Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 00:39   #41
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Vero... ma è un po' riduttivo ricondurre tutto al mero funzionamento in-order o out-of-order, l'architettura generale resta comunque simile.
Dovrebbero utilizzare istruzioni identiche, ma le prestazioni sono parecchio diverse.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 01:02   #42
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Dovrebbero utilizzare istruzioni identiche, ma le prestazioni sono parecchio diverse.
Solo le istruzioni? I registri sono molto diversi? Tutto il resto dell'architettura? Purtroppo non ho sotto mano personalmente un processore Cell quindi mi fido della dicitura spiaccicata sul 90% dei siti che trattano del processore Cell ed in tutti è riportato che utilizza un'architettura "Power970-like" (certo, con alcune differenze). Potresti gentilmente linkarmi qualche documento che tratti il fatto che abbiano prestazioni parecchio diverse? L'argomento mi interessa. Grazie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 05:11   #43
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
interessante come possibilità
ho solo un dubbio sulle cifre: dite che 200 titoli, pari al 2.5% del totale, dà problemi con PS3... ma se il 2.5% è 200, il totale è 8000!!!! è un errore o effettivamente la PS2 ha un parco software così vasto!?
Guarda, io approssimativamente avro 150 titoli, ma nn meno del doppio li ho dati via a parenti ed amici perche mi avevano deluso... E sn solo due anni che ho la ps2. Ne escono nn meno di sei a settimana...
__________________
Code without tests is broken by design.
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:03   #44
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
AmigaOS 4.x e PS3

Per chi ha parlato di AmigaOS4.x su PS3, sarebbe senza dubbio un bellissimo sogno e nonostante il mio totale disiteresse nelle consolle, fino ad oggi, mi fionderei a comprarne una.

Riguardo la memoria dubito sarebbe un problema per AmigaOS, io ho ancora un Amiga 4000 che ha 2 Mega di Chip Ram e 8 Mega di Ram e non ha prblemi con nessuna applicazione.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:38   #45
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
questa è la distribuzione di linux pensata apposta per la ps3

http://www.terrasoftsolutions.com/
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:44   #46
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
se qualcuno fosse interessato all'architettura e al funzionamento di cell questo è il link

http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell0_v2.html
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:52   #47
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Anche ammesso che AmigaOS ci giri, non ne vedo l'utilità... sarebbe solo uno sfizio per nostalgici. Come tutto AmigaOS 4, certo.

Più utile è MacOS X per PowerPC, che dovrebbe poter girare su MacOnLinux :-)

Per quanto riguarda Windows, l'unica soluzione è un emulatore tipo QEMU, con prestazioni tutt'altro che esaltanti: sul mio iBook G4 800 con VPC 6 ho le prestazioni di un Pentium II 300. Questo però solo se ci fermiamo alla sola aritmetica del processore, non avendo una vera scheda video il sistema risulta molto meno responsivo di quanto non sia su un vero Pentium II 300.
Il Cell farà sicuramente meglio, ma non so di quanto essendo un in-order.

Escludete WINE. Wine Is Not an Emulator, non fa altro (per farla breve) che "tradurre" le chiamate Win32 in chiamate Linux, non le istruzioni del processore e quindi deve girare necessariamente su un x86.
Oddio, una volta c'era anche Windows NT per PowerPC con i suoi bei programmini, quindi a rigor di logica dovrebbe essere possibile adattare WINE a girare su un PPC ed eseguire i programmi Win32-PPC, ma non riesco ad immaginarmi chi si accollerebbe 'sto sbattimento, visto che ce n'erano pochi e comunque non vengono sviluppati da anni.

E a chi ha chiesto se ci si può installare Windows o Linux, beh, se sei ridotto a fare domande simili, caro amico, è meglio che resti su Windows ancora per un bel po'
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:29   #48
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Solo le istruzioni? I registri sono molto diversi? Tutto il resto dell'architettura? Purtroppo non ho sotto mano personalmente un processore Cell quindi mi fido della dicitura spiaccicata sul 90% dei siti che trattano del processore Cell ed in tutti è riportato che utilizza un'architettura "Power970-like" (certo, con alcune differenze). Potresti gentilmente linkarmi qualche documento che tratti il fatto che abbiano prestazioni parecchio diverse? L'argomento mi interessa. Grazie.
Nel link di Wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cell_(microprocessor)

ci sono molti altri link a documentazioni varie (anche se quasi tutte sono documenti di Sony o IBM e quindi un pò "di parte")

per contro ci sono un paio di recensioni interessanti in rete:

http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/cell-1.ars

http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2379

Il set di istruzioni della PPE a quanto ho potuto leggere è praticamente identico a quello della famiglia Power, anche se vi sono parecchie estensioni soprattutto per la gestione delle SPE.

