Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2024, 16:36   #481
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9664
1 minuto e 3 secondi, cronometrato adesso
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 14-10-2024 alle 16:54.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:03   #482
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8054
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ho modificato il thread delle mobo con le nuove sigle, quindi potete utilizzarlo ufficialmente.
Ormai è talmente lungo il titolo con tutte le sigle che sarebbe meglio scrivere TUTTE e bon.
tra un po quando usciranno altri chispet (rimarchiati come questi) non ci sarà più spazio.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:12   #483
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
il mio pc in firma se avvio il pc dopo averlo spento, al PIN di window ci mette 29.46 sec
ho provato anche con il riavvio. e quando riparte sempre 28.5
diciamo che non va oltre i 30 secondi, che a mio avviso sono anche troppi.
il mio portatile LG gram ce ne mette anche 15
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |

Ultima modifica di MarvelDj : 14-10-2024 alle 17:14.
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:13   #484
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Non mi ricordo come si fa a vedere il tempo di avvio... il mio dovrebbe essere <10"

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2024 alle 17:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:15   #485
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non mi ricordo come si fa a vedere il tempo di avvio... il mio dovrebbe essere <10"
ho usato il semplice orologio
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:18   #486
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non mi ricordo come si fa a vedere il tempo di avvio... il mio dovrebbe essere <10"

non tiene conto delle procedure del bios...
dal momento che premi il pulsante di alimentazione alla schermata di windows non penso sia solo i 9 secondi
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:21   #487
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che non sia mai esistita una ditta florida come Intel che in 10 anni passa dalle stelle alle stalle per colpa di una gestione che definire idiota è un complimento.
Una persona anche solamente con la licenza media, l'avrebbe gestita meglio.
a parte Nokia, ricorderei casi peggiori
Olivetti (portata a termine di paragone su come non fare business)
Commodore (e qui parte la lacrimuccia )

in ambito pc menzione speciale per Ocz (e un po' per Abit, e il suo prodotto finale: cornici digitali )
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:29   #488
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Se non si hanno cose attaccate alle USB e/o periferiche particolari, in generale sono 4"/5".

Poi io ho il pallino di avere solamente l'indispensabile come servizi, nel boot di avvio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:46   #489
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22584
Stiamo andando OT!

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ormai è talmente lungo il titolo con tutte le sigle che sarebbe meglio scrivere TUTTE e bon.
tra un po quando usciranno altri chispet (rimarchiati come questi) non ci sarà più spazio.
L'ho modificato in ufficiale e semplificato.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:52   #490
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8054
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
il mio pc in firma se avvio il pc dopo averlo spento, al PIN di window ci mette 29.46 sec
ho provato anche con il riavvio. e quando riparte sempre 28.5
diciamo che non va oltre i 30 secondi, che a mio avviso sono anche troppi.
il mio portatile LG gram ce ne mette anche 15
My 2 cents:
- i portatili sono fatti per avere un hw fisso, gli assemblati no, quindi il bios in partenza deve controllare cosa c'è, da questo potrebbe venire la maggior velocità del tuo LG.
- dal fatto che il riavvio e l' accensione da spento abbiano praticamente lo stesso boot time, si capisce che non hai attivo l'avvio rapido sul fisso (altrimenti il riavvio sarebbe più lento, non più veloce, dell' avvio dopo spento: l'avvio rapido usa in pratica una specie di piccola ibernazione, ma non funziona col comando riavvio perchè di solito si fa dopo gli aggiornamenti/reset per cui non deve portarsi dietro roba vecchia, anzi).
E sul portatile?

Ultima modifica di sbaffo : 14-10-2024 alle 17:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 19:11   #491
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
il mio pc in firma se avvio il pc dopo averlo spento, al PIN di window ci mette 29.46 sec
ho provato anche con il riavvio. e quando riparte sempre 28.5
diciamo che non va oltre i 30 secondi, che a mio avviso sono anche troppi.
il mio portatile LG gram ce ne mette anche 15
ho fatto la prova del mio mini pc con un i3 4160 ed una ASRock 1150 H97M-ITX/ac e si avvia in 15 sec.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 19:17   #492
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
ho fatto la prova del mio mini pc con un i3 4160 ed una ASRock 1150 H97M-ITX/ac e si avvia in 15 sec.
E grazie al c***. Non centra nulla con la piattaforma AMD!!!

Il problema di boot lento si è presentato dalla serie dei chipset 600 in poi..
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 21:13   #493
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22584
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Stiamo andando OT!



L'ho modificato in ufficiale e semplificato.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
My 2 cents:
- i portatili sono fatti per avere un hw fisso, gli assemblati no, quindi il bios in partenza deve controllare cosa c'è, da questo potrebbe venire la maggior velocità del tuo LG.
- dal fatto che il riavvio e l' accensione da spento abbiano praticamente lo stesso boot time, si capisce che non hai attivo l'avvio rapido sul fisso (altrimenti il riavvio sarebbe più lento, non più veloce, dell' avvio dopo spento: l'avvio rapido usa in pratica una specie di piccola ibernazione, ma non funziona col comando riavvio perchè di solito si fa dopo gli aggiornamenti/reset per cui non deve portarsi dietro roba vecchia, anzi).
E sul portatile?
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
ho fatto la prova del mio mini pc con un i3 4160 ed una ASRock 1150 H97M-ITX/ac e si avvia in 15 sec.
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
E grazie al c***. Non centra nulla con la piattaforma AMD!!!

