Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 19:58   #41
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Vinxkr Guarda i messaggi
che con le centrali nucleari, gli italiani ne riceverebbero benefici non si discute... ma onestamente voi sareste contenti ad avere una centrale nucleare a 10 minuti di macchina da casa vostra?
Io personalmente no.. visto che siamo un paese pieno di sole perchè non costruire altri tipi di centrali non pericolose...
Fosse per me potrebbero anche costruirne una nella mia cantina
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 19:59   #42
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Vinxkr Guarda i messaggi
che con le centrali nucleari, gli italiani ne riceverebbero benefici non si discute... ma onestamente voi sareste contenti ad avere una centrale nucleare a 10 minuti di macchina da casa vostra?
Io personalmente no.. visto che siamo un paese pieno di sole perchè non costruire altri tipi di centrali non pericolose...
I pannelli solari hanno rese molto basse, il sole rende gia' meglio se usato per scaldare acqua, piuttosto che per il funzionamento delle celle fotovoltaiche.
Avrebbe senso investire in pannelli solari se avessimo distese assolate e deserte, quindi terreno infruttuoso, ma per la conformazione del nostro territorio, che offre poco spazio, col solare non possiamo neanche sognarci l'indipendenza energetica.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 20:07   #43
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
I pannelli solari hanno rese molto basse, il sole rende gia' meglio se usato per scaldare acqua, piuttosto che per il funzionamento delle celle fotovoltaiche.
Avrebbe senso investire in pannelli solari se avessimo distese assolate e deserte, quindi terreno infruttuoso,
qualcuno ha detto sicilia? O progetti nell'africa subsahariana?

Quote:
ma per la conformazione del nostro territorio, che offre poco spazio, col solare non possiamo neanche sognarci l'indipendenza energetica.
Ma possiamo sognare un futuro per i nostri figli. Un futuro in cui l'aria non venga venduta insieme all'acqua.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 20:08   #44
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Vinxkr Guarda i messaggi
che con le centrali nucleari, gli italiani ne riceverebbero benefici non si discute... ma onestamente voi sareste contenti ad avere una centrale nucleare a 10 minuti di macchina da casa vostra?
Io personalmente no.. visto che siamo un paese pieno di sole perchè non costruire altri tipi di centrali non pericolose...
Certo che se l'idea di "centrale nucleare" è rimasta quella di chernobyl (dove l'esplosione è stata provocata artificialmente, se no mica scoppiava così ad minchiam) siamo messi bene....

E ste celle fotovoltaiche hanno rotto, care e rendono poco
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 20:50   #45
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2126673

Questa sarebbe una bella soluzione...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 22:10   #46
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Su questo forum, nella sezione di Scienza e Tecnica il sondaggio sul nucleare in Italia totalizzava quasi l'80% dei favori. Vabbé, siamo due gatti, si potrebbe dire. Ma sono rimasto sorpreso quando percentuali poco distanti le ho viste sul sito del Corriere qualche giorno fa.
Gli Italiani il nucleare lo vorrebbero anche, ma c'è troppo ideologia dietro (e contro) il suo ritorno.
Risparmiare un bel po' sulla bolletta fa gola a tutti... Anche i prodotti teoricamente dovrebbero scendere, ma si sa che i produttori ne approfitterebbero...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 01:54   #47
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Su questo forum, nella sezione di Scienza e Tecnica il sondaggio sul nucleare in Italia totalizzava quasi l'80% dei favori. Vabbé, siamo due gatti, si potrebbe dire. Ma sono rimasto sorpreso quando percentuali poco distanti le ho viste sul sito del Corriere qualche giorno fa.
Gli Italiani il nucleare lo vorrebbero anche, ma c'è troppo ideologia dietro (e contro) il suo ritorno.
No. Semplice paura per i rifiuti.

Te lo ripeto: prima riusciamo a gestire i rifiuti convenzionali. Poi parliamo di nucleare.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:20   #48
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
La sinistra non è contro la TAV, nessuno in italia è contro la TAV, nemmeno i valsusini (credo si chiamino così gli abitanti della valle)....hanno solo un idea diversa sul come realizzarla.
La sinista, appunto, NON è contraria alla TAV.

