Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 15:56   #41
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
giá ...
Faccio un discorso molto cinico adesso:

allora, se Berlusconi ha sbagliato é giusto che ci vada in galera, ma almeno ha favorito le sue aziende che danno anche del lavoro, producono ... discorso cinico ripeto, ragiono per assurdo.
Ma vogliamo paragonarlo a questi che invece hanno fatto i soldi con le NOSTRE aziende, quindi rubando direttamente a noi, dalle nostre tasche. E adesso GLI STESSI ci vengono a "chiedere" i soldi per risanare i LORO debiti pubblici ???
beh allora Provenzano è ancora meglio

e in ogni caso la corruzione, cosicome la violazione della concorrenza distruggono posti di lavoro (oltre a difendere quelli di chi la compie)


oppure specularmente,
il mantenimento di carrozzoni garantisce un sacco di posti di lavoro


il clientelismo crea lavoro

Ci sono piu guardie forestali sull'aspromonte che in amazzonia


insomma mi pare una situazione "LOSE/LOSE"
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 15:56   #42
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Quindi come al solito si contesta chi scrive le cose, non quello che scrive...
cosí come spesso si contesta chi posta, non cosa posta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:01   #43
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
giá ...
Faccio un discorso molto cinico adesso:

allora, se Berlusconi ha sbagliato é giusto che ci vada in galera, ma almeno ha favorito le sue aziende che danno anche del lavoro, producono ... discorso cinico ripeto, ragiono per assurdo.
Ma vogliamo paragonarlo a questi che invece hanno fatto i soldi con le NOSTRE aziende, quindi rubando direttamente a noi, dalle nostre tasche. E adesso GLI STESSI ci vengono a "chiedere" i soldi per risanare i LORO debiti pubblici ???
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Non so, i dati di Travaglio non sono opinioni. Sono scritture di sentenze non opinabili e pubbliche.
Altra cosa sono le accuse non comprovate.
Se dovessimo credere a tutto ciò che pubblica LIbero e ai suoi allegati, spesso mussoliniani, credo perderemmo la strada per andare a casa.
E' probabile che cmq ci siano querele come al solito.
Alla fine paga "Pantalone".
E le scuse vengono pubblicate in 4 pagina in basso a destra.

Di Pietro con questo sistema ( me lo ha detto lui) ci mantiene il partito.

fg

tutte quelle stori sono vere, documentate in parte anche da travaglio e pure di pietro ha detto che nessuno in parlamento voterebbe mai leggi serie contro il conflitto di interessi perchè sia nella sua maggioranza sia all' opposizione si sa che si "impiccherebbero da soli"
comunque ti abbiamo tutti capito fabio greggio non solo sei di parte ma anche se fottessero l' aria che respiriamo staresti da quella parte, lq gente come te mi fa solo che schifo! (è una mia opinione e posso dirla se dicevo fai schifo sarebbe stato diverso)
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:03   #44
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Non ti ho capito.

Io parlavo degli interventi dell'autore.
Lì si parla di fatti piuttosto precisi e circostanziati non di accuse e teorie.

Ci sono compravendite con nomi di compratore e venditore, prezzo pagato e data di acquisto.

Ci sono citazioni ad azioni ed al valore delle stesse in periodi precisi..

insomma per dimostrare che ha torto non ci vuole molto; ti chiedevo se eri a conoscenza di elementi che le invalidavano.
Indipendentemente dalle schifezze di Berlusconi
ripeto che ci sono link al Sole24Ore, Giornale, Corriere, Espresso, ..., libri vari ed interviste.
Se poi son tutti falsi é un vero gombloddo!
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:05   #45
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ripeto che ci sono link al Sole24Ore, Giornale, Corriere, Espresso, ..., libri vari ed interviste.
Se poi son tutti falsi é un vero gombloddo!
infatti io sono propenso a credrci visti tutti i dati.

Solo che Fg diceva che non erano veri ed ho chiesto qualche prova, qualche dato...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:12   #46
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Non ti ho capito.

Io parlavo degli interventi dell'autore.
Lì si parla di fatti piuttosto precisi e circostanziati non di accuse e teorie.

Ci sono compravendite con nomi di compratore e venditore, prezzo pagato e data di acquisto.

Ci sono citazioni ad azioni ed al valore delle stesse in periodi precisi..

insomma per dimostrare che ha torto non ci vuole molto; ti chiedevo se eri a conoscenza di elementi che le invalidavano.
Indipendentemente dalle schifezze di Berlusconi
No non ne so nulla. Mi sono limitato a esporre chi è la fonte per capire chi dice cosa.
Sui fatti nel merito non sono informato.
In genere però personalmente prima di perdere tempo mi informo sempre della fonte.

