|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
Aspire 5630
sembra che tutto il mondo abbia questo problema...
http://newsgroup.tecnologia.alice.it...96601&tstart=0 |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
Acer Aspire 5630
cercando in internet mi sono imbattuto in questa pagina...
http://www.mydigitallife.info/2006/0...shes-or-hangs/ Provate tutti a dare un'occhiata...si parla di un aggiornamento di windows che manda in congelamento i pc provocando conflitti.. l'aggiornamento in particolare è il MS06-015 (KB908531), io ho provato a disinstallarlo, basta andaere su installazioni applicazioni in pannello di controllo spuntare "mostra agg..windows" e trovarlo e rimuoverlo. Vorrei che tutti provassero.. Rimuovendo tale aggiornamento poi ricompare in aggiornamenti di windows..attenzione che non si reinstalli!..(rimuovendo questa agg. si rimuovono anche degli altri automaticamente, probabilmente perchè sono collegati con il primo). Se qualcuno vuole provare e pore dire la propria esperienza... Ciao |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
acer aspire 5630
sob!!...il pc mi ha rifatto lo stesso freeze!..dopo 2 ore e mezza che era acceso..non so dove sbattere...
se qualcuno ha qualche novità...in assistenza mi hanno chiesto di rimandare il pc per un controllo...uff! |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 31
|
Anche io è tanto tempo che ho questo problema. inoltre a me si blocca totalmente il PC: ragazzi, so per certo che è la webcam integrata!!! Cmq il BIOS è uscita la 3.60. Chissà se risolve.
Ultima modifica di Sese The Reset : 23-02-2009 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
freeze
secondo me non è la web-cam, perchè il mio pc non ce l'ha!
comunque ho aggiornato ancora tempo fa il bios alla versione 3.60 e il problema non si è più presentato..o forse una volta ma raramente.. |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 31
|
Io ho aggiornato il bios alla 3.60, ma il problema persiste. Una domanda: ma sul sito latopvideo2go quali driver devo scaricare x la scheda video? Ho una nVidia GeForce Go 7300. Grazie mille.
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
|
si blocca!!!
ragazzi novità?mi si blocca anche a me e purtroppo non per pochi secondi ma per sempre devo spegnere tutto!!come faccio?dove trovo l'aggiornamento del bios?non so proprio cosa fare!!
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Perugia
Messaggi: 306
|
Non rileva l'hard disk
Ho bisogno di una mano per trovare il cd che riflasha l'HD, la storia è questa: una mia amica mi porta il suo portatile acer aspire 5633WLMi per farlo formattare visto che non gli partiva più nemmeno windows (nemmeno in modalità provvisoria e faceva anche strani rumori), avendo sia il C (acer) che il D (acerdata) con documenti, foto, musica e tanta altra roba che non voleva fosse persa ho formattato la famosa partizione segreta pensando che fosse solo una partizione con materiale di ripristino ma non certo fondamentale al riconoscimento dell'HD! Era l'unico modo per installare windows in maniera "sicura" e preservare i suoi preziosi dati (ovviamente i suoi cd di corredo del pc non si sa dove sono...), non potevo certo pensare che cancellando una partizione avrei compromesso tutto l'Hard Disk (mi sembra assurdo ma ho letto che il problema è quello)!!!
Ora mi dice che non rileva nessun HD, quindi l'ho tolto e proverò a ripararlo attaccandolo al pc fisso (così da recuperare anche i dati); la mia domanda è: Dove posso trovare il dvd dell'acer che mi riflasha l'hd o trovare un'altro sistema per rimetterlo a posto? (sarebbe utile un link per il download, non essendo mio il pc...) ---> si aggiunge anche il problema che l'hard disk non si attacca al cavo del pc fisso (quello largo che si connette ai lettori CD, floppy e hard disk non SATA) Devo assolutamente recuperare i dati da questo HD, come faccio? Ultima modifica di Biancavaliere67 : 05-09-2009 alle 19:18. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
andiamo con ordine.