È contraria a quella in Val di Susa, ma non è assolutamente contraria alla sua realizzazione in generale.
Il traforo esistente è al 35% della sua capienza, a che pro spendere miliardi per farne un altro? Non sarebbe meglio spendere quei soldi per la rete ferroviaria che usano i comuni cittadini?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 02-12-2007 alle 09:22.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 10:11   #49
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
La sinista, appunto, NON è contraria alla TAV.
Non generalizzare... C'è della sinistra che è contraria punto e basta.
Ho le prove...

Quote:
Il traforo esistente è al 35% della sua capienza, a che pro spendere miliardi per farne un altro? Non sarebbe meglio spendere quei soldi per la rete ferroviaria che usano i comuni cittadini?
Ma veramente ti sei mai chiesto perché quel traforo è al 35% appena della sua capienza?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 10:32   #50
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Non so, fosse un altro Paese... Se penso che:
1) perfino in Paesi come il Giappone capitano incidenti ed incidentini
2) qua le cavolate pazzesche sono all'ordine del giorno
allora faccio fatica a fidarmi.
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 10:34   #51
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
Non so, fosse un altro Paese... Se penso che:
1) perfino in Paesi come il Giappone capitano incidenti ed incidentini
2) qua le cavolate pazzesche sono all'ordine del giorno
allora faccio fatica a fidarmi.
Questo è l'atteggiamento di chi pensa: "Allora non facciamo mai nulla, perché tanto non funziona."
Benvenuto nell'età della pietra.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 10:52   #52
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Dove credi che siano finite le scorie delle centrali smantellate? Considera che ancora ci sono scorie radioattive da smaltire. Inoltre gli ospedali producono continuamente scorie radiattive. Eppure non ho sentito nessuno proporre chiudere tutti i reparti di medicina nucleare italiani perchè non sappiamo dove vanno a finire le scorie...
be, forse perchè l'ordine di grandezza tra la produzione di scorie derivanti dall'attività medica e quelle derivanti dalla produzione di energia elttrica è un tantinello differente. Oltre, ovviamente, ai diversi livelli radioattivi tra i due tipi di scoria. Comunque, per la cronaca, il problema dello smaltimento, anche illegale, dei prodotti radioattivi medicali è stato posto più di una volta.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 10:56   #53
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Questo è l'atteggiamento di chi pensa: "Allora non facciamo mai nulla, perché tanto non funziona."
Benvenuto nell'età della pietra.
forse è l'atteggiamento, realista ed assai concreto, di colui che pensa di risolvere alcuni problemi, come quello dell'illegalità e della malavita organizzata, prima di pensare di fare il nucleare. Sai, già non è bello trovarsi depositi di rifiuti, magari anche molto pericolosi, scaricati abusivamente sotto casa, pensare poi che possano essere scorie nucleari, personalmente, non mi fà stare del tutto tranquillo.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:13   #54
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux Guarda i messaggi
forse è l'atteggiamento, realista ed assai concreto, di colui che pensa di risolvere alcuni problemi, come quello dell'illegalità e della malavita organizzata, prima di pensare di fare il nucleare.
Non mi pare proprio che l'abbia messa in quel modo.
Tu potrai pensarla così. Ma siccome è più di un secolo che si lotta contro la mafia ed ancora dobbiamo debellarla, per te il nucleare allora dovrà aspettare un'infinità. Idea assurda de integralista antitaliano. In questo discorso dimentichi che il nucleare in Italia ce l'abbiamo già avuto, anzi negli anni '60 eravamo il terzo produttore mondiale di energia dal nucleare. Negli anni '60 non c'era la mafia?
Bravi, aspettiamo ancora... e nel frattempo aprite i portafogli, perché la bolletta costa cara!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:00   #55
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
ma io mi chiedo se ci sei o no??? LittleLux ti ha esposto in maniera chiarissima la situazione non vedo come si possa dargli contro...

