Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2009, 20:12   #481
nikokun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
tanto comandano sempre le schede di rete che vanno + piano
Il punto è che devo connettere due router. Entrambi sono 10/100 ... ma essendo rovinato il cavo tra di loro (è molto lungo...) a 100 non riescono ad allinearsi.
Con il pc il problema si bypassa settando a mano la velocità a 10.
Vorrei trovare un modo o un firmware ad hoc che mi permetta di "bloccare" la porta del netgear a 10...
nikokun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 20:24   #482
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5774
Quote:
Originariamente inviato da nikokun Guarda i messaggi
Il punto è che devo connettere due router. Entrambi sono 10/100 ... ma essendo rovinato il cavo tra di loro (è molto lungo...) a 100 non riescono ad allinearsi.
Con il pc il problema si bypassa settando a mano la velocità a 10.
Vorrei trovare un modo o un firmware ad hoc che mi permetta di "bloccare" la porta del netgear a 10...
Ovviamente cambiare il cavo non ti è possibile, almeno potresti usarlo a 100. E trovare un vecchio hub che va solo a 10?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 22:42   #483
nikokun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ovviamente cambiare il cavo non ti è possibile, almeno potresti usarlo a 100. E trovare un vecchio hub che va solo a 10?
potrebbe risolvere, ma poi dovrei mettere in cascata il netgear per il wireless... insomma iniziano a diventare un sacco di apparati... preferirei evitare
nikokun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:47   #484
Erario
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
Aiuto :)

Ciao a tutti, prima di far domande ho letto i vostri post ma non ho trovato nulla che possa aiutarmi :/
Ho un DG834G V3 al quale ho tentato d'installare OpenWRT tramite questa procedura, ma qualcosa è sicuramente andato storto, router morto, niente ping, telnet, non risponde neppure sulla seriale, led gialli che blincano alternativamente in loop, quindi non riesco neppure tenendo premuto il reset ad attivare il recovery delal NetGear, l'ethernet è out sempre.
Mi armo di pazienza e mi faccio una JTAG Wiggler, scarico "CICLabMaM" e faccio alcune verifiche... il router risponde solo entrando nella sezione "JTAG" (con "F9") ed interrogando la flash, che viene identificata ma con range che non credo siano corretti.

Riscrivo quindi il mio Adam2 flashandolo da riga di comando così:

debrick-mod.exe -flash:custom /start:0x90000000 /length:0x00020000 /window:0x90000000 /f:mtd2.bin

(il range l'ho trovato a questo indirizzo dove un altro ha avuto un problema similare), poi con l'utility di ripristino della Netgear ricarico il firmware originale, non mi segnala alcun errore, l'operazione va a buon fine ma all'accensione nel router lampeggiano insieme i primi 2 led a sinistra e non c'è verso di raggiungerlo in alcun modo, anche via seriale non risponde... esperti, che dite, lo butto?
Cosa gli manca al bootloader per partire, che non mi considera neppure via seriale? Non basta che almeno quello sia integro per raggiungere il router sull'rs232 :/

Ultima modifica di Erario : 23-01-2010 alle 16:56.
Erario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:55   #485
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Il NetGear 834G v1/2/3 usa un chipset TI e usa un bootloader Adam2 custom.
Non è un bootloader standard nè per il contenuto nè per la dimensione diversa dall'originale.

Per far ripartire il modem devi innanzitutto ricaricando via JTAG il backup di un Adam2 funzionante di un'altro DG834G (nion un Adam2 qualsiasi).
Il flashing via DEBRICK-MOD con il comando custom (lunghezza bootloader 128Kb) è giusto perchè DEBRICK-MOD vede un Adam2 standard di 65Kb.

Dove hai preso il bootloader Adam2? E' un bootloader standard o specifico per DG834G?

Puoi provare a caricare il Routertech. Prima devi verificare se il chipset wifi è un TI1350A o no.
Se è un1350A devi caricare come bootloader PSPBOOT standard e caricare il fw Routertech x 1350A.
Potresti avere problemi con il funzionamento dei led (non con il modem)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:03   #486
Erario
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il NetGear 834G v1/2/3 usa un chipset TI e usa un bootloader Adam2 custom.
Non è un bootloader standard nè per il contenuto nè per la dimensione diversa dall'originale.

