|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Però non avrebbe guastato una comparativa con la matrox parhelia visto che in campo di qualità visiva dettano ancora legge. (ad esempio sono state le prime schede video ad usare un dac a 10 bit per colore....... )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
preciso che non intendevo criticare la redazione o l'articolo, piuttosto corposo, tanto più che :
a) non sono un esperto di schede video (altrimenti non avrei posto quelle domande) b) non sono un utente tipo, sono interessato a usi video e sat, non a console o videogiochi. Riguardo l'alta definizione nelle trasmissioni tv ho letto che secondo Sharp in Italia non si diffonderà significativamente prima del 2010. Se una critica velata c'è nel mio post precedente è semmai rivolta all'atteggiamento miope dei broadcaster (emittenti televisive) e delle case costruttrici di televisori, schede, periferiche e accessori video che trascurano il 576p e non tengono conto che in quasi tutta Europa lo standard delle immagini è il PAL.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 20-01-2006 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
A me piacerebbe avere conferma che le Radeon non supportano il 576p.
Mi piacerebbe sapere se è vero che la Geforce supportano il 576p come dici. Insomma è inutile che la ATI faccia il meglio del meglio in quanto a codifica HW se poi non supporta la res PAL! Mha!? Personalmente avrei bisogno di chiarezza in merito e credo come me tutti gli altri appassionati di Video! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
io ho una X800 Pro VIVO @ XT PE VIVO...e la risoluzione PAL è supportata, per quanto riguarda le schede nVidia attuali non so, di sicuro la GeForce 4 MX440 e FX5600 non la supportavano.....
Poi mi posso sbagliare, non sono mai stato attento a questo problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Il problema secondo me è un altro:
Vale la pena spendere migliaia di euro per una tv HD e un sistema HTPC dedicato quando, dato che non esistono trasmissioni televisive in HD, bisognerà guardarsi la TV in interpolazione con conseguente perdita di qualità (che già fa pena di per sè )? Non so voi, ma anche avendo le disponibilità economiche io ci penserei sopra due volte... Secondo me i tempi sono ancora immaturi (non fraintendetemi, recensioni come questa sono comunque molto interessanti). Ultima modifica di darkbasic : 20-01-2006 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Bella recensione, è da secoli che la chiedo.
Quote:
la diffusione dei giochi su PC ha portato da diverso tempo i produttori di GPU a concentrarsi quasi esclusivamente sulla accelerazione 3D. I risultati ottenuti dimostrano che il 2D l'hanno completamente tralasciato. Io aspetto l'uscita di una X1?00 successiva alla 1300 per avere il massimo 2D senza fronzoli e ventole per il 3D Ah mai usato il 3D nel mio pc (Matrox G450) sarebbe stato bello metterci anche una pahella come confronto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
ah per i filmati:
http://www.apple.com/trailers/disney/thegreatestgameeverplayed/hd/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Darkbasic io intendevo basare il mio discorso proprio sui sitemi "non HD"
Ad oggi parlare di sistemi HD è assurdo e inutile perchè non c'è ancora lo standard per i supporti ottici, non c'è standard definito per la connessione HDMI e non c'è standard per i codec e c'è confusione ancora tra 720p e 1080i o 1080p!! Ad oggi dobbiamo parlare di HTPC e apparecchi 576p e non si sà se le schede video attuali supportano l'uscita 576p e Corsini ha palesemente affermato che nessuna scheda modena supera appieno i test MPG-2 che il codec più vecchio che abbiamo attualmente! Vi pare che siamo messi bene? E' il caso di parlare di HD? Insomma è vergognoso. E' scandaloso! Bench, bench e bench costellano la rete e poi troviamo simili falle su schede video da oltre 500????????????? Io lodo il Corsini per aver fatto una recensione che finalmente sottolinea e apre nuovi argomenti sulle schede video che fin'ora, a mio avviso, si son fatte strapagare non essendo il massimo della completezza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Non sarebbe il caso che le gpu trattino anche l'audio?
