Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2013, 09:49   #481
netnauta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Se la tua subnet mask è 255.255.255.0, è normale che il gateway appartenga alla tua stessa subnet /24 (non /21, che dovrebbe essere grande quanto 2^(21-24)=8 subnet /24).

Per quanto riguarda il traceroute, è normale passare su dei nodi senza IP pubblico, e per esempio, anche con Telecom è così (dove passi su dei 172.16.0.0/15, che sono RFC1918).

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Confermo subnet /21 e il D.G. è il primo indirizzo utile dopo l'indirizzo di rete, per intenderci
il mio ip è: 2.xxx.xx5.xxx/21
D.G. è: 2.xxx.xx4.1

Prima con Tiscali non passavo per nessuna rete privata
netnauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 09:50   #482
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da netnauta Guarda i messaggi
Io prima ero in nat444 con ip pubblico associato 93.49.xxx.xxx, il modem acquisiva un ip privato 10.x.x.x/21 con un default gatway sempre 10.x.x.1.

Ora mi hanno dato un ip "pubblico" 2.x.x.x/21 che acquisisce direttamente il modem con un default gateway 2.x.x.1.

Ma comunque non sono convinto di avere un ip pubblico puro come avevo con Tiscali (senza il default gateway della stessa rete) e mi insospettisce il fatto che se faccio un tracert passo comunque per una rete privata e con quanti hops.

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 16 ms 18 ms 15 ms 2.xxx.xxx.1 (il D.G. che acquisisce il modem)
3 20 ms 15 ms 15 ms 10.6.105.250
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.6.4.185
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.254.11.245
6 18 ms 18 ms 17 ms 10.254.11.25
7 19 ms 22 ms 18 ms 10.254.9.198
8 19 ms 18 ms 18 ms 10.254.12.125
9 18 ms 18 ms 19 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
10 23 ms 161 ms 19 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
11 19 ms 18 ms 18 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
12 19 ms 18 ms 18 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
13 19 ms 19 ms 19 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
14 20 ms 19 ms 19 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.
Ultimamente stanno assegnando degli ip con subnet /21 perciò forse ti è sembrato strano non vedere il gateway con i primi 3 byte uguali a quelli dell'IP pubblico ma ti assicuro che sono pubblici, io anche ho un ip /21. Tra l'altro ci vogliono 30 secondi a forwardare una porta e avviare un http o ftp server sul pc per fare la prova da un cellulare con connessione 3G.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 10:13   #483
netnauta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Ultimamente stanno assegnando degli ip con subnet /21 perciò forse ti è sembrato strano non vedere il gateway con i primi 3 byte uguali a quelli dell'IP pubblico ma ti assicuro che sono pubblici, io anche ho un ip /21. Tra l'altro ci vogliono 30 secondi a forwardare una porta e avviare un http o ftp server sul pc per fare la prova da un cellulare con connessione 3G.
Confermo che ci vuole poco a settare il vari devices per essere visti dall'esterno il nas lo vedevo già senza forwardare nessuna porta, mentre l'ho fatto per vedere il server ftp e l'ipcam
netnauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 11:56   #484
Pagno89
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da lorenzogiacomini Guarda i messaggi
Esiste un modo per vedere se si è sotto NAT?
Se non sbaglio, se confronti l'ip che ti risulta guardando su siti come Il mio ip con l'ip del modem, se nono diversi, sei sotto nat.
Pagno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 18:28   #485
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da netnauta Guarda i messaggi
Confermo subnet /21 e il D.G. è il primo indirizzo utile dopo l'indirizzo di rete, per intenderci
il mio ip è: 2.xxx.xx5.xxx/21
D.G. è: 2.xxx.xx4.1
Chiedo scusa allora, a memoria mi sembrava fosse una /24, ma essendo a casa non ho avuto la connessione sotto mano per verificare (e forse il fatto che nel mio caso sia il modem che il gateway appartengano alla stessa /24 mi ha tratto in inganno).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 10:55   #486
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Mi è stato assegnato un IP del tipo 2.2xx.xx.xx che in teoria dovrebbe essere pubblico...peccato che aprendo comunque le porte nel technicolor o disattivando completamente il firewall i test di apertura porte falliscono sempre e infatti emule mi da' ID Basso...
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:13   #487
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Mi è stato assegnato un IP del tipo 2.2xx.xx.xx che in teoria dovrebbe essere pubblico...peccato che aprendo comunque le porte nel technicolor o disattivando completamente il firewall i test di apertura porte falliscono sempre e infatti emule mi da' ID Basso...
Prova a mettere il tuo pc in dmz e avviaci temporaneamente un server http ad esempio mongoose che non necessita di installazione.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 14:22   #488
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Prova a mettere il tuo pc in dmz e avviaci temporaneamente un server http ad esempio mongoose che non necessita di installazione.
Ho notato che il technicolor assegna gli ip dal 65 fino al 253 in quanto gli altri sembra siano riservati per qualcosa..infatti ho assegnato al mio pc l'ip 192.168.1.66 e funge tutto facendo il port forwarding..

Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee

Ultima modifica di x9drive9in : 28-12-2013 alle 17:47.
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:57   #489
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Ho notato che il technicolor assegna gli ip dal 65 fino al 253 in quanto gli altri sembra siano riservati per qualcosa..infatti ho assegnato al mio pc l'ip 192.168.1.66 e funge tutto facendo il port forwarding..

Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4
Penso siano "riservati" per le assegnazioni statiche.
Se guardi sulle impostazioni (anche da telnet) non c'e' alcuna distinzione fra gli indirizzi prima o dopo il 64 (l'unico indirizzo "particolare" e' il 253, usato dal router stesso, almeno sul TG589vn v3), ma sono semplicemente lasciati "liberi", in modo da poterli assegnare in modo statico senza creare conflitti con quelli assegnati dal server DHCP.

tl;dr: ti conviene dare al PC un indirizzo del tipo 192.168.1.{1..64}, ma altrimenti non dovrebbe cambiare comunque nulla.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 19:03   #490
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Come potete vedere dall'immagine in basso Fastweb sta assegnando gli ip di quelle 2 subnet a chi ne fa richiesta. Due subnet /13 sono circa 1 milione di indirizzi, contando che ha un'altra quindicina di /13 e /14 non vedo il motivo di dover negare, a chi lo chiede, un ip pubblico.

mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 11:08   #491
netnauta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 512
Non vorrei essere logorroico ma a me sto ip pubblico continua a non convincermi, faccio sempre il paragone con Tiscali giusto perchè prima avevo quel provider, se dal pc pingavo il mio indirizzo pubblico aveva una latenza di 1ms, normale visto che era l'indirizzo acquisito dal mio modem invece con FW non riesco addirittura a pingarlo il mio ip pubblico, voi ci riuscite?
C:>ping 2.23x.xxx.xxx

Esecuzione di Ping 2.23x.xxx.xxx con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 2.23x.xxx.xxx:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),

E se faccio un trace route del mio ip pubblico (quello acquisito dal mio modem) esce fuori una cosa del genere

C:>tracert 2.23x.xxx.xxx

Traccia instradamento verso [2.23x.xxx.xxx]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms [2.23x.xxx.xxx]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.


Traccia completata.
netnauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 12:06   #492
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da netnauta Guarda i messaggi
Non vorrei essere logorroico ma a me sto ip pubblico continua a non convincermi, faccio sempre il paragone con Tiscali giusto perchè prima avevo quel provider, se dal pc pingavo il mio indirizzo pubblico aveva una latenza di 1ms, normale visto che era l'indirizzo acquisito dal mio modem invece con FW non riesco addirittura a pingarlo il mio ip pubblico, voi ci riuscite?
Secondo me e' al piu' un problema di router.

Il router e' configurato per rispondere ad ping dall'esterno e/o dalla LAN?
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 13:35   #493
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Mi è stato assegnato un IP del tipo 2.2xx.xx.xx che in teoria dovrebbe essere pubblico...peccato che aprendo comunque le porte nel technicolor o disattivando completamente il firewall i test di apertura porte falliscono sempre e infatti emule mi da' ID Basso...
tutti gli indirizzi sono pubblici, ad eccezzione di:

192.168.x.x

10.x.x.x

172.16.x.x

che poi un indirizzo pubblico sia nattato o no è un'altra storia
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 13:37   #494
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da netnauta Guarda i messaggi
Non vorrei essere logorroico ma a me sto ip pubblico continua a non convincermi, faccio sempre il paragone con Tiscali giusto perchè prima avevo quel provider, se dal pc pingavo il mio indirizzo pubblico aveva una latenza di 1ms, normale visto che era l'indirizzo acquisito dal mio modem invece con FW non riesco addirittura a pingarlo il mio ip pubblico, voi ci riuscite?
C:>ping 2.23x.xxx.xxx

Esecuzione di Ping 2.23x.xxx.xxx con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 2.23x.xxx.xxx:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),

E se faccio un trace route del mio ip pubblico (quello acquisito dal mio modem) esce fuori una cosa del genere

C:>tracert 2.23x.xxx.xxx

Traccia instradamento verso [2.23x.xxx.xxx]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms [2.23x.xxx.xxx]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.