Che la PPE sia prestazionalmente inferiore ad una CPU OOO anche di clock inferiore non è un fatto poco noto. Ci sono meno unità di esecuzione intere rispetto a qualunque CPU OOO odierna, senza riordino delle istruzioni cache miss e l'esecuzione di istruzioni dipendenti diventano un fattore limitante, visto che la CPU non può far altro in questi casi che "attendere" i dati prima di procedere oltre. la presenza dell'SMT mitiga un pò questo stato di cose, ma non di tanto. Di QUANTO sia meno prestazionale non ho dati certi, non sto sviluppando SW per Cell, ma non a caso tutti i documenti e le presentazioni si focalizzano sulla enorme capacità di calcolo FP di Cell, ma nessuna parla delle sue capacità di calcolo sugli interi. E non a caso c'era una recente news a proposito di un "super computer" costruito affiancando a Cell delle CPU Opteron per sopperire alle scarse prestazioni di calcolo in ambito intero.

Provo a cercare più tardi qualche link al proposito.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:52   #49
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Nel link di Wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cell_(microprocessor)

ci sono molti altri link a documentazioni varie (anche se quasi tutte sono documenti di Sony o IBM e quindi un pò "di parte")

per contro ci sono un paio di recensioni interessanti in rete:

http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/cell-1.ars

http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2379

Il set di istruzioni della PPE a quanto ho potuto leggere è praticamente identico a quello della famiglia Power, anche se vi sono parecchie estensioni soprattutto per la gestione delle SPE.
Già, ma oltre a quella documentazione, lo stesso sito di wikipedia vedo che parla di "a two-way SMT Power 970 architecture compliant core" in altri siti parlano di "Power 970-like", sicuramente non hanno preso un Power 970 e lo hanno piazzato nel Cell, ma altrettanto sicuramente l'architettura del PPE e del Power970 possono essere considerati a titolo esemplificativo notevolmente simili (certo, con alcune differenze).

Quote:
Che la PPE sia prestazionalmente inferiore ad una CPU OOO anche di clock inferiore non è un fatto poco noto. Ci sono meno unità di esecuzione intere rispetto a qualunque CPU OOO odierna, senza riordino delle istruzioni cache miss e l'esecuzione di istruzioni dipendenti diventano un fattore limitante, visto che la CPU non può far altro in questi casi che "attendere" i dati prima di procedere oltre. la presenza dell'SMT mitiga un pò questo stato di cose, ma non di tanto.
Il punto è proprio questo, il fatto che sia SMT sicuramente fa guadagnare punti, secondo me non così pochi (chiaramente è una ipotesi), secondo te "non di tanto", per questo avevo chiesto se hai qualche link a ruguardo.

Quote:
Di QUANTO sia meno prestazionale non ho dati certi, non sto sviluppando SW per Cell, ma non a caso tutti i documenti e le presentazioni si focalizzano sulla enorme capacità di calcolo FP di Cell, ma nessuna parla delle sue capacità di calcolo sugli interi. E non a caso c'era una recente news a proposito di un "super computer" costruito affiancando a Cell delle CPU Opteron per sopperire alle scarse prestazioni di calcolo in ambito intero.
Probabilmente per il semplice motivo che nel calcolo non in virgola mobile non è sicuramente "stupefacente" come in quello in virgola mobile (non è "bilanciato", quindi è normale che in determinati casi vengano affiancate altre CPU per compensare questa disparità), ma questo non significa che nel calcolo non in virgola mobile sia "scadente": offre comunque prestazioni più che dignitose.

Quote:
Provo a cercare più tardi qualche link al proposito.
Grazie.

