Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-07-2011, 16:16   #461
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
A parte che ognuno di noi fa le cose in base ai propri principi,quindi teoricamente tanti in questo thread non dovrebbero comprare perchè non sono d'accordo (me la devo vedere tutta),l'Italia fa prezzi fuori dal mondo. Basta andare a vedere i siti inglesi (non quelli con una fiscalità minore) o quelli tedeschi e via dicendo,per rendersi conto che arrivati in Italia i prodotti magicamente subiscono un brusco aumento di prezzo.
Infatti, per lo meno in Europa, i prezzi italiani son i più elevati in assoluto... e non credo siano imposti dai 3-4 publisher che fan cartello, altrimenti sarebbero imposti anche quelli degli altri.

Su Steam son alti perché, come succede per qualunque cosa venduta in digital delivery da uno store di proprietà americana (Steam, iTunes, AppStore, ecc...), il cambio è 1$ = 1€ (tranne rarissimi casi).
Altrimenti anche Steam avrebbe prezzi paragonabili a quelli degli store digital delivery UK come D2D o Game.co.uk
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 16:25   #462
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Guarda che tra consumatori e publisher ad avere i milioni sono i secondi, quindi, se qualcuno deve fare un passo indietro è meglio che siano loro a farlo.
Voi sembrate trovarvi a vostro agio nella parte dei gamberi
Una volta dovevo spendere 100.000 lire (ad essere ottimista) per avere un videogioco, solo ed esclusivamente dallo stesso negozietto, che magari mi chideve adi aspettare perché gli dovevano arrivare... poi magari inserire il gioco e vedere che cioccava dopo il primo livello e sperare di avere la rivisdta con la patch già pronta, oppure attendere anche un mese, spendendo altri soldi. Rivista a pagamento che m servivia anche per magari provare le demo e farmi convincere da recensioni di parte (come sempre) a comprare un gioco, tanto non avevo altre recensioni da paragonare.

Ora quei 50€ di 15 anni fa son diventati una trentina di euro massimo, proprio grazie alla concorrenza che si è creata, ma spesso grazie a deal vari (che 15 anni fa mi scordavo) spendo meno di 5€. Il tutto con giochi che si auto-patchano... se voglio una demo, quando la fanno, posso scaricarla gratuitamente, posso confrontare centinaia di opinioni, non solo dai recensori, ma dai giocatori stessi nei forum ufficiali del gioco... posso trovare centinaia di giochi, sviluppati da persone che 15 anni prima non avrebbero mai potuto farlo, che magari trovo geniali... non ho più bisogno del disco inserito e per alcuni giochi nemmeno preoccuparmi di backuppare i salvataggi se formatto o mi parte l'hard disk... e mi fermo quea

Alla faccia del gambero, a me sembra di essere balzato di anni luce avanti... e non ho mai avuto un problema con nessun tipo di DRM, né ora né 15 anni fa.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 16:36   #463
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Una volta dovevo spendere 100.000 lire (ad essere ottimista) per avere un videogioco, solo ed esclusivamente dallo stesso negozietto, che magari mi chideve adi aspettare perché gli dovevano arrivare... poi magari inserire il gioco e vedere che cioccava dopo il primo livello e sperare di avere la rivisdta con la patch già pronta, oppure attendere anche un mese, spendendo altri soldi. Rivista a pagamento che m servivia anche per magari provare le demo e farmi convincere da recensioni di parte (come sempre) a comprare un gioco, tanto non avevo altre recensioni da paragonare.

Ora quei 50€ di 15 anni fa son diventati una trentina di euro massimo, proprio grazie alla concorrenza che si è creata, ma spesso grazie a deal vari (che 15 anni fa mi scordavo) spendo meno di 5€. Il tutto con giochi che si auto-patchano... se voglio una demo, quando la fanno, posso scaricarla gratuitamente, posso confrontare centinaia di opinioni, non solo dai recensori, ma dai giocatori stessi nei forum ufficiali del gioco... posso trovare centinaia di giochi, sviluppati da persone che 15 anni prima non avrebbero mai potuto farlo, che magari trovo geniali... non ho più bisogno del disco inserito e per alcuni giochi nemmeno preoccuparmi di backuppare i salvataggi se formatto o mi parte l'hard disk... e mi fermo quea

Alla faccia del gambero, a me sembra di essere balzato di anni luce avanti... e non ho mai avuto un problema con nessun tipo di DRM, né ora né 15 anni fa.
Il cosiddetto passo avanti.
tbs è offline  
Old 20-07-2011, 16:38   #464
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Il cosiddetto passo avanti.
Voi siete pazzi, meno male che il pianeta non riagiona come voi, perché se no saremmo ancora all'età della pietra.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 16:40   #465
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Voi siete pazzi, meno male che il pianeta non riagiona come voi, perché se no saremmo ancora all'età della pietra.
tbs è offline  
Old 20-07-2011, 16:41   #466
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Voi siete pazzi, meno male che il pianeta non riagiona come voi, perché se no saremmo ancora all'età della pietra.
Ovviamente non hai capito
Mi riferivo al fatto che vedete solo il passo avanti e non i due indietro
tbs è offline  
Old 20-07-2011, 16:45   #467
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ovviamente non hai capito
Mi riferivo al fatto che vedete solo il passo avanti e non i due indietro
I due indietro in effetti io non li vedo proprio

