Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2012, 10:59   #4961
West Wind
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Grazie a Enne e a Kohai per l'aiuto.

Consultando un po' meglio il forum sono giunto a queste conclusioni:

-Firefox al posto di IE9;
-Uno fra Avira e Avast (ho ancora un po' di giorni per scegliere);
-Firewall di Windows7 con il firewall control;
-Malwarebytes;
-Superantispyware (uso una connessione a tempo, per cui ho letto che Prevx e altre cose del genere sarebbero perfettamente inutili nel mio caso);

Può bastare? Gli ultimi due li ho già installati e mi sembrano buoni (il secondo mi ha trovato parecchi tracking cookies che erano sfuggiti a McAfee e allo stesso Malwarebytes!).

Solo un'ultima domanda, spero di non essere troppo OT: ho installato Firefox, l'ho messo browser predefinito. Ho anche seguito le indicazioni del thread ufficiale per velocizzarlo, ma niente da fare: sia in config. predefinita sia personalizzata è terribilmente più lento di IE9. Come diamine è possibile, visto che TUTTI dicono che è molto più veloce??

Grazie mille per l'aiuto!
West Wind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 11:38   #4962
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da West Wind Guarda i messaggi
Grazie a Enne e a Kohai per l'aiuto.

Consultando un po' meglio il forum sono giunto a queste conclusioni:

-Firefox al posto di IE9;
-Uno fra Avira e Avast (ho ancora un po' di giorni per scegliere);
-Firewall di Windows7 con il firewall control;
-Malwarebytes;
-Superantispyware (uso una connessione a tempo, per cui ho letto che Prevx e altre cose del genere sarebbero perfettamente inutili nel mio caso);

Può bastare? Gli ultimi due li ho già installati e mi sembrano buoni (il secondo mi ha trovato parecchi tracking cookies che erano sfuggiti a McAfee e allo stesso Malwarebytes!).

Solo un'ultima domanda, spero di non essere troppo OT: ho installato Firefox, l'ho messo browser predefinito. Ho anche seguito le indicazioni del thread ufficiale per velocizzarlo, ma niente da fare: sia in config. predefinita sia personalizzata è terribilmente più lento di IE9. Come diamine è possibile, visto che TUTTI dicono che è molto più veloce??

Grazie mille per l'aiuto!
toglierei superantispy e metterei hitmanpro
aggiungerei dsn norton
se non ti trovi con fireox,puoi continuare ad utilizzare ie a patto che quando navighi su siti non conosciuti adotti la sandbox ie
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 15:43   #4963
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da West Wind Guarda i messaggi
-Superantispyware (uso una connessione a tempo, per cui ho letto che Prevx e altre cose del genere sarebbero perfettamente inutili nel mio caso);

Può bastare? Gli ultimi due li ho già installati e mi sembrano buoni (il secondo mi ha trovato parecchi tracking cookies che erano sfuggiti a McAfee e allo stesso Malwarebytes!).
Io SAS lo toglierei, non mi è mai parso granchè.
Tieni conto che i tracking cookies sono una stupidata, anche perchè trovarli a posteriori non serve a nulla(tanto ormai il loro lo hanno già fatto).
La cosa migliore è impostare il browser in modo da non accettare i cookies di terze parti e abilitarne la cancellazione automatica alla chiusura del browser.
Fine dei tracking cookies.

Poi se lo tieni on demand puoi tenerlo pure
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 17:49   #4964
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
a proposito di Windows 7 Firewall Control Free
Kohai
hai aggiornato Windows 7 Firewall Control Free alla 5.0.0.15
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
compatibile con WIN8
se lo fai mi avvisi
grazie
Ciao Marco, e' sempre un piacere leggerti.
Proprio l'altro giorno stavo vedendo di aggiornare qualcosina sul notebook che accendo raramente, ma poi son stato preso per installare una stampante in modalita' ethernet e non ci ho fatto piu' caso.
Comunque se l'aggiornamento riguarda principalmente la compatibilita' a win 8, al momento posso aspettare

Ciaoooo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 17:58   #4965
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quoto Marco e Arny, SAS puoi toglierlo senza timori, al massimo utilizza la sua scansione online, ma adottando una connessione con chiavetta, non farei nemmeno quel controllo.