Traccia completata.
è normale.. tu per raggiungere il tuo ip pubblico fai 1 solo hop.. a me dice infatti:


C:\Users\Matteo>tracert 2.235.xxx.xx

Traccia instradamento verso 2.235.xxx.xx su u

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2.235.xxx.xx

Traccia completata.
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 16:08   #495
netnauta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 512
@luponauta
non metto in dubbio che l'ip 2.2xx.xxx.xxx non sia pubblico, il mio dubbio è come viene gestito, mi sembra strano che non riesco a pingarlo nemmeno dal pc collegato. Ripeto posso fare solo il confronto con Tiscali e la mia impressione è che con loro ero collegato direttamente nella rete wan mentre con FW passo in una sorta di lan/man prima di entrare in wan se faccio il trace route del dns di Fastweb non ci arrivo esclusivamente con indirizzi pubblici (come mi capitava con Tiscali)

C:>tracert 83.103.25.250

Traccia instradamento verso anyres2.fastwebnet.it [83.103.25.250]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 60 ms 28 ms 16 ms 2.23x.xxx.1
3 39 ms 19 ms 55 ms 10.6.105.234
4 16 ms 16 ms 15 ms 10.6.4.189
5 19 ms 19 ms 19 ms 10.16.4.109
6 18 ms 19 ms 19 ms 10.16.4.109
7 82 ms 94 ms 320 ms anyres2.fastwebnet.it [83.103.25.250]

Traccia completata.

Ultima modifica di netnauta : 30-12-2013 alle 16:30.
netnauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 17:00   #496
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Come detto prima, quando pinghi il tuo indirizzo pubblico, solitamente risponde il router, ma solo se e' configurato per farlo. Evidentemente il technicolor non lo e'.

Per quanto riguarda gli instradamenti, anche Telecom usa degli indirizzi RFC1918 per i router all'interno della sua rete.
Per fare un esempio, questo e' un traceroute verso maya, da un client Telecom:
Codice:
# traceroute -I maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 30 hops max, 60 byte packets
 1  192.168.0.1 (192.168.0.1)  0.442 ms  0.738 ms  0.932 ms
 2  192.168.100.1 (192.168.100.1)  37.278 ms  39.886 ms  42.581 ms
 3  172.17.233.157 (172.17.233.157)  45.541 ms  48.205 ms  50.930 ms
 4  172.17.232.21 (172.17.232.21)  58.060 ms  59.032 ms  62.014 ms
 5  172.17.10.241 (172.17.10.241)  68.896 ms  72.579 ms  72.791 ms
 6  r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it (151.99.29.203)  75.262 ms  42.614 ms  44.217 ms
 7  172.17.5.206 (172.17.5.206)  47.871 ms  41.675 ms  44.303 ms
 8  ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it (212.239.110.105)  56.817 ms  51.712 ms  54.299 ms
 9  Po4.bf2-swr1.net.inet.it (212.239.110.93)  55.989 ms  51.130 ms  53.503 ms
10  194.185.64.229 (194.185.64.229)  58.840 ms  53.879 ms  55.485 ms
11  212.239.110.42 (212.239.110.42)  56.443 ms  52.131 ms *
12  shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246)  57.713 ms  52.044 ms  54.618 ms
13  maya.ngi.it (88.149.128.3)  59.747 ms  54.970 ms  57.305 ms
Come puoi vedere i hop dal 2 al 5 ed il 7 sono RFC1918.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 18:41   #497
netnauta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Come detto prima, quando pinghi il tuo indirizzo pubblico, solitamente risponde il router, ma solo se e' configurato per farlo. Evidentemente il technicolor non lo e'.