Sui fatti non sono informato.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:31   #47
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
"Leggetele, le cifre. Nel 1997 lo Stato vendette il controllo di Telecom Italia incassando 11.82 miliardi di euro, quattro anni dopo l'Enel, società dello Stato, decide di entrare nel mercato delle telecomunicazioni acquistando un concorrente di Telecom, Infostrada, per 11 miliardi di euro (ne pagherà meno, ma solo grazie alla lentezza con cui l'affare fu definito). Si vende un colosso e si tenta di comperare un nano, per una differenza di 820 milioni!
Arriviamo qua , perchè è tardi e non ho tempo .
Intanto bisogna mettere a posto la calcolatrice di quello che ha scritto l' articolo 26000 miliardi di lire non mi sembra siano 11 miliardi di euro , ma tant' è ...
Poi mi piacerebbe sapere come si fa a confrontare mele con patate , Telecom era un' azienda di telefonia fissa , Infostrada faceva telefonia mobile .
Per finire ci sono 4 anni di tempo tra un acquisto e l' altro , chi si ricorda in quegli anni quanto è aumentato il valore delle aziende tecnologichè ? Si era in pieno boom economico .
Tutto il resto è spazzatura inconsistente come queste 4 righe ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:46   #48
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Arriviamo qua , perchè è tardi e non ho tempo ...
Poi mi piacerebbe sapere come si fa a confrontare mele con patate , Telecom era un' azienda di telefonia fissa , Infostrada faceva telefonia mobile ....
Tutto il resto è spazzatura inconsistente come queste 4 righe ?
Forse era meglio se ti prendevi un po' più di tempo...

1997 Infostrada presenta domanda per licenza di telefonia fissa.

Preso dal sito di Infostrada....http://www.infostrada.it/pls/portal3...trada.chisiamo

Tutto il resto è spazzatura inconsistente come queste 4 righe...?

P.S.: ho tagliato per far venire fuori le 4 righe...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 21:04   #49
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Tutto il resto è spazzatura inconsistente come queste 4 righe ?
non mi sembra che 6 righe siano 4 righe, ma tant'è ...

Se non hai altri argomenti, come tutti gli altri vedo, per difendere i tuoi paladini, evita di levare ogni dubbio postando commenti del genere
Tanto, oltre ad essere in grado di difendersi da soli, questo post, insieme ai libri di chi cerca di mostrare lati oscuri dell'Italia che si definisce giusta, quella che ostenta onestà cercando di farla sembrare vera, verrà ignorato, dimenticato, archiviato.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 07:23   #50
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Forse era meglio se ti prendevi un po' più di tempo...

1997 Infostrada presenta domanda per licenza di telefonia fissa.
"Presentare domanda" e "essere monopolisti della telefonia fissa" sono due cose diverse .
Ritenta , sarai più fortunato .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 07:30   #51
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
non mi sembra che 6 righe siano 4 righe, ma tant'è ...

Se non hai altri argomenti, come tutti gli altri vedo, per difendere i tuoi paladini, evita di levare ogni dubbio postando commenti del genere
Io pensavo ti interessasse capire i fatti .
Se l' unica cosa che ti interessa sono le elucubrazioni patetiche basate su discorsi da bar , scritte da gente che di economia non capisce un H , mettendo insieme un cumulo di cazzate , il tutto finalizzato allo spargere merda su alcune personi per mere questioni ideologiche , allora è un altro discorso .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 07:44   #52
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Io pensavo ti interessasse capire i fatti .
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Tutto il resto è spazzatura inconsistente come queste 4 righe ?
ecco l'esempio di un ossimoro
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 08:14   #53
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
"Presentare domanda" e "essere monopolisti della telefonia fissa" sono due cose diverse .
Ritenta , sarai più fortunato .
Devo ribadire...
Forse era meglio se ti prendevi un po' più di tempo...
Riquoto quello che hai scritto...
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Arriviamo qua , perchè è tardi e non ho tempo .
Poi mi piacerebbe sapere come si fa a confrontare mele con patate , Telecom era un' azienda di telefonia fissa , Infostrada faceva telefonia mobile .
Per finire ci sono 4 anni di tempo tra un acquisto e l' altro , chi si ricorda in quegli anni quanto è aumentato il valore delle aziende tecnologichè ? Si era in pieno boom economico .
Tutto il resto è spazzatura inconsistente come queste 4 righe ?
Nel 2001 Infostrada era già da 4 anni che offriva servizi di telefonia fissa e non solo mobile...
Trovami dove ho scritto che Infostrada era monopolista...
Pure nell'articolo riportato in prima pagina c'è scritto che lo stato ha venduto un colosso, Telecom, per prendere un topolino, Infostrada...
Che dire...
Ritenta sarai più fortunato...

