|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
Problemi di Boot con AMD Athlon 64 3700+ Socket 754
Ciao a tutti, mi è stato consigliato di chiedere a voi per il mio problema:
ho preso un AMD Athlon 64 3700+ Socket 754 core ClawHammer da sostiuire al mio 3200+ ma quando lo inserisco nella mia MoBo (DFI Lanparty NF3 UT 250Gb) il sistema non si avvia. Lo speaker fa un suono lungo (vedi immagine) ripetuto ogni dure o tre secondi e la schermata rimane nera. Eppure nel manuale della scheda madre è scritto che la mia DFI è compatibile fino al 3700+ Ho provato a resettare il CMOS, a cambiare versione del Bios e a rimuovere unità ottiche, HD, moduli di Ram, schede Pci e via dicendo ma nulla, il sistema non va in boot e con il 3700+ montato non riesco nemmeno ad entrare nel Bios. per dirla tutta: ho fatto diverse prove, agli inizi dopo vari tentativi di non boot, è capitato che partisse ma la MoBo dal Bios o programmi come Everest e CPU-Z non mi vedevano il procio come un Athlon 64 3700+ bensì come un Athlon 64 Engineering Series 00 e lasciando le impostazione del bios in automatico il vcore era settato a 1,18v e il molti a 4x anzichè a 12x col risultato che il procio andava a 800Mhz. Avevo provato a cambiare i valori manualmente (mettendo VCore a 1,5v e molti a 12x) ma il sistema non rimaneva stabile, ovvero Crashava abbastanza spesso. Conseguentemente a questi tentativi ho provato a resettare CMOS e successivamente ad aggiornare il BIOS della scheda madre ma dopo queste modifiche non sono più riuscito a farlo partire (non che prima delle modifiche partisse sempre, intendiamoci). Ovviamente ho testato il suddetto processore su un'altra MoBo (una K8 con VGA integrata) e lì funziona normalmente. A questo punto mi chiedo se sia proprio la mia DFI a non digerire questo processore o se il problema sia imputabile a qualcos'altro... Tanto per precisare: il mio sistema funziona correttamente dato che ora sto usando il mio vecchio 3200+ senza problemi. Come alimentatore ho un THERMALTAKE 560W. Ho fatto la prova con diversi moduli di Ram e diversi HD. Grazie per l’attenzione spero mi possiate aiutare a far luce su questo episodio perché davvero non riesco a spiegarmi come possa accadere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
hai provato aggiornando il bios?
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
Certo! L'ho anche scritto diverse volte nel primo post che ho già provato ad aggiornare il Bios...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
hai rpovato altri moltiplictori tipo x11
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
Si ci ho provato.
In ogni caso il suo molti originale è 12x e mi aspetto che vada a 12x se no tanto vale tenere il 3200+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
|
ciao KastaRules, sembra un bel casino...
a occhio direi che è colpa della mobo che non "digerisce" la cpu... io attualmente ho l'ultimo bios ufficiale, si tratta del NF3LD623 (lo trovi QUI) che riporta come descrizione Support AMD Sempron 64 754pin, E6 Stepping CPUs... ...e cercando un po' di info sul clawhammer 3700+ ho trovato QUESTE, peccato però che non ho info sullo stepping, chissà se il è E6 o qualcos'altro, bisognerebbe cercare tra i datasheet sul sito dell'amd.... (QUI) quindi per quanto riguarda la compatibilità con la mobo ci siamo con il voltaggio (1.50V) con il moltiplicatore (12X) ma per quanto riguarda lo stepping nn ho elementi da valutare, anzi fai così: prendi il 3700+ e ricopia qui nel forum tutte le scritte impresse sulla cpu! secondo questa tabella... ![]() Part Definition (step): AP= Revision C0 AR, AS, AX, AW= Revision Cg BI= Revision D0 BP= Revision E3 BN= Revision E4 ...dovremmo risalire alla revision del tuo 3700+, anche se sullo stepping E6 non ho trovato nulla...... ![]() (per maggiori dettagli sugli athlon 64 clicca QUI) ora dimmi, con quale versione di bios se riuscito (seppur senza stabilità) ad avviare il pc? e con quale versione hai ora che non ti funge più nulla? il fatto che programmi come everest o cpu-z non riconoscano bene la cpu significa che probabilmente manco la mobo lo riconosce -> colpa del bios (imho) hai detto di aver provato la cpu su un'altra mobo, di che mobo si tratta? montando la cpu su quel sistema che cosa leggi tramite cpu-z o everest? ci sentiamo presto, spero davvero di esserti d'aiuto! byezz ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
Innanzi tutto grazie mille per la tua disponibilità
![]() Quote:
AMD Athlon 64 (ma questo già si sapeva ![]() ADA3700AEP5AP CAAMC 0342RPMW 9772365J31218 Praticamente le stesse informazioni della CPU presa come riferimento nella tabella, con l'unica differenza per il modello del processore. Quote:
Quote:
![]() Quote:
PC CHIPS K8M800/8237 Chipset M861G è tutto per ora. Grazie ancora per l'attenzione ![]() Ultima modifica di KastaRules : 02-07-2006 alle 19:16. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
|
azz bel casino.... senti un po' ora ti faccio alcune domande abbastanza stupide e scontate, ma è giusto x vedere passo passo se è tutto ok:
