Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 21:23   #41
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
[OT]
ma vittorio emanuele non doveva essere in galera per quella storia di truffa/evasione fiscale con i videopoker e di puttanelle?!?
[/OT]

fosse pr me non gli avrei mai tolto l'esilio...
Gran bella persona vittorio emanuele,per chi nn conoscesse questo GRANDE uomo,leggere please.

Quote:


Videopoker, 100 miliardi non riscossi dai monopoli e finiti alla mafia

Inchiesta scoop de Il Secolo XIX Marco Menduni e Ferruccio Sansa



Altro che tesoretto. C’è un tesoro da quasi cento miliardi di euro che lo Stato non ha mai riscosso, nel mega business delle macchinette videopoker e dei giochi. Tre Finanziarie. Lacrime e sangue che potevano essere risparmiati agli italiani solo garantendo il rispetto delle regole. È scritto nero su bianco nella relazione di una supercommissione di esperti, guidata dal sottosegretario all’Economia Alfiero Grandi e dal generale della Finanza Castore Palmerini, finita sul tavolo del viceministro Vincenzo Visco.



Ma l’aspetto più allarmante è che, secondo il Gruppo antifrodi tecnologiche della Guardia di Finanza, parte di questo denaro è finito dritto dritto nelle tasche della criminalità organizzata. Di Cosa Nostra, soprattutto della cosca di Nitto Santapaola. Sotto il naso di chi avrebbe dovuto controllare: i Monopoli di Stato. E ora su questo scandalo indagano gli uomini migliori delle Fiamme Gialle, la procura della Corte dei Conti a Roma, diverse procure in tutta Italia (Venezia, Bologna e Roma). Un mosaico che si sta ricomponendo.



Un’inchiesta che si riferisce soprattutto agli anni 2004 e 2005, ma la situazione non è cambiata: «È da segnalare a tutt’oggi - scrive la Commissione - il permanere di una percentuale (anche questa “testimoniata”) di apparecchiature che dovrebbero essere in rete e che invece non vengono rilevate». Un’inchiesta svolta non senza pericoli, lasciano intendere i finanzieri. Ma alla fine la tradizionale conferenza stampa non si fa. Bloccata «per ordini superiori» all’ultimo istante.

Tutto è rimasto - almeno per adesso - sotto silenzio. E uno dei commissari rivela al Secolo XIX: «Pensavamo che questa relazione fosse un’autentica scossa. Invece se n’è parlato pochissimo e la parte relativa alla criminalità organizzata è praticamente “scomparsa”».



La relazione della commissione d’indagine



Macchinette sotto accusa

Secondo la relazione della Commissione di Indagine (chiusa il 23 marzo scorso) il fiume di denaro esce dagli apparecchi che, per la legge, dovrebbero essere collegati via modem con il cervellone della Sogei (la Società Generale di Informatica che si occupa di controlli sul pagamento delle imposte): una rete di controllo.



Così dovrebbe essere possibile verificare l’ammontare delle entrate e chiedere il pagamento delle imposte. In teoria. In realtà il business, secondo la Commissione, nasconderebbe una delle più grandi evasioni d’imposta e di sanzioni non pagate della storia della Repubblica. Scrivono gli esperti: «Per il 2006, secondo i dati dei Monopoli, a fronte di un volume di affari (ovvero la “raccolta di gioco”) pari a circa 15,4 miliardi di euro (di cui la quasi totalità derivante da apparecchi con vincite di denaro), vi è stato un gettito fiscale pari a 2 miliardi e 72 milioni di euro con circa 200mila apparecchi attivati».



Tutto a posto? Neanche per idea: «L’effettiva raccolta di gioco sarebbe di molto superiore alla cifra citata. Secondo stime della Finanza (in sostanziale accordo con le testimonianze di vari operatori del settore), la predetta raccolta di gioco ammonterebbe a 43,5 miliardi di euro». Come dire: il trecento per cento della somma “ufficiale”. Possibile? Sì, perché i due terzi delle macchinette non sono collegate alla rete di controllo, assicurano gli investigatori della Finanza, il Gat guidato dal colonnello Umberto Rapetto.