Per firefox, installa questi addons:
- noscript
- adblock plus
- fasterfox lite (settandolo a caricamento turbo)

A parte nel pc, mettici anche speedyfox

OT
Naturalmente, utilizza anche deframmentazione e ccleaner ogni tot di tempo
End OT

Ultima modifica di Kohai : 20-07-2012 alle 16:24. Motivo: Correzione errori
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 23:36   #4966
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ciao Marco, e' sempre un piacere leggerti.
Comunque se l'aggiornamento
riguarda principalmente la compatibilità' a win 8,
al momento posso aspettare
Ciaoooo
ehhh è la stessa cosa che ho pensato pure io
vedrò se mi capita per le mani un Win7 64 bit gli metto il nuovo
Windows 7 Firewall Control Free 5.0.0.15
ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 16:53   #4967
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Chiedo lumi a chi capisce più di me

Sto provando Windows 7 Firewall Control Free, quando appare questa finestra, fine procedura installazione, cosa consigliate? Il mio istinto dice di deselezionare la prima voce

Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 17:35   #4968
ghiblin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Buonasera a tutti,
a breve dovrò comprare un antivirus per il mio portatile (ha 3 mesi di vita, quindi abbastanza recente e performante). Con il pc oltre all'utilizzo classico di navigazione ecc, faccio acquisti on-line tramite carta di credito, e home banking, quindi vorrei stare tranquillo (per questo preferisco optare per qualcosa a pagamento piuttosto che free).

Cosa mi consigliate?
Sono indeciso tra Panda Antivirus2012, Kaspersky Internet Security 2012 (abbastanza costoso), NOD32 ANTIVIRUS (molto costoso) oppure il classico Norton Internet Security 2012 (troppo costoso).

Che cosa mi consigliate Voi che siete super esperti?
ghiblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 19:47   #4969
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Chiedo lumi a chi capisce più di me
Sto provando Windows 7 Firewall Control Free, quando appare questa finestra, fine procedura installazione, cosa consigliate? Il mio istinto dice di deselezionare la prima voce
credo sia un'impostazione del nuovo v. 5.0.0.15
non ricordo ci fosse nella mia v. 4.1.21.93
purtroppo non so' aiutarti essendo eng Off non capisco cosa chiede
aspettiamo qualche eng ON
le uniche impostazione che ci sono "nel mio" sono

ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 10:05   #4970
luigiivs
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
Abilitazione SEHOP.

Un metodo poco conosciuto per difendersi dai malware consiste nell'abilitare SEHOP su Windows Vista e 7, acronimo di Structured Exception Handler
Overwrite Protection, che è abilitato di default solo su Windows Server 2008. SEHOP si occupa di verificare in real-time quando viene a
verificarsi un'eccezione nell'esecuzione dei programmi.
Quindi quando un malware tenta di acquisire privilegi più elevati, tentando di sovrascrivere la cosiddetta catena "SEH", SEHOP blocca
l'infezione sul nascere. Non si tratta di una difesa al 100% ma aiuta a tenere "pulito" il s.o.
Credo che il principio sia simile ad EMET, programma di sicurezza molto valido che ho disinstallato in quanto mi dava problemi con i driver
della stampante.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL
luigiivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 14:14   #4971
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
credo sia un'impostazione del nuovo v. 5.0.0.15
non ricordo ci fosse nella mia v. 4.1.21.93
purtroppo non so' aiutarti essendo eng Off non capisco cosa chiede
aspettiamo qualche eng ON
le uniche impostazione che ci sono "nel mio" sono

ciao
Grazie comunque
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 14:39   #4972
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da luigiivs Guarda i messaggi
Credo che il principio sia simile ad EMET, programma di sicurezza molto valido che ho disinstallato in quanto mi dava problemi con i driver
della stampante.
Non è che il principio è simile, è proprio uguale.
Tra le protezioni di emet infatti c'è anche l'abilitazione del sehop sia a livello di so e/o di singole applicazioni.

Se avevi programmi con emet puoi impostare il dep su opt-in invece che su always on, la stragrande maggioranza delle volte si risolve così (se dovesse interessarti riprovarlo).
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 16:26   #4973
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ehhh è la stessa cosa che ho pensato pure io
vedrò se mi capita per le mani un Win7 64 bit gli metto il nuovo
Windows 7 Firewall Control Free 5.0.0.15
ciao
Ciuao caro (la u e' stata volontaria)
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 16:33   #4974
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Chiedo lumi a chi capisce più di me

Sto provando Windows 7 Firewall Control Free, quando appare questa finestra, fine procedura installazione, cosa consigliate? Il mio istinto dice di deselezionare la prima voce

