Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 15:04   #501
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Urka, è vero, fino a quest'anno rottamano al 1997.
Beh, se ti danno 200 euro, ti conviene cercare di venderla da privato...magari quegli 1500-2000 euri ce li tiri su.
http://www.autoscout24.it/List.aspx?...&zipc=I&desc=1
Non mi pare che questi si facciano molti problemi a sparare cifre.
urca che prezzi, a 3.500 ci presi la mia 3 anni or sono, la fiat ha comunque 1.200€ di supervalutazione dell'usato se acquisti un auto nuova, in più c'è da dire che a me l'auto serve per andare a lavorare, quindi dovrei aspettare di avere l'auto in concessionaria e poi cercare di venderla, e non mi va proprio.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:05   #502
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da The Doctor 77 Guarda i messaggi


Io sono ancora sui 9000, però non mi schiodo dai 12-12,5 (benza 95cv)

Io ho il 1.3 mjet 90cv
E 19 sono pure pochi
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:44   #503
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
sarà che non ci capisco tanto, ho provato il 75 con i cerchi da 15" (io la prendo con i 17"), ma non mi sembrava andare tanto male, diciamo per un uso abbastanza tranqullo, non è che ci faccio le sparate, immagino quindi che il 90cv vada un pò meglio, ma poi sta revisione quando deve uscire??
Diciamo che più che altro, sotto i 2000rpm o scali o scendi e spingi...Io ho la Corsa, ma il motore è il medesimo (90cv) ed è così...Pian piano slega, ma non resta comunque godibile...Poi giusto, la revisione non si sà se avrà effettivamente risolto il problema...Ma in teoria..Resta comunque un ottimo motore eh, io ieri salendo in un paesino ne sono rimato molto soddisfatto..E ho anche i cerchi 17" per cui...
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:26   #504
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
ma lo sai cosa, è che ho iniziato a pensare quanto sarà realmente aumentata sotto i 2000giri la coppia del nuovo, visto che la massima ce l'ha 30nm più alta, secondo me l'unico modo per risolvere sto problema è quello di aumentare di un pò la cilindrata.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:30   #505
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
La mia media si assesta intorno ai 19 - 19.5, purtroppo faccio come minimo 20 minuti di colonna ogni santissima mattina, altrimenti farei di più.
Il tragitto comprende extraurbano, autostrada e l'ultimo tratto malefico.
Però per superare i 20 devi stare accorto con l'acceleratore, altrimenti si fa presto a scendere.
Quello che mi frega sono i cerchi da 17, in fase di accelerazione si fanno sentire.
Eh, lo so, abbiamo lo stesso modello...
Ho notato comunque che il meglio lo da in extraurbana, ai 90-100 km/h circa; in quel caso sto sui 22-23km/l (da cbd ovviamente), in autostrada invece soffre molto la piccola cilindrata e la rapportatura, anche in sesta sto sopra i 2000rpm e se riesco a mantenere i 18km/l è già grasso che cola...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:33   #506
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Anche io faccio parte del clubbe...con il 1.9 130 cv
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:34   #507
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
ma lo sai cosa, è che ho iniziato a pensare quanto sarà realmente aumentata sotto i 2000giri la coppia del nuovo, visto che la massima ce l'ha 30nm più alta, secondo me l'unico modo per risolvere sto problema è quello di aumentare di un pò la cilindrata.

Mi sembra che il nuovo 1.3 entri in coppia già a 1500giri, come il 1.6.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:35   #508
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
ma lo sai cosa, è che ho iniziato a pensare quanto sarà realmente aumentata sotto i 2000giri la coppia del nuovo, visto che la massima ce l'ha 30nm più alta, secondo me l'unico modo per risolvere sto problema è quello di aumentare di un pò la cilindrata.
Mi sono sempre chiesto se con un intervento sulla centralina sarebbe possibile spostare la coppia un pò in basso, magari a 1500-1600 rpm, anche a discapito delle velocità massima. Se fosse possibile lo farei...

Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles
Mi sembra che il nuovo 1.3 entri in coppia già a 1500giri, come il 1.6.
Ah, ecco...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:37   #509
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Eh, lo so, abbiamo lo stesso modello...
Ho notato comunque che il meglio lo da in extraurbana, ai 90-100 km/h circa; in quel caso sto sui 22-23km/l (da cbd ovviamente), in autostrada invece soffre molto la piccola cilindrata e la rapportatura, anche in sesta sto sopra i 2000rpm e se riesco a mantenere i 18km/l è già grasso che cola...

Io riesco a tenere i 20km/l fino ai 110, poi scende progressivamente.
La media per me crolla quando faccio quei 20/30 minuti di colonna, poi devo dare anche qualche sgasata, altrimenti il motore mi si abbiocca
In genere in autostrada tengo i 120, così sono sui 19, poi cerco di recuperare nell'extraurbano, cercando di essere più lineare possibile nella guida.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:40   #510
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto se con un intervento sulla centralina sarebbe possibile spostare la coppia un pò in basso, magari a 1500-1600 rpm, anche a discapito delle velocità massima. Se fosse possibile lo farei...



Ah, ecco...

