Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 11:36   #41
darkgenio76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
in realtà, internet è più grande di quanto si pensi:
http://china.seekingalpha.com/article/26033
e la solita storia allarmista, alla fine stanca.
darkgenio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 11:53   #42
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
no non diciamo falsità.

ms è monopolista e vende sovraprezzo prodotti che non sono di qualità(ho vista da poco e maledico il giorno in cui ho comprato la licenza)


google se ti delude...apri il browser e scrivi: www.sitochevuoi.com.
parli così forse perchè non sei in grado di guardare OLTRE. continua pure a credere che google è "solo" un motore di ricerca

la situazione è ben diversa e quando te ne accorgerai sarà tardi. ma è grazie a tutti quelli che non si accorgono che google sarà la MS della rete che bigG diventerà monopolista tanto quanto MS

per vista è un problema tuo... chi ti ha obbligato a comprarlo? bill gates ti ha puntato un mouse alla testa?
Windows non è l'unico OS esistente, per cui puoi scegliere anche lì...

Ultima modifica di powerpc : 25-05-2007 alle 11:55.
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 11:55   #43
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Wild Weasel Guarda i messaggi
Tu credi proprio alle favole.

Google invece ha una mentalità da monopolista assoluta, ha i soldi e sta uccidendo la concorrenza in modo chirurgico e preoccupante con un'aggressività che manco bill gates ha avuto.

Ti soffermi al fatto che i servizi sono gratuiti ma sai cosa vorrà dire per un inserzionista dover passare per forza da google se vuole farsi pubblicità. vuol dire esser spennati e questo sta puntando google. Anche MS si è accorta di questo e sta cercando di rimediare ma secondo me ancora con scarsi risultati.

L'acquisizione di doubleclick è molto preoccupante per il mercato della pubblicità
Aspetta, io stavo rispondendo alla domanda "E se un giorno per fare le ricerche su internet dovessi essere costretto a fare un abbonamento gold?".
Come dicevo, non credo proprio, visto che google si alimenta con la pubblicità e con le visite al suo motore di ricerca, e figurati se lo rendono a pagamento oppure "a due livelli", con la concorrenza che c'è (non dimentichiamoci che MS è tra i big dei motori di ricerca, non aspetterebbero altro, e non solo loro), quindi anzi si cerca sempre più di dare cose gratuitamente, efare soldi in modo "collaterale" (ora la pubblicità).

Tu stai allargando il discorso al monopolio ed appunto ai ricavi della pubblicità, e non posso che darti ragione, sempre che valga una cosa che vorrei mi spiegassi: perchè, ad esempio, una pubblicità fornita da yahoo non dovrebbe valere nulla? Ad esempio, io metto il mio bel banner "Yahoo-sense" (invento il nome) e faccio soldi ugualmente con la pubblicità (e l'inserzionista raggiunge lo scopo, a patto che "Yahoo-sense" sia utilizzato dai webmaster: e lì sta a Yahoo, perchè non mi pare che qualcuno ti obblighi né ti obbligherà ad usare Googlesense). Di conseguenza, perchè dovrei passare per forza da Google?
O mi sto perdendo qualcosa?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 11:58   #44
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
@Raziel1984

Quote:
Questo lo pensiamo noi,utenti un po piu smaliziati,ma non e per tutti cosi!
ricordate quando MS fu multata per aver inserito IE nel sistema operativo perche questo danneggiava Netscape ed era concorrenza sleale?
Anche allora chi voleva poteva cambiare browser ma non c'e dubbio che il 90% dell'utente medio usa quello che gia ha su un PC.
Ripeto perche' forse non hai letto: Internet Explorer non e' presente tra i programmi disinstallabili. Se provi inoltre a disinstallare Internet Explorer con qualche programmino di hack, avrai diecimila cose che non funzionano, in primis le guide in CHM. Internet Explorer non ha un opzione nell'interfaccia grafica per disinstallare MSN Search.

Quote:
E google con i soldi che ha, ha stretto allezna gia con Dell e HP
E la Microsoft con Intel e diecimila produttori di computer, cellulari e palmari. Dove sta la differenza? La differenza e' che, anche per l'utonto medio, e' piu' semplice togliere i servizi di Google dal suo pc. I "servizi" Microsoft invece son fatti apposta per rimanere li', neanche fossero un politico su una poltrona....