cosa hai formattato? solo la partizione segreta, o anche quella di windows ("salvando" quella con i dati)? seconda domanda: qual e' di preciso il problema? non riconosce l'hard disk? dice che non trova nessun disco bootabile? se hai cancellato anche windows, e' "normale" (se non c'e' un sistema operativo, cosa esegue?). se non hai cancellato windows, si potrebbe ipotizzare che formattando la partizione "di ripristino" hai cancellato anche l'mbr. in questo caso dovrebbe essere sufficiente ripristinarlo per fargli quantomeno "ritrovare" la partizione di windows (anche se poi il sistema operativo non funziona). un'altra domanda: che sistema operativo devi reinstallare? xp o vista? nel primo caso, e' probabile che in fase di installazione l'hard disk non venga visto perche' e' SATA e i driver per gestirlo non sono presenti sul cd di installazione. a tal proposito, nella sezione xp del forum ci sono guide che spiegano come superare il problema. nel secondo, in teoria non dovresti avere problemi, perche' vista integra gia' quei driver. almeno, quando ho reinstallato vista l'anno scorso, e' tutto filato liscio al primo colpo. attaccando l'hard disk su un alto pc, dovrebbe venire riconosciuto senza troppi problemi. ti conviene fare una copia dei dati, e poi provare a reinstallare il sistema. p.s. se l'hard disk faceva strani rumori, forse e' il caso di valutare l'acquisto di uno nuovo. edit: per recuperare i dati hai due soluzioni: 1) compri un box esterno usb, lo attacchi ad un altro pc e copi i dati, poi lo rimetti sul portatile; 2) scarichi una distribuzione live di linux, che si carica in ram e non tocca l'hard disk (ubuntu, fedora... per quello che ci devi fare, si puo' dire che una vale l'altra), fai fare il boot da cd, aspetti che si avvii e quando il sistema e' pronto copi i dati da qualche altra parte.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) Ultima modifica di chicco83 : 05-09-2009 alle 19:33. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Perugia
Messaggi: 306
|
Quote:
Grazie della quantità, qualità e utilità delle informazioni!! Allora; nell'ottica di salvare i dati ho formattato soltanto la partizione segreta, da quel momento ho lasciato il pc diversi minuti dopo aver premuto L per convalidare la formattazione (da cd di windows di XP), passati 15 minuti il pc era ancora lì che doveva incominciare la formattazione, ho ripremuto ancora L senza risultati e nemmeno con esc si aveva una qualche tipo di risposta... (era già lento da prima e non escludo che l'HD non stia molto bene), quindi ho riavviato e non partiva più nulla (prima di ciò si riusciva ad arrivare al momento in cui ti faceva scegliere quale windows far partire, anche se non ne partiva nessuno dei 2 nemmeno in modalità provvisoria (c'era windows XP in D [acerdata] e in C media center). Quindi ho reinserito il cd di installazione di windows per cercare di installarlo e vedere se mi aveva formattato la partizione extra senza farmelo vedere. Dopo il caricamento del disco mi dice che non rileva nessun HD e io rimango così: - - - PS. l'idea del riflahare l'HD mi è venuta leggendo qui: http://forum.wininizio.it/index.php?showtopic=99635 Stesso posto in cui mi sono reso conto di aver fatto una porcata a cancellare quella partizione... nel mio pc ho installato XP formattando tutto l'HD e anche nei fissi non ho mai trovato cose del genere (cioè partizioni fondamentali al funzionamento dell'HD stesso) quindi non me l'aspettavo proprio, comunque sia meglio questo che avere l'hard disk completamente fritto... Ultima modifica di Biancavaliere67 : 05-09-2009 alle 20:32. |
|
|
|
|
|
|
#51 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
o almeno credo Quote:
Quote:
comunque, secondo me, prima conviene provare la strada linux. se non lo dovesse riconoscere (nel senso che viene individuato come collegato, ma non si riesce ad "aprire"), temo che lo stesso comportamento si otterrebbe anche in windows collegandolo ad un box. Quote:
Quote:
Quote:
secondo me si riferisce al classico cd/dvd di ripristino, che non fa altro che formattare completamente l'hard disk e ripristinarlo alle condizioni di fabbrica (quindi, partizione di ripristino + windows con programmi e driver e spazzatura preinstallati + eventuale altro partizionamento). quindi, non e' che lo riflasha.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
||||||
|
|
|
|
|
#52 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Perugia
Messaggi: 306
|
Il reflash non so manco cos'è...