E' tutta una questione di affinamento, il 90cv è uscito troppo frettolosamente, per colmare il buco tra i 1.3 75cv e i 120cv del 1.9
Mi sembra sia stato mantenuto anche lo stesso cambio, quindi è tutta una questione di taratura dell'elettronica e magari una nuova turbina.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:41   #511
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Mi sembra che il nuovo 1.3 entri in coppia già a 1500giri, come il 1.6.
Da quanto scriveva 4R nella prova della Delta (col 1.6 da 120cv) anche quello sotto i 2k giri era un po' spompo.
E' anche vero che la Delta provata pesava qualcosa come 1600 e rotti kg, quindi magari su modelli decisamente più leggeri riuscirebbe a comportarsi meglio.
Turbolag, brutta bestia.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:44   #512
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Da quanto scriveva 4R nella prova della Delta (col 1.6 da 120cv) anche quello sotto i 2k giri era un po' spompo.
E' anche vero che la Delta provata pesava qualcosa come 1600 e rotti kg, quindi magari su modelli decisamente più leggeri riuscirebbe a comportarsi meglio.
Turbolag, brutta bestia.
Io ho provato la bravo 1.6 105cv ed entrava subito in coppia, senza lag o affini.
Molto fluida l'erogazione, niente strappi, saliva prontamente di giri a qualsiasi regime.
Il 120 allora ha qualcosa che non va, sempre problemi di elettronica presumo.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:57   #513
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Io ho provato la bravo 1.6 105cv ed entrava subito in coppia, senza lag o affini.
Molto fluida l'erogazione, niente strappi, saliva prontamente di giri a qualsiasi regime.
Il 120 allora ha qualcosa che non va, sempre problemi di elettronica presumo.
O magari ha semplicemente una turbina più grossa.
La Bravo dovrebbe essere decisamente più leggera della nuova Delta...o meglio, è la nuova Delta ad essere obesa.
1600 e rotti kg su una macchina del genere non son proprio pochi.
Tra l'altro 4R ha provato anche la Bravo 1.6 MJ 105cv, magari stasera cerco il numero e vedo cos'han scritto in quella recensione.

Edit: su 4R online ci son degli estratti delle recensioni.
Bravo 105cv:
http://www.quattroruote.it/prove_su_...va=761&marca=8
Quote:
Originariamente inviato da Quattroruote
Il nuovo common rail risponde bene alle sollecitazioni dell’acceleratore, sale progressivo e regolare e riprende con altrettanta sicurezza anche a basso regime. Cala un po’ soltanto oltre i 3500 giri. Al conseguente affanno si accompagna il contemporaneo aumento della ruvidità di funzionamento, che tuttavia non genera vibrazioni particolarmente fastidiose.
Delta 120cv:
http://www.quattroruote.it/prove_su_...m?CodProva=780
Quote:
120 cavalli del 1600 Multijet non sono moltissimi su una vettura di queste dimensioni, ma il risultato è comunque apprezzabile. Chi ambisce alle prestazioni vere sarà meglio che pensi ad altro, ma la Delta si muove sempre con apprezzabile scioltezza e diventa un po’ (troppo) pigra soltanto ai regimi più bassi, quando ancora non è entrata in gioco la turbina, il cui ingresso, peraltro, non è dei più indolori.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 06-10-2008 alle 17:03.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:59   #514
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
O magari ha semplicemente una turbina più grossa.
La Bravo dovrebbe essere decisamente più leggera della nuova Delta...o meglio, è la nuova Delta ad essere obesa.
1600 e rotti kg su una macchina del genere non son proprio pochi.
Tra l'altro 4R ha provato anche la Bravo 1.6 MJ 105cv, magari stasera cerco il numero e vedo cos'han scritto in quella recensione.
1600kg?
La bravo già mi da l'idea di essere pesantina, la Delta è un iveco al confronto
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 19:02   #515
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21977
la bravo sarà 200 kg in meno fra tutto...non credo vada molto oltre i 1400...e non mi va di tirar furi i giornali a controllare...
comunque il turbolag è una cosa indecente in certi nafta...io non so come sia il 90cv ma il 1.3 da 75 (l'ho provato su una corsa ultimo modello) è di una lentezza esasperante...fino a 2000 non c'è praticamente nulla...e anche dopo c'è poco o niente ma rispetto a prima almeno si muove...
a proposito, mercoledi sera vado a provare la gpa, fra giovedi e sabato vado a fare un altro preventivo in un altro conce e settimana prossima conto di firmare...speriamo non ci mettano una vita a farmela arrivare però...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:09   #516
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
la bravo sarà 200 kg in meno fra tutto...non credo vada molto oltre i 1400...e non mi va di tirar furi i giornali a controllare...
comunque il turbolag è una cosa indecente in certi nafta...io non so come sia il 90cv ma il 1.3 da 75 (l'ho provato su una corsa ultimo modello) è di una lentezza esasperante...fino a 2000 non c'è praticamente nulla...e anche dopo c'è poco o niente ma rispetto a prima almeno si muove...
a proposito, mercoledi sera vado a provare la gpa, fra giovedi e sabato vado a fare un altro preventivo in un altro conce e settimana prossima conto di firmare...speriamo non ci mettano una vita a farmela arrivare però...
Bhe ma in questo caso nn credo sia tanto colpa del turbolag, quanto del settaggio della mappa del motore.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:02   #517
grayfox_89
Senior Member
 
L'Avatar di grayfox_89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
posto giusto qualche fotina della mia..



__________________
Now heaven have some of LATINO HEAT!
Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus
grayfox_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:07   #518
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21977
ma insomma, se la turbina non va in pressione non è dovuto solo alla centralina, è pur sempre un 1300cc...sicuramente a questi livelli meglio di un piccolo aspirato a benza da 75cv (globalmente, io preferirei comunqu il benza), ma i piccoli nafta restano comunque indegni imho...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:15   #519
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
è pur sempre un 1300cc...
1248...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:35   #520
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
1248...
non 1251? ricordo male io?
vabè quello che è, sempre un piccolo nafta rimane..
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v