Non se qualcuno di vuoi ha mai fatto recording video col PC e si sia accordo dei tremendi problemi di asincronia che si creano!! Chiedo: le ultime schede TV che registrano in HW da sintinizzatore hanno l'audio lock o gestiscono solo il flusso video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() su un p4 willy a 1.5??? evita.....è inutile ke provi dato che un FX-55 non ce la fa con h264 senza pure video.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Comunque le mie sono solo supposizioni, bisognerebbe capire come si comportano i prodotti dedicati in commercio con questo benchmark, però non penso che siano necessariamente migliori. Quello che voglio dire è che il benchmark HQV non penso sia da considerarsi come il minimo indispensabile per un decoder Mpeg2. Del resto funzionalità come lo sharpening o la riduzione del rumore non penso che siano molto comuni nei nostri lettori DVD. Riguardo l'output S-Video. Considerate che questo articolo è stato da me ideato da zero. C'è stata un'opera di documentazione dietro, oltre a quella di testing che è durata parecchi giorni. Non avrei fatto un articolo simile se non avessi avuto la certezza della rigorosità delle prove eseguite. Attualmente personalmente non ho idea di come formalizzare delle prove per l'uscita S-Video. L'unica cosa che mi verrebbe in mente al momento è di fare delle prove e riportare la mia esperienza, ma non mi piace pubblicare prove in cui non posso (di-)mostrare ciò che effettivamente ho osservato. In ogni caso questa è un'altra problematica: se non viene rilevata la cadenza correttamente e salta fuori il Moiré pattern, si vedrà sicuramente anche sulla TV, quindi alla fine la qualità nel trattamento del flusso video da parte di un processore grafico resta una problematica da valutare separamente alla quale può essere affiancata anche una valutazione della qualità dell'uscita video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
molto soddisfacente.
spero che in futuro, per le prove delle schede video, estenderete i test anche a queste funzioni. sarei curioso effettivamente della valutazione di una matrox, ormai un po' datate come progettazione, messe a confronto delle nuove soluzioni dei concorrenti per riscoprirne la bonta' operativa in questo particolare campo, anche perche' matrox conta in piu' anche l'opzione per l'overlay su multimonitor, cosa che molte delle nuove schede ancora non fanno (chiedo conferma a tutti per questa particolarita', in quanto non ho potuto testarla sugli ultimi chip nvidia e ati, e mi sarebbe molto utile per un progetto che vorrei fare da tempo, solo che anche gli ultimi driver sembra che ancora non lo consentono). una curiosita': ultimamente proponete le prove di consumo delle varie configurazioni, ma non ho capito se, per quanto riguarda le schede video, considerate l'idle dell'intero sistema o esclusivamente della scheda video (visto che alcune hanno funzinalita' di risparmio), e parimenti in modalita' sotto stress. da quanto ho capito sembra che siano attivate tutte le funzioni di risparmio energetico; sarebbe piu' interesante invece comparare esclusivamente il consumo dell'accelleratore grafico nelle diverse situazioni, magari misurando in idle la potenza del sistema, senza risparmio energetico attivato, in un processo di puro calcolo, come il superPi (stressando processore, ram, e sottosistemi), e testare poi il sistema in stress 3D ad alta risoluzione, per far in modo che il processore e gli altri sottosistemi siano stressati allo stesso modo della modalita' "idle scheda video" (aggiungendo magari un test esclusivamente nella riproduzione multimediale nei quattro standard piu' usati: mpeg2, wmv, divx e H264); in questo modo si riesce a capire in maniera piu' pecisa il vero consumo dovuto alla scheda grafica. a questo tipo di test sarebbe utile anche un appunto sulla temperatura d'esercizio (magari in un case standard, o per facilitarvi il compito, creando una pseudo copertura con ventole in/out da mettere all'occorrenza sul banco prova), questo perche', se durante la riproduzione di un 720 o 1080, la scheda arriva a saturazione e manda a saturazione anche il processore, non e' gradevole sentire le ventole che passano al massimo dei giri per raffreddare il tutto. PS tra' gli altri player non ho visto citato zoomplayer, che ritengo uno dei piu' versatili nel'uso per un HTPC. lo consiglio caldamente, anche nella versione free (limitata solo dall'assenza della funzione player DVD e DRM wmv/wma, implementate nella pro e pro/wma) |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Ringrazio Vifani per la risposta.
Le Matrox Parhelia sono state citate da più di un utente in questa discussione. Guardando nell'ottima tabella nel seguente thread in rilievo in sk video realizzata da belin: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826676 ho visto però che le Parhelia non supportano le DirectX 9, ma le precedenti 8.1; inoltre non supportano le ps 2.0, ma le ps 1.3. Questo ha riflessi anche nelle prestazioni relative alla riproduzione video o solo in quelle con i giochi ? Quote:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=890825 nonchè la seguente sui lettori software DivX: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=447832 Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 21-01-2006 alle 08:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 348
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.