Per far ripartire il modem devi innanzitutto ricaricando via JTAG il backup di un Adam2 funzionante di un'altro DG834G (nion un Adam2 qualsiasi).
Il flashing via DEBRICK-MOD con il comando custom (lunghezza bootloader 128Kb) è giusto perchè DEBRICK-MOD vede un Adam2 standard di 65Kb.

Dove hai preso il bootloader Adam2? E' un bootloader standard o specifico per DG834G?

Puoi provare a caricare il Routertech. Prima devi verificare se il chipset wifi è un TI1350A o no.
Se è un1350A devi caricare come bootloader PSPBOOT standard e caricare il fw Routertech x 1350A.
Potresti avere problemi con il funzionamento dei led (non con il modem)
Grazie per la risposta.
Allora l'Adam2 è del mio router, ho fatto il backup prima di fare casini.
Per questo motivo non ne vengo fuori, flashandolo almeno la seriale mi dovrebbe rispondere, credo :/
Ma la cosa che mi manda in bestia è che poi l'utility NetGear lo vede e lo flasha, addirittura con verifica passata...
Non capisco perchè poi non vada.
Per il firmware Routertech: ho già tutto per farlo, ma come inserisco PSPBOOT da riga di comando, dato che "Che iddio etc. etc." identifica la mia flash con dei range sballati, e come verifico quel chipset wifi se non bootta?

Ultima modifica di Erario : 23-01-2010 alle 17:08.
Erario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:21   #487
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Usando debrick-mod tratta il file di pspboot e pspboot come fosse un Adam2 (entrambi max 64Kb).

Lo start address è lo stesso. Quello che cambia usando Adam2 o pspboot è la posizione della MTD3.

Prima di flashare identifica il chip. Basta guardare la sigla del chip wifi (se non è coperta dalla schermatura metallica e se eventualmenet si può temporaneamente rimuovere).

Eventualmente Lunedì ti posso fornire anche dei PSpboot/Adam2 modificati Es. il Pspboot mod ha una variabile con cui settare il timeout prima del boot e funziona con Tiupgrade per il recovery del router.

Ultima modifica di Bovirus : 23-01-2010 alle 17:24.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 11:18   #488
Erario
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Usando debrick-mod tratta il file di pspboot e pspboot come fosse un Adam2 (entrambi max 64Kb).

Lo start address è lo stesso. Quello che cambia usando Adam2 o pspboot è la posizione della MTD3.

Prima di flashare identifica il chip. Basta guardare la sigla del chip wifi (se non è coperta dalla schermatura metallica e se eventualmenet si può temporaneamente rimuovere).

Eventualmente Lunedì ti posso fornire anche dei PSpboot/Adam2 modificati Es. il Pspboot mod ha una variabile con cui settare il timeout prima del boot e funziona con Tiupgrade per il recovery del router.
Qualcosa non mi è chiaro: se il mio backup della partizione md2 è Adam2 perchè è 128 Kb circa. invece di 64?
Facendo mente locale io non riesco più a raggiungere il router sulla seriale dopo aver erroneamente dato il comando di erase del "kernel/fs" nella sezione "JTAG" di CICLAMAB... quindi effettivamente cos'è sparito che serve ad Adam2 per rianimarsi sulla seriale/ftp? L'MD4?
Ho letto in giro che per raggiungere il router sulla seriale basta che l'md2 sia a posto, non mi pare, sia con PSPBOOT che con il mio backup originale del bootloader non funziona una mazza, sempre e solo il colloquio con la JTAG, fine
Erario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 11:54   #489
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Ora nn ricordo bene xkè sono passati 2-3 anni da quando ho smanettato con l'adam2...........xò erano 2 le basi per far si di ripristinare il dg834.........

l'adam2 su flash
le variabili ENV necessarie ad adam2 per suddividere le varie MTD.........se nn hai quest'ultimo lui nn riesce ad allocare il firmware nella posizione giusta crashando tutto...........hai provato il recovery netger ?
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:29   #490
Erario
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
Ora è tutto chiaro...