La “montagna” dei videopoker”

L’esempio più clamoroso arriva dalla Sicilia. La legge dice che i videopoker non collegabili alla rete di controllo devono essere chiusi in un magazzino. Bene: nel Comune di Riposto, in provincia di Catania (13.951 abitanti), nei locali di un solo bar di cinquanta metri quadrati sarebbero state depositate, in un solo giorno, 26.858 macchinette. Secondo un’elaborazione della Finanza, accatastate una sull’altra raggiungerebbero l’altezza del vicino Etna.



Il Secolo XIX ha visitato il bar di Riposto e il reportage si può leggere a pagina 2. È logico pensare che gli apparecchi “scollegati” siano stati utilizzati altrove, al di fuori di ogni verifica. Scrive la Commissione: «Dai dati forniti dagli stessi Monopoli emerge un numero esorbitante di apparecchi collocati in magazzino (40 mila) che, in realtà, potrebbero essere in esercizio senza connessione alla rete».



I controlli colabrodo

D’altra parte è difficile pensare che anche le verifiche siano state davvero incisive. Una “perla” di quel che è accaduto affiora dalla prima bozza della relazione, dove si racconta: «Nel corso degli accertamenti è risultato che, tra i funzionari verificatori “tecnici” fosse incaricato un “ingegnere” che risulterebbe essere stato condannato per usurpazione di titolo».



Ma la commissione guidata dal sottosegretario spara a zero su tutta la catena dei controlli. E non basta. Sul “malfunzionamento” del sistema «ha inciso anche la cattiva volontà di qualche concessionario scorretto, che, svolgendo contemporaneamente la funzione di controllore e di controllato, non aveva alcun interesse a collegare le macchine alla rete».



Le critiche ai Monopoli

La relazione della Commissione ripercorre punto per punto il fiume di denaro. Indica tutte le possibili perdite. E usa parole certo non indulgenti nei confronti dell’Agenzia per i Monopoli di Stato. «Nel corso dell’indagine sono sorti alcuni interrogativi su specifici comportamenti tenuti dai Monopoli in particolari occasioni», è riportato nella bozza del documento.



«Essi riguardano sia la fase di avvio delle reti telematiche e in particolare l’esito positivo dei collaudi allora condotti (sulle macchinette, ndr), subito dopo smentiti dall’esperienza applicativa, sia l’accelerato rilascio di nulla-osta di distribuzione per apparecchi nell’imminenza dell’entrata in vigore di una disciplina più stringente, sia infine l’omessa applicazione di sanzioni previste dalla legge e “l’invenzione” di regimi fiscali forfettari. A tali interrogativi i Monopoli dovrebbero essere chiamati a rispondere puntualmente».



Rivela ancora uno dei componenti della Commissione interpellato dal Secolo XIX: «I Monopoli hanno autorizzato persino macchinette apparentemente innocue, giochi di puro intrattenimento, senza scoprire che premendo un pulsante si trasformavano in slot-machine». Ancora: «L’applicazione di forfait ha permesso il dilagare di anomalie, perché la “cifra fissa” è assai più bassa di quella che potrebbe essere rilevata dalle macchine. Così in moltissimi casi sono state dichiarate avarie, guasti, difficoltà di collegamento dei modem solo per poter pagare di meno, con una perdita secca per lo Stato di miliardi di euro».



Critiche, quindi, al vertice dei Monopoli. Ma dalla relazione emergono anche accuse di corruzione nei confronti dei semplici funzionari chiamati a verificare il funzionamento delle macchinette: c’è stata «una retrodatazione delle autorizzazioni... tale anomala procedura avrebbe consentito ad almeno 28 aziende (alcune delle quali oggetto di indagini da parte della magistratura per presunti reati di corruzione nei confronti di dirigenti dei Monopoli) di eludere le disposizioni introdotte» successivamente dalla legge.