mi è sembrato strano anche a me che cancellando una partizione si rende irrilevabile un HD... bho, ma ricordiamo che con gli acer tutto è possibile Comunque se l'HD è ancora funzionante dovrei riuscire con Ubuntu, riguardo al C strapieno è vero, windows media center rimaneva mezz'ora e oltre a caricare, per vedere cosa poteva essere ho fatto partire winXP che era su D e da lì mi ha avvisato che serviva spazio sul C, forse la mia amica ha continuato a salvare roba sul C senza dare ascolto agli avvisi, poi ho cancellato robaglia fino a lasciare 1 Gb di spazio e ho riavviato media center e funzionava benissimo. Una volta recuperati i dati dovrei essere capace a fare tutto da solo, grazie per il supporto. ...infatti non riesco a recuperare i dati, ubuntu non vede l'HD nemmeno se provo ad installarlo... ora Oo? Ultima modifica di Biancavaliere67 : 05-09-2009 alle 21:21. |
|
|
|
|
|
#53 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
Quote:
comunque, si... con ubuntu dovresti risolvere... ci sarebbero anche distro piu' specifiche e/o leggere, apposta per queste eventualita' (ubuntu, ma anche le altre distro, in versione live, sono pur sempre sistemi completi, quindi includono molti software "inutili" per questo scopo), ma direi che in questa situazione ubuntu va comunque bene. altrimenti, se vuoi "osare", potresti provare con slax: piu' leggera, si puo' mettere su chiavetta, ed e' estendibile scaricando i moduli software dal sito (se vuoi approfondire, c'e' un thread nella sezione linux). ma questa e' una cosa che, eventualmente, puoi sempre fare dopo avere sistemato il tutto, per avere un sistema pronto e funzionante in caso di eventualita' come queste... scusa, sto divagando un po'... Quote:
in bocca al lupo. edit: mentre stavo scrivendo questo messaggio, e' impazzito il tasto shift e firefox stava dando un po' di matto... forse ho parlato troppo presto edit 2: il tempo di andare a vedere un po' di tv, e al mio ritorno il pc era impazzito: hard disk che macinava senza un apparente perche', mouse che si muoveva a scatti, finestre poco reattive. ho parlato troppo presto!
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) Ultima modifica di chicco83 : 05-09-2009 alle 22:02. |
|||
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Perugia
Messaggi: 306
|
Quote:
Ho scoperto che l'HD in questione non è SATA, ho visto il mio che è SATA ed è completamente diverso, questo è IDE ma ha dei cosi di plastica sporgenti che non mi permettono di attaccarlo al canale IDE del fisso :\ Lunedì lo porto dal tecnico per vedere se almeno si possono salvare i file, ne ubuntu ne il disco di winxp riescono a vederlo in nessun modo, quindi è sicuramente andato. Grazie per il supporto, se interessa riporterò la diagnosi dello specialista. Ultima modifica di Biancavaliere67 : 06-09-2009 alle 01:01. |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
capisco.
beh, effettivamente, se non viene riconosciuto, mi sa che c'e' poco da fare... quando saprai la diagnosi, riportala... potrebbe sempre servire a qualcuno...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
|
io ho un portatile 5633wlmi, con Bios aggiornato all'ultima versione.
ebbene, i freeze si verificano sia con Windows che con Ubuntu. Quindi non dipende dal sistema operativo. Però ho trovato un workaround: quando c'è un cd inserito nel lettore, non ci sono più freeze. Provate |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.












mi è sembrato strano anche a me che cancellando una partizione si rende irrilevabile un HD... bho, ma ricordiamo che con gli acer tutto è possibile








