Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2008, 10:10   #41
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
non mi stupirei se dato il vantaggiosissimo tasso di cambio, qui in italia si presentasse alla stessa cifra cambiata di valuta a 790€.....

ad ogni modo, in questo periodo dove finalmente quasi tutti introducono un'ottica con focale wide almeno 28mm, in una macchina così costosa mi stona assai... proprio come nella g9!

ad ogni modo, attendo curioso qualche prova della bestiolina...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:59   #42
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Attendo le recensioni ma credo che questa macchina sia stata surclassata(e non di poco) dalla nuovissima S100 di Fuji che già si trova intorno ai 500€,Fuji ancora una volta ha pensato anche a noi
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 12:16   #43
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
non è stata surclassata dai, son due macchine differenti, sarebbe come paragonare un mercedes ad un trattore, hanno utilizzi diversi per quanto entrambi abbiano 4 ruote (va bè è il primo paragone che m'è venuto in mente, un pò esagerato ma serve allo scopo)

una esalta (e non poco) le doti fotografiche, l'altra apparentemente si concentra molto su quelle video e della raffica...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 12:42   #44
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
non mi stupirei se dato il vantaggiosissimo tasso di cambio, qui in italia si presentasse alla stessa cifra cambiata di valuta a 790€.....

ad ogni modo, in questo periodo dove finalmente quasi tutti introducono un'ottica con focale wide almeno 28mm, in una macchina così costosa mi stona assai... proprio come nella g9!

ad ogni modo, attendo curioso qualche prova della bestiolina...
Mettere un 28mm sarebbe stato bello, ma come la mettimao con le maggiori distorsioni? DA quanto visto puntano tutto sulla qualità e un 28-360mm di qualità costa molto di più che il 36-400 (circa) che monta! Credo la ragione sia questa...

P.S. cmq è tutta un'altra cosa dalla fuji, quest'ultima è solo una compattona potenziata...la casio vuole unire due mondi diversi (almeno credo ).
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 17:08   #45
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
Mettere un 28mm sarebbe stato bello, ma come la mettimao con le maggiori distorsioni? DA quanto visto puntano tutto sulla qualità e un 28-360mm di qualità costa molto di più che il 36-400 (circa) che monta! Credo la ragione sia questa...

P.S. cmq è tutta un'altra cosa dalla fuji, quest'ultima è solo una compattona potenziata...la casio vuole unire due mondi diversi (almeno credo ).
e la Fuji comincia a soffiare sul collo delle reflex Entry Level
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 17:42   #46
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Tra gli innovatori rispetto la scelta olympus di fare reflex simili a bridge per dimensioni e facilità d'uso. E' la oly a mettere il live view per prima sulle entry level ed è sempre la oly a presentare la e420 con la compattissima ottica pancake.
Queste ultime bridge mi sembrano esperimenti un po' tardivi, staremo a vedere, di certo era quello che cercavo un paio d'anni fa... immagino che lo scopo sia quello di crearsi una nicchia con poca concorrenza visto che ora è il momento delle reflex e della conseguente guerra al ribasso.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 18:44   #47
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
[Queste ultime bridge mi sembrano esperimenti un po' tardivi, staremo a vedere, di certo era quello che cercavo un paio d'anni fa... immagino che lo scopo sia quello di crearsi una nicchia con poca concorrenza visto che ora è il momento delle reflex e della conseguente guerra al ribasso.[/quote]

Quoto, ma secondo me la casio è un'altra cosa...certo se il rumore già a 400 iso è inaccettabile, se ad 800 le foto sembrano quadri impressionisti e se costerà parecchio oltre le 500 euro sarà un flop.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:23   #48
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Tra gli innovatori rispetto la scelta olympus di fare reflex simili a bridge per dimensioni e facilità d'uso. E' la oly a mettere il live view per prima sulle entry level ed è sempre la oly a presentare la e420 con la compattissima ottica pancake.
Queste ultime bridge mi sembrano esperimenti un po' tardivi, staremo a vedere, di certo era quello che cercavo un paio d'anni fa... immagino che lo scopo sia quello di crearsi una nicchia con poca concorrenza visto che ora è il momento delle reflex e della conseguente guerra al ribasso.
sono mondi diversi,chi non vuole portarsi 3-4 obiettivi dietro e avere sempre la macchina pronta a scattare pur conservando una qualità più che accettabile e non vuole spendere i relativi nueuri per averli è ben felice con una macchina come l's100.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:44   #49
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
capisco il non volersi portar dietro 3-4 obiettivi... ma questa s100 dovrà costare intorno ai 500€ per interessare veramente, altrimenti, una oly e410 con due lenti che coprono dal 28 al 300mm equivalenti, costa intorno ai 500€ se non di meno, pensa meno di 1kg e sicuramente la qualità sarà ben superiore a quella della fuji s100...

capisco il non voler portare con se 2 lenti, ma imho se il tutto pesa e costa di meno, dando una maggior qualità, vedrei come unico motivo per predere la fuji il fatto che fa i video...

volendo si aggiunge anche un bel fisso per ritratti o quant'altro...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 10:53   #50
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
[quote=
capisco il non voler portare con se 2 lenti, ma imho se il tutto pesa e costa di meno, dando una maggior qualità, vedrei come unico motivo per predere la fuji il fatto che fa i video...
QUOTE]

ma la 410 della oly,pus con le due lenti in kit non costa 630 euro? A 500 dove l'hai trovata?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 11:21   #51
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
[quote=

ma la 410 della oly,pus con le due lenti in kit non costa 630 euro? A 500 dove l'hai trovata?[/QUOTE]

