|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
Esatto, le memorie sono una delle componenti più sensibili.
Prova ad avviare con una distribuzione live di linux e vedi quale quantità di memoria rileva.
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
|
guarda...fino a prima che me lo dicessi tu non avevo neanche mai sentito nominare "distribuzione live"...ho cercato su google e ho trovato "Knoppix"...può andare bene?come devo fare per far funzionare il tutto a parte impostare il boot da cd ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
E' sufficiente il boot da CD, Knoppix va benissimo (una delle prime e delle migliori) se dovesse darti problemi puoi usare la ubuntu live, altrimeti ci sono anche delle live minimali, dsl (damn small linux) 50 MB e ha l'interfaccia grafica.
Una volta avviato da CD da una scorsa al log di avvio, sia per vedere la memoria rilevata, sia per controllare che non ci siano problemi hardware.
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.