Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 15:15   #41
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Certo


caccia er progetto, fisico venduto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:23   #42
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da evelon
a) evasione come ti hanno detto

b) credo che tu abbia capito male (o si sono espressi male nelle direttive), non è una scelta politica ma tecnica.
Non si tratta del 10% del mercato ma della miscelazione del 10% dei prodotti (90% di gasolio + 10% di oli vegetali).
Questo per evitare danni ai propulsori (motivi tecnici).
Non è impossibile progettare propulsori adatti agli oli vegetali ma con quelli attuali (specie gli ultimi) si hanno fenomeni di usure precoci ed alcuni danneggiamenti.
Più che altro mi sono espresso male, non intendevo dire che verrà erogato carburante completamente vegetale per il 10%. Ma allora mi chiedo ancora: se è dannoso per i propulsori, con quale diritto ci miscelano in mezzo un 10% di carburante alternativo a mia insaputa (alla pompa mica ti avvisano!)? Chi mi assicura che in simili percentuali sia perfettamente ininfluente? C'è sempre qualcosa che non mi torna, la sensazione di subire una fregatura.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:25   #43
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Più che altro mi sono espresso male. Ma allora mi chiedo ancora: se è dannoso per i propulsori, con quale diritto ci miscelano in mezzo un 10% di carburante alternativo a mia insaputa (alla pompa mica ti avvisano!)? Chi mi assicura che in simili percentuali sia perfettamente ininfluente? C'è sempre qualcosa che non mi torna, la sensazione di subire una fregatura.

la % è di sicurezza, sta di fatto che paghi per gasolio quello che in realtà costerebbe molto meno

è più di una sensazione di bruciore al fondoschiena....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:31   #44
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
la % è di sicurezza, sta di fatto che paghi per gasolio quello che in realtà costerebbe molto meno

è più di una sensazione di bruciore al fondoschiena....
A maggior ragione: pagherei per un 100% di gasolio quello che in realtà è per 90% gasolio e per un 10% olio vegetale. E via che anche questa volta "stranamente" i margini di profitto si incrementano. Ma bombardassero la sede dell'OPEC!
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:33   #45
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Ma tempo fa in TV ho visto un servizio durante la fiera di Verona mi pare, dove hanno sparato alcune cifre tipo che il 30% delle auto in Germania funziona a BIODIESEL e che anche in Francia ce ne sono molte così come pure molti distributori di BIODIESEL, qualcuno ne sa qualcosa di più?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:39   #46
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio
Quanto tempo è passato da quando in tv si è vista la prima macchina ad idrogeno? Non so se ricordi la prima stazione di servizio chiusa dopo poco e diventata un caso per striscia...
Prova solo ad immaginare che fine farebbe la casa produttrice di una macchina così! La tecnologia c'è ma nessuno la tirerà fuori finchè ci sarà petrolio su cui speculare.
L'auto ad idrogeno non è certo una soluzione ai problemi energetici....

A meno di riprendere in contemporanea lo sviluppo delle centrali nucleari... (che sono fonti di energia non rinnovabili, comunque).
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:39   #47
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ho trovato questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Biodiesel
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:41   #48
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
L'auto ad idrogeno non è certo una soluzione ai problemi energetici....

A meno di riprendere in contemporanea lo sviluppo delle centrali nucleari... (che sono fonti di energia non rinnovabili, comunque).
Non vedo il nesso tra idrogeno e nucleare. Intendi perchè comunque il processo di produzione in termini energetici costa?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:42   #49
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Non vedo il nesso tra idrogeno e nucleare. Intendi perchè comunque il processo di produzione in termini energetici costa?

esatto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:47   #50
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Non vedo il nesso tra idrogeno e nucleare. Intendi perchè comunque il processo di produzione in termini energetici costa?
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
esatto

L'idrogeno non si trova in natura... (in bombole )
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:50   #51
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
L'idrogeno non si trova in natura... (in bombole )
Ma va?! Credevo si coltivasse!
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:52   #52
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ma va?! Credevo si coltivasse!

pecoraro penso di sì, visto che quando ci fu il grande blackout estivo e si paventò il ritorno al nucleare disse che la vera rivoluzione stava nell'idrogeno e non nel vetusto nucleare

probabilmente lui lo produce a scurregge, non si sa
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:55   #53
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Più che altro mi sono espresso male, non intendevo dire che verrà erogato carburante completamente vegetale per il 10%. Ma allora mi chiedo ancora: se è dannoso per i propulsori, con quale diritto ci miscelano in mezzo un 10% di carburante alternativo a mia insaputa (alla pompa mica ti avvisano!)? Chi mi assicura che in simili percentuali sia perfettamente ininfluente? C'è sempre qualcosa che non mi torna, la sensazione di subire una fregatura.
E' una percentuale che ha stabilito l'UE (una delle centinaia di commissioni tecniche ), non sò dirti se hanno interprellato i costruttori, vedrò di raccogliere informazioni se posso.