Il problema di boot lento si è presentato dalla serie dei chipset 600 in poi..
Ignorare il richiamo dopo un lungo OT, non va bene!
Sospesi 3 giorni.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 08:18   #494
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Un consiglio di cosa acquistare se avete intenzione di passare a Zen5.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10931
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 09:44   #495
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9664
Debutto processori 9800x3d previsto per il 25 ottobre 2024 e lancio per il 7 novembre 2024: https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ra-200k-launch
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 09:58   #496
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20762
il 7950x3D uscì il 28/02/2023
il 7800x3D uscì il 06/04/2023

il 7800x3D è significativamente più veloce del 7950x3D in game

far uscire per primo il 9800x3D il 25 ottobre, e poi il 9950x3D quasi tre mesi dopo vuol dire due cose: o stanno incontrando difficoltà in dissipazione e/o package oppure è una precisa scelta di marketing per fare uscire dopo il prodotto più veloce come già fatto per raphael. la contromezza conferma è proprio come hanno ingegnerizzato la extra cache su questi granite con 2 ccd
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 10:05   #497
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20762
e beffardamente escono il 25 quando intel esce il 24
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 13:19   #498
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Debutto processori 9800x3d previsto per il 25 ottobre 2024 e lancio per il 7 novembre 2024: https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ra-200k-launch
Gli serve una CPU da gaming estremo per i raffronti con Intel.
Se tiene i clock alti il 9800x3d potrebbe andare molto forte a 360°

PS
Sei passato al lato oscuro?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 13:42   #499
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il 7950x3D uscì il 28/02/2023
il 7800x3D uscì il 06/04/2023

il 7800x3D è significativamente più veloce del 7950x3D in game

far uscire per primo il 9800x3D il 25 ottobre, e poi il 9950x3D quasi tre mesi dopo vuol dire due cose: o stanno incontrando difficoltà in dissipazione e/o package oppure è una precisa scelta di marketing per fare uscire dopo il prodotto più veloce come già fatto per raphael. la contromezza conferma è proprio come hanno ingegnerizzato la extra cache su questi granite con 2 ccd
Per me è una logica conseguenza della presentazione "a cactus" di Zen5. .

Per me l'affermazione che Zen5 3D non avrebbe avuto i limiti di frequenza di Zen4 3D, era valida con un 9700X 65W TDP (mi baso sul post di MSI che ha mostrato un Zen5 3D @5,2GHz, effettivamente di più del Zen4 3D che mi pare fosse 5,1GHz).

Uno che si prende il 7800X3D/9800X3D, è per utilizzo game... quanto perde in MT rispetto al 9700X non ha importanza, e l'acquisto si/no AMD si basa esclusivamente sugli FPS game vs Raptor/Arrow, e Zen5 3D andrà più di Zen4 3D, la calcolatrice mettiamola da parte, perchè se spendo 2.500€ in una 5090 non me ne fotte una sega pagare +100€ nella CPU anche per un "solo" +5% di FPS. E qui è palese che chi ha già in programma una 5090, al 9800X3D ci stia già pensando... e AMD pensa ad una "migrazione" verso AM5.

Per il 9950X3D, l'appetibilità c'è se AMD riesce a far funzionare la L3 3D sopra i 5,2GHz... e probabilmente AMD sta cercando la soluzione... magari anche solamente (se fosse un problema di tensione) utilizzando un chiplet più selezionato per la L3 3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-10-2024 alle 13:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 14:09   #500
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Gli serve una CPU da gaming estremo per i raffronti con Intel.
Se tiene i clock alti il 9800x3d potrebbe andare molto forte a 360°

PS
Sei passato al lato oscuro?

Yes e forse farò un pensierino per il 9800x3d, vediamo come andrà.


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me è una logica conseguenza della presentazione "a cactus" di Zen5. .


Uno che si prende il 7800X3D/9800X3D, è per utilizzo game... quanto perde in MT rispetto al 9700X non ha importanza, e l'acquisto si/no AMD si basa esclusivamente sugli FPS game vs Raptor/Arrow, e Zen5 3D andrà più di Zen4 3D, la calcolatrice mettiamola da parte, perchè se spendo 2.500€ in una 5090 non me ne fotte una sega pagare +100€ nella CPU anche per un "solo" +5% di FPS. E qui è palese che chi ha già in programma una 5090, al 9800X3D ci stia già pensando... e AMD pensa ad una "migrazione" verso AM5.

Che poi il 5% è una percentuale che si traduce anche in maggiori fps in game (vedasi queste slide anche se sono test in fullhd: https://videocardz.com/newz/msi-leak...-than-7000x3d), almeno che non si parli di percentuali dell'1-2% a bassi fps e allora li il discorso è diverso. Senza contare il fatto che quei test in full sono stati fatti su un engineering sample, magari non ottimizzato e senza pbo attivo.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 15-10-2024 alle 14:28.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v