Le multe dimenticate

Nel paragrafo “Difetti di sistema riscontrati”, la commissione rincara la dose: «I Monopoli hanno sostanzialmente tollerato che l’impianto predisposto» per regolare il gioco e ottenere il pagamento delle imposte «non entrasse a regime per più di un anno, rinunciando a qualunque forma di sanzionamento che avrebbe dovuto essere attuata». E ancora: perché i Monopoli non hanno preteso il pagamento delle somme dovute? «Con riferimento ai debiti dei concessionari, le azioni poste in essere dai Monopoli per il recupero del credito sono state improntate, per motivazioni che andrebbero approfondite, su soluzioni gestionali (per esempio dilazioni) piuttosto che amministrativo-contrattuali (per esempio applicazione di penali, escussione delle fideiussioni prestate dai concessionari debitori, revoca della concessione), che alla commissione sembrano atti dovuti e obbligatori».



Il caso Atlantis

La relazione della Commissione spende molte parole per uno dei concessionari, la Atlantis World Group of Companies. È il 25 ottobre 2005 quando i Monopoli indirizzano una nota disponendo che «ogni apparecchio dotato di nulla-osta (cioè in regola, ndr) ma non collegato alla rete telematica dovrà obbligatoriamente essere collocato in un magazzino». Ma gli investigatori ipotizzano che proprio qui si siano verificate le più considerevoli anomalie. Proprio come quella del bar di Riposto, dove la Atlantis avrebbe stipato quasi 27 mila apparecchi.



L’inchiesta di Potenza

Ma a chi fa capo davvero Atlantis? Per ricostruirlo i finanzieri hanno utilizzato anche il risultato delle indagini della Procura di Potenza. È la stessa commissione che lo racconta: «Abbiamo tenuto conto dell’indagine avviata dalla magistratura di Potenza (quella, cioè, sul gioco d’azzardo che portò all’arresto del principe Vittorio Emanuele di Savoia, ndr) e degli elementi che questa ha fornito.

E abbiamo stabilito rapporti anche con il magistrato di Roma che ha ereditato per competenza il procedimento di Potenza contenente una lista di possibili imputati comprendenti il dottor Giorgio Tino (direttore dell’Agenzia dei Monopoli, ndr) e la dottoressa Anna Maria Barbarito (dirigente dei Monopoli , ndr)».



Il nome della società - come ha raccontato anche Marco Lillo sull’Espresso in un’inchiesta all’indomani dell’arresto di Vittoro Emanuele - emerge quando Henry Woodcock, pm di Potenza, convoca nel suo ufficio Amedeo Laboccetta, un esponente storico di An a Napoli, amico personale di Gianfranco Fini.



Laboccetta non si occupa, però, soltanto di politica, è anche il rappresentante in Italia di Atlantis, cioè della principale società concessionaria dei Monopoli per il controllo delle slot machine. Così i magistrati nel mare di intercettazioni che passa loro per le mani, ne trovano una in cui - nella primavera 2005 - Laboccetta parla con il segretario particolare di Gianfranco Fini, Francesco Proietti (eletto alla Camera nel 2006).



E il pm di Potenza, nella richiesta di arresto nei confronti di Vittorio Emanuele, accusa Proietti di aver effettuato una sorta di baratto con Giorgio Tino, il direttore dei Monopoli di Stato, proprio il soggetto che avrebbe l’obbligo di vigilare sui giochi d’azzardo. Proietti e i suoi amici di An, secondo la ricostruzione del magistrato, evitano la revoca della concessione per Atlantis World e in cambio sostengono la scelta di Tino al vertice dei Monopoli.