Quote:
Originariamente inviato da SoftWd Guarda i messaggi
Ora nn ricordo bene xkè sono passati 2-3 anni da quando ho smanettato con l'adam2...........xò erano 2 le basi per far si di ripristinare il dg834.........

l'adam2 su flash
le variabili ENV necessarie ad adam2 per suddividere le varie MTD.........se nn hai quest'ultimo lui nn riesce ad allocare il firmware nella posizione giusta crashando tutto...........hai provato il recovery netger ?
Ringrazio e sono in debito con SoftWd, grazie a lui ed al suo router il mio dg834v3 è tornato a funzionare e ci siamo fatti bene un'idea di cosa fare prima di procedere con qualsiasi tentativo d'installazione "firmware strani" o roba del genere.
L'hardware, se funzionante, si può sempre e comunque "resuscitare" tramite interfaccia JTAG se si possiedono:

1) ADAM2, il bootloader (sempre uguale per tutti i modelli, mal che vada cambia la versione)
2) Le configurazioni di default di ADAM2 (importante sono qui i due mac address, sempre diversi per ogni router)

Risiedono rispettivamente in questi range della flash:

1 -> mtd2 0x90000000,0x90020000 ADAM2
2 -> mtd4 0x903f0000,0x90400000 config. ADAM2, quello che viene chiamato anche "ENV"

Ho letto alcuni asserire che basta aver il bootloader per farlo bootare, beh la risposta è: palle, anche l'mtd4 non dev'essere corrotto o ADAM2 non parte assolutamente.
Non importa credo che io vi spieghi come eseguire il backup via telnet o seriale/jtag, c'è pieno di documentazione sul web, ma se dovete far prove "strane" fatevi una copia di sicurezza di queste due aree della flash.
Ed ora via, verso nuovi imprevedibili test

Marco

Ultima modifica di Erario : 24-01-2010 alle 15:36.
Erario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 19:18   #491
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Per essere precisi Adam2 se non trova MTD4 (x I Netgear - MTD3 per altri modem), corretta (ad esempio vuota o corrotta), la ricrea con i parametri di default. Quello che eventualmente serve variare è il mac address della ethernet.

Se avete una copia del bootloader e della MTD4 di un DG834G uploadatelo nel forum. Potrebbe essere utile ad altri che sono nella stessa situazione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 22:33   #492
Erario
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per essere precisi Adam2 se non trova MTD4 (x I Netgear - MTD3 per altri modem), corretta (ad esempio vuota o corrotta), la ricrea con i parametri di default. Quello che eventualmente serve variare è il mac address della ethernet.

Se avete una copia del bootloader e della MTD4 di un DG834G uploadatelo nel forum. Potrebbe essere utile ad altri che sono nella stessa situazione.
Magari fosse stato così caro Bovirus, purtroppo la mia mtd4 corrotta non faceva partire ADAM2.
Non allego l'MTD2, essendo ADAM2 un "programma", coperto quindi da copyright.
Allego invece un MTD4 buono, con i seguenti mac address (con un editor hex modificateli con i vostri, scritto sul codice a barre sotto l'apparato... attenzione, nel file sono ripetuti in due punti):

maca: 00:01:02:03:04:05 (ETH)
macb: 00:01:02:03:04:06 (DSL)

Marco
Allegati
File Type: zip mtd4.zip (1.1 KB, 22 visite)

Ultima modifica di Erario : 25-01-2010 alle 08:40.
Erario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 23:19   #493
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Ti faccio presente che l'Adam2 è un bootloader e parte integrante di un modem (ce l'hai in quanto hai comperato quel genere di modem).

Quindi se posti il file e uno lo carica sul modem su cui è previsto non commette nulla di illegale.

Per fare un esempio di similitudine dei pc, il bootloader è il BIOS dei pc.

Il BIOS come file viene distribuito dai costruttori sui propri siti o distribuito attraverso altri sistemi di hosting senza violare nessun copyright.

In altri siti ad esempio sono disponibili anche librerie del CEF (bootloader dei modem Broadcomm) senzo violare nulla.

Nel mio thread sono presenti i bootloader originale Dlink e quelli moddati Oleg per la serie DSL. E non ho violato nessuna legge nè ovviamente Dlink mi ha rimproverato alcunchè.

