Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 18:35   #41
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Il futuro che immagini te è quello della Federazione, dopo il primo contatto coi Vulcaniani

Però tutto ciò accadrà solo dopo lo sviluppo della tecnologia a curvatura, che succederà dopo la terza guerra mondiale

Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:44   #42
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4439
Molti economisti dicono che il prezzo del petrolio non può andare oltre quello per cui convengono le energie rinnovabili..

Il problema è anche un'altro... se non si passa all'energia rinnovabile c'è il rischio di andare sul carbone

inoltre c'è il pericolo che si formi un nuovo trust per le rinnovabili (la shell ha già fatto investimenti a riguardo)
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:03   #43
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
dipende se consideri l'output energetico una costante o una variabile dipendente dal prezzo

con un sistema basato solo su energie rinnovabili, rinunceremmo inevitabilmente a molte abitudini energeticamente dispendiose

a partire dall'auto privata
L'auto privata è indispensabile per come è stata strutturata la società e le città stesse negli ultimi 50 anni. Pensare di rinunciarci è pura follia, chi lo pensa non si rende nemmeno conto della realtà in cui vive.
In ogni caso, è inutile fare chiacchere: senza energia, si ritorna al mondo pre industriale, non c'è pezza. Tutto funziona con l'energia, e il fatto che la stragrande maggioranza delle persone non sia impegnata nell'agricoltura è perchè ci sono le macchine che fanno il lavoro che da sempre hanno fatto gli uomini. Togliere l'energia significa che tutto il lavoro deve ritornare ad essere svolto dalle persone e dagli animali.
Un sistema basato su energie rinnovabili collasserebbe all'istante a meno che non si trattasse di una minuscola realtà praticamente prima di industria: non ce la fanno proprio come densità di energia.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:04   #44
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E secondo te Bush l'ha portato a 100 ma va là...il prezzo è determinato dalla domanda e dall'offerta di equilibrio, ed è influenzato dall'aspettativa dei consumi nel breve e nel lungo periodo.
Non solo: chi è nei guai veramente sono gli USA stessi.
Loro non hanno il cambio estremamente favorevole che ammortizza, se non annulla, l'aumento del petrolio...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:06   #45
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Molti economisti dicono che il prezzo del petrolio non può andare oltre quello per cui convengono le energie rinnovabili..

Il problema è anche un'altro... se non si passa all'energia rinnovabile c'è il rischio di andare sul carbone

inoltre c'è il pericolo che si formi un nuovo trust per le rinnovabili (la shell ha già fatto investimenti a riguardo)
Ragazzi, forse non ci si rende conto che non è una questione di prezzo > X ==> si passa alle rinnovabili.
Non è come cambiare gestore telefonico: anche volendo trascurare il semplice fatto che le rinnovabili DA SOLE non possono nemmeno lontanamente soddisfare il bisogno energetico attualmente richiesto, c'è tutta una infrastruttura creata in un secolo basata sul petrolio e mettere mano a quella, per usare un termine scientifico, sono cazzi amari.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:09   #46
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Molti economisti dicono che il prezzo del petrolio non può andare oltre quello per cui convengono le energie rinnovabili..

Il problema è anche un'altro... se non si passa all'energia rinnovabile c'è il rischio di andare sul carbone

inoltre c'è il pericolo che si formi un nuovo trust per le rinnovabili (la shell ha già fatto investimenti a riguardo)

Potrebbe essere vero se la domanda fosse un dato, invece la richiesta di energia è in costante crescita. E' vero che più sale il prezzo del petrolio, più competitive diventano le alternative ma solo in certi settori per ora.

Alternative ai derivati del petrolio per l'autotrazione (per fare unsolo esempio) nel breve/medio termine obiettivamente non ce ne sono. Ora che si stanno motorizzando pure Cina e India da questo punto di vista può andare solo peggio per la pressione sulla domanda che esercitano.

Sulle rinnovabili è più difficile che si verifichi una situazione come quella attuale con le risorse concentrate in poche parti del mondo. Le rinnovabili sono diffuse, ad esempio il solare c'è ovunque anche se chiaramente la produzione è più elevata laddove l'insolazione è maggiore.

