|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Nello specifico si rimane ancorati a decenni fa... mi parli di ottica, come se fosse la cosa più importante. Certo, nelle vecchie macchinette. Forse non vi siete accorti che siamo passati nel digitale, che ora sono i sensori digitali a fare da padroni, e alla fine sono proprio loro i protagonisti. D'altronde, si parla di ottica come la colpevole... Quella Carl Zeiss non è abbastanza? http://www.dexigner.com/product/news-it4433.html OPS, eh sì, molti cellulari Nokia usano quella e, indovinate un po'......... i risultati sono peggiori, se non equiparabili, a quelle non dotate di quella incredibile "ottica". Infatti K750 è simile a N90, e K850 a N95... Con zero zoom, l'ottica non è così importante. Al contrario, ho visto tanti sensori da 2MP fare risultati peggiori del K750 di cui sopra... che anche lui aveva 2MP (e l'ottica della "coca cola"). Ma anche con un vecchio 1,3MP ho visto risultati decenti, grazie all'uso del CCD al posto del CMOS (che è più rumoroso). Proprio per questo le compatte di solito hanno meno rumore, perchè usano il CCD mentre i cellulari hanno il CMOS (meno esoso in termini di energia). Quella sulle usa-e-getta è semplicemente una cazzata, visto che PERSONALMENTE ho fatto le prove, e non c'è proprio paragone (Kodak comprata qualche mese fa, di quelle con Flash), una volta in stampa quelle del K750 sono migliori (ed è il famoso 2MP di 2 generazioni di sensori fa). Ragazzi... ricordo che siamo nel 2007 Mi sembra di ricordare quando si cominciavano a usare gli LCD, e tutti ancora fermi al CRT "che è meglio"............. LCD... novità... paura... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Perchè non fai un salto nella sezione Fotografia Digitale di questo stesso forum... Quote:
Strano che i fotografi professionisti la pensino diversamente e quindi oltre a spendere per il corpo macchina spendano molto di più nel comprare le ottiche. Quote:
Tipo questa? ![]() Quote:
Convinto tu. Ripeto vai in un forum dove si parla di FOTOGRAFIA e magari ripensi a un po' di cose di quelle che hai detto ora....
__________________
焦爾焦 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 33
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
|
mikelezz, permettimi...ma davvero tu di fotografia non capisci un'acca, o meglio, per essere meno flamer....tu non hai colto cosa veramente sia la fotografia...la foto non è beccare Seagall o chicchessia, è qualcosa di ulteriore...ma aldilà della poesia che può essere una questione personale da i tuoi interventi denoti scarsa conoscenza del mondo fotografico.
Gli obiettivi sono fondamentali! punto e basta! qualunque fotografo professionista te lo può confermare, se non hai buoni obiettivi non fai buone foto. Le foto da te postate sono mediocri anche a monitor la cui risoluzione ottica è di 72-90 ppi, figuriamoci a stamparle che si ha una risoluzione di 300 dpi (in questo caso puoi fare un dpi= un ppi) risultato: foto sgranata e senza nitidezza. Come si può anche solo pensare di fare foto decenti senza il controllo del tempo di otturazione, della sensibilità, del diaframma? non sono foto...sono semplici inutili perdite di tempo...a prescindere dal fatto che io spesso e volentieri esco anche a prendere il pane con la D40, di fotografare il compleanno del pupattolo di turno, gli amici del mare, la gitarella in montagna, non me ne può fregare di meno...io con le foto voglio comunicare, cerco di fare arte (per quanto, poco sia capace) perone come te che si tengono la foto nel portafogli sviliscono la fotografia stessa.....ma forse è inutile anche spiegartelo dati i toni flamer dei tuoi interventi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Ora non sarei nemmeno così drastico, ci sono mille modi di fare fotografia e non serve sempre e comunque avere il corpo macchina da 10.000 euro e l'ottica da 100.000 ![]() Il succo però è che aumentare i MP come sta accadendo nelle compatte e nei cellulari NON ha senso perchè dati alla mano in sensori così piccoli paradossalmente più si alza la risoluzione e più si ha la necessità di avere ottiche ECCELLENTI che in alcuni casi non credo nemmeno sia possibile costruire come ad esempio nel caso delle prossime compatte da 12MP su sensore da 1/2,5". Però il mercato è questo che chiede ed è quello che le case offrono, così come ora è il turno dei superzoom da 18x sempre sulle compatte, pco importa se poi la qualità globale è inferiore al modello precedente, l'importante è sfoggiare cifre sempre più grosse....... Se veramente volessero aumentare la qualità delle foto nei cellulari, dovrebbero montare una elettronica ed una ottica all'altezza della situazione, cose che costano molto di più del sensore che come per i processori segue la stessa legge di miniaturizzazione per cui se oggi su un 1/2,5" ci stanno 12MP domani allo stesso costo ce ne staranno 16 e così via, ma contrariamente ai processori dove la potenza di calcolo è proporzionale al numero di circuiti (transistor) presenti, in fotografia ci deve essere un equilibrio del sistema fotografico e un obiettivo da 1€ al Kg non farà mai foto decenti.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