Altra cosa è distribuire i sorgenti o fare reverse engineering (quello sì è illegale).

E' vero che alcune MTD (MTD4 Netgear - MTD3 altri router) in particolari condizioni possono bloccare l'avvio del bootloader.
E' sempre suggerito l'azzeramento della zona variabili. All'avvio il bootloader non trovando nulla nella MTD la ricrea ex novo.
In caso di dubbio e disponendo del bootloader (fare sempre un backup prima di inziare della partizione boot e delle partizioni dati), è possibile fare un erase compelto della flash per sicurezza e quindi ricaricare il solo bootloader.
LA piattaforma NetGear fino alla v3 è basata su Texas TI AR7 e si possono sfruttare le info presenti nel thread dei Dlink DSL-5xxt/G6xxT (firma) basati su una piattaforma hardware molto simile.
Un'altra piattaforma hardware ancora più simile è quella del Linksys WAG200G (condividonono bootloader Adam2 128Kb non interrompibile e partizione dati MTD4 anzichè MTD3 come altri router).

Ultima modifica di Bovirus : 24-01-2010 alle 23:30.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 00:04   #494
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Mah dubito di quello ke dici xkè oggi con Erario abbiamo verificato un pò di cose:

1) adam2 come dici tu usa i default se nn trova l'environment adatto.......si peccato ke lui per default intenda proprio l'mtd4 ke Erario nn si sa come il suo fosse corrotto, mettendo il mio gli parte perfettamente...
2) collegandomi al punto precedente possiamo affermare con certezza ke l'mtd4 contiene anche il mac address del dispositivo, quindi se nn si vuole sharare con mezzo mondo il proprio mac address meglio nn dare in giro la mtd4.......

ti posso dar ragione ke per ogni configurazione di qsiasi cosa esistente su questo pianeta c'è sempre pronto un default..........però non è il nostro caso:

mtd4 corrotta = non parte il router = se fosse veramente SOLAMENTE la configurazione del sistema allora adam2 avrebbe ripristinato al cosa prendendo il default altrove e rimesso apposto da se l'mtd4 facendo ripartire il tutto senza problemi, ma così nn è stato.

può esserci un alternativa: ke i vari mtdX inseriti da Erario inzialmente prima ke gli passassi i miei fossero corrotti o di qke altro router (nn escludo il fatto ke siano quelli di OpenWRT), allora si ti darei ragione..........xò nn so proprio dove possa andare a prendere dei default adam2 ke già in 64k (sono 128k ma disassemblati sono solo 64k di codice + stringhe, il resto 0xFF vari......) ci fa stare bootloader+mini server ftp + una specie di seriale server a quanto pare, e non c'è traccia alcuna delle normali variabili di MTD4.

Cmq un consiglio visto ke ho sviluppato il freedg posso darvelo: se dovete smanettare con questi dispositivi, cambiate solo l'mtd relativo al Kernel e quello dell'Fs xkè in ogni caso è possibile usare il recovery di netgear senza ricorrere a jtag se nn siete pratici di saldature o trukketti strani...
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 05:55   #495
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Il codice di Adam2 (NetGear/Linksys) è fatto da due parti:
loader.bin + Adam2 vero e proprio.

In Adam2.bin ci sono le definizioni fondamentali (es. maca/macb,mtd1/2/3/4) che vengono utilizzate in caso di mtd variabili (mtd4) corrotta.

La mtd4 è fatto da due parti:
una prima in chiaro che contiene le variabili, e una seconda in formato compresso binario che contiene le stessse variabili. Questa parte in binario è quello che viene caricata/salvata tramite l'interfaccia web e può essere convertita in un file .xml (e viceversa) con l'utilityDlink cfgconv.