E' "relativamente" facile per il singolo diventare autonomo per quel che riguarda la produzione di elettricità con un impianto fotovoltaico anche dalle nostre parti, ma con l'elettricità di casa non ci riempi il serbatoio dell'auto (servirebbero auto elettriche con autonomie elevate che ora non ci sono).
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:12   #47
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
il prezzo della benzina puo' diminuire solo se vengono eliminate le accise...



Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Io provo ad immaginare cosa succederà tra qualche anno, quando il petrolio scarseggierà:

1) Abolizione totale di qualunque competizione sportiva motoristica
2) Divieto di usare mezzi privati di trasporto. Utilizzare solo quelli pubblici.
3) Abolizione totale della plastica.
4) Limite massimo di energia consumabile giornaliero per famiglia.
5) Diminuzione della quantità estratta di petrolio, con conseguente innalzamento esponenziale dei prezzi.



Praticamente, scoppia la guerra. Ragazzi credetemi, non è così lontano. Se non verranno prese decisioni radicali da SUBITO, sarà la fine
e sarebbe pure ora che si attuassero almeno 4 dei 5 punti sopraesposti

oggi ad esempio sono andato in univ....c'erano 18.000°C all'interno del laboratorio!!!!!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:37   #48
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
L'auto privata è indispensabile per come è stata strutturata la società e le città stesse negli ultimi 50 anni. Pensare di rinunciarci è pura follia, chi lo pensa non si rende nemmeno conto della realtà in cui vive.
non è del tutto vero. Certo l'operaio che va in fabbrica in catena di montaggio deve per forza andare al lavoro, ma molta, moltissima gente potrebbe fare tranquillamente da casa ciò che va a fare in ufficio. La realtà è che con la diffusione delle connessioni banda larga, con la tecnologia delle reti, di condivisione di file e servizi l'adozione del telelavoro potrebbe essere introdotta in moltissimi settori.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:44   #49
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Nel peggiore delle ipotesi possiamo sempre usare il carbone, oppure disboscare tutte le foreste e metterci al loro posto canna da zucchero per fare biodisel..
invece del biodisel ci facciamo rum e restiamo perennemenre imbraghi così da non pensare alle brutte cose come al petrolio finito!




clal,zl,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:45   #50
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
non è del tutto vero. Certo l'operaio che va in fabbrica in catena di montaggio deve per forza andare al lavoro, ma molta, moltissima gente potrebbe fare tranquillamente da casa ciò che va a fare in ufficio. La realtà è che con la diffusione delle connessioni banda larga, con la tecnologia delle reti, di condivisione di file e servizi l'adozione del telelavoro potrebbe essere introdotta in moltissimi settori.
Punto primo, chi può lavorare da casa è una minuscola percentuale dei lavoratori, credo infinitesima.
Punto secondo, non esiste solo il lavoro: nel momento in cui la distribuzione si concentra in grossi centri spesso nelle periferie dei centri abitati, il trasporto individuale diventa fondamentale per raggiungerli e riportarsi a casa da mangiare.
Punto terzo, siamo in una società in cui si dà valore anche al tempo libero: rinchiudere la gente in casa perchè viene privata della libertà di movimento quando non va al lavoro è semplicemente impensabile.
Come dicevo, se si elimina il trasporto privato si fa un salto indietro di 100 e passa anni; se si vuole avanti, si rende sostenibile il trasporto privato, ma per far questo non è nè questione di fonti rinnovabili nè di prezzi, perchè c'è tutta una infrastruttura che ha richiesto un secolo per essere distribuita e anche se richiedesse "solo" cinquant'anni per essere convertita, non si può certo pensare che i problemi si risolvano dall'oggi al domani.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:59   #51
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
bella prospettiva
ci spennano...lol

è questa l'umanita che dovrebbe aiutarsi a vicenda?
è questo il futuro?

