Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 18:19   #41
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
non posso che essere daccordo con r.chiodaroli.

personalmente io ho studiato la piattaforma .NET (che non è solamente un layer posto sopra le win32) grazie ai concetti base appresi a durante i corsi accademici (ad esempio il corso di Programmazione ad Oggetti è stato tenuto interamente in C++).

Ma l'università credo non siano soltanto i corsi ma "opportunità di crescita" di cui i corsi rappresentano una delle varie forme. Se la mia facoltà mi permette di studiare Java E .NET E C++ mettendomi a disposizione tutti gli strumenti, beh non posso essere che felice.

Poi non capisco perchè utilizzare .NET è "essere venduti" mentre usare Java è segno di "rettitudine morale"... personalmente trovo molto più rigoroso dal punto di vista semantico .NET che non Java... oltre al fatto che la piattaforma .NET è uno standard ECMA, Java?

Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:18   #42
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul Guarda i messaggi
no, certo, non volevo paragonarli. Forse mi sono espresso male. Volevo solo dire che interrogare una collezione lo si può già fare in altri modi. LINQ, per certi versi, sta reinventando la ruota.



Non ho detto che è inutile, ho detto che a me personalmente non piace troppo questa invasione di codice verboso degli ultimi tempi. Ma la mia opinione non dovrebbe contare più tanto. Ho sempre avuto idee discordanti dalla "massa", anche in altri forum. Preferisco fare qualcosa a mano e perdere un po' più di tempo per cercare di aderire al più basso livello di programmazione possibile che affidarmi al prodotto X (vedi NHibernate, mai usato, il mapping lo faccio a mano) e dannarmi poi quando si verifica un problema che non posso risolvere col suddetto prodotto.

In sostanza preferisco scrivere io tutto il codice di cui ho bisogno (output html, javascript, sql).

quindi, da quello che dici, per forza di cose non hai mai lavorato su progetti medio grandi
ti assicuro che lavorando con certi ordini di grandezza di dimensione del codice è assolutamente impensabile fare quello che dici.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:20   #43
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ottoking Guarda i messaggi
probabilmente uno dei migliori ambienti di sviluppo che si trovano in giro
Per la fase di coding puro preferisco nettamente eclipse.
Sarà un mio limite, ma ancora non sono riuscito a trovare l'equivalente del quick assist (CTRL + 1) di eclipse
(vabbè che lo sto usando solo da domenica sera in effetti )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:24   #44
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Per la fase di coding puro preferisco nettamente eclipse.
Sarà un mio limite, ma ancora non sono riuscito a trovare l'equivalente del quick assist (CTRL + 1) di eclipse
(vabbè che lo sto usando solo da domenica sera in effetti )
Non ho usato molto Eclipse: cosa sarebbe esattamente il "quick assist"?
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:25   #45
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da samslaves Guarda i messaggi
>
visual studio 2005 completo gentilmente offertomi dall'università
<

E' veramente uno schifo che l'universita' adotti un prodotto specifico per insegnare lo sviluppo, che dovrebbe ridursi al solo imparare: patterns, linguaggi, teoria. 18 anni fa si usava il puro C/C++ e poi Java ecc...
Ora sono proprio dei venduti. Perche' allora non frameworks come Cocoa, le libreire QT o tool quali Sun Studio ecc...
Venduti del cavolo.

ma che ti sei fumato?
hai la minima idea di quello che voglia dire programmare senza avere un ambiente completo per progetti già di dimensione minima?
E poi sarei davvero curioso di sapere quale sarebbe l'utilità di insegnare cocoa che è usato solo per la minima parte del parco macchine quando con java e .NET hai a disposizione praticamente la totalità dei sistemi.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:27   #46
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
Non ho usato molto Eclipse: cosa sarebbe esattamente il "quick assist"?
è ...
mmm..
TUTTO praticamente
è un'assistenza alla scrittura di codice contestuale in base al punto in cui sei.
Permette di fare davvero di tutto.
Aggiungere un import, salvare automaticamente in una variabile dal nome sensato l'oggetto restituito da un metodo, effettuare il rename all'interno dello stesso file, trasformare la variabile in field... e un casino di altre cose che ero abituato ad usare e che ora mi sfuggono e che con visual studio non riesco a fare in nessun modo in maniera tanto semplice
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:31   #47
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
è ...
mmm..
TUTTO praticamente
è un'assistenza alla scrittura di codice contestuale in base al punto in cui sei.
Permette di fare davvero di tutto.
Aggiungere un import, salvare automaticamente in una variabile dal nome sensato l'oggetto restituito da un metodo, effettuare il rename all'interno dello stesso file, trasformare la variabile in field... e un casino di altre cose che ero abituato ad usare e che ora mi sfuggono e che con visual studio non riesco a fare in nessun modo in maniera tanto semplice
In VS2005 esistono già tutte queste funzioni, dal refactoring del codice, alla generazione di stub per metodi/classi oltre agli utilissimi code snippets. Tanto per fare un esempio, se cambio il nome di una variabile, VS mi chiede (ossia, compare uno smart tag) se deve procedere a ricercarla nel suo scope di visibilità e rinominarla. Permette anche di avere una preview dei rename. Lo stesso puoi essere fatto in generale per metodi/classi/eventi etc...
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:32   #48
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
OT ... visto che sembrate ferrati su visual studio..
che cacchio di componente devo fare per creare un dialogo modale in modo da chiedere all'utente "yes" or "no" e che mi ritorni la risposta?
possibile che me lo devo scrivere a mano e non c'è niente di già pronto?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:36   #49
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
OT ... visto che sembrate ferrati su visual studio..
che cacchio di componente devo fare per creare un dialogo modale in modo da chiedere all'utente "yes" or "no" e che mi ritorni la risposta?
possibile che me lo devo scrivere a mano e non c'è niente di già pronto?
certo che c'è, è MessageBox
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:38   #50
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
In VS2005 esistono già tutte queste funzioni, dal refactoring del codice, alla generazione di stub per metodi/classi oltre agli utilissimi code snippets. Tanto per fare un esempio, se cambio il nome di una variabile, VS mi chiede (ossia, compare uno smart tag) se deve procedere a ricercarla nel suo scope di visibilità e rinominarla. Permette anche di avere una preview dei rename. Lo stesso puoi essere fatto in generale per metodi/classi/eventi etc...
si lo so che si possono fare in visual studio..
ma non da un menu contestuale..
forse in effetti la cosa che + si avvicina al quick assist sono gli smart tag..
ma sono MOOOLTO + limitati.
Ad esempio con eclipse io scrivo:
new socket(), CTRL + 1, INVIO, CTRL + 1, INVIO
e mi ritrovo che viene usato automaticamente l'import corretto e mi viene scritto:
Socket socket = new Socket();