Ultima modifica di ekerazha : 16-11-2006 alle 13:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:39   #50
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Già, ma oltre a quella documentazione, lo stesso sito di wikipedia vedo che parla di "a two-way SMT Power 970 architecture compliant core" in altri siti parlano di "Power 970-like", sicuramente non hanno preso un Power 970 e lo hanno piazzato nel Cell, ma altrettanto sicuramente l'architettura del PPE e del Power970 possono essere considerati a titolo esemplificativo notevolmente simili (certo, con alcune differenze).
La PPE è IO, PPC 970 è OOO. Hanno ISA molto simili (estensioni di PPE) ma implementazione dell'ISA molto differente. Vogliamo dire 486+SSE Vs Pentium III, per fare un paragone?


Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Il punto è proprio questo, il fatto che sia SMT sicuramente fa guadagnare punti, secondo me non così pochi (chiaramente è una ipotesi), secondo te "non di tanto", per questo avevo chiesto se hai qualche link a ruguardo.
la ragione è che SMT (che comunque è differente dall'avere un core separato) può permettere l'esecuzione di un thread concorrente, ma comunque soggetto alle stesse limitazioni dell'architettura in-order.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Probabilmente per il semplice motivo che nel calcolo non in virgola mobile non è sicuramente "stupefacente" come in quello in virgola mobile (non è "bilanciato", quindi è normale che in determinati casi vengano affiancate altre CPU per compensare questa disparità), ma questo non significa che nel calcolo non in virgola mobile sia "scadente": offre comunque prestazioni più che dignitose.
Link non ne ho (anche grazie al fatto che nessuno pare volere pubblicizzare le capacità della PPE) tuttavia dalla descrizione dell'architettura appare ovvio che di certo anche operante a 3.2 GHZ non è paragonabile ad un'architettura X86 o PPC di ultima generazione. Sicuramente le prestazioni non sono in assoluto scadenti, ossia è totalmente fuori strada chi fa riferimenti a "pentium MMX" o similari, sicuramente siamo più vicini prestazionalmente a CPU x86 sopra il GHz.
Sto ancora cercando i link
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:52   #51
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Anche ammesso che AmigaOS ci giri, non ne vedo l'utilità... sarebbe solo uno sfizio per nostalgici. Come tutto AmigaOS 4, certo.

Più utile è MacOS X per PowerPC, che dovrebbe poter girare su MacOnLinux :-)
Perchè deve avere qualche utilità ?? Quando si tratta di un hobby.

Per me non hanno nessuna utilità MacOS X e compagnia bella, semplicemente a me non servono, come a molta altra gente qui, non penso che la maggior parte di chi spende 500€ per una consolle lo faccia pensando all'utilità.

Chiudo qui la dissertazione, dato che non mi pare che l'argomento sia qual'è l'OS più utile da usare su PS3.

Ultima modifica di Cybor069 : 16-11-2006 alle 17:00.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:04   #52
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
La PPE è IO, PPC 970 è OOO. Hanno ISA molto simili (estensioni di PPE) ma implementazione dell'ISA molto differente. Vogliamo dire 486+SSE Vs Pentium III, per fare un paragone?
Sicuramente, ma come già detto è un po' riduttivo ricondurre tutto al solo fatto che sia IO o OOO, ci sono anche altri aspetti da valutare (e molti mi sembrano simili... come tra l'altro in molti aspetti sono simili il 486 ed il Pentium III). Ovviamente ti parlo da conoscitore "generico" dell'argomento, non conosco in ogni singolo minuziosissimo dettaglio il funzionamento del Power970 o del PPE del Cell, infatti le diciture "a two-way SMT Power 970 architecture compliant core" o "Power970-like" non le ho scritte io.

Quote:
la ragione è che SMT (che comunque è differente dall'avere un core separato) può permettere l'esecuzione di un thread concorrente, ma comunque soggetto alle stesse limitazioni dell'architettura in-order.
Certo... ma "può permettere l'esecuzione di un thread concorrente", cosa non proprio trascurabile.

Quote:
Link non ne ho (anche grazie al fatto che nessuno pare volere pubblicizzare le capacità della PPE) tuttavia dalla descrizione dell'architettura appare ovvio che di certo anche operante a 3.2 GHZ non è paragonabile ad un'architettura X86 o PPC di ultima generazione. Sicuramente le prestazioni non sono in assoluto scadenti, ossia è totalmente fuori strada chi fa riferimenti a "pentium MMX" o similari, sicuramente siamo più vicini prestazionalmente a CPU x86 sopra il GHz.
Sto ancora cercando i link
Personalmente sarei più ottimista anche di te... comunque aspetterò di poterci mettere le manacce sopra.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 18:14   #53
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Sicuramente, ma come già detto è un po' riduttivo ricondurre tutto al solo fatto che sia IO o OOO, ci sono anche altri aspetti da valutare (e molti mi sembrano simili... come tra l'altro in molti aspetti sono simili il 486 ed il Pentium III). Ovviamente ti parlo da conoscitore "generico" dell'argomento, non conosco in ogni singolo minuziosissimo dettaglio il funzionamento del Power970 o del PPE del Cell, infatti le diciture "a two-way SMT Power 970 architecture compliant core" o "Power970-like" non le ho scritte io.