Per quanto riguarda gli instradamenti, anche Telecom usa degli indirizzi RFC1918 per i router all'interno della sua rete.
Per fare un esempio, questo e' un traceroute verso maya, da un client Telecom:
Codice:
# traceroute -I maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 30 hops max, 60 byte packets
 1  192.168.0.1 (192.168.0.1)  0.442 ms  0.738 ms  0.932 ms
 2  192.168.100.1 (192.168.100.1)  37.278 ms  39.886 ms  42.581 ms
 3  172.17.233.157 (172.17.233.157)  45.541 ms  48.205 ms  50.930 ms
 4  172.17.232.21 (172.17.232.21)  58.060 ms  59.032 ms  62.014 ms
 5  172.17.10.241 (172.17.10.241)  68.896 ms  72.579 ms  72.791 ms
 6  r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it (151.99.29.203)  75.262 ms  42.614 ms  44.217 ms
 7  172.17.5.206 (172.17.5.206)  47.871 ms  41.675 ms  44.303 ms
 8  ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it (212.239.110.105)  56.817 ms  51.712 ms  54.299 ms
 9  Po4.bf2-swr1.net.inet.it (212.239.110.93)  55.989 ms  51.130 ms  53.503 ms
10  194.185.64.229 (194.185.64.229)  58.840 ms  53.879 ms  55.485 ms
11  212.239.110.42 (212.239.110.42)  56.443 ms  52.131 ms *
12  shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246)  57.713 ms  52.044 ms  54.618 ms
13  maya.ngi.it (88.149.128.3)  59.747 ms  54.970 ms  57.305 ms
Come puoi vedere i hop dal 2 al 5 ed il 7 sono RFC1918.
Si ti avevo letto, stavo cercando sul router la funzione che dicevi prima di rispondere, ma non l'ho trovata. Quindi anche TI si comporta nello stesso modo, ripeto io vengo da Tiscali e posso confontarla con lei ed ero proiettato direttamente in wan, il dubbio nasce dal fatto che con Tiscali non facevo in tempo di digitare un sito che subito me lo apriva mentre con FW, malgrado abbia quasi dieci volte di banda in più riscontro degli intoppi molto fastidiosi, per aprire la myfastpage, ad esempio, ci impiego 15/20 secondi
netnauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 09:40   #498
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Vi posto questo log della mia Joy perchè il router (Cisco X3500) impiega una vita per agganciare la portante e sto notando parecchie disconnessioni.
Il log va letto dal basso verso l'alto..
Codice:
Dec 31 08:45:18    sending ACK to 192.168.1.106
Dec 31 08:45:18    received REQUEST from c8:e0:eb:8d:6f:8b
Dec 31 08:45:17    sending OFFER to 192.168.1.106
Dec 31 08:45:15    received DISCOVER from c8:e0:eb:8d:6f:8b
Dec 31 08:45:15    received REQUEST from c8:e0:eb:8d:6f:8b
Dec 31 08:45:14    received REQUEST from c8:e0:eb:8d:6f:8b
Jan  1 00:01:03    DHCPC: local_ip:2.232.218.5,subnet_ip:255.255.255.0,router_ip:2.232.218.1,dns_ip:62.101.93.101,83.103.25.250,domain:fastwebnet.it
Jan  1 00:01:03    DHCPC: Lease of 2.232.218.5 obtained, lease time 28800
Jan  1 00:01:00    ->(ssk) dsl_link_up 1 eth_link_up 0 
Jan  1 00:01:00    DHCPC: send discover!!!
Jan  1 00:01:00    DHCPC: udhcp client (v0.9.6) started.
Jan  1 00:00:59    -> RJ11 state!
Jan  1 00:00:59    Line 0: ADSL link up, Bearer 0, us=455, ds=9100
Jan  1 00:00:59    ->RJ11 state!
Jan  1 00:00:59    ADSL link up, Bearer 0, us=455, ds=9100
Jan  1 00:00:59    ->(ssk) dsl_link_up 0 eth_link_up 0 
Jan  1 00:00:59    Line 0: ADSL G.992 message exchange
Jan  1 00:00:59    ADSL G.992 message exchange
Jan  1 00:00:53    ->(ssk) dsl_link_up 0 eth_link_up 0 
Jan  1 00:00:53    Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Jan  1 00:00:53    ADSL G.992 channel analysis
Jan  1 00:00:48    ->(ssk) dsl_link_up 0 eth_link_up 0 
Jan  1 00:00:48    Line 0: ADSL G.992 started
Jan  1 00:00:48    ADSL G.992 started
Jan  1 00:00:39    ->(ssk) dsl_link_up 0 eth_link_up 0 
Jan  1 00:00:37    Line 0: xDSL G.994 training
Jan  1 00:00:37    ->RJ11 Training state!
Jan  1 00:00:37    ->dslWanSt=1, ethWanSt=0
Jan  1 00:00:37    ->detecting state!
Jan  1 00:00:37    xDSL G.994 training
Jan  1 00:00:31    ->(ssk) dsl_link_up 0 eth_link_up 0 
Jan  1 00:00:31    Line 0: ADSL link down
Jan  1 00:00:31    ->disconnected state!
Jan  1 00:00:31    ->detecting state!
Jan  1 00:00:31    ->down-disconnected state!
Jan  1 00:00:31    ADSL link down
Jan  1 00:00:26    ->(ssk) dsl_link_up 0 eth_link_up 0 
Jan  1 00:00:26    Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Jan  1 00:00:26    ADSL G.992 channel analysis
Jan  1 00:00:20    ->(ssk) dsl_link_up 0 eth_link_up 0 
Jan  1 00:00:20    Line 0: ADSL G.992 started
Jan  1 00:00:20    ADSL G.992 started
Jan  1 00:00:16    ->(ssk) dsl_link_up 0 eth_link_up 0 
Jan  1 00:00:08    Line 0: xDSL G.994 training
Jan  1 00:00:08    ->RJ11 Training state!
Jan  1 00:00:08    ->dslWanSt=1, ethWanSt=0
Jan  1 00:00:08    ->detecting state!
Jan  1 00:00:08    xDSL G.994 training
Jan  1 00:00:00    udhcp server (v0.9.6) started
Jan  1 00:02:48    BusyBox v1.00 (2013.05.17-02:29+0000)
Il router impiega ben 3:55 per agganciare la prima portante; si nota che fa molti tentativi tra xDSL G.994 e ADSL G.992.

