|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
non posso che essere daccordo con r.chiodaroli.
personalmente io ho studiato la piattaforma .NET (che non è solamente un layer posto sopra le win32) grazie ai concetti base appresi a durante i corsi accademici (ad esempio il corso di Programmazione ad Oggetti è stato tenuto interamente in C++). Ma l'università credo non siano soltanto i corsi ma "opportunità di crescita" di cui i corsi rappresentano una delle varie forme. Se la mia facoltà mi permette di studiare Java E .NET E C++ mettendomi a disposizione tutti gli strumenti, beh non posso essere che felice. Poi non capisco perchè utilizzare .NET è "essere venduti" mentre usare Java è segno di "rettitudine morale"... personalmente trovo molto più rigoroso dal punto di vista semantico .NET che non Java... oltre al fatto che la piattaforma .NET è uno standard ECMA, Java? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() quindi, da quello che dici, per forza di cose non hai mai lavorato su progetti medio grandi ![]() ti assicuro che lavorando con certi ordini di grandezza di dimensione del codice è assolutamente impensabile fare quello che dici. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Sarà un mio limite, ma ancora non sono riuscito a trovare l'equivalente del quick assist (CTRL + 1) di eclipse ![]() (vabbè che lo sto usando solo da domenica sera in effetti ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Non ho usato molto Eclipse: cosa sarebbe esattamente il "quick assist"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ma che ti sei fumato? ![]() hai la minima idea di quello che voglia dire programmare senza avere un ambiente completo per progetti già di dimensione minima? ![]() E poi sarei davvero curioso di sapere quale sarebbe l'utilità di insegnare cocoa che è usato solo per la minima parte del parco macchine quando con java e .NET hai a disposizione praticamente la totalità dei sistemi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
mmm.. TUTTO praticamente ![]() è un'assistenza alla scrittura di codice contestuale in base al punto in cui sei. Permette di fare davvero di tutto. Aggiungere un import, salvare automaticamente in una variabile dal nome sensato l'oggetto restituito da un metodo, effettuare il rename all'interno dello stesso file, trasformare la variabile in field... e un casino di altre cose che ero abituato ad usare e che ora mi sfuggono e che con visual studio non riesco a fare in nessun modo in maniera tanto semplice ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
OT ... visto che sembrate ferrati su visual studio..
che cacchio di componente devo fare per creare un dialogo modale in modo da chiedere all'utente "yes" or "no" e che mi ritorni la risposta? ![]() possibile che me lo devo scrivere a mano e non c'è niente di già pronto? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Quote:
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere. - Corrado Guzzanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ma non da un menu contestuale.. forse in effetti la cosa che + si avvicina al quick assist sono gli smart tag.. ma sono MOOOLTO + limitati. Ad esempio con eclipse io scrivo: new socket(), CTRL + 1, INVIO, CTRL + 1, INVIO e mi ritrovo che viene usato automaticamente l'import corretto e mi viene scritto: Socket socket = new Socket(); ... mi pare che è un bel risparmio di tempo sinceramente ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ah ok..
ora provo ![]() TNX ![]() .. mi è venuto + facile implementare il mio programmino come servizio di windows multi-threaded nei ritagli di tempo di 3 giorni in cui sto usando il C# che trovare i componenti giusti per la GUI di amministrazioni ![]() ...ma c'è qualche link con l'elenco di tutti i componenti delle windows form? Nella tabella dei componenti di visual studio non c'è questo maledetto ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
la classe MessageBox non è un componente così come può esserlo una textbox o un button.
in compenso, quando la messagebox inizia a starti stretta, puoi creare un form, disegnarlo come ti interessa e poi, attraverso metodi e proprietà apposite come DialogResult et similia, utilizzarlo come se fosse una finestra di dialogo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Quote:
http://it.youtube.com/watch?v=SnLX3QtR-Xc Il video non è il massimo (è in spagnolo), ma rende l'idea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
era ora di una nuova versione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
|
domanda 1: ma voi come fate a rimanere "aggiornati" ??? Non ho fatto in tempo a smadonnare dietro VS2003 che è uscito (fortunatamente) VS2005. Adesso che sto iniziando ad apprezzare VS2005 esce VS2008 ... non so per quanto posso tenere questo ritmo !
domanda 2: ho visto il "peso" del nuovo FrameWork 3.5 ... MA CHE CI HANNO MESSO DENTRO (a parte i pupazzi per Vista) ??? quando scoprirò solo l' 1% dei metodi / proprietà nuovi sarà già uscito "VS 2020 odissea nello spazio" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Da me si usa indicativamente Dev-C++ per il C (o un semplice editor di testo tipo nedit e poi gcc a riga di comando) ed Eclipse per Java, ma poi grosso modo ognuno utilizza quello che vuole. |
|
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
la federico II di napoli non ha stipulato l'accordo con MS ... in compenso offrono il mirror di decine di distrubuzioni linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
quelli ovviamente ci sono anche in eclipse ![]() è un aiuto contestuale che sempre spingendo CTRL + 1 ti permette di fare una marea di cose diverse e ti semplifica il lavoro. Già il non dover crearsi a mano le variabili perchè ci pensa l'IDE a crearle del tipo giusto e con un nome decente mi pare che sia un bel pò di tempo in meno ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.