1) dopo aver flashato il bios hai resettato di nuovo il cmos? 2) oltre la versione NF3LD623 ti consiglio di provare la il bios N32LD128 (nn lo trovi sul sito della dfi, te lo posso mandare via mail ma se vuoi, dammi il tuo indirizzo in pvt), io l'ho tenuto su per parecchi mesi e non ho mai avuto alcun problema, anche in condizioni di overclock più o meno spinto (e devo dire che adesso va ancora tutto bene anche col NF3LD623..) 3) utilizzi delle impostazioni particolari dal bios che potrebbero compromettere un corretto avvio/utilizzo della macchina, oppure anche con il bios tutto @default non c'è modo di avere una situazione stabile? 4) mi dici esattamente la tua configurazione hardware? in particolare mi interessa sapere col 3200+ come stai messo, visto che funziona tutto alla grande... 5) con il 3700+ quali tentativi hai fatto per esempio i pezzi cambiati o tolti proprio, schede pci o moduli di ram messi in slot diversi, configurazione dei cavi dell'alimentatore (se hai sovraccarichi su una linea, tipo con più hard disk e la scheda video, chissà....) boh vedi un po' tu se c'è altro che possa avere una certa rilevanza, andrebbe bene qualsiasi particolare ![]() a presto! byezz ![]() edit: cmq quello che mi puzza di più è sto cacchio di Athlon 64 Engineering Series 00 che vedi con la dfi.... sinceramente ho visto questa scritta solo su articoli di anteprime di cpu in prossima uscita, magari ti è capitato un procio strano, boh! ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di PiccoloGOKU : 13-04-2006 alle 00:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
OK ecco le risposte:
1) Si, l'ho resettato. 2) Si può anche provare, comunque dubito che la situazione possa migliorare considerato che l'ultimo Bios disponibile non ha risolto il problema minimamente. ![]() 3) Il Bios l'ho provato sia tutto a default sia mettendo mano a varie impostazioni. Comunque come ho già scritto non posso accedere al Bios se metto il 3700+ 4) Il mio 3200+ è a default ora. Comunque la mia configurazione attuale è la seguente: 3200+ Newcastle 2,2Ghz, DFI Lanparty Nf3 UT250Gb, 3 x 512Mb Ram DDR A-DATA Vitesta 566Mhz @ 2-2-2-5, ATI X800XT PE, Thermaltake 560W, 2 x HD Maxtor 80Gb, 1 HD Western Digital 200Gb SATA, una scheda Ethernet PCI, un Masterizzatore DVD+/-RW Toshiba SD-R5372, un Masterizzatore DVD+/-RW Sony DRU-510A. 5) Ho provato rimuovendo i moduli della Ram uno ad uno (nel senso che ogni volta che ne rimuovevo uno facevo un tentativo di Boot) per poi arrivare a fare delle prove con con dei normali moduli 400Mhz, ho inoltre provato a rimuovere gli HD uno a uno e rimuovendo la scheda PCI ecc. Ho fatto anche un tentativo con semplicemente il Processore, la Vga e un modulo di Ram senza nè PCI, nè unità ottiche nè HD collegati. Sempre con lo stesso risultato. Magari con questa faccenda non centra niente però ho appena notato questa cosa fra le periferiche di sistema, è normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
|
azz hai provato di tutto...
![]() cmq quella cosa lì del bios nn è normale, bisognerebbe approfondire la faccenda e capire di cosa si tratta, io per ora nn ho idea di cosa si possa trattare.... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
Già... ho proprio provato di tutto, per questo non so più dove sbattere la testa. A questo punto lascio perdere e questo rimarrà uno dei tanti misteri irrisolti della vita
![]() Grazie di tutto comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
CPU-Z 1.30 che cosa ti dice?
Naturalmente intendo dalla mobo da cui parte. Gli A64 E06 mi pare siano quelli a 90nm. Se sicuro che questa cpu sia un clawhammer? ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX Ultima modifica di Free Gordon : 23-04-2006 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
ma che i lancaster sono i turion. non credo posa essere lancaster
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
il tuo 3700+ è un Clawhammer C0 che è il primo stepping per Athlon 64.
il primo stepping ha problemi a gestire più di 2 banchi di memoria DDR400. Se non hai provato prova con il 3700+ e un solo banco di memoria per vedere se cosi ti parte il pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
So bene che il mio 3700+ è un ClawHammer...
![]() e ho già provato con un solo banco, come ho già scritto fra l'altro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Hai provato a mettere il CPC su disable e poi farlo partire?
Se il tuo Claw è dei primi, se non ricordo male, avevano difficoltà con le memorie in 1T.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Certo che è un Turion, ma probabilmente ricordo male le sigle degli step e revision io.. (è passato troppo tempo da quando ho mollato la nf3! ![]() Una possibilità che mi era venuta in mente, dato che la mobo non gli riconosce la cpu.. Cmq i C0 effettivamente ricordo che avevano qualche problema legato alle ram, mi pare proprio col command per clock. In prima pagina ci dovrebbe essere qualcosa a riguardo cmq.. ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
|
monta la cpu funzionante, vai nel genie bios setup e cerca command per clock, lo trovi subito sopra la casella per impostare il cas, setta il CPC su disable, salva le impostazioni e riavvia la macchina montando il 3700+ vediamo se funziona così
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.