... mi pare che è un bel risparmio di tempo sinceramente
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:41   #51
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
certo che c'è, è MessageBox
ah ok..
ora provo
TNX

.. mi è venuto + facile implementare il mio programmino come servizio di windows multi-threaded nei ritagli di tempo di 3 giorni in cui sto usando il C# che trovare i componenti giusti per la GUI di amministrazioni
...ma c'è qualche link con l'elenco di tutti i componenti delle windows form?
Nella tabella dei componenti di visual studio non c'è questo maledetto
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:03   #52
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
la classe MessageBox non è un componente così come può esserlo una textbox o un button.

in compenso, quando la messagebox inizia a starti stretta, puoi creare un form, disegnarlo come ti interessa e poi, attraverso metodi e proprietà apposite come DialogResult et similia, utilizzarlo come se fosse una finestra di dialogo
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:13   #53
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
si lo so che si possono fare in visual studio..
ma non da un menu contestuale..
forse in effetti la cosa che + si avvicina al quick assist sono gli smart tag..
ma sono MOOOLTO + limitati.
Ad esempio con eclipse io scrivo:
new socket(), CTRL + 1, INVIO, CTRL + 1, INVIO
e mi ritrovo che viene usato automaticamente l'import corretto e mi viene scritto:
Socket socket = new Socket();

... mi pare che è un bel risparmio di tempo sinceramente
Mi sembra molto simile a VS, con i code snippets:

http://it.youtube.com/watch?v=SnLX3QtR-Xc

Il video non è il massimo (è in spagnolo), ma rende l'idea.
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 06:13   #54
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
era ora di una nuova versione
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 07:56   #55
Lucky Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Lucky Angus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
domanda 1: ma voi come fate a rimanere "aggiornati" ??? Non ho fatto in tempo a smadonnare dietro VS2003 che è uscito (fortunatamente) VS2005. Adesso che sto iniziando ad apprezzare VS2005 esce VS2008 ... non so per quanto posso tenere questo ritmo !


domanda 2: ho visto il "peso" del nuovo FrameWork 3.5 ... MA CHE CI HANNO MESSO DENTRO (a parte i pupazzi per Vista) ???

quando scoprirò solo l' 1% dei metodi / proprietà nuovi sarà già uscito "VS 2020 odissea nello spazio"
Lucky Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 09:22   #56
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da samslaves Guarda i messaggi
E' veramente uno schifo che l'universita' adotti un prodotto specifico per insegnare lo sviluppo, che dovrebbe ridursi al solo imparare: patterns, linguaggi, teoria. 18 anni fa si usava il puro C/C++ e poi Java ecc...
Ora sono proprio dei venduti. Perche' allora non frameworks come Cocoa, le libreire QT o tool quali Sun Studio ecc...
Venduti del cavolo.
Non è proprio così... semplicemente l'università ha un accordo con Microsoft (MSDN AA) per offrire a propri studenti determinati prodotti Microsoft... che poi non sono necessariamente quelli utilizzati per l'"insegnamento".

Da me si usa indicativamente Dev-C++ per il C (o un semplice editor di testo tipo nedit e poi gcc a riga di comando) ed Eclipse per Java, ma poi grosso modo ognuno utilizza quello che vuole.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:50   #57
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
la federico II di napoli non ha stipulato l'accordo con MS ... in compenso offrono il mirror di decine di distrubuzioni linux
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:09   #58
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
Mi sembra molto simile a VS, con i code snippets:

http://it.youtube.com/watch?v=SnLX3QtR-Xc

Il video non è il massimo (è in spagnolo), ma rende l'idea.
no... non intendevo queli..
quelli ovviamente ci sono anche in eclipse
è un aiuto contestuale che sempre spingendo CTRL + 1 ti permette di fare una marea di cose diverse e ti semplifica il lavoro.
Già il non dover crearsi a mano le variabili perchè ci pensa l'IDE a crearle del tipo giusto e con un nome decente mi pare che sia un bel pò di tempo in meno
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:47   #59
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
visual studio 2005 completo gentilmente offertomi dall'università
è arrivato anche il 2008
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 05:59   #60
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
C'è però da dire che Mono viene rilasciato per molte più piattaforme di Sun JVM
Per esempio quali?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1