Forse non sei informato in quanto guardi studio apero ma in molti paesi del sud il problema rifiuti non è x niente finito anzi discariche abusive, delitti e giro d'affari da milioni di euro fanno si che il problema rifiuti legato al problema mafia legato ai partiti e soprattutto ai politici che sono i primi sostenitori sia ancora lontano dall'essere risolto....

È sempre lo stesso discorso ci preoccupiamo della pagliuzza nell'occhio ma della trave nel culo sono tutti contenti...

Ps inoltre non mi sembra che la bolletta energetica sia qualcosa di enorme... Io pago meno che x l'adsl....!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:55   #56
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Non mi pare proprio che l'abbia messa in quel modo.
Ti pare male allora. LittleLux ha capito benissimo cosa intendevo.

E comunque basta guardarsi attorno; siamo in un Paese in cui ci sono strade e ponti che finiscono nel nulla, ospedali costruiti a metà, palestre, scuole, aeroporti fantasma, la spazzatura, i siti costati non si sa come 50+ milioni di euro, ecc. ecc. scandali e porcherie di ogni genere, a ripetizione.
Poi: perfino in Giappone, che si presume sia un Paese un po' più serio della nostra repubblica delle banane, capita sempre qualcosa nelle centrali; ma se fossimo in Giappone, in USA o altrove, sarebbe un conto, qua però, francamente, per me è fatica fidarsi, considerato: 1) che con una centrale nucleare non si può scherzare e considerato 2) ciò che è avvenuto in passato e ancora oggi in Italia.
E sì, nel 2007 qui in Italia abbiamo ancora problemi proprio con le gestione di quelle scorie prodotte fra gli anni '60 e '80.
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:02   #57
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Mi sa che una centrale nucleare in Italia sarebbe sicurissima visto che le starebbero tutti lì col fiato sul collo a aspettare che scoppi (possibilmente con il scenografico fungo)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:13   #58
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
ma io mi chiedo se ci sei o no??? LittleLux ti ha esposto in maniera chiarissima la situazione non vedo come si possa dargli contro...
Limite tuo.

Quote:
Forse non sei informato in quanto guardi studio apero ma in molti paesi del sud il problema rifiuti non è x niente finito anzi discariche abusive, delitti e giro d'affari da milioni di euro fanno si che il problema rifiuti legato al problema mafia legato ai partiti e soprattutto ai politici che sono i primi sostenitori sia ancora lontano dall'essere risolto....
Qui c'è solo limitatezza nelle vedute...
L'idea che la gestione del nucleare sia da assimilare a quella dei rifiuti solidi è frutto del fatto che in Italia una politica nucleare non c'è. Ma c'è stata: e ti pare che fosse cosa della mafia?
Se per fare una qualsiasi cosa partiamo dal presupposto che c'è la mafia e ci sono altri problemi allora proprio non possiamo più fare un tubo. Tanto vale emigrare.

Quote:
È sempre lo stesso discorso ci preoccupiamo della pagliuzza nell'occhio ma della trave nel culo sono tutti contenti...
E adesso per favore moderiamo i toni.

Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
Ti pare male allora. LittleLux ha capito benissimo cosa intendevo.
Allora spiegati meglio. LittleLux ti ha capito perché sapeva già che volevi dire.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:32   #59
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Quote:
Allora spiegati meglio. LittleLux ti ha capito perché sapeva già che volevi dire.
LOL! E come faceva a saperlo già? E' telepatico?