Avete confrontato che cosa cambia tra la MTD4 default e quella che a voi funziona? maca e macb?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 08:14   #496
Erario
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
Son contento che almeno le prove hanno portato a qualcosa ed a creare un confronto costruttivo.
Riflettendo sull'accaduto vi dico che quando l'mtd4 era "corrotto" però l'utility di recovery della Netgear riusciva comunque a flashare tutto, pure con verifica andata a buon fine, ma alla fine il router non andava, visibilmente palese la cosa guardando i led di stato, oltre al colloquio inesistente sull'rs232.
Appena ho rimpiazzato l'mtd4 ha funzionato immediatamente.
A questo punto mi chiedo se l'utility Netgear s'appoggia ad Adam2 per colloquiare con la cpu, e se sfrutta il suo ftp per mandar su tutto, e se lo fa in questo modo qual'è l'ip e la porta che usa, escludendo subito quello che si vede in chiaro nell'mtd4 che non funzionava, abbiamo provato ad interrogarlo senza esito positivo.
Credo comunque fervemente che il router di possa in questo modo sempre recuperare da qualsiasi brick, sempre se ha l'hardware funzionante e con mtd2 ed mtd4 in backup e jtag alla mano.

Ultima modifica di Erario : 25-01-2010 alle 08:19.
Erario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 08:58   #497
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
L'utility netgear verifica la presenza della MTD4 e dei suoi valori e usa quei valori per ricaricare l'immagine del firmware.

Se aveete l'MTD4 originale potete fare un confronto con la MTD4 di SoftWD e verificare le differenze per capire quale parametro impediva il boot.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 09:38   #498
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Questi sono i risultati dell'analisi del bootloader e della MTD4

------------------------------ DG834G MTD4 funzionante
------------------------------ Valori calcolati all'accensione
bootloaderVersion 0.22.02
cpufrequency 211968000
sysfrequency 105984000
flashsize 0x00400000
memsize 0x01000000
req_fullrate_freq 125000000
firstfreeaddress 0x9401bd20
------------------------------ Valori dipendenti dal file di configurazione
------------------------------ Valori di default presenti nel bootloader
maca 00:01:02:03:04:05
macb 00:01:02:03:04:06
modetty0 115200,n,8,1,hw
modetty1 115200,n,8,1,hw
bootserport tty0
ProductID DG834
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 169.254.87.1
prompt DG834
mtd0 0x900d0000,0x903e0000
mtd1 0x90020000,0x900d0000
mtd2 0x90000000,0x90020000
mtd3 0x903e0000,0x903f0000
mtd4 0x903f0000,0x90400000
oam_lb_timeout 100
------------------------------ Valori dipendenti dall'impostazione modulazione
DSL_FEATURE_CNTL_1 0x00000020
modulation GDMT
modulation MMODE

------------------------------- DG834G Bootloader default
mtd0 0x900d0000,0x903e0000
mtd1 0x90020000,0x900d0000
mtd2 0x90000000,0x90020000
mtd3 0x903e0000,0x903f0000
mtd4 0x903f0000,0x90400000
oam_lb_timeout 100
modetty0 115200,n,8,1,hw
bootserport tty0
ProductID DG834
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 169.254.87.1
maca 00:c0:02:ff:ff:ff

Da alcune considerazioni quali:
- Caricamento Adam2 standard su flash vuota - nessun boot
- Caricamento Pspboot standard su flash vuota - boot OK
- Indirizzo default bootloader = 169.254.87.1 = indirizzo default di Pspboot (Adam2 usa di solito 10.8.8.8, 5.8.8.8, 192.168.1.1)

Da ciò mi viene il dubbio che il bootloader che appare come Adam2 sia un PSPboot modificato per usare le variabili standard di Adam2, ad ececzione di maca (HWA_0 nel bootloader Adam2 standard) e macb HWA_0 nel bootloader Adam2 standard.

Ultima modifica di Bovirus : 25-01-2010 alle 09:42.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:16   #499
Erario
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
Ho notato caro Bovirus che il WAG200G è a livello hardware e pcb molto simile al DG834G

Ultima modifica di Erario : 01-02-2010 alle 12:21.
Erario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:46   #500
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Mi dispiace ... ma sei arrivato tardi ma l'ho detto io un bel po' di tempo fa.

Piastra hardware molto simile (stessa CPU & Wifi) con console seriale ma JTAG differente

Bootloader Adam2 tarocco. Niente possibilità di fermare il boot, niente tftp, ip default 169.265.87.1
Sembra un PSPBoot rimappato come Adam2. Tanto è vero che se azzero la flash e carico un Adam2 standard non boota. Se gli carico un bootloader PSPboot standard sì.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v