in teoria dovrebbe esserci 1 futuro dove tutti insieme ci si da da fare x creare , guarire , migliorare
invece è solo 1 magna magna
eh ma finira
si incazzera il pianeta prima o poi
1 bella spaccatura della crosta in 2 poi mi ridera il buco del c..o guardando ste persone che crepano con i soldi che gli cascano dal cesso
crepo pure io eh pero con soddisfazione
Esattamente. La società tende sempre più verso il denaro... E finché ci sarà il petrolio tutte le nuove proposte alternative verranno scartate dalla maggior parte degli imprenditori in quanto petrolio e derivati sono comunque i meno costosi...
E' vero che il petrolio costa, ma ricavare energia da altre fonti costa di più a parità di energia prodotta.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:08   #52
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Esattamente. La società tende sempre più verso il denaro... E finché ci sarà il petrolio tutte le nuove proposte alternative verranno scartate dalla maggior parte degli imprenditori in quanto petrolio e derivati sono comunque i meno costosi...
E' vero che il petrolio costa, ma ricavare energia da altre fonti costa di più a parità di energia prodotta.
Ma facciamo un ragionamento semplice semplice.
Abbiamo la fonte X e la fonte Y.
La fonte X dà energia al costo 1 e la fonte Y al costo 10.
La società può reggere un costo dell'energia al massimo pari a 5, tanto per buttare dei numeri, dopo di che inizia a collassare perchè i costi aumentano in maniera insopportabile.
La fonte Y non si prende in considerazione perchè dà una energia ad un costo che non solo non è concorrenziale con la X, ma anche perchè ha un costo suo intrinseco inaccettabile.
Se la fonte X inizia a crescere di costo e supera la Y, non è che passando alla Y si risolvano i problemi: il costo dell'energia resterà inaccettabile e il problema resterà comunque.

In altre parole, se il petrolio deve arrivare a 200$ al barile per far diventare concorrenziale, che so, l'energia prodotta col fotovoltaico, passare al fotovoltaico NON E' una soluzione perchè il costo dell'energia è in termini assoluti già troppo alto ora!
Tenete presente che, nel mondo industrializzato, l'energia è la materia prima costante e fondamentale in qualunque processo produttivo.

E tutto questo, ripetendolo fino alla noia, senza tenere conto che le fonti rinnovabili non possono intrinsecamente sostituire la generazione di energia ottenuta ora con le fonti tradizionali.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:32   #53
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
il ragionamento non fa 1 piega
pero mi domando
e quindi che si fa?

niente ,

non ce niente , assolutamente nulla ,che possa sostituire il petrolio nel giro di 30 anni a livello mondiale
quindi o si tagliano gli sprechi a livello mondiale in modo mostruoso oppure vai con 3 guerra mondiale x accaparrarsi quello che rimane
altrimenti non vedo 1 uscita
non esiste nulla , ma neanche teorico x sopperire la mancanza del petrolio mondiale , sopratutto nell'immediato
io voglio 1 cosa che domani mattina mi alzo e leggo , da domani basta petrolio ce xxxx dora in poi
pura utopia ovviamente

Ultima modifica di Charonte : 28-02-2008 alle 20:36.
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:33   #54
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quindi siamo fregati
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:06   #55
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma facciamo un ragionamento semplice semplice.
Abbiamo la fonte X e la fonte Y.
La fonte X dà energia al costo 1 e la fonte Y al costo 10.
La società può reggere un costo dell'energia al massimo pari a 5, tanto per buttare dei numeri, dopo di che inizia a collassare perchè i costi aumentano in maniera insopportabile.
La fonte Y non si prende in considerazione perchè dà una energia ad un costo che non solo non è concorrenziale con la X, ma anche perchè ha un costo suo intrinseco inaccettabile.
Se la fonte X inizia a crescere di costo e supera la Y, non è che passando alla Y si risolvano i problemi: il costo dell'energia resterà inaccettabile e il problema resterà comunque.

In altre parole, se il petrolio deve arrivare a 200$ al barile per far diventare concorrenziale, che so, l'energia prodotta col fotovoltaico, passare al fotovoltaico NON E' una soluzione perchè il costo dell'energia è in termini assoluti già troppo alto ora!
Tenete presente che, nel mondo industrializzato, l'energia è la materia prima costante e fondamentale in qualunque processo produttivo.