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Qui c'è solo limitatezza nelle vedute...
L'idea che la gestione del nucleare sia da assimilare a quella dei rifiuti solidi è frutto del fatto che in Italia una politica nucleare non c'è. Ma c'è stata: e ti pare che fosse cosa della mafia?
Se per fare una qualsiasi cosa partiamo dal presupposto che c'è la mafia e ci sono altri problemi allora proprio non possiamo più fare un tubo. Tanto vale emigrare.
Più che limitatezza di vedute, qua ci sono fatti concreti. O chi ha un'opinione diversa dalla tua ha una visione limitata?
Prova intanto a dirigere la tua visione verso il seguente articolo (giusto un esempio):

Quote:
Rotondella - ex dirigenti del Cnen e dell’ Enea sotto inchiesta
8 Ottobre 2007 http://www.archivionucleare.com/inde...nti-cnen-enea/

Ci era stata segnalata la notizia da un attento lettore già sabato 6 settembre ma abbiamo preferito attendere qualche giorno per raccogliere maggiori informazioni sull’ inchiesta che vede al centro presunti traffico di materiale radioattivo che avrebbero interessato il centro Enea della Trisaia di Rotondella (in provincia di Matera) negli anni passati.

Infatti il giorno sabato 6 settembre, domenica 7 settembre ed oggi lunedì 8 settembre sono apparsi su “La Gazzetta del Mezzogiorno” (Gazzetta della Basilicata - cronaca di Matera) tre articoli a firma di Filippo Mele su tale inchiesta condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Potenza e che riguarderebbe otto ex dirigenti del Cnen e dell’ Enea e due presunti appartenenti alla ‘ndrangheta calabrese.

Nell’ articolo di sabato 6 settembre è riportato che il pubblico ministero Francesco Basentini della Direzione Distrettuale Antimafia ha notificato avvisi di garanzia a vari destinatari accusati tra l’altro di: produzione clandestina e traffico di plutonio e sostanze radioattive, traffico di armi, violazioni di regolamenti relativi alla custodia di materiale radioattivo.

Nell’ articolo di domenica 7 settembre vengono riportati i nomi dei destinatari degli avvisi di garanzia. Sono tutti i direttori del centro Enea (ex Cnen) sin dalla sua costruzione nel 1965 (tranne l’ attuale direttore Donato Viggiano) e tutti i direttori degli impianti della stessa struttura: Giuseppe Orsenigo, Raffaele Simonetta, Bruno Dello Vicario, Giuseppe Lapolla, Giuseppe Rolandi, Giuseppe Spagna, Giuseppe Lippolis, Tommaso Candelieri. Ad oggi alcuni sono in pensione, altri in servizio.
Inoltre sono sotto indagine anche due soggetti ritenuti dagli inquirenti come esponenti della ‘ndrangheta calabrese: Giuseppe Arcadi e Bruno Musitano.

Parte dell’ inchiesta fu già oggetto di indagine giornalistica in una serie di articoli che apparvero sul settimanale “L’Espresso” nell’ estate del 2005 che parlava di fusti di rifiuti tossici e\o radioattivi seppelliti in provincia di Matera: seguirono indagini che localizzarono fusti di rifiuti tossici in località “fosso Lavandaio” presso Pisticci (in provincia di Matera).
La rivista “L’Espresso” pubblicò infatti anche un memoriale di un boss calabrese in cui si parlava di politici, servizi deviati e pezzi di Stato che si sarebbero accordati per quanto riguardava lo smaltimento di fusti illecitamente seppelliti in Basilicata (si accennò alla località “Costa della Cretagna” nei pressi di Ferradina (in provincia di Matera) [...]
Ma malavita o meno, vogliamo parlare della centrale del Garigliano?
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:34   #60
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
in italia esistevano 4 centrali funzionanti che hanno lavorato per 10 anni o forse meno e ancora oggi, Caorso è usata come sito x stoccaggio delle scorie radioattive

Cioè in 40 anni con 4 centrali funzionanti e 1 progettata non si è trovato un luogo dove mettere questi innocui barilotti...

Io propongo nel cortile di quelli pro nucleare...

Il problema non è si o no al nucleare come ho già scritto, io sono favrevole al 100% x il nucleare, ma non in italia... Preferisco di gran lunga che l'enel costruisca e finanzi centrali in austria-svizzera-francia-germania e che acquisti energia a prezzo ridotto...

Inoltre faccio presente a chi dice che la mafia non esiste che negli anni 60-70 essa era radicata soprattutto al sud, e i politici li uccideva, ora è ovunque e i politici li ha comprati....
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v