E' ininfluente ?
La sicurezza al 100% ovviamente non c'è (occorrerebbe sperimentare su ogni tipo di propulsore in circolazione, faraonico.
Presumo (spero) che si siano lasciati dei margini di sicurezza
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:58   #54
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio
Quanto tempo è passato da quando in tv si è vista la prima macchina ad idrogeno? Non so se ricordi la prima stazione di servizio chiusa dopo poco e diventata un caso per striscia...
Prova solo ad immaginare che fine farebbe la casa produttrice di una macchina così! La tecnologia c'è ma nessuno la tirerà fuori finchè ci sarà petrolio su cui speculare.
Ecchissenefrega di quanto tempo è passato da quando si è vista in TV

Nell'ambiente automotive esistono i progetti per l'auto ad idrogeno dagli anni '70.
Ci sono problemi tecnici tutt'ora irrisolti, e problemi economici enormi.

ah, quasi dimenticavo:
i maggiori finanziatori della ricerca sulla tecnologia delle auto ad idrogeno sono le compagnie petrolifere.....ti sei mai chiesto perchè ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:59   #55
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio
Una volta tanto che possiamo imparare qualcosa da uno dei paesi più poveri al mondo facciamo finta di nulla....chissà perchè.....
Saranno almeno 30 anni che in Brasile le macchine vanno ad alcool e nessuno ne parla qui da noi. La cosa che mi lascia basito è che il progetto dei nuovi motori è portato avanti dalla Fiat a Belo Orizonti. Come ci inchiappettano..........
LOL

I brasiliani vanno ad etanolo (non biodiesel o olio di colza) per motivi ecologici ?

Viva l'idealismo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:00   #56
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
caccia er progetto, fisico venduto


Finchè mi pagano per tenerlo nel cassetto non lo avrete mai !!!!

bwahahahahahahahaha


__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:02   #57
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
A maggior ragione: pagherei per un 100% di gasolio quello che in realtà è per 90% gasolio e per un 10% olio vegetale. E via che anche questa volta "stranamente" i margini di profitto si incrementano. Ma bombardassero la sede dell'OPEC!
Produrre olio vegetale è più costoso che produrre (estrarre) petrolio.

Almeno fino a poco tempo fà (con i prezzi attuali non saprei dire).

Ovviamente al netto delle tasse che incidono per 2/3
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:03   #58
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Produrre olio vegetale è più costoso che produrre (estrarre) petrolio.

Almeno fino a poco tempo fà (con i prezzi attuali non saprei dire).

Ovviamente al netto delle tasse che incidono per 2/3

no no costa meno, l'olio di colza al supermarket costava meno della nafta, prima che lo alzassero per decreto onde renderlo sconveniente

se poi ne aumenterà la richiesta, buttaci il fattore scala e vedi che qua stanno per sodomizzarci a secco

vabbè che io giro a benza
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:13   #59
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Non vedo il nesso tra idrogeno e nucleare. Intendi perchè comunque il processo di produzione in termini energetici costa?
Di idrogeno libero l'universo è pieno ma sulla terra non ce n'è ...

Questo scherzo di madre natura fà sì che lo dobbiamo produrre noi.
E produrlo è un processo altamente sconveniente dal punto di vista energetico.
Attualmente ci sono essenzialmente due metodi industrializzabili per la sua produzione: dalle molecole di idrocarburi (processi di streamreforming) o dalle molecole d'acqua (elettrolisi).

Entrambi i processi necessitano di energia, il più conveniente sembra essere il reforming ma si perde comunque l'energia contenuta nei legami del carbonio degli idrocarburi mentre l'elettrolisi è ancora peggio e restituisce circa 1/3 dell'energia necessaria alla formazione.

Ovviamente vanno inoltre detratte tutte le quote delle perdite energetiche dovuto al rendimento dei vari componenti, degli attriti etc..

Quindi per produrre idrogeno è condizione necessaria (ma non sufficente) l'avere a disposizione una fonte energetica molto ampia ed a bassissimo costo.
Altrimenti...nun se pò fà

In questo il nucleare è il candidato ideale....se non ci fossero altre problematiche tutt'ora irrisolte (di tipo tecnico ed economico) che sconsigliano l'uso dell'idrogeno a breve e medio periodo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:14   #60
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
pecoraro penso di sì, visto che quando ci fu il grande blackout estivo e si paventò il ritorno al nucleare disse che la vera rivoluzione stava nell'idrogeno e non nel vetusto nucleare

probabilmente lui lo produce a scurregge, non si sa
Se riuscisse a produrre idrogeno senza energia sarebbe una rivoluzione davvero
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v