La risposta è che non cambia una mazza, visto che le CARL ZEISS TESSAR 45mm f.2,8 lunghezza focale 5,6 mm Intervallo di messa a fuoco 10 cm ~ infinito (contento? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Quote:
Sarà mica che non cambia una mazza perchè entrambi sono pezzi di plastica di cui uno marcato Zeiss e l'altro no visto che da solo un Zeiss vero costerebbe più o meno come tutto il cellulare compresa una Sim da 100 Euro ![]()
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Per me la fotografia è ANCHE quello, ma è ANCHE fare una foto del cazzo per ricordare un bel momento, e SOLO per QUEL gusto. La mia foto è un'istantanea della vita, la tua foto è "arte, bla bla, guarda come son figo ho l'ottica da 10 mila euro". Ma entrambi siamo fotografi, e facciamo foto, quindi evitare di renderti odioso con la tua spocchia infinita... Darei 10 delle mie più belle foto per avere 100 brutte foto di bei momenti che non ricordo più, all'istante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
non dico le lenti non contino una beata
ma non è questo il problema principale dei cellulari, né la cosa più importante; d'altronde sulle stesse compattine non ci sono le Carl Zeiss di cui sopra, eppure la maggior parte si accontenta prima c'è da pensare alla qualità del sensore, nello specifico questo 5MPxs assomiglia fin troppo al 3,2MPxs precedente (che invece è stato un bel salto dal 2MPxs), e il fatto sia un CMOS non depone a suo favore (in condizioni di scarsa luminosità, pena) poi c'è da pensare all'autofocus, di solito o è "infinito" o "macro", un bel passo in avanti, ma non ancora sufficiente comunque, ma alcuni di voi non vogliono capirlo, su stampe 10x15 (che è quello più richiesto ai fotografi) non serve a un cazzo la reflex con ottiche da 10000 euro perchè la differenza a risultato finito, anche con questi cellulari, sarà davvero infima (nulla se ci si da una passata di postprocessing) non che le reflex siano merda, ma il pane in pieno centro lo prendo bene anche con lo scooter, se vado a far la spesa in rolls royce perdo solo tempo Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-08-2007 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non credere, farebbe gola a molti fotografi un cellulare che avesse le qualità minime per fare foto, ma siamo ancora ben lontani perlomeno un paio di generazioni se la strada sarà quella giusta ![]() Che poi per fare l'istantanea siano più che sufficienti, hai ragione, ma se dall'istantanea volessi ricavarne un ingrandimento ecco che salterebbero fuori i problemi.
__________________
焦爾焦 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trieste
Messaggi: 175
|
che fatte con un cell o con una reflex sempre foto sono, è il valore estetico che cambia! benjamin credo direbbe che una foto, fatta con cell, di un bambino ha un'aura che una farfalla o un tramonto a reflex non hanno. (non discuto l'abisso di qualità ma il valore artistico) sono 2 cose diverse
indubbiamente è comodo il binomio cell-macchina fotografica perchè permette di cogliere l'attimo sempre. d'inverno una compatta in tasca te la puoi portare dietro ogni giorno d'estate no. (tasca cappotto e non te ne accorgi neanche) prima avevo un cell con fot. ora no e mi manca |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
le foto postate del k850i sono fattte con una versione beta del firmware per cui molti dei problemi descritti non ci saranno, ovvio che una macchian fotografica fa foto migliori di un telefono ma non dite che le foto fatte con qesto tipo di telefono fanno pena, io ho un k800i in tasca e ho sempre foto dei momenti migliori che con la fotocamera che non mi porto dietro non avrei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
|
la penso allo stesso modo: io il cellulare con la fotocamera lo compro per avere sempre la possiblità di scattare una foto anche senza macchina fotografica
ho il k750i dall'uscita e ho tante di quelle foto belle che non si contano ormai, ma sono effettivamente attimi di vita, no arte etc etc, ma riguardarle fa sempre un gran piacere! ![]()
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o] |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
|
ragazzi...discutete tanto della qualità delle fotocamere dei cell....