E tutto questo, ripetendolo fino alla noia, senza tenere conto che le fonti rinnovabili non possono intrinsecamente sostituire la generazione di energia ottenuta ora con le fonti tradizionali.
Sono d'accordo, per questo bisognerebbe incentivare la ricerca... magari anche qua in Italia che sarebbe ora
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:08   #56
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
il ragionamento non fa 1 piega
pero mi domando
e quindi che si fa?

niente ,

non ce niente , assolutamente nulla ,che possa sostituire il petrolio nel giro di 30 anni a livello mondiale
quindi o si tagliano gli sprechi a livello mondiale in modo mostruoso oppure vai con 3 guerra mondiale x accaparrarsi quello che rimane
altrimenti non vedo 1 uscita
non esiste nulla , ma neanche teorico x sopperire la mancanza del petrolio mondiale , sopratutto nell'immediato
io voglio 1 cosa che domani mattina mi alzo e leggo , da domani basta petrolio ce xxxx dora in poi
pura utopia ovviamente
Ricerca ricerca e ancora ricerca... Sono stati ottenuti risultati impensabili in questi ultimi anni...
Comunque il petrolio teoricamente finirà giusto giusto per l'inaugurazione della fusione, forse.
In ogni caso appena la fusione nucleare sarà operativa e utilizzabile, tutti i problemi energetici del mondo probabilmente saranno finiti...
E' una visione ottimistica ma potrebbe essere così.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:49   #57
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
una cosa è sicura: nei prossimi 50 anni la nostra società evolverà un bel po.

io aspetto il motore ad antimateria..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:54   #58
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Io provo ad immaginare cosa succederà tra qualche anno, quando il petrolio scarseggierà:

1) Abolizione totale di qualunque competizione sportiva motoristica
2) Divieto di usare mezzi privati di trasporto. Utilizzare solo quelli pubblici.
3) Abolizione totale della plastica.
4) Limite massimo di energia consumabile giornaliero per famiglia.
5) Diminuzione della quantità estratta di petrolio, con conseguente innalzamento esponenziale dei prezzi.



Praticamente, scoppia la guerra. Ragazzi credetemi, non è così lontano. Se non verranno prese decisioni radicali da SUBITO, sarà la fine
Abbi fiducia del libero mercato, non appena il petrolio sarà sconveniente per le aziende, vi saranno altre tecnologie produttive per far andare avanti la baracca.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:06   #59
brabale
Member
 
L'Avatar di brabale
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ricerca ricerca e ancora ricerca... Sono stati ottenuti risultati impensabili in questi ultimi anni...
Comunque il petrolio teoricamente finirà giusto giusto per l'inaugurazione della fusione, forse.
In ogni caso appena la fusione nucleare sarà operativa e utilizzabile, tutti i problemi energetici del mondo probabilmente saranno finiti...
E' una visione ottimistica ma potrebbe essere così.

Io sinceramente non riesco a concepire l'idea che non siano ancora pronte fonti di energia alternative...solo perchè non vengono sbandierate ufficialmente allora non esistono o non hanno già trovato soluzioni??


Mi sembra abbastanza ingenuo pensare che ci vorranno "anni di ricerca e fino ad allora potremmo solo aggrapparci al petrolio perchè non sono ancora pronte o non conviene economicamente....."...anzi per l'ultima motivazione sono d'accordo, ma tendo ad interpretarla in maniera molto negativa...
brabale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:15   #60
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da brabale Guarda i messaggi
Io sinceramente non riesco a concepire l'idea che non siano ancora pronte fonti di energia alternative...solo perchè non vengono sbandierate ufficialmente allora non esistono o non hanno già trovato soluzioni??


Mi sembra abbastanza ingenuo pensare che ci vorranno "anni di ricerca e fino ad allora potremmo solo aggrapparci al petrolio perchè non sono ancora pronte o non conviene economicamente....."...anzi per l'ultima motivazione sono d'accordo, ma tendo ad interpretarla in maniera molto negativa...
Come ho scritto sopra esistere esistono, ma non hanno ancora raggiunto un grado di remunerazione del capitale tale, da risultare conveniente. Non appena il petrolio avrà superato una certa soglia, che alcuni economisti calcolano in 150/160$ si assiterà ad uno sviluppo ed una messa in opera della alternative più produttive che il mercato disponga.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v