|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 692
|
Quote:
Pero' l'interpolazione non è mai cosa buona e giusta. Questo è quello che so io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Ovvio che è un artificio, ma c'è algoritmo e algoritmo. Ripeto: se si stampa su una superficie che contiene più pixel rispetto all'immagine originale, bisogna per forza interpolare. Oppure si aumenta la dimensione dei pixel dell'immagine originale, ma si rischia una pixelatura evidente se si osserva da vicino l'immagine stampata.
__________________
http://virb.com/methodic |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Una fotocamera da 10 Mpixel può tranquillamente sfornare stampe da 60x90 cm senza alcuna interpolazione, e stampare a 600DPI tra l' altro non serve assolutamente a nulla. Come ti hanno detto qui sopra, le interpolazioni sono "distruttive" perchè inventano punti dove non ce ne sono, mediando il colore dei pixel circostanti: per quanto buono sia l' algoritmo, inventarsi punti dove non ce ne sono porterà sempre ad una perdita di dettaglio (che poi sia difficilmente riscontrabile è un' altro discorso). Se non credi a me prova a rivolgerti ad un fotografo professionista e chiedigli se lui interpola le immagini prima di mandarle in stampa: ma poi corri velocemente perchè ti tirerà dietro qualcosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
E' la base della stampa fotografica ![]() Se stampi un 20x30 stai sicuro che anche con una 5 Mpixel non devi interpolare nulla, se stampi un 60x90 si presuppone che l' immagine verrà guardata da 1-2 mt di distanza, quindi la "pixellatura" (che in realtà è solo la distanza tra un punto e l' altro) non sarà evidente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.