Quote:
Per non parlare come diceva qualcuno prima del monopolio sulla pubblicita...ormai un banner su yahoo o altavista non ha il minimo valore rispetto a quella su google!E questo a lungo termine non puo portare che a uccidere tutti i concorrenti che con meno fondi non possono nemmeno provare a contrastare la qualita di google!
Ma non mi pare che Google abbia ammazzato i suoi avversari con tecniche sleali. Google ha avuto un successo assurdo perche' e' stato, ed e' ancora, il miglior motore di ricerca. Prima di Google c'era Altervista, e posso assicurare era una cosa impossibile... invece di gridare all'antitrust, magari la concorrenza dovrebbe prendere esempio da Google e fare come lui. Invece mi pare che gli altri motori di ricerca avvantaggino certi siti in maniera occulta... Questa non e' concorrenza sleale di Google, queste sono scelte strategiche miopi dei concorrenti. Certo se il maggior concorrente di Google e' la Microsoft, grazie al cavolo la concorrenza praticamente non c'e'.

PS: sottoscrivo inoltre tutto quello che ha scritto darkgenio76
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:01   #45
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
Se ci vogliamo preoccupare di monopoli a me spaventa molto di più il coloso Ebay-Skype-Paypal che occupa in maniera di sostanziale monopolio 3 settori fondamentali per la vita economica ovvero vendita/acquisto-comunicazione-pagamento/riscossione ovvero 3 settori gia enormi ed in forte espansione e dalla bassa volubilità.
concordo, ma trascurare google lo ritengo un grosso errore. volubile o meno, nel momento in cui tutta la rete dovrà passare il "filtro" google non penso ci sarà troppo da ridere

ebay-skype-paypal fanno davvero paura, ma la news era su google...

ps: non parlare male di skype, hwupgrade si offende
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:12   #46
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da powerpc Guarda i messaggi
concordo, ma trascurare google lo ritengo un grosso errore. volubile o meno, nel momento in cui tutta la rete dovrà passare il "filtro" google non penso ci sarà troppo da ridere
Ripeto, a me questa prospettiva mi pare un po' esagerata. Per come è fatto internet, come fai ad avere il controllo di tutto, visto anche che non è che gli altri stiano a guardare Google che compra... (visto anche che, sempre per la dinamicità del Web, non mi pare si possa o si potrà parlare di monopolio come ad esempio accade con i sistemi operativi).
Inoltre sto aspettando una risposta al quesito posto nel precedente post, non vorrei che mi sto perdendo qualcosa.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:17   #47
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da darkgenio76 Guarda i messaggi
scusate ma le aziende che dovrebbero fare? beneficenza?
ma che c'entra? il mio punto di vista è quello del consumatore, non dell'imprenditore

Quote:
Originariamente inviato da darkgenio76 Guarda i messaggi
Si stanno scannando e continueranno e scannarsi. Più loro si scannano più noi ne guadagneremo.
non so, mi dà tanto l'idea che vogliano farci credere che si stanno scannando... in realtà penso che connivenza rulezz
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:19   #48
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Ripeto, a me questa prospettiva mi pare un po' esagerata. Per come è fatto internet, come fai ad avere il controllo di tutto, visto anche che non è che gli altri stiano a guardare Google che compra... (visto anche che, sempre per la dinamicità del Web, non mi pare si possa o si potrà parlare di monopolio come ad esempio accade con i sistemi operativi).
Inoltre sto aspettando una risposta al quesito posto nel precedente post, non vorrei che mi sto perdendo qualcosa.
probabilmente è esagerato, ma sempre meglio essere previdenti e sospettosi prima che dover usare pomate contro le infiammazioni rettali dopo... del resto un po' di "critica" a google non può che far bene
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:20   #49
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
concordo, ma trascurare google lo ritengo un grosso errore.
Concordo, ma il problema e' che in informatica si trascura tutto. Microsoft e eBay-Paypal sono molto piu' preoccupanti di Google. Perche' l'antitrust non attacca Google? Perche' altrimenti verrebbe fuori una Internettopoli. Ognuno pensa ai cavoli propri e si cerca di uccidersi con questi trucchetti, con la clausola non scritta di non dire brutte parole in pubblico come "monopolio".
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:22   #50
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Parli così forse perchè non sei in grado di guardare OLTRE. continua pure a credere che google è "solo" un motore di ricerca
Quote:
non so, mi dà tanto l'idea che vogliano farci credere che si stanno scannando... in realtà penso che connivenza rulezz
Si vabbe'... la verita' e' li' fuori....

Se argomentaste anche le vostre ipotesi sarebbe molto piu' proficuo per tutti.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:33   #51
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Si vabbe'... la verita' e' li' fuori....

