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da The Invisible Guarda i messaggi
incuriosito vado su emule...mi scarico il file della mia citta'.... trovo dichiarazioni di ragazzi di 25 anni che conosco di vista, che hanno lasciato gli studi a 18 anni.... a 50....60..70...80 mila euro l'anno....stipendi da 4 mila fino a 8 mila euro netti.. di gente che non ha mai studiato...
possibile che un ingegnere invece che si e' fatto il culo per 8 anni su libri improponibili e esami assurdi...prenda 1200 euro
(quando va bene) ?....

saluti
Questo post andrebbe scolpito nella pietra e messo all'entrata di qualsiasi facoltà di ingegneria del nostro paese.

P.S. Mi sono sentito una m...a anche nei confronti di certi miei colleghi di ufficio .
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:46   #48
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Prova a chiedere a chi ha fatto o fa il parrucchiere
sabato provvedo


Quote:
Ma infatti se l'obbiettivo da raggiungere e' quello di stare benone subito buttateli pure alle ortiche gli studi classici!
Poi pero' si lavora dieci ore al giorno e si impara per anni come apprendisti idraulici o elettricisti.
dieci ore al dì anche in ufficio, anche di più. le tute blu otto ore secche, anzi, a suon di pause cafferini e sigarette e chiacchierate ... ma lasciamo perdere

Quote:
Poi si rischia di essere folgorati o di avere un bell'infortunio dove non paga nessuno.
si perde la vista al pc, ci si rovina la vita con lo stress....

Quote:
Per un posto con la sedia in un caldo ufficio e' giusto partire con 900 euro, ti danno 200 euro in piu' solo perche' sei laureato.
ne parli come se si stesse otto ore seduti a giocare a pc.

Quote:
Soluzione possibile emigrare: se siete disposti a fare questo sacrificio allora gli stipendi saranno piu' sostanziosi da subito, ma dovrete comunque darvi molto da fare e difficilmente si ha voglia di tornare indietro.
appunto, all'estero non è così. eppure le mansioni sono le stesse. non è che FORSE è questo paese che ha qualcosa che non va? e guardando i risultati, direi che non siamo noi i furbi che prendiamo a pesciate i laureati considerandoli scalzacani che stanno 8 ore al caldo in ufficio a fare un cazzo.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:47   #49
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Io invece sono rimasto di sale nel vedere persone che conosco benissimo e che in questi anni hanno fatto acquisti finanziari da oltre 1 milione di euro dichiarare cose tipo 160mila euro e pagare 47mila euro, una pellicceria di grido che investe 1/2 milioni di euro l'anno dichiarare 150mila euro di guadagno, per non parlare di professionisti con barca, casa al mare e parco auto da urlo dichiarare 30mila euro.

Ora capisco molte cose.

Il governo Prodi stava arrivando al nocciolo duro degli evasori formato da circa il 60% delle partite Iva, che piangono miseria e che dovrebbero pagare il 50% di tasse, ma poi non ne paganio nemmo il 15%.

E i farlocchi delle buste paga, privati e pubblici, che strapagano anche oltre il 38% tra addizionali comunali e provinciali, e che mantengono come dei fessi gli straricchi che oltrettutto spesso, avendo redditi da miseria, utilizzano di diritto i servizi sociali, come asili nido ecc, a discapito delle buste paga, che oltre a pagare per loro, debbono pure cedere il posto.

Ho fatto scorrere nomi noti e non credevo ai miei occhi.

Qui ci troviamo difronte ad un'evasione epocale smisurata, inaccettabile.

Ora, se questo governo verrà a chiedere soldi ancora alle buste paga, attraverso anche giri larghi, come la detassazione dell'ICI per poi prelevarmi il doppio da tasse locali, saprò cosa sbattere sul muso e a chi.

Le buste paga e i giovani precari dovrebbero coalizzarsi in un soggetto politico e fare un mazzo così a questi delinquenti che costringono intere classi sociali del paese a mantenerlo venendo anche presi per il culo.

Ho visto proprietari di stand dei mercati rionali che viaggiano in Suv e hanno villetta e casa al mare con dichiarazioni di 14mila euro.

Un immobiliare molto attiva dichiara 27mila euro e ha 4 dipendenti.

Un mio amico proprietario di un'azienda del valore di circa 3milioni di eruo dichiara 10mila euro??????


Ma siamo tutti coglioni?
E io pago tutto?

Ennocazzo! Ora o si cambia o anche le buste paga possano fare il 740.

Almeno evado un tot e mi faccio pure io la casa al mere e se arriva un governo che mi chiede il giusto comincio ad uralre che non ce la facciamo più.

Poi voglio vedere chi paga lo stato sociale.

Sono più che incazzato, queste liste hanno aperto un coperchio marcio e insostenibile per chi le tasse è costretto a pagarle tutte, ma proprio tutte e sempre.