Il dirigente, nominato dall’ex ministro Giulio Tremonti, è stato riconfermato dal centrosinistra nonostante l’indagine di Potenza. Dalle telefonate si comprendono gli interessi in gioco: si parla di milioni di euro che i Monopoli dovrebbero incassare e che mancano all’appello. Atlantis è il leader del mercato, ma è in ritardo con il versamento della quota spettante allo Stato. E il rischio del ritiro della concessione avrebbe prodotto un danno di milioni di euro alla società guidata da Laboccetta, un’impresa con base alle Antille.



Tra i soci di maggior peso ci sarebbe Francesco Corallo, figlio del pregiudicato Gaetano, condannato per associazione a delinquere. «Don Gaetano - ricostruisce Marco Lillo - ha scontato la sua pena, ma negli anni Ottanta fu arrestato per la scalata ai casinò di Campione e Sanremo. In quella indagine emersero i rapporti di don Tano con il boss della mafia catanese Nitto Santapaola. Corallo junior non era indagato e oggi guida un impero che controlla tre casinò alle Antille».



E nell’isola di Saint Marteen, Fini e la moglie vanno in vacanza nel 2004. «Il presidente, come è noto, è amante della pesca subacquea», spiegano negli ambienti di An.



Un tesoro da 98 miliardi

La formula magica ha uno strano nome, Preu, che poi è l’acronimo di prelievo erariale unico. Di fatto, la tassa sui videopoker, che assegna allo Stato il 13,5 del giro d’affari. I Monopoli, spiega la commissione, invece di pretendere il pagamento dell’imposta prevista dalla legge, si accontentano di un forfait. Ma non basta. Per evitare trucchi le norme prevedevano multe salate, salatissime: 50 euro per ogni ora di mancata connessione alla rete Sogei. Le macchinette collegate, però, per molti mesi sono rimaste una piccola minoranza. Gli stessi Monopoli, in un passo della relazione, ammettono: «Nel 2004 c’erano 95.767 macchine autorizzate, ma nessuna collegata alla rete».



E la situazione non si è poi schiodata di molto. Almeno fino alla consegna della relazione della Commissione. Dopo le rivelazioni degli esperti, qualcuno ha finalmente pensato ad affrontare la questione. Gli uomini del Gat hanno provato a calcolare l’ammontare di tutte le sanzioni non riscosse. Poi a queste hanno aggiunto le imposte non pagate. Ne è venuta fuori una cifra talmente enorme che gli stessi finanzieri all’inizio stentavano a crederci: 98 miliardi di euro. Potevano essere nelle tasche degli italiani. Invece sono finite in parte alle concessionarie meno oneste, in parte alla mafia.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:26   #42
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Ma chiedono i danni morali?
E se noi, nella nostra immensa bontà, gli dessimo anche quelli materiali?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:27   #43
fitness
Senior Member
 
L'Avatar di fitness
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
Se questa cosa passa....
significa che è ora di "rinnovare" in modo brusco l'Italia e Gli Italiani.

A proposito di che lavoro onesto hanno campato fino ad adesso?
__________________
Firma In Costruzione.
fitness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:27   #44
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
l'unica cosa buona che porta il nome dei savoia sono i savoiardi
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:34   #45
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da natural Guarda i messaggi
Io mi domando chi cazzo li ha fatti rientrà... ci vorrebbe una marcia di calci in culo dal'Italia a casa loro.
terribbile!


perfetto, chiedo i danni morali al fottuto re, perchè tempo fa nelle intercettazioni aveva definito i sardi come "scopatori di capre".

puttaniere cocainomane che nn è altro.

