|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4439
|
Molti economisti dicono che il prezzo del petrolio non può andare oltre quello per cui convengono le energie rinnovabili..
Il problema è anche un'altro... se non si passa all'energia rinnovabile c'è il rischio di andare sul carbone inoltre c'è il pericolo che si formi un nuovo trust per le rinnovabili (la shell ha già fatto investimenti a riguardo)
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
In ogni caso, è inutile fare chiacchere: senza energia, si ritorna al mondo pre industriale, non c'è pezza. Tutto funziona con l'energia, e il fatto che la stragrande maggioranza delle persone non sia impegnata nell'agricoltura è perchè ci sono le macchine che fanno il lavoro che da sempre hanno fatto gli uomini. Togliere l'energia significa che tutto il lavoro deve ritornare ad essere svolto dalle persone e dagli animali. Un sistema basato su energie rinnovabili collasserebbe all'istante a meno che non si trattasse di una minuscola realtà praticamente prima di industria: non ce la fanno proprio come densità di energia.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Loro non hanno il cambio estremamente favorevole che ammortizza, se non annulla, l'aumento del petrolio...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Non è come cambiare gestore telefonico: anche volendo trascurare il semplice fatto che le rinnovabili DA SOLE non possono nemmeno lontanamente soddisfare il bisogno energetico attualmente richiesto, c'è tutta una infrastruttura creata in un secolo basata sul petrolio e mettere mano a quella, per usare un termine scientifico, sono cazzi amari.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Potrebbe essere vero se la domanda fosse un dato, invece la richiesta di energia è in costante crescita. E' vero che più sale il prezzo del petrolio, più competitive diventano le alternative ma solo in certi settori per ora. Alternative ai derivati del petrolio per l'autotrazione (per fare unsolo esempio) nel breve/medio termine obiettivamente non ce ne sono. Ora che si stanno motorizzando pure Cina e India da questo punto di vista può andare solo peggio per la pressione sulla domanda che esercitano. Sulle rinnovabili è più difficile che si verifichi una situazione come quella attuale con le risorse concentrate in poche parti del mondo. Le rinnovabili sono diffuse, ad esempio il solare c'è ovunque anche se chiaramente la produzione è più elevata laddove l'insolazione è maggiore. E' "relativamente" facile per il singolo diventare autonomo per quel che riguarda la produzione di elettricità con un impianto fotovoltaico anche dalle nostre parti, ma con l'elettricità di casa non ci riempi il serbatoio dell'auto (servirebbero auto elettriche con autonomie elevate che ora non ci sono). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
il prezzo della benzina puo' diminuire solo se vengono eliminate le accise...
Quote:
![]() oggi ad esempio sono andato in univ....c'erano 18.000°C all'interno del laboratorio!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
non è del tutto vero. Certo l'operaio che va in fabbrica in catena di montaggio deve per forza andare al lavoro, ma molta, moltissima gente potrebbe fare tranquillamente da casa ciò che va a fare in ufficio. La realtà è che con la diffusione delle connessioni banda larga, con la tecnologia delle reti, di condivisione di file e servizi l'adozione del telelavoro potrebbe essere introdotta in moltissimi settori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
![]() clal,zl,a
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Punto secondo, non esiste solo il lavoro: nel momento in cui la distribuzione si concentra in grossi centri spesso nelle periferie dei centri abitati, il trasporto individuale diventa fondamentale per raggiungerli e riportarsi a casa da mangiare. Punto terzo, siamo in una società in cui si dà valore anche al tempo libero: rinchiudere la gente in casa perchè viene privata della libertà di movimento quando non va al lavoro è semplicemente impensabile. Come dicevo, se si elimina il trasporto privato si fa un salto indietro di 100 e passa anni; se si vuole avanti, si rende sostenibile il trasporto privato, ma per far questo non è nè questione di fonti rinnovabili nè di prezzi, perchè c'è tutta una infrastruttura che ha richiesto un secolo per essere distribuita e anche se richiedesse "solo" cinquant'anni per essere convertita, non si può certo pensare che i problemi si risolvano dall'oggi al domani.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
E' vero che il petrolio costa, ma ricavare energia da altre fonti costa di più a parità di energia prodotta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Abbiamo la fonte X e la fonte Y. La fonte X dà energia al costo 1 e la fonte Y al costo 10. La società può reggere un costo dell'energia al massimo pari a 5, tanto per buttare dei numeri, dopo di che inizia a collassare perchè i costi aumentano in maniera insopportabile. La fonte Y non si prende in considerazione perchè dà una energia ad un costo che non solo non è concorrenziale con la X, ma anche perchè ha un costo suo intrinseco inaccettabile. Se la fonte X inizia a crescere di costo e supera la Y, non è che passando alla Y si risolvano i problemi: il costo dell'energia resterà inaccettabile e il problema resterà comunque. In altre parole, se il petrolio deve arrivare a 200$ al barile per far diventare concorrenziale, che so, l'energia prodotta col fotovoltaico, passare al fotovoltaico NON E' una soluzione perchè il costo dell'energia è in termini assoluti già troppo alto ora! Tenete presente che, nel mondo industrializzato, l'energia è la materia prima costante e fondamentale in qualunque processo produttivo. E tutto questo, ripetendolo fino alla noia, senza tenere conto che le fonti rinnovabili non possono intrinsecamente sostituire la generazione di energia ottenuta ora con le fonti tradizionali.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
il ragionamento non fa 1 piega
pero mi domando e quindi che si fa? niente , non ce niente , assolutamente nulla ,che possa sostituire il petrolio nel giro di 30 anni a livello mondiale quindi o si tagliano gli sprechi a livello mondiale in modo mostruoso oppure vai con 3 guerra mondiale x accaparrarsi quello che rimane altrimenti non vedo 1 uscita non esiste nulla , ma neanche teorico x sopperire la mancanza del petrolio mondiale , sopratutto nell'immediato io voglio 1 cosa che domani mattina mi alzo e leggo , da domani basta petrolio ce xxxx dora in poi pura utopia ovviamente Ultima modifica di Charonte : 28-02-2008 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Quindi siamo fregati
![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Comunque il petrolio teoricamente finirà giusto giusto per l'inaugurazione della fusione, forse. In ogni caso appena la fusione nucleare sarà operativa e utilizzabile, tutti i problemi energetici del mondo probabilmente saranno finiti... E' una visione ottimistica ma potrebbe essere così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
Quote:
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
|
Quote:
Io sinceramente non riesco a concepire l'idea che non siano ancora pronte fonti di energia alternative...solo perchè non vengono sbandierate ufficialmente allora non esistono o non hanno già trovato soluzioni?? Mi sembra abbastanza ingenuo pensare che ci vorranno "anni di ricerca e fino ad allora potremmo solo aggrapparci al petrolio perchè non sono ancora pronte o non conviene economicamente....."...anzi per l'ultima motivazione sono d'accordo, ma tendo ad interpretarla in maniera molto negativa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
Quote:
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.