Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2005, 10:44   #41
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
6200: 4 pipe, 3 vertex, 300Mhz, 128MB RAM
6150: 2 pipe, 1 vertex, 475Mhz, no RAM
I risultati dei test sono emblematici, in UT2004 cambia poco, in Doom 3 è 3 volte peggio, in Far Cry è 2 volte peggio.
Ma recensioni che le mettano a confronto non le ho viste :| .
Da questo chipset a quello nforce4 non vedo grandi differenze, imho questo è meglio visto che scalda meno e supporta l'HD audio.
Sinceramente delle prestazioni nei giochi mi interessa poco...io volevo sapere chi si comporta meglio come HDTV nella visione nitida dei files video e DVD e nella qualità sonora...e naturalmente anche per la silenziosità e il raffreddamento...
__________________
Windows7 x64 Pro, AMD Phenom X4 9350e, ASUS M3A78-EM, 4x2Gb GEIL DDR2 DIMM 800Mhz CL4, SSD OCZ Vertex2 120GB (S.O), WD VELOCIRAPTOR 150GB, 2 x WD CAVIAR GREEN WD10EADS 1 Tb Raid1, ENERMAX "MODU82+" 525W, Case SILVERSTONE KL01B "KUBLAI", Nec DVD RW Liteon LH20A1L, DVD Samsung 16x48x, MGE UPS Protection 675VA, Apple Cinema Display 23", Canon MP700, Modem/Router Alice ADSL2+ Wifi ( )
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 11:03   #42
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da torio73
Sinceramente delle prestazioni nei giochi mi interessa poco...io volevo sapere chi si comporta meglio come HDTV nella visione nitida dei files video e DVD e nella qualità sonora...e naturalmente anche per la silenziosità e il raffreddamento...
E' lecito pensare la qualità visiva sia la medesima della controparte PCI-E.
I chip sono identici. L'unica cosa di diverso, è il RAMDAC, nella soluzione VGA integrata è un 300Mhz che arriva a 1920x1440@75Hz (HDTV ready), nella 6200 è un classico 400MHz che arriva a 2048x1536@85Hz. Ma, poichè è possibile avere anche l'uscita digitale, credo che questo sia totalmente ininfluente, visto che questa non è influenzata dal RAMDAC (correggetemi se sbaglio).
Il raffreddamento è passivo, poichè il chip scalda almeno la metà meno, da qui perfetta silenziosità.
La qualità sonora è migliorata dal nforce4, visto il supporto HD audio, sempre se prendi una scheda madre che lo supporti (la Foxconn per esempio mi sembra abbia ancora l'850).
Come HDTV non vedo cosa potresti desiderare di più.
Se sei un ragazzo di AV magazine, dì ai compatrioti che non capisco per quale motivo per loro questa VGA integrata non sia sufficiente a far andare i video HD. Dai test fatti l'occupazione del processore risulta solo sul 55%, oltretutto questa VGA alleggerisce i calcoli.
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
bhe', un nf4 ultra (e la ventola e' rumorosa perche' in chip scalda parecchio) piu' una 6200TC costa 70+70=140, mentre una 6150 difficile superi i 100 euro;
la 6200TC ha una caches da 32 o 64MB on board, mentre sulle schede 6150, dalle foto, non ho visto nessun chip per la caches (sui r480 c'e')..
prestazionalmente, in 3D, credo che nf4u+6200tc sia meglio, ma sono soluzioni sempre a basso profilo.. il vantaggio ce l'ha percio' la 6150: dimensione e prezzo, contro un paio di frame ai titoli nuovi..

e' sicuro comunque che nf4u+6200tc puoi degnamente clockarle, mentre un chip GPU integrato da' sempre problemi nell'overclock.
R480 è comunque inferiore prestazionalmente, pure in HL2 (che dovrebbe esser tereno ATI).
Sono d'accordo..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 00:24   #43
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Secondo voi è sensato fare un paragone con il famigerato ULI 1695/1567? a parte le diverse funzioni che il chipset nvidia e quello ULI offrono, quale dei due potrebbe essere il più stabile e veloce?

insomma il 6150/430 è un chipset "da svago" (passatemi il termine ) fatto per chi ha solo interesse a costruirsi un sistema mediacenter oppure è consigliabile anche per chi usa il CAD (rendering etc..) e che ha buone prestazioni in generale?

faccio il paragone con la asrock perchè ambedue le mobo permetterebbero di effettuare il passaggio ad una scheda video PCI-E con calma
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 08-11-2005 alle 13:42.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 09:06   #44
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Server biprocessore...

