Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 18:59   #41
freespirit64
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BOLOGNA
Messaggi: 128
Beh , sono riuscito, anche se non era un 3700+ , il problema lo avevo su un 3200+ Mobile evidentemente step c0 pure lui, se dopo il reset CMOS si riesce ad entrare 1 volta in bios mettere fsb , molti , ecc ecc ecc sui valori giusti e non sbaglia piu' un colpo.
Ultima domanda su K8N , ha il fix su agp giusto ? pero' se da Windows lancio CLOCKGEN mi da un valore che e' salito insieme agli altri in overclock .
Cosa dimentico?
__________________
Lele
freespirit64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:08   #42
artack
Member
 
L'Avatar di artack
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 149
www.hrw.it
registrati c'è un 3200+ 64bit socket 754 try che ti aspetta.....
__________________
P5QE P45 Core 2 Quad 9550 (@450Fsb; 3,84Ghz, 1.28v) Zalman CNPS 9500A LED cooled; 2*2Gb ram 1066mhz@1182Mhz Corsair Dominator (5, 5, 5, 15, 55) 2.1v; Asus GTX285 ; Asus GT240 for physx ; 2*Segate Barracuda 250Gb SataII; Optiarc DVD RW AD-7191S Sata; Termaltake Back case + Enermax MODU82+ 625W; LG LCD 32"; Windows 7 Ultimate SP1 64bit
artack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 21:48   #43
naka74
Senior Member
 
L'Avatar di naka74
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da freespirit64 Guarda i messaggi
Beh , sono riuscito, anche se non era un 3700+ , il problema lo avevo su un 3200+ Mobile evidentemente step c0 pure lui, se dopo il reset CMOS si riesce ad entrare 1 volta in bios mettere fsb , molti , ecc ecc ecc sui valori giusti e non sbaglia piu' un colpo.
Ultima domanda su K8N , ha il fix su agp giusto ? pero' se da Windows lancio CLOCKGEN mi da un valore che e' salito insieme agli altri in overclock .
Cosa dimentico?
Fixa nel bios il valore del bus agp a 67 e vedrai che lanciando clockgen resteranno fissi i valori dell'agp e del bus pci.

Io sono stabile a 2400 Mhz con la ram settata a 333 e un pò di overvolt della cpu.
__________________
Case: Thermaltake Romeo Xaser III modded - Cpu: i7 2600k cooled by Corsair A70 - Mb: Msi Z68A-GD65-G3 bios V23.7 - Scheda Video: Gigabyte Gtx 560ti OC - HDD: Crucial M4 128GB firm.070H - HDD: Maxtor 320 Gb Sata2 - HDD: Maxtor 250Gb Sata2 - Alimentatore: - Xfx 850W xxx Edition - Ram: 2x4Gb G-Skill Sniper DDR3 1866Mhz - OS: W7 Ultimate 64 Bit SP1 - Monitor: Nec MultiSync P221W
naka74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:11   #44
freespirit64
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BOLOGNA
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da naka74 Guarda i messaggi
Fixa nel bios il valore del bus agp a 67 e vedrai che lanciando clockgen resteranno fissi i valori dell'agp e del bus pci.

Io sono stabile a 2400 Mhz con la ram settata a 333 e un pò di overvolt della cpu.
Ti devo un Bel Birrone ! ora le cose combaciano.
Sto a 2300 alias 230 x 10 , ram ancora a 191 e sono delle GEIL 433 cas 2,2,2,5 ( lasciando il mondo barton ho scoperto che sono specchi per le allodole tutte le nuove latenze, cioe' sono riferite ai 200mhz, anche per le ddr2) spero di arrivare a 250 di fsb ,mi basterebbe con sto procio mobile a cui ho montato la placca di un desktop lappata perche' non avevo voglia di modificare il mondo, poi con un dissi Thermalright xp120 avevo mezzo scheggiato un condensatore , ma l'emozione a64 continua
__________________
Lele
freespirit64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:44   #45
Arnold101
Senior Member
 
L'Avatar di Arnold101
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bari
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da KastaRules Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi è stato consigliato di chiedere a voi per il mio problema:

ho preso un AMD Athlon 64 3700+ Socket 754 core ClawHammer da sostiuire al mio 3200+ ma quando lo inserisco nella mia MoBo (DFI Lanparty NF3 UT 250Gb) il sistema non si avvia. Lo speaker fa un suono lungo (vedi immagine) ripetuto ogni dure o tre secondi e la schermata rimane nera.
Eppure nel manuale della scheda madre è scritto che la mia DFI è compatibile fino al 3700+

Ho provato a resettare il CMOS, a cambiare versione del Bios e a rimuovere unità ottiche, HD, moduli di Ram, schede Pci e via dicendo ma nulla, il sistema non va in boot e con il 3700+ montato non riesco nemmeno ad entrare nel Bios.

per dirla tutta: ho fatto diverse prove, agli inizi dopo vari tentativi di non boot, è capitato che partisse ma la MoBo dal Bios o programmi come Everest e CPU-Z non mi vedevano il procio come un Athlon 64 3700+ bensì come un Athlon 64 Engineering Series 00 e lasciando le impostazione del bios in automatico il vcore era settato a 1,18v e il molti a 4x anzichè a 12x col risultato che il procio andava a 800Mhz. Avevo provato a cambiare i valori manualmente (mettendo VCore a 1,5v e molti a 12x) ma il sistema non rimaneva stabile, ovvero Crashava abbastanza spesso.

Conseguentemente a questi tentativi ho provato a resettare CMOS e successivamente ad aggiornare il BIOS della scheda madre ma dopo queste modifiche non sono più riuscito a farlo partire (non che prima delle modifiche partisse sempre, intendiamoci).

Ovviamente ho testato il suddetto processore su un'altra MoBo (una K8 con VGA integrata) e lì funziona normalmente.

A questo punto mi chiedo se sia proprio la mia DFI a non digerire questo processore o se il problema sia imputabile a qualcos'altro...

Tanto per precisare: il mio sistema funziona correttamente dato che ora sto usando il mio vecchio 3200+ senza problemi. Come alimentatore ho un THERMALTAKE 560W. Ho fatto la prova con diversi moduli di Ram e diversi HD.

Grazie per l’attenzione spero mi possiate aiutare a far luce su questo episodio perché davvero non riesco a spiegarmi come possa accadere.
stessa mobo e processore, solo beep lungo e ripetutto ogni 2 secondi (mai partito però)

se qualcuno sà come risolvere gliene sarei grato
__________________
cerco PSP http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post27830463

vendo Time Crisis 4 jap - black gun sigillatohttp://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post21943183
Arnold101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v