Ma esiste un settaggio preciso da utilizzare? Credo che essendo il Multimode il router tenti più standard.
Qualcuno sa rispondermi?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 12:26   #499
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da netnauta Guarda i messaggi
@luponauta
non metto in dubbio che l'ip 2.2xx.xxx.xxx non sia pubblico, il mio dubbio è come viene gestito, mi sembra strano che non riesco a pingarlo nemmeno dal pc collegato. Ripeto posso fare solo il confronto con Tiscali e la mia impressione è che con loro ero collegato direttamente nella rete wan mentre con FW passo in una sorta di lan/man prima di entrare in wan se faccio il trace route del dns di Fastweb non ci arrivo esclusivamente con indirizzi pubblici (come mi capitava con Tiscali)

C:>tracert 83.103.25.250

Traccia instradamento verso anyres2.fastwebnet.it [83.103.25.250]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 60 ms 28 ms 16 ms 2.23x.xxx.1
3 39 ms 19 ms 55 ms 10.6.105.234
4 16 ms 16 ms 15 ms 10.6.4.189
5 19 ms 19 ms 19 ms 10.16.4.109
6 18 ms 19 ms 19 ms 10.16.4.109
7 82 ms 94 ms 320 ms anyres2.fastwebnet.it [83.103.25.250]

Traccia completata.
per avere un ip nattato dovresti avere il (sicuramente sotto NAT)10.x o il (possibile che lo sia)93.x, l'indirizzp 2.x è pubblico fisso senza NAT, quindi è un problema interno
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 18:52   #500
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
per avere un ip nattato dovresti avere il (sicuramente sotto NAT)10.x o il (possibile che lo sia)93.x, l'indirizzp 2.x è pubblico fisso senza NAT, quindi è un problema interno
L'IP anche se non appartiene alle classi riservate alle reti private può essere comunque non raggiungibile da Internet. Basta che il routing verso quella rete non sia annunciato pubblicamente per far diventare l'IP irragiungibile.
Potrebbe esserci quindi un ulteriore livello di NAT che usa IP effettivamente pubblici.
Per verificare il proprio IP si può andare su un sito che lo mostra... tipo questo http://showip.net/ se non è quello sul router allora ci sono dei NAT di mezzo.

In ogni caso se c'è l'IP pubblico è riservato al solo router, mentre gli IP interni sono privati, anche per motivi di sicurezza, altrimenti ogni PC sarebbe esposto.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v