Al di là degli utilizzi ludici per i quali 20fps a 640x480 per Doom3 sono
pochi (però significa che per tutto gli altri giochi almeno 60fps sono
garantiti), però forse non vi rendete conto che con queste mobo all-in-one abbinate a un Atlon64 X2, si possono fare dei server "biprocessore" a prezzi decisamente ridicoli...
(l'unico limite è rappresentato dai 4GB di memoria massima che
si può mettere) e con il case praticamente vuoto. Altro che Xeon. Sarebbe però interessante verificare la compatibilità Linux di
alcuni modelli come:

ASUS A8N-VM
ASUS A8N-VM CSM (come sopra ma con firewire e gigabit)
MSI RS482M4-L/IL
MSI RS482M4-FD (come sopra ma con firewire e gigabit)

Abbassassero un po' l'Athlon64 3800 X2 intorno ai 200E...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:06   #45
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
però forse non vi rendete conto che con queste mobo all-in-one abbinate a un Atlon64 X2, si possono fare dei server "biprocessore" a prezzi decisamente ridicoli...
eh.. mica tanto ridicoli.. solo la scheda supera i 108 euro (logicamente da scontare), e con poco piu' si compra una scheda nf4 ultra con un aggiuntivo e serio raid5; certo, bisogna metterci la video, ma per un server non e' assolutamente necessario un dx9, anzi, scalda solo di piu.
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Abbassassero un po' l'Athlon64 3800 X2 intorno ai 200E...
magari... con poco meno si riesce a prendere solo un 3200+boxed (ed ultimamente si trovano solo questi (perche'?)..
a me piacerebbe piu' un sempron X2 a 150 euro, anche solo 1600 e 128KB di caches, che per l'uso comune e' piu' che abbondante (e un dual 1600 64b non e' poco su molti programmi professionali).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 10:34   #46
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
qualcuno sa' dove trovare qualche mobo con questo chipset a prezzi ragionevoli?
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 10:36   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
in germania a 90€
da noi eprice ce l'ha non disponibile allo stesso prezzo mi sembra

comunque ho letto di alcuni problemi, sia di tv-out, che driver, che vga non eccellente.. a sti punti anzi una 6200 o x300 da due soldi

io probabilmente ci ripenso al mio progetto, e aspetto tempi più maturi

peccato solo per l'hd-audio, sulle normali nforce 4 ci sta un caccoso 850...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 10:50   #48
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
in germania a 90€
da noi eprice ce l'ha non disponibile allo stesso prezzo mi sembra

comunque ho letto di alcuni problemi, sia di tv-out, che driver, che vga non eccellente.. a sti punti anzi una 6200 o x300 da due soldi

io probabilmente ci ripenso al mio progetto, e aspetto tempi più maturi

peccato solo per l'hd-audio, sulle normali nforce 4 ci sta un caccoso 850...
Problemi di driver? Strano quelli per l'nforce4 funzionano benissimo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:17   #49
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
peccato che non ci sono schede per i sempron a 754.. hanno proprio abbandonato questo socket.. spero che in concomitanza facciano uscire i sempron 939..

ci sono

Biostar 6100-M7



http://www.biostar.com.tw/products/m...orce%206100-M7


Biostar Tforce 6100



http://www.biostar.com.tw/t-series/products/socket%20754/tforce6100/product_details.php
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:50   #50
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
su anandtech hanno recensito la asus a8n-vm csm
6150+430
recensione molto grossolana a dire la verità, però degna di lettura
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:05   #51
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
ho preso quella su e***di solo leggendo il titolo dichiarava 6150 invece era una 6100 !! cmq l'ho installata su un pc con a64 3200 e 512 di ram .. per un mio amico e ci girava discretamente nfsu2 con dettagli alti (escluso motion blur e riflessi strada medi) e risoluzione 1024x768 direi un buon compromesso se uno non pretende troppo immagino che la 6150 giri anche meglio !!
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:39   #52
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da pitx
ci sono
Anche MSI:
http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=701
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:41   #53
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo

nn le ho viste disponibili all'estero
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1