Se argomentaste anche le vostre ipotesi sarebbe molto piu' proficuo per tutti.
non mi pare questione di argomentare. mi sembra più questione di religione.
io sono convinto che i colossi del sistema non si scannino. in qualche maniera vengono sempre a patti per rafforzarsi vicendevolmente dando invece l'impressione di farsi spietata concorrenza. si è visto com'è andata a finire la baruffa sun/microsoft o quella dell/ubuntu/microsoft e vedremo come andrà a finire quella google/microsoft... ehehehehe MS è sempre in mezzo...

poi, per carità, ognuno la legge a modo suo. pensa che c'è chi crede che tim e vodafone si scannino e che si facciano concorrenza spietata...
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:44   #52
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Io sono convinto che i colossi del sistema non si scannino. in qualche maniera vengono sempre a patti per rafforzarsi vicendevolmente dando invece l'impressione di farsi spietata concorrenza. si è visto com'è andata a finire la baruffa sun/microsoft o quella dell/ubuntu/microsoft e vedremo come andrà a finire quella google/microsoft...
Ma lasciando perdere i telefonini, cie e' voluta una legge per avere una parvenza di concorrenza... parlare di religione e' una cavolata. Una cosa o e' evidente o non lo e'. Non so come siano andate a finire gli scontri con Ubuntu e Sun, ma sta' pur sicuro che alla Microsoft non fa piacere che ci sia un sistema operativo Linux che tende allasemplicita' di utilizzo a Windwos, ne; gli fa' piacere delle librerie gratuite e semplicissime da usare che fanno una concorrenza spietata alle ASP.NET. Se i tanti esempi di concorrenza dura tra Google e Microsoft che sono stati scritti in questi commenti non ti hanno convinto, non so piu' che dire... :P
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:41   #53
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Non so come siano andate a finire gli scontri con Ubuntu e Sun, ma sta' pur sicuro che alla Microsoft non fa piacere che ci sia un sistema operativo Linux che tende allasemplicita' di utilizzo a Windwos
beh ma allora mancano le basi... parli parli, chiedi argomentazioni e poi di "attualità" informatica non sai nulla.

documentati e poi, caso mai, ne riparliamo...

poi ripeto se uno per religione (e lo ribadisco, nonostante tu la ritenga una cavolata) deve attaccare microsoft sperando che qualcun altro la scalzi dalla sua posizione di dominio, ok... ma che non si aspetti nè che questi non si mettano d'accordo nè che l'eventuale nuovo "dominator" faccia solo il bene degli utenti
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:51   #54
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da powerpc Guarda i messaggi
probabilmente è esagerato, ma sempre meglio essere previdenti e sospettosi prima che dover usare pomate contro le infiammazioni rettali dopo... del resto un po' di "critica" a google non può che far bene
Ah beh sono d'accordissimo, del resto ho fatto una critica a Google nella news che parla del suo inserimento nella telefonia del Regno Unito e mi hanno dato dell'"ignorante", "mentalmente chiuso" e "preconcetto"...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:52   #55
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da powerpc Guarda i messaggi
parli così forse perchè non sei in grado di guardare OLTRE. continua pure a credere che google è "solo" un motore di ricerca

la situazione è ben diversa e quando te ne accorgerai sarà tardi. ma è grazie a tutti quelli che non si accorgono che google sarà la MS della rete che bigG diventerà monopolista tanto quanto MS

per vista è un problema tuo... chi ti ha obbligato a comprarlo? bill gates ti ha puntato un mouse alla testa?
Windows non è l'unico OS esistente, per cui puoi scegliere anche lì...
la sottile, ma nemmeno tanto, differenza tra google e MS è che google usa protocolli aperti (vedi jabber), fornisce documentazioni complete (vedi code.google.com), permette a chiunque di interagire con i loro servizi e infine collabora allo sviluppo di applicazioni opensource con notevole guadagno di tutta la comunità (vedi Google Summer Of Code).
dall'altra parte c'è MS che usa protocolli proprietari maldocumentati che continua a cambiare per ostacolarne il reverse engineering. MS inoltre non investe in progetti che collaborano con la comunità, ma al contrario tutto ciò su cui investe rimane a redmond in maniera alquanto egoistica.
google ha capito che è il punto debole di MS, non si tratta di essere santi o meno, ma di comportarsi in maniera corretta. MS gioca sporco punto e basta, perchè sfrutta la sua posizione nel settore dei sistemi operativi per imporre le proprie scelte in mondi molto diversi, come quello dell'hardware, dei videogiochi e del web.
al momento non è verò che si può scegliere di usare un SO diverso da windows (o almeno.. da oggi si in USA ) perchè la gente quando compra il pc trova windows preinstallato e non può nemmeno chiedere di toglierlo se non con battaglie legali che fanno passare la voglia di toglierlo. ma anche se ti fai il pc con linux MS ha fatto in modo che alcuni programmi essenziali funzionino solo su windows. questo è frutto di politiche scorrette che vanno punite in favore della libera concorrenza che ancora non esiste (al contrario nel caso di google esiste perchè la stessa MS, yahoo e eBay non sono concorrenti da 4 soldi).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:01   #56
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
google ha capito che è il punto debole di MS, non si tratta di essere santi o meno, ma di comportarsi in maniera corretta
Non e' tanto correttezza, o almeno non e' solo quella, solo che Google, come dici te, "ha capito che è il punto debole di MS" e lavora in tal senso* per GUADAGNARE di piu'. Ci siamo cascati, magari anche volentieri, un po' tutti... compreso il sottoscritto che usa e continua ad usare con piacere i servizi di Big-G.