ma è naturale ke quando io mi compro un cellulare con fofotcamera, nn vado a cercare grandi qualità....x me l'importante del cell con fotocamera è ke in qualsiasi momento voglia fare una foto (seppur di cattiva qualità) la posso fare....poi, imho, anke i video (seppur sempre in una qualità scadente) sono importanti ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Allora partiamo dal presupposto che fotografia digitale o tradizionale, le ottiche sono FONDAMENTALI. Certo non sono l'unico elemento che fanno avere una foto di ottima fattura in tutte le condizioni di luce, però danno una grande mano. Ora è stupido solo pensare che un cellulare possa avere un'ottica decente xchè come sappiamo tutti non nascono solo per quello scopo (è una funzione tra le tante e quindi si risparmia) e soprattutto non vi è possibilità di montare certi tipi di ottiche. Detto ciò alcuni sostengono che il vantaggio del cellulare con fotocamera è quello di poter fotografare in ogni momento anche cose importanti. Beh personalmente per le cose importanti io preferisco avere SEMPRE la migliore qualità possibile. Se proprio non posso avere la mia amata compatta (come vedete non sono un fotografo di professione), mi accontento anche di un cellulare, ma non prenderei mai un "coso" con una risoluzione così elevata. Il motivo è lo stesso delle fotocamere. Avere tanti Mpx su un sensore minuscolo porta solo ad avere foto sporche (tanto rumore) e non gestibili in condizioni di luce sfavorevoli.
Personalmente non andrei MAI oltre i 2 Mpx su un cellulare perchè oltre le foto possono solo peggiorare (a parità di ottica). Poi se voi volete accontentarvi di foto in formato 10*15 per i vostri momenti importanti, fate come volete. Io preferisco che i miei ricordi siano stampati anche su un poster da 1 mt se volessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Io ho un 6680 e fa delle foto indecenti.
per un po' l'ho usato al posto della compatta, ma quando giravo con i miei amici in moto , poi avevo la decenza di non postare le foto fatte in quanto davvero obbriobriose. cosi' mi son preso una nuova compatta ( piu' compatta della kodak di 4 anni fa ) e mi porto dietro quella. Detto questo , il cell va bene per degli "scatti" occasionali. stai camminando a lavoro e ti arriva una tipa con vestito trasparente. allora , non avendo la fotocamera , le fai la foto col cell , meglio di niente ![]() ma non parlerei di un uso "fotografico" per questi cell. coappzazac
__________________
![]() Ultima modifica di CYRANO : 04-08-2007 alle 01:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
|
bha......da quello che si evince da tutto questo è che mikelezz p un flamer...quasi troll e che nn vale la pena ribattere...che vuole fare foto degne di tale nome le faarà sempre con macchine e ottiche costosissime, chi si accontenta della foto ricordo le faccia pure col cellulare,sulla cui qualità nn mi pronuncio per partito preso....a ognuiuno la sua arte, a ogniuno la sua morte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
beh Iro Suraci io non la fare cosè estremistica la cosa. Si possono fare delle buone foto anche con una compatta decente. Chiaro che un professionista non può prescindere da una reflex e con un certo tipo di ottiche. Però direi che per una foto ricordo è molto meglio usare una compatta decente/buona piuttosto che una fotocamera da cellulare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
ho una Canon Ixus 430 e giravo di rado con la suddetta fotocamera che è si piccola, ma sempre abbastanza pesante e un pò scomoda. nell'aprile del 2005 (dopo alcuni mesi dall'acquisto della Ixus) ho notato sul sito SE l'uscita imminente del K750 che ho subito inquadrato come best-seller.
a ogni uscita serale in città rimpiangevo di non portare dietro la piccola Ixus e di non possedere il K750 con frasi del tipo "se avevo il K750 avrei potuto immortalare questa cosa....quest'altra...." ecc... dopo alcuni mesi ho comprato questo SE. ci ho fatto davvero tante foto;circa 1 Gb (a max 600 Kb l'una,cioè con una media di 500 Kb a foto) e filmati. la Ixus rimaneva sempre a casa. ora ho compratouna EOS 350D, la mia prima reflex. inutile dire che la qualità, pur con il 18-55 Kit è tutt'altra cosa....ma il K750 lo porto sempre e cmq dietro ed è sempre pronto a scattare qualche foto nel caso in cui non porti dietro la EOS. ci faccio già meno foto,col cell,ma ne faccio sempre. ci ho messo su dei "camdriver" moddati che mi permettono di scattare con ISO bassi e quasi senza alcuna compressione jpg. ritenevo il K800 inferiore, qualitativamente,al k750. mi avevano tratto in inganno le foto dei prototipi delle prime recensioni. infatti testano versioni non prontissime e con firmware ancora immaturi. le foto di questo K850 mi sembrano decenti già da ora, con le versioni beta. non oso immaginare come saranno con l'uscita dei nuovi firmware! dico questo:dopo aver visto le caratteristiche HW di questo dispositivo (le notizie sono in giro da un mese!) dico con certezza che appena costerà meno di 350 euro io me lo compro. per fare le foto come dice Mikelezz sarà sicuramente ottimo! e anche per qualche altro scatto con velleità artistiche (e non venitemi a parlare di arte;frequento l'accademia di belle arti e so di cosa parlo)! scusate la lunghezza ma dovevo farvi il film per forza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
|
Quote:
![]()
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.