Ultima modifica di EarendilSI : 16-02-2007 alle 08:16.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 08:29   #54
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Nel 2001 Infostrada era già da 4 anni che offriva servizi di telefonia fissa e non solo mobile...
In che percentuale ?
Come puoi confrontare la vendita di un' azienda che si occupa al 90% di telefonia fissa e al 10% di telefonia mobile nel 1996 ( Telecom ) con l' acquisto di un' azienda al 99% di telefonia mobile all' 1% di telefonia fissa come era Infostrada il tutto cinque anni dopo ?
Abbiamo presente l' assurdità del discorso ?
Come se qualcuno mi venisse a dire che ho fatto un cattivo affare a spendere 160.000 euro per la casa perchè cinque anni prima con gli stessi soldi mi sarei comprato un negozio in centro , e le aziende di telecomunicazioni dal 1996 al 2001 hanno fatto un boom che al confronto il prezzo del mattone non si è neanche mosso .
I Savoia hanno speso 4 milioni di lire per comprarsi il regno delle due Sicilie nel 1860 , quello è stato un grande affare perchè adesso con 2000 euro non ti compri neanche una macchina ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 08:34   #55
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ripeto che ci sono link al Sole24Ore, Giornale, Corriere, Espresso, ..., libri vari ed interviste.
Se poi son tutti falsi é un vero gombloddo!
Ma i link sono nel libro o nei pezzi da te postati?
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 08:37   #56
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Io pensavo ti interessasse capire i fatti .
Se l' unica cosa che ti interessa sono le elucubrazioni patetiche basate su discorsi da bar , scritte da gente che di economia non capisce un H , mettendo insieme un cumulo di cazzate , il tutto finalizzato allo spargere merda su alcune personi per mere questioni ideologiche , allora è un altro discorso .
Io sono stato più prolisso.
Tu hai sintetizzato magistralmente un tentativo di disinformazione nel merito. Io ho rimarcato invece il pulpito.

Insieme le due cose fanno di questo 3d una boiata pazzesca dai fini poco nobili.


La capacità di sintesi è segno di intelligenza.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 08:38   #57
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
In che percentuale ?
Come puoi confrontare la vendita di un' azienda che si occupa al 90% di telefonia fissa e al 10% di telefonia mobile nel 1996 ( Telecom ) con l' acquisto di un' azienda al 99% di telefonia mobile all' 1% di telefonia fissa come era Infostrada il tutto cinque anni dopo ?
Abbiamo presente l' assurdità del discorso ?
Come se qualcuno mi venisse a dire che ho fatto un cattivo affare a spendere 160.000 euro per la casa perchè cinque anni prima con gli stessi soldi mi sarei comprato un negozio in centro , e le aziende di telecomunicazioni dal 1996 al 2001 hanno fatto un boom che al confronto il prezzo del mattone non si è neanche mosso .
I Savoia hanno speso 4 milioni di lire per comprarsi il regno delle due Sicilie nel 1860 , quello è stato un grande affare perchè adesso con 2000 euro non ti compri neanche una macchina ?
Schematizzando il problema:

1) Il Gov vende Telecom a 11.82
2) Olivetti compra Infostrada e lo rivende a Mannesmann a 1000 volte tanto
3) Compra Infostrada a 11 (e la paga meno)

C'è quindi un disegno politico, della sinistra che vende nel 1997 per ricomprare nel 2001? Cioè non ho capito il punto.


Il problema sarebbe?

edit: ora sembrerà un intervento polemico.
Ma leggendo il libro non sembrava quello di Telecom un problema così come sta emergendo da sto 3d.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 08:55   #58
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini Guarda i messaggi
Ma i link sono nel libro o nei pezzi da te postati?
Nel libro.
Una per una, chi vuole smentirle ...

Quote:
Fu nel 1997, quando il governo Prodi mise sul mercato le azioni telefoniche in possesso del Tesoro. E vendette quelle azioni - cosa nostra, pagate da noi contribuenti in mezzo secolo
Quote:
- per una cifra minima: tant' è vero che si vide, in un anno, che Telecom valeva sul mercato cinque volte di più (più 514%).