* La API, tanto per fare un esempio, non sono sempre gratuite.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:13   #57
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Non e' tanto correttezza, o almeno non e' solo quella, solo che Google, come dici te, "ha capito che è il punto debole di MS" e lavora in tal senso* per GUADAGNARE di piu'. Ci siamo cascati, magari anche volentieri, un po' tutti... compreso il sottoscritto che usa e continua ad usare con piacere i servizi di Big-G.


* La API, tanto per fare un esempio, non sono sempre gratuite.
Beh non è che Google faccia quello che fa per beneficienza, è il suo comportamento che è migliore, nel senso che gareggia sulla qualità dei servizi e sulla convenienza, senza preconcetti sui sistemi aperti e sugli standard, anzi supportandoli - vedi Google Summer of Code - e cercando contemporaneamente di trarne vantaggio (dare-avere, mi sembra il minimo).

Questo non vuol dire che è esente da critiche, piuttosto quello che preoccupa me è la storia della privacy (mi spaventa e non poco uno scenario orwelliano, del tutto possibile ed oggigiorno già in parte attuato, anche se servisse solo per scopi pubblicitari - non mi sento un consumatore, bensì un cittadino - e comunque già il pensiero di essere controllato e che qualcuno possa profilare le mie abitudini, interessi, idee ed opinioni politiche e sociali mi fa incazzare, anche escludendo che qualcuno non usi tutto questo per i suoi scopi (assai improbabile se non impossibile, la storia è piena di esempi ed è inutile essere ingenuamente buonisti su questo).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 25-05-2007 alle 15:15.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:19   #58
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Ah beh sono d'accordissimo, del resto ho fatto una critica a Google nella news che parla del suo inserimento nella telefonia del Regno Unito e mi hanno dato dell'"ignorante", "mentalmente chiuso" e "preconcetto"...
adesso vado a leggere...

cmq è proprio questo che secondo me è pericoloso, ossia il fatto che in pochi hanno un approccio critico a google (e in generale...) per cui si tende a Glorificare il Glorificabile e il Googlabile.
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:49   #59
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Non e' tanto correttezza, o almeno non e' solo quella, solo che Google, come dici te, "ha capito che è il punto debole di MS" e lavora in tal senso* per GUADAGNARE di piu'. Ci siamo cascati, magari anche volentieri, un po' tutti... compreso il sottoscritto che usa e continua ad usare con piacere i servizi di Big-G.
una società quotata in borsa non può fare beneficienza e questo è chiaro. ma ricordiamoci che google è dove si trova perchè ha rivoluzionato il web con una tecnologia innovativa (cioè il proprio sistema di ricerca in internet), mentre MS si trova nella sua posizione per una serie di circostanze astrali e niente che ha a che fare con tecnologie rivoluzionari (non mi sembra una definizione corretta per DOS ).
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
* La API, tanto per fare un esempio, non sono sempre gratuite.
ad esempio?

Ultima modifica di k0nt3 : 25-05-2007 alle 15:51.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:24   #60
Raziel1984
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel1984
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
Mah,a me pare che voi ragioniate in manieera contorta...Se microsoft e nella posizione di comando io non vedo perche dovrebbe aiutare gli altri a risalire e/o guadaganre meno!
Finche le cose sono fatte nella legalita chi non farebbe lo stesso?
E vero !magari è nato tutto con un furto,come scrive qualcuno,o piu semplicemente con un colpo di fortuna.
Ma adesso che c'è cerca di,come è giusto che sia, guadaganre sempre di piu!
Chiunque di noi e un bugiardo se dicesse di voler fare il contrario.
Non dico che sia eticamente giusto ma non c'è da criticare a prescindere.Loro fanno quello che un qualsiasi azienda piccola media o grande dovrebbe fare.Cercare di massimaizzare i guadagni!
e google in una maniera o nell altra fa lo stesso.

Ora non mi pare che l'inter abbia deciso di regalare ibrahimovic alla roma e adriano alla juve giusto perche cosi l'anno prossimo il campionato e piu divertente!
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me.
L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio
Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite
Raziel1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1