Mi correggo, era parecchio che non guardavo più i prezzi....la si trova anche a meno di 500 euro. Abbiate pazienza ma è scesa tantissimo negli ultimi mesi
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:51   #52
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
e in negozio la e-400 la trovi a 399...ormai le bridge per avere un motivo d'esistere devono puntare su filmati di buona qualità e prezzo conveniente visto che dal punto di vista fotografico i limiti che hanno non sono sormontabili. la casio almeno ha avuto il buon gusto di usare un sensore non spinto per quanto concerne i mega pixel, errore che invece ha fatto la fuji.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:48   #53
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
che la Casio, con la F1, abbia voluto segnare un nuovo segmento non è certo una osservazione dei clienti: è la stessa Casio a dichiararlo!

mi pare abbastanza evidente che questa è una macchina "di nicchia" quindi che avrà un pubblico "di nicchia"; penso che in Casio ci sappiano fare col marketing: se hanno deciso di proporla ad un prezzo, a nostro vedere, esagerato, avranno i loro validissimi motivi

nel senso: chi dice che Casio, con questa F1, punta a fare gli stessi numeri, faccio per dire, che fa con una Z-1000 o una S-880?

del resto, come detto nell'altra pagine, le potenzialità video sono talmente stratosferiche rispetto alla concorrenza che, relativamente a questo aspetto, la Casio può anche permettersi di mettere un importante gap di costo rispetto alle altre bridge di pari fascia

concordo anche con chi dice che ormai il settore bridge è destiato a soccombere (visto che già adesso ci sono reflex che costano meno di una bridge)...
è vero che l'unico aspetto per cui le bridge potrebbero farsi preferire è, appunto, la potenzialità video ...ma è altrettanto vero che nel giro di pochissimo tempo avremo compatte e supercompatte in grado di produrre video di qualità; un esempio è rappresentato dalle TZ5 e FX35 della Panasonic, entrambe in grado di riprendere video HD (720p) @ 30 fps

personalmente, ho sempre creduto che il futuro dei dispositivi di imaging fosse rivolto all'integrazione foto + video; qui dentro al forum, tutti sappiamo che una fotocamera non può produrre buoni video e che una videocamera non può prdurre buone foto: sono daccordo, ma il 90% dei consumatori non riescono a distinguere (nè è di loro interesse) queste differenze!

fai una "macchina che fa tutto" e fari felice la massa: per battere cassa ci vuole l'integrazione (fa nulla se questa va a scapito della qualità)
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:24   #54
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
fai una "macchina che fa tutto" e fari felice la massa: per battere cassa ci vuole l'integrazione (fa nulla se questa va a scapito della qualità)
Hai ragione, ma non è sempre così scontato che sia tutto a scapito della qualità...in fondo proprio grazie alle compattone i fotografi amatori sono diventati più esigenti e consapevoli. Sono sincero, mi aspetto molto da questa nuova casio.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:06   #55
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
ma non è sempre così scontato che sia tutto a scapito della qualità...
ma io non ho detto questo! ...o meglio, forse non mi sono spiegato: l'ultima frase l'ho messa in corsivo per intendere che quello è uno slogan seguito dai colossi dell'elettronica di consumo

a riprova di ciò (ovvero del fatto che meglio fare cose piccole e integrate piuttosto che seguire la qualità a tutti i costi) il fatto che tante marche hanno sfornato modelli che dal punto di vista della qualità dell'output sono palesemente inferiori a modelli precedenti (ritenuti, erronemanete, superati)
magari migliorano l'estetica, ci mettono un dispaly più grande e con più colori, adottano nuove forme e materiali per la scocca ecc ecc... ma, molto spesso, sono più scarse proprio dove dovrebbero, invece, essere superiori: la qualità dell'output

un esempio su tutti è la Fuji: in pratica, dopo la F30, hanno prodotto solo digitali di qualità inferiore (spesso anche parecchio inferiore)
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:27   #56
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Siamo ad Aprile e di sta CASIO non ne vedo neanche una in vendita...sarà perchè non riescono a mettersi d'accordo sul prezzo o c'è qualche altro impedimento, ne sapete niente?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:32   #57
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
Siamo ad Aprile e di sta CASIO non ne vedo neanche una in vendita...sarà perchè non riescono a mettersi d'accordo sul prezzo o c'è qualche altro impedimento, ne sapete niente?
E' veramente strano, aspetto la EX-Z200 da un bel po' e solo ora iniziano ad apparire le prime di importazione, di regolari nemmeno l'ombra......sembra che la CASIO sia in ritardo o è l'importatore Italiano????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 19:14   #58
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Ci ho giochicchiato un po' in anteprima assoluta per un lavoro di comunicazione richiestoci da Casio (tra l'altro, noto che è comparsa sul sito di mediamondo).

Non ho avuto modo di testarne la capacità fotografica, ma il giochino dei video VGA in slow motion a 300 fps (600 o 1200 calando la risoluzione) è proprio un bel giochino, ve lo assicuro.
Piuttosto è un po' macchinoso il menu. Ma il mio era un esemplare di preserie, quindi non mi esprimo.

Il feeling in mano non è male, anche se è un po' lentina nelle varie funzioni (Panasonic è su un altro pianeta in questo caso).
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:42   #59
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
al media"bip" c'è già e costa 799, altro che i 999 ipotizzati. SArà anche l'euro forte, ma se la partenza è questa nel giro di qualche mese a 500 euro te la porti via...
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v