Certo... ma "può permettere l'esecuzione di un thread concorrente", cosa non proprio trascurabile.


Personalmente sarei più ottimista anche di te... comunque aspetterò di poterci mettere le manacce sopra.
La PPE ha anche meno unità di esecuzione rispetto alle cpu X86 odierne
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 18:31   #54
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
La PPE ha anche meno unità di esecuzione rispetto alle cpu X86 odierne
Il confronto era col Power970, comunque si ma è tutto relativo... anche il Pentium 4 ha meno pipeline del Core 2, bisogna guardare al funzionamento globale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 20:41   #55
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Vero, però se pensi che un G5 ha 5 unità di esecuzione contro 2, ha lo stesso capacità SMT ed in più architettura OOO, puoi farti un'idea della situazione
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 20:54   #56
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Vero, però se pensi che un G5 ha 5 unità di esecuzione contro 2, ha lo stesso capacità SMT ed in più architettura OOO, puoi farti un'idea della situazione
Certo... è probabile che sotto determinati punti di vista il G5 sia superiore rispetto al PPE del Cell, il PPE potrebbe recuperare qualcosa in seguito ad altre dinamiche di funzionamento (ma anche no). Come già detto bisognerebbe toccare con mano per farsi un'idea più chiara...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 21:03   #57
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Certo... è probabile che sotto determinati punti di vista il G5 sia superiore rispetto al PPE del Cell, il PPE potrebbe recuperare qualcosa in seguito ad altre dinamiche di funzionamento (ma anche no). Come già detto bisognerebbe toccare con mano per farsi un'idea più chiara...
Già. Peccato che ho fatto una ricerca nel database di SPEC e non c'è una singola voce a proposito dello SPECint. Delle performance FP si sa un pò tutto oramai (oltre 250 GFlops in SP e poco più di 14 GFLOPS in DP) ma nessuno parla delle performances intere. Direi che non ci saranno risultati molto incoraggianti da questo punto di vista, anche toccando con mano. Ma del resto, potendo scaricare alle SPE il lavoro per fisica, sonoro, criptazione, calcolo dei vertici, ecc, alla PPE rimane solo da lavorare sulla IA e direi quindi che le sue performances saranno adeguate.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 21:09   #58
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Già. Peccato che ho fatto una ricerca nel database di SPEC e non c'è una singola voce a proposito dello SPECint. Delle performance FP si sa un pò tutto oramai (oltre 250 GFlops in SP e poco più di 14 GFLOPS in DP) ma nessuno parla delle performances intere. Direi che non ci saranno risultati molto incoraggianti da questo punto di vista, anche toccando con mano. Ma del resto, potendo scaricare alle SPE il lavoro per fisica, sonoro, criptazione, calcolo dei vertici, ecc, alla PPE rimane solo da lavorare sulla IA e direi quindi che le sue performances saranno adeguate.
Vedremo... io preferisco fare come S. Tommaso.

Comunque dipende anche da come sono implementate le cose, io in un softwarino di IA che sto sviluppando uso calcoli in virgola mobile (quando viene attribuito il peso nei vari nodi ad esempio... magari non è una buona scelta comunque per ora funziona così).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:24   #59
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quindi raga ancora è presto per prlare di S.O su ps3 cmq la memoria nn ci sarà il verso di espanderla?
almeno speriamo che facciano come per la vecchia x.. gacero uscire macchine con maggior memoria
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:36   #60
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Solido
Quindi raga ancora è presto per prlare di S.O su ps3 cmq la memoria nn ci sarà il verso di espanderla?
almeno speriamo che facciano come per la vecchia x.. gacero uscire macchine con maggior memoria
In una dichiarazione fu detto che era espandibile... ovviamente ora bisognerebbe appurarlo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1