la cosa ridicola detta al tg è che tutti i soldi verranno dati in beneficenza.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:34   #46
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Quoto. Le colpe dei padri non ricadano sui figli.
Cosa c'entra?
Li abbiamo fatti rientrare dall'esilio e nessuno li ha messi in carcere per le colpe dei loro avi, anzi se ci sono finiti è stato proprio per colpe loro, e di creto non ci sono stati abbastanza proprio in virtù della loro posizione...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:35   #47
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da fitness Guarda i messaggi
A proposito di che lavoro onesto hanno campato fino ad adesso?
leggi sopra,seconod me qualche soldo l'hanno avuto da quel giro...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:40   #48
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
la cosa ridicola detta al tg è che tutti i soldi verranno dati in beneficenza.
stica, non l'avevo sentito
presto vedremo i barboni in rolls
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:41   #49
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
un bambino di nove anni non e' pericoloso, ma consentirgli di vivere di privilegi e di rendite in uno stato che i suoi genitori hanno contribuito a distruggere sarebbe stata una cosa priva di ogni logica.
Stai sviando il discorso dal suo succo: è stato esiliato un bambino e tutta la sua progenie.

Quote:
tu peraltro stai estrapolando l'episodio dell'esilio dal contesto in cui cio' e' avvenuto, ovvero al termine di una guerra sanguinosa, in un paese in ginocchio (anche a causa della monarchia) e in un periodo di sensibilita' ben diverse dalle attuali.
Mi dispiace ma non me la farai mettere sul piano della contrapposizione tra monarchia e repubblica, anche se potrei dire la mia. Qui si sta parlando di cittadini italiani esiliati, punto e basta.

Quote:
il provvedimento di esilio non e' stato certo diretto verso un bambino di nove anni, ma verso l'intera casata.
Peggio ancora! Cos'è, presunzione di colpevolezza?

Quote:
quando poi il contesto e' cambiato, si e' potuto prendere in considerazione l'ipotesi di farli rientrare, come in effetti e' avvenuto. ma prima sarebbe stato quantomeno inopportuno
L'ONU ha decretato che era inopportuno già dal 1948. Se la decisione poteva essere giustificabile nel 1946, non lo fu più due anni dopo in virtù del fatto che dell'ONU facciamo parte.

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Gente che non ha mai fatto un cazzo nella propria vita se non prendersela con gli ebrei, ammazzare gente, sparare colpi alla cazzo, andare a puttane e vivere nell'oro ai danni della povera gente che si spaccava la schiena. E parlano pure di risarcimenti... ma andate a scopare il mare!
Questo non ha influenza sul fatto che i Savoia maschi per 54 anni hanno subito un torto ingiustificabile.
Nota a margine: il risarcimento lo devolverebbero alle associazioni benefiche che hanno fondato.

Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Maxart, guarda che non sono solo i commmmunisti ad avercela con i savoietti, ma anche la magistratura e tutto il resto d'italia; rinfodera la sciaboletta.
Perché, a te che hanno fatto?

Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Gran bella persona vittorio emanuele,per chi nn conoscesse questo GRANDE uomo,leggere please.
Tanto per ribadire ancora una volta quanto questo non cambia di una virgola il discorso: sei off-topic.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:42   #50
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
ricordo ancora quando piangevano quasi in tv che volevano rimettere i piedi in italia, che erano legati all'itali e altre caxxate varie, ed ecco i risultati, ma che gente...
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:43   #51
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Cosa c'entra?
Li abbiamo fatti rientrare dall'esilio e nessuno li ha messi in carcere per le colpe dei loro avi, anzi se ci sono finiti è stato proprio per colpe loro, e di creto non ci sono stati abbastanza proprio in virtù della loro posizione...
Mi riferivo alla controdenuncia dello Stato in cui si chiedono risarcimenti per i danni storici dei loro avi. Ovviamente la richiesta dei Savoia è una follia.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:43   #52
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
vittorio emanuele chi? quello che spara a fucilate dagli yatch in acque italiane?

gaetano bresci for president
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:50   #53
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Francamente mi sono rotto gli zebedei di tutti quelli qua dentro che interpretano la semplice constatazione dello stato delle cose a livello giuridico come un tentativo di difesa dei Savoia.