Quote:
Si proclamò che di Telecom si voleva fare una public company; i piccoli risparmiatori furono invitati a comprare da una campagna martellante (e infatti comprarono l' 85%).

Quote:
La fiducia dei risparmiatori fu artificialmente accresciuta dall' affermazione, emanata dal Tesoro, che la AT&T, il colosso USA delle telecomunicazioni, s' era precipitata a comprare ben il 2,4% della nostra Telecom: una presenza che aumentava il prestigio e dunque il valore di Telecom. Ebbene, era una menzogna.
Quel 2,4% restò parcheggiato al Tesoro, fino a quando AT&T rese pubblico che non aveva mai pensato di comprare alcunchè.

Quote:
Al vertice di Telecom fu nominato l' immarcescibile, il sempre intoccabile Guido Rossi.
In realtà, il potere fu assegnato a un «nocciolo duro» di vari proprietari, ciascuno dei quali possedeva lo 0,5%, lo 0,6%: fra cui Ifil (Agnelli), i soliti capitalisti senza capitale.
Quote:
Prima ancora della privatizzazione, il più bell' affare sporco di Telecom: nel `97 compra il 29% di Telekom Serbia, pagando a Milosevic 878 miliardi di lire.
Rivenderà questa quota a Telekom Serbia, cinque anni dopo (caduto Milosevic), per 378 miliardi: con una perdita del 57%.
Su questo delitto il Polo, Paolo Guzzanti in testa, faranno una così rumorosa «indagine», da pasticciare le cose in modo tale, che nulla si scoprirà e nessuno sarà condannato.
Quote:
E' stata tutta una serie di affari schifosi, in pura perdita, a portare il debito Telecom a 40 miliardi di euro, il costo di tre finanziarie lacrime-e-sangue.
Nel 1997, quando il governo (Prodi) privatizza Telecom, ne ricava 11,8 miliardi di euro.
Quote:
Lo Stato esce dalle telecomunicazioni, si proclama.
Ma nel 2001 ENEL - società pubblica - rientra nelle telecomunicazioni comprando Infostrada, una concorrente di Telecom, ma più piccola.
E per quale cifra? 11 miliardi di euro.

Quote:
Ma che c' entra Infostrada, direte voi.
C' entra e spiega come avvenne il saccheggio.
Infostrada è, sostanzialmente, la vecchia rete telefonica interna delle Ferrovie dello Stato.
Il governo (Prodi) vendette questa preziosa infrastruttura, nostra e pagata da noi, ad Olivetti (De Benedetti) per 700 miliardi di lire, pagabili con comode rate in 14 anni.
E Olivetti la vendette subito alla tedesca Mannesman per 14 mila miliardi di lire, mica a rate, ma in unica soluzione.
Quote:
D' Alema va al governo, e comincia il saccheggio firmato Colaninno.
Quote:
Questo «capitano coraggioso» dalemiano s' è accaparrato Olivetti, e con questa dà la scalata a Telecom.
Con irregolarità mostruose: ma quando la Consob, con Spaventa a capo, vuol vederci chiaro, un colloquio a quattrocchi di D' Alema con Spaventa spaventa Spaventa (che non è un ardito, ed ha di fronte l' esempio di Necci).
Un caso soltanto: nell' offerta pubblica d' acquisto, Colaninno è costretto ad aumentare l' offerta, da 10 a 11,5 euro ad azione, perché il titolo in Borsa è salito.
Da quel momento ovviamente Colaninno ha estremo interesse che il titolo non salga più sul «libero mercato».
Che fa?
Si scopre che in quei giorni lui e soci vendono di soppiatto le azioni in loro possesso e di cui dichiarano al mercato di essere pronti a comprarne di più: per farne calare il corso.
I capitani coraggiosi realizzano tra l' altro una plusvalenza di 50 miliardi con questa vendita occulta, perché hanno approfittato del rialzo da loro stesso determinato con l' annuncio di voler acquistare a 11,5 anziché a 10.
In altri Paesi, ciò si chiama aggiotaggio e insider trading, e porta in galera.
In Italia no, quando governa D' Alema.
Colaninno si scusa, e finisce lì.
La scalata venne definita dal Financial Times «una rapina in pieno giorno».
Quote:
Colaninno non ha soldi, ma amici e ingegno.
Controlla al 51% una società fantasma, la Hopa, che controlla il 56% di un' altra entità chiamata Bell, la quale controlla il 13,9% di Olivetti, la quale a sua volta controlla il 70% di Tecnost, che controlla il 52% di Telecom.
Fatti i conti, Colaninno e i suoi complici controllano Telecom detenendone l' 1,5%.
Quote:
Saggia minuscola partecipazione: Telecom ha già 30 mila e passa miliardi di debiti, e deve pagare il debito con rate di 6,600 miliardi l' anno, un rateo mangia-profitti.
Qualche curiosità si appunta, in queste scatole cinesi, sulla Bell: non si sa chi ne siano i soci.
A garantire la trasparenza della Bell interviene direttamente il capo del governo, D' Alema.
Chissà perché.