Ma vaffanculo!

fg
.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:49   #50
Booyaka
Senior Member
 
L'Avatar di Booyaka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
Quello che conta nel lavoro non è il titolo di studio ma la specializzazione in un determinato campo.

Porto come esempio due ragazzi che conosco molto bene.

Uno è ingegnere meccanico che ha svolto una tesi sperimentale durata quasi 7 mesi presso una fabbrica che produce pompe ad ingranaggi. Tra le varie attività egli è pure riuscito a progettare due tipi di ingranaggi che, per farla breve, hanno reso più resistenti e meno rumorose due modelli di pompe.
Il risultato è che, terminata la tesi e con un voto neanche alto (89, a causa dei primi 2 anni non proprio esaltanti ) il tipo è stato immediatamente assunto a tempo indeterminato presso l'azienda e adesso guadagna sui 3000 euri al mese tra fisso, trasferte e rimborsi vari.

L'altro ragazzo invece era alle medie insieme a me, finita la terza ha provato un anno di ragioneria e poi ha smesso a metà anno per lavorare presso un'azienda di impianti termoidraulici. Adesso ha una sfilza di patentini che non finisce più, è specializzato nell'installazione e manutenzione di impianti termici industriali e anche lui (con la terza merdia) mi sembra che se la passi bene visto che gira con una X5...

Detto questo, se uno fà un lavoro onesto, non ruba e non evade, non vedo cosa ci sia di male nel guadagnare un tot al mese anche senza essere dottori
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe)
Booyaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:51   #51
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
beh aspetta, ho visto come lavorano (dando pure loro una mano) gli elettricisti industriali.. lì davvero si fanno un mazzo così.
gli elettricisti invece generici, quelli che vanno dai privati per intenderci, penso se la passino molto meglio.
si guadagna così bene a fare l'elettricista civile? io sono elettricista ma faccio il tecnico informatico (l'inquadramento per ora è commerciale quinto livello, non sono laureato), ho fatto l'elettricista durante gli anni della scuola al pomeriggio con mio padre... ho degli amici che hanno fatto l'elettricista industriale e prendevano davvero una caterva di soldi, però non conosco altre realtà.. se mi dite che è così remunerativo un pensierino ce lo faccio. ultima cosa: si parla di elettricisti dipendenti o di chi titolari di imprese (anche piccole) elettriche?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:52   #52
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Il discorso "ingegneri sottopagati da un'azienda" vale solo se confrontiamo questi ingegneri con altri lavori dipendenti, non ha senso confrontarli con gente che rischia di suo (lavoro autonomo).


Cmq anche confrontandoli con altri lavori dipendenti si trovano situazioni abbastanza indecenti.

P.S. Anche perche' quando vedi annunci di lavoro del tipo "... blah blah blah .. Cercasi perito informatico o laureato in ing. informatica" ti cascano le braccia.

Ultima modifica di durbans : 04-05-2008 alle 23:54.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:53   #53
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
spero vivamente che tu stia scherzando. da quando il lavoro si basa non sulle competenze e livello dello stesso ma su "quanto si suda la pagnotta"?
ma tu hai mai fatto l'elettricista? giusto per capire se hai in mente la vita "difficile" dell'elettricista
Si, ho lavorato con mio zio, elettricista, per un anno alcuni anni fa, e ti assicuro che quello che guadagnano se lo sudano tutto...IMHO meglio un lavoro di concetto in cui si guadagna, giustamente, di meno, che uno in cui ti spacchi la schiena ma guadagni di più...sono scelte, io ho scelto e non mi piango addosso, questo per far capire che non ha senso che un laureato che sceglie di laurearsi ad esempio in "benessere e cura del cane e del gatto" poi si pianga addosso perchè non trova lavoro o perchè guadagna meno del fratello che fa l'idraulico.

Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Certo che un elettricista o un idraulico guadagnano di piu' di un neo-laureato.
Questi fanno un mestiere per il quale c'e' richiesta infinita.
Se fate il parrucchiere avrete come stipendio dopo il tirocinio circa 3-4000 euro al mese.

I neo-laureati sono spesso troppi e con conoscenze di base pari quasi a zero.
La laurea e' un titolo di studio che vale molto poco,grazie al crollo generale dell'istruzione pubblica.
Non vedo perche' dovrebbero prendere molto piu' del minimo.
Il laureato capace vedra' il frutto del suo studio dieci anni dopo l'acquisizione del titolo, per poi aumentare velocemente il divario con chi non ha studiato.

Analisi ineccepibile.
A proposito, il mio barbiere, che ha oltre 60 anni, tra poco andrà in pensione: non ha trovato nessun apprendista interessato al negozio (che ha diversi clienti)...troppi ragazzi oggi vogliono guadagnare tanto scaldando la poltrona, forse per i loro cervellini viziati è troppo degradante andare a tagliare i capelli alla gente o fare altri lavori manuali, salvo poi piangersi addosso dopo.