La storia li ha condannati, e su questo siamo d'accordo, la loro richiesta è fuori luogo per un semplice motivo morale, e siamo d'accordo anche su questo. Allo stesso modo il chiedere dei danni per motivi storici agli eredi Savoia non ha alcun senso.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:00   #54
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
l'unica cosa buona che porta il nome dei savoia sono i savoiardi
vabbhè ... chiamiamoli "biscottini" e cancelliamo il termine e il cognome ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:02   #55
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Francamente mi sono rotto gli zebedei di tutti quelli qua dentro che interpretano la semplice constatazione dello stato delle cose a livello giuridico come un tentativo di difesa dei Savoia.

La storia li ha condannati, e su questo siamo d'accordo, la loro richiesta è fuori luogo per un semplice motivo morale, e siamo d'accordo anche su questo. Allo stesso modo il chiedere dei danni per motivi storici agli eredi Savoia non ha alcun senso.
Francamente qua si parla della richiesta di danni morali avanzata dai quaqquaraqquà, non della possibile controrichiesta dello stato italiano.

E francamente mi pareva che te avessi quotato uno che diceva che la loro richiesta è giusta. E mica solo te...

Ma solo gli stupidi e i morti non cambiano idea.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:06   #56
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
stica, non l'avevo sentito
presto vedremo i barboni in rolls
da prendere con le pinze, era il tg5 ()
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:10   #57
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Stai sviando il discorso dal suo succo: è stato esiliato un bambino e tutta la sua progenie.

Mi dispiace ma non me la farai mettere sul piano della contrapposizione tra monarchia e repubblica, anche se potrei dire la mia. Qui si sta parlando di cittadini italiani esiliati, punto e basta.

Peggio ancora! Cos'è, presunzione di colpevolezza?
e' stato esiliato il re e la sua famiglia perche' in quel particolare momento storico il paese era distrutto anche a causa loro, per cui era la cosa migliore che gli si potesse garantire. ripeto: farli vivere negli agi in un paese che loro stessi contribuirono a distruggere, sarebbe stato questo si' uno schiaffo alla societa'.
fu persino indetto un referendum, per consentire agli italiani di scegliere: non si puo dire che gli si manco' di riguardo, visto che la storia non e' affatto avara di trattamenti ben peggiori riservati ai sovrani deposti.
l'esilio e' stato un provvedimento atto anche a garantire la tenuta della democrazia in italia, con buona pace dell'onu che non puo' certo sapere della fragilita' di una nazione ai suoi esordi.
tu ti preoccupi tanto di un bambino di nove anni o di "cittadini italiani" esiliati, ma un bambino e' davvero poca cosa nei confronti della storia, e quei "cittadini italiani", ricordiamolo ancora una volta, erano italiani non certo grazie a loro, visto che avevano abbandonato l'italia all'invasore tedesco
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:12   #58
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
vabbhè ... chiamiamoli "biscottini" e cancelliamo il termine e il cognome ...
pero' fare il tiramisu' con i "biscottini" non e' che mi piaccia granche' come idea
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:23   #59
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Francamente qua si parla della richiesta di danni morali avanzata dai quaqquaraqquà, non della possibile controrichiesta dello stato italiano.
Il thread parla di entrambe le cose.

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
E francamente mi pareva che te avessi quotato uno che diceva che la loro richiesta è giusta. E mica solo te...
Dal punto di vista del principio legale è giusta, da un punto di vista morale e storico è un altro paio di maniche e anche io in questo caso son contrario a tali concessioni.

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi

Ma solo gli stupidi e i morti non cambiano idea.
Condoglianze.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 20-11-2007 alle 22:27.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:23   #60
inzimino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Fiesole
Messaggi: 191
Ora ci mancava solo questa, io propongo di rispedirli gentilmente da dove sono venuti e di far capire loro che già gli sarebbe andata bene così...altro che danni ... loro li dovrebbero rifondere all'Italia i danni
inzimino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v