Di default le scelte sarebbero queste?
Io comunque deselezionerei la prima voce; anche se c'e' il firewall a sovraintendere il tutto, preferisco star sicuro e NON abilitare l'accesso ed il controllo da remoto, a meno che non sia strettamente necessario
Oltre all'accesso da remoto, verrebbe anche abilitata la condivisione dei files. . . naaaa
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 10:05   #4975
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1199
dns di comodo o norton

potrebbe valer la pena inserire i dns free di comodo o norton per avere una protezione antipishing e antimalware sul pc di casa?
siccome il pc verrebbe usato per home banking, basterebbero i dns free, avg free e zonealarm free per stare al sicuro?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 10:11   #4976
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
No, W7 andrà in pensione nel gennaio 2020
Da questa tua affermazione mi sembra di aver capito che il supporto a Windows 7, compresi gli aggiornamenti per la sicurezza, durerà fino al 2020.

Secondo me nel 2020 anche Windows 8 sarà andato in pensione , e ci sarà Windows 9...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 10:56   #4977
luigiivs
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Chiedo lumi a chi capisce più di me

Sto provando Windows 7 Firewall Control Free, quando appare questa finestra, fine procedura installazione, cosa consigliate? Il mio istinto dice di deselezionare la prima voce

Siceramente deselezionando la prima voce hai più sicurezza, io, invece, l'ho selezionata in quanto condivido altri pc in rete domestica ed utilizzo il DLNA con lo smartphone ed il Televisore. Ho provato con la prima installazione a deselezionarlo ma Serviio non mi condivideva il TV. Comunque c'è sempre il firewall a monte di tutto, basta stare all'occhio.
Parlo non da esperto ma da utilizzatore principiante (l'ho installato stamane).
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL
luigiivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 11:34   #4978
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Chiedo lumi a chi capisce più di me
Sto provando Windows 7 Firewall Control Free, quando appare questa finestra, fine procedura installazione, cosa consigliate? Il mio istinto dice di deselezionare la prima voce
Quote:
Originariamente inviato da luigiivs Guarda i messaggi
Sinceramente deselezionando la prima voce hai più sicurezza, io, invece, l'ho selezionata in quanto condivido altri pc in rete domestica ed utilizzo il DLNA con lo smartphone ed il Televisore. Ho provato con la prima installazione a deselezionarlo ma Serviio non mi condivideva il TV. Comunque c'è sempre il firewall a monte di tutto, basta stare all'occhio.
Parlo non da esperto ma da utilizzatore principiante (l'ho installato stamane).
grazie per il Feedback
se andrò' ad aggiornare in sovrascrittura il mio v.4....
lascio/metterò selezione alla prima voce
in quanto abbiamo altri Pc in rete + stampante di rete
e non vorrei avere problemi a stampare i documenti
tanto adesso nella v.4.... non c'è
ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 21-07-2012 alle 11:36.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 11:36   #4979
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
potrebbe valer la pena inserire i dns free di comodo o norton per avere una protezione antipishing e antimalware sul pc di casa?
siccome il pc verrebbe usato per home banking, basterebbero i dns free, avg free e zonealarm free per stare al sicuro?
Se vuoi impostare quei DNS per avere una maggiore sicurezza ben venga, quindi va bene, è sempre "qualcosina", ma come ben saprete non bisogna mai affidarsi troppo a certe soluzioni...non vorrei fare il moralista della situazione ma come ben saprete la migliore protezione resta sempre l'attenzione e la prudenza di chi sta davanti al monitor...

*Io ad esempio rimango dell'idea che sia inutile impostare DNS alternativi, infatti non ne ho mai usati (li ho usati solo per brevi periodi di tempo). Ho sempre usato i DNS predefiniti del mio ISP (Alice) che tra l'altro mi sembrano più veloci rispetto ai Norton DNS, OpenDNS, etc...
e poi se devo dire la mia non mi fido nemmeno dei DNS alternativi, ho come l'impressione che ci siano problemini alla privacy...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 11:43   #4980
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Di default le scelte sarebbero queste?
Io comunque deselezionerei la prima voce; anche se c'e' il firewall a sovraintendere il tutto, preferisco star sicuro e NON abilitare l'accesso ed il controllo da remoto, a meno che non sia strettamente necessario
Oltre all'accesso da remoto, verrebbe anche abilitata la condivisione dei files. . . naaaa
Così ho fatto, adesso però devo selezionare l'utente all'avvio, sono un garibaldino amministratore senza account limitato.

Una cosa che mi da fastidio è la finestra di registrazione che appare spesso, ho letto nelle FAQ che è per la versione plus...ma io ho la free
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v