Ultima modifica di Senza Fili : 04-05-2008 alle 23:56.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:56   #54
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Il laureato capace vedra' il frutto del suo studio dieci anni dopo l'acquisizione del titolo, per poi aumentare velocemente il divario con chi non ha studiato
Speriamo. Tra 8 anni ti faccio sapere.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:58   #55
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
lamentiamoci poi se la produzione industriale
italiana si basa sulle mutande
o, ma sei proprio fissato con ste mutande, eh...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 00:00   #56
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
A proposito, il mio barbiere, che ha oltre 60 anni, tra poco andrà in pensione: non ha trovato nessun apprendista interessato al negozio (che ha diversi clienti)...troppi ragazzi oggi vogliono guadagnare tanto scaldando la poltrona, forse per i loro cervellini viziati è troppo degradante andare a tagliare i capelli alla gente o fare altri lavori manuali, salvo poi piangersi addosso dopo.

Scusa eh, ma a chi ti rivolgi ? Se uno si fa il mazzo per prendere una laurea in ingegneria la vedo dura convincerlo a tagliare i capelli.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 00:09   #57
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Scusa eh, ma a chi ti rivolgi ? Se uno si fa il mazzo per prendere una laurea in ingegneria la vedo dura convincerlo a tagliare i capelli.
Mi rivolgo prevalentemente a chi si iscrive ad un corso di laurea dando erroneamente e superficialmente per scontato che andrà a guadagnare di certo più di altre persone non laureate, che magari fanno lavori più pesanti...è una pretesa sciocca che non sta nè in cielo nè in terra.
Lo anno anche gli ebeti che, eccetto pochi corsi (tra cui ingeneria per l'appunto), con molti corsi di laurea oggi gli sbocchi occupazionali sono prossimi allo zero, e idem gli stipendi correlati.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 00:12   #58
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Scusa eh, ma a chi ti rivolgi ? Se uno si fa il mazzo per prendere una laurea in ingegneria la vedo dura convincerlo a tagliare i capelli.

Il mercato è libero e indipendentemente dal titolo contano altre cose:

Sapersi specializzare
Scelte di settore
capacità effettive
Fiuto
Sapersi vendere
Farsi valere

Se il mercato è libero, ognuno faccia i suoi passi: a domanda richiesta.

Certo non puoi pretendere di diventare milionario se fai Filosofia....

Il problema di cui stiamo parlando non è quanto guadagna chi.

Ma quanto dichiara chi.

Qui salta fuori che fior fiore di milionari non dichiarano una pippa.

Autorizzati quindi pure a piangere, mentre gli altri pagano anche per loror.

Concentriamoci sul 3d e non sulla professionalità retribuita.

Il fruttivendolo del mercato rionale vicino casa mia sta costruendo una villa di 300mila euro solo di muratura e ha continuato a imprecare contro Prodi per 5 anni.

Il suo reddito?
Quello di una donna delle pulizie.


E io pago.


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 00:16   #59
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Il mercato è libero e indipendentemente dal titolo contano altre cose:

Sapersi specializzare
Scelte di settore
capacità effettive
Fiuto
Sapersi vendere
Farsi valere

Se il mercato è libero, ognuno faccia i suoi passi: a domanda richiesta.

Certo non puoi pretendere di diventare milionario se fai Filosofia....

Il problema di cui stiamo parlando non è quanto guadagna chi.

Ma quanto dichiara chi.

Qui salta fuori che fior fiore di milionari non dichiarano una pippa.

Autorizzati quindi pure a piangere, mentre gli altri pagano anche per loror.

Concentriamoci sul 3d e non sulla professionalità retribuita.

Il fruttivendolo del mercato rionale vicino casa mia sta costruendo una villa di 300mila euro solo di muratura e ha continuato a imprecare contro Prodi per 5 anni.

Il suo reddito?
Quello di una donna delle pulizie.


E io pago.


fg
ma in tutto questo la guardia di finanza cosa fa? i suoi "controlli" sono documentabili, si può sapere quanti (e come) ne fanno e come questi signori occupano il loro tempo?
magari sono in buona fede ma sottodimensionati, servirà altro personale.. però strano che non se ne parli.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 00:22   #60
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
ma in tutto questo la guardia di finanza cosa fa? i suoi "controlli" sono documentabili, si può sapere quanti (e come) ne fanno e come questi signori occupano il loro tempo?
magari sono in buona fede ma sottodimensionati, servirà altro personale.. però strano che non se ne parli.
La gardia di Finanza si occupa morbosamente se la Merceria Pinuccia o la parrucchiera Wanda rilascia lo scontrino.

Come se l'evasione fosse di queste povere criste o del bar Latteria in fondo alla strada.

Io ho visto aziende con 10 dipendenti dichiarare 70mila euro.

Negozi famosi dichiarare come il dipendente di un'officina meccanica.

Qui c'è un'evasione spaventosa. Ma come fa un'azienda che ha 20 dipendenti e un capannone da 1 milione di euro dichiarare 120mila euro?
E' la retribuzione lorda di 4 dipendenti,......

Una follia....

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v