Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2008, 00:13   #41
3O3O
Senior Member
 
L'Avatar di 3O3O
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Scusa ma non è vero: se io ho un certo grado di dettaglio in un'immagine da 10 megapixel, interpolare a 20 megapixel non mi farà guadagnare né perdere dettagli. l'immagine è la stessa, solo aggiungo dei pixel tra quelli già presenti basandomi sulle informazioni di colore dei pixel che circondano ogni nuovo pixel: perdo dettagli se diminuisco la risoluzione.

[CUT]

Almeno io sapevo così
Questa aggiunta di pixel viene fatta da un algoritmo software, che, per quando ottimizzato sia, si inventa i pixel da metterci in mezzo. Effettivamente c'è una non coerenza tra l'immagine reale e quella interpolata, che poi non si noti a 10 metri di distanza è un altro discorso.
Pero' l'interpolazione non è mai cosa buona e giusta.

Questo è quello che so io
3O3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:21   #42
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Ovvio che è un artificio, ma c'è algoritmo e algoritmo. Ripeto: se si stampa su una superficie che contiene più pixel rispetto all'immagine originale, bisogna per forza interpolare. Oppure si aumenta la dimensione dei pixel dell'immagine originale, ma si rischia una pixelatura evidente se si osserva da vicino l'immagine stampata.
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 17:09   #43
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Scusa ma non è vero: se io ho un certo grado di dettaglio in un'immagine da 10 megapixel, interpolare a 20 megapixel non mi farà guadagnare né perdere dettagli. l'immagine è la stessa, solo aggiungo dei pixel tra quelli già presenti basandomi sulle informazioni di colore dei pixel che circondano ogni nuovo pixel: perdo dettagli se diminuisco la risoluzione.

Supponiamo che una stampante stampi a 600 ppi, che sono circa 24 punti per millimetro: la risoluzione su un foglio A4 (senza bordi) di quella stampante sarà (24*210)x(24*297), e quindi 5040x7128 pixel. Una fotocamera da 10 megapixel ha una risoluzione di circa 3870x2580, che già è troppo bassa per una stampa a foglio pieno a quella risoluzione. Quindi, a seconda della risoluzione di stampa, l'immagine dovrà essere interpolata o meno. Non che sia un problema, i risultati sono comunque ottimi, ma il software di stampa dovrà per forza interpolare l'immagine se questa è stampata su una superficie che presenta più pixel dell'immagine originaria (l'esempio che ho fatto poco sopra).

Almeno io sapevo così
no, ti prego, non entriamo nell' annosa questione dei dpi perchè non se ne esce più
Una fotocamera da 10 Mpixel può tranquillamente sfornare stampe da 60x90 cm senza alcuna interpolazione, e stampare a 600DPI tra l' altro non serve assolutamente a nulla. Come ti hanno detto qui sopra, le interpolazioni sono "distruttive" perchè inventano punti dove non ce ne sono, mediando il colore dei pixel circostanti: per quanto buono sia l' algoritmo, inventarsi punti dove non ce ne sono porterà sempre ad una perdita di dettaglio (che poi sia difficilmente riscontrabile è un' altro discorso).
Se non credi a me prova a rivolgerti ad un fotografo professionista e chiedigli se lui interpola le immagini prima di mandarle in stampa: ma poi corri velocemente perchè ti tirerà dietro qualcosa
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 17:12   #44
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Ovvio che è un artificio, ma c'è algoritmo e algoritmo. Ripeto: se si stampa su una superficie che contiene più pixel rispetto all'immagine originale, bisogna per forza interpolare. Oppure si aumenta la dimensione dei pixel dell'immagine originale, ma si rischia una pixelatura evidente se si osserva da vicino l'immagine stampata.
certo, infatti se guardi da vicino (pochi centimetri) un cartellone pubblicitario 10 x 10 mt vedrai evidenti i pixel dell' immagine, ma proprio perchè è nato per essere visto da lontano, dalla giusta distanza l' immagine sarà perfetta.
E' la base della stampa fotografica
Se stampi un 20x30 stai sicuro che anche con una 5 Mpixel non devi interpolare nulla, se stampi un 60x90 si presuppone che l' immagine verrà guardata da 1-2 mt di distanza, quindi la "pixellatura" (che in realtà è solo la distanza tra un punto e l' altro) non sarà evidente.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v