Quote:
Due giornalisti di Repubblica scoprono un perché possibile: tra i soci fondatori di Bell compare un capitalista collettivo chiamato Oak Fund, con sede alle Cayman.
Quote:
Oak Fund significa, tradotto, Fondo Quercia, e risulta un fondo gestito in esenzione fiscale, in un paradiso vietato dalla legge italiana, da soci anonimi con quote al portatore.
Sarà a causa di questo Fondo Quercia che Marco Travaglio parlerà, a proposito dei nuovi comunisti, come di gente «entrata al governo con le pezze al culo e uscitane coi miliardi»?
Quote:
Sarà per questo che, come testimoniò Colaninno, dopo la sua OPA il ministro Bersani gli telefonò gridandogli: «E vai!»esultante alla romagnola?
O che Prodi esalò un giorno: «Se avessi fatto io il 2% di quel che sta facendo D' Alema per influenzare le decisioni di aziende quotate sui mercati sarei già crocifisso»?

Quote:
Colaninno stesso ne è uscito, dopo il disastro da lui provocato, supermiliardario.
Quote:
Prendiamo per esempio la SEAT, che gestisce la pubblicità.
Apparteneva a Telecom, e fu dismessa.
Anzi no: ne fu poi ricomprato da Tele com il 20% (perché se la società committente possiede almen! o il 20% della società cui affida la pubblicità, può farlo a trattativa privata evitando la gara d' appalto: in gara c' era il gruppo Fininvest, che di pubblcità s' intende un po').
Quote:
Chi acquistò SEAT (Comit - De Agostini ed altri, ammucchiati in una società chiamata «Otto») a 1.955 miliardi per il 61%, la rivende trenta mesi dopo a Colaninno, che ne acquista il 20% a 7200 miliardi; poi un altro 17% a 5 mila miliardi, e un altro 8% per 5750 miliardi.
Insomma, una cosa acquistata a 1.955, viene venduta subito dopo a 16 mila e passa.
Quote:
A fornire i soldi alla «Otto» per il fortunato acquisto è Dario Cossutta, figlio dell' Armando, alto dirigente della Banca Commerciale - che è anche socio della «Otto».
Ma gli altri soci, che dovrebbero pagare le imposte sulle plusvalenze dopo la splendida vendita al mille %, si trasformano prontamente in società lussemburghesi.
Quote:
Chi sono i padroni?
Non si sa; tutta una catena di società anonime che finiscono in paradisi fiscali: si ignora chi abbia incassato la plusvalenza miracolosa senza pagare le tasse, in un' operazione voluta dal governo (Prodi) di allora.

Quote:
Nessuno fu incarcerato per questo.

Anzi, uno sì: Lorenzo Necci, onesto manager delle Ferrovie, cercò di opporsi.
Giuliano Amato e Massimo D' Alema gli consigliarono di non fare il difficile, di dare la rete a Olivetti senza tirare sul prezzo.
Necci non capì l' amichevole consiglio.

La magistratura lo incriminò subito dopo, le sue telefonate intercettate divennero di pubblico dominio, lo attendevano mesi di carcerazione preventiva.
Poi assolto.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 09:00   #59
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
La capacità di sintesi è segno di intelligenza.
ecco, allora dimostra la tua intelligenza intervenendo con argomenti costruttivi o sintetizzandoti lontano da questo 3d, grazie
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:09   #60
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1365
Comunque , e lo dice uno che ha sempre votato Berlusconi, questi fatti che riporti non sono solo di sinistra, sono di destra come di sinistra.
Se non voti a sinistra per via di questi fatti ti conviene non votare nemmeno a destra (come farò Io da quì in avanti).

Ti consiglio di leggere un giornale di sinistra ogni tanto (Io normalmente leggevo IL Giornale), se lo farai scoprirai che ci sono scritte le stesse cose dei giornali di destra, solo vengono cambiati i nomi (Prodi<-->Berlusconi, Destra<-->Sinistra etc). Per il resto sono uguali.

Ciao
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v