La roba costa meno, posso usufruirne senza dover uscire di casa, non sono legato a nessun tipo di supporto, e ad oggi... al di là di un'attivazione fattibile anche con un 56k, i giochi singleplayer che richiedono una connessione ad internet continua son 2 o 3... tra l'altro di scarso successo.

Detto questo, siccome io ho sempre una connessione attiva in casa, anche quando non ho PC accesi... mi tocca relativamente anche un DRM del genere, che... ragionando come voi, mi sembra sia l'unico passo indietro e solo per i giochi single player
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 17:07   #468
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Cronos1990
Bah, c'è da dubitare parecchio. Basti pensare a tutte le protezioni su giochi (ma non solo) contro la pirateria... pressochè inutili, non esiste software che non sia crakkabile, o del quale non si trovi senza problemi una copia crakkata. Son mezzi che servono solo per far dire ad una piccola fetta di persone: "non c'ho voglia di sbattermi per trovare la copia crakkata e quindi prendo l'originale".
Ah che la loro fosse una battaglia contro i mulini a vento era certo.
Il problema è che i Publisher sono convinti che l'usato gli porti via la pagnotta e si comporteranno di conseguenza.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Per come la vedo io è tutto un mercato, qualcuno offre qualcosa in cambio di altro... se quello che offre non è un buon prodotto, si passa ad altro. Quindi, se in un ristorante non son capaci di far da mangiare, vado da un'altra parte, non faccio partire i NAS (che costano) o mi lamento (che mi costa del fegato)... saran poi cavoli suoi, non avrà i miei soldi.
Il mercato ha delle regole, che vanno rispettate.
Il mercato è regolato dalle leggi, alcune sono proprio a tutela del consumatore, e queste leggi vanno rispettate. I ristoranti non possono proporre roba avariata.

Quote:
I server ce li mette Valve, tui gli dai solo una percentuale delle vendite...
Veramente IMHO l'ideale sarebbe che ogni SH avesse il suo DD, altrimenti a lungo andare non si farebbe altro che sostituire i Publisher che abbiamo adesso con un altro Publisher. Se le Sh fossero Publisher di se stesse, si eviterebbero un sacco di prezzi gonfiati.

Quote:
No, in digital delivey... in scatola costa 3 sterline in più e la spedizione, che credo sia una sterlina.
Ah ok. Rimane un ottimo prezzo. Peccato che non tutti i giochi facciano sto discorso.

Quote:
Tra tutte le cose che ha detto Gaxel, ce n'è una sulla quale, per quanto vi impuntate, non potete far nulla.

Ed è il fatto che l'unico modo per cambiare la mentalità, o la tendenza, delle SH e dei Publisher è quello di "NON" comprare.
Ci sono tanti altri modi più efficaci e organizzati (e legali) per far valere i propri diritti. E se le Online Password saranno troppo invasive penso proprio che ne vedremo diversi.

Quote:
Lamentarsi non serve a nulla, finchè non fanno altro che cercare di tutelare (a mio avviso lo fanno malissimo) il loro prodotto senza infrangere la legge, potete anche lamentarvi su ventimila forum, fare gruppi di protesta su Facebook, andare alle case madri con cartelli con scritto "ladri" a protestare... ma questo alle SH ed ai publisher non farà nè caldo nè freddo, perchè comunque VOI avrete comprato il loro prodotto, ed è questa l'unica ragione che li spinge nel loro lavoro.
Invece IMHO lamentarsi serve molto, così sempre più giocatori prendono coscienza del problema e quando si deve fare qualcosa lo si fa tutti insieme. E tra parentesi, i Social Network sono un ottimo modo di veicolare l'informazione e unirsi per una causa comune.
I cartelli "ladri" non gli fanno ne caldo ne freddo. Vedere gli introiti che crollano di qualche milione si, invece.

Quote:
E' lo stesso motivo per cui ci si lamenta da anni che i giochi console costano 70 € al lancio... ma se continuano a trovarsi a quella cifra è per il semplice motivo che, pur lamentandosi, la gente compra a quella cifra.
Oppure perchè i Publisher fanno cartello tra di loro.

Quote:
Se volete davvero fare qualcosa, basta mettersi una mano sul cuore e rinunciare a qualche titolo ben sapendo che questa forma di protesta è l'unica EFFICACE, perchè dall'altra parte sentono solo l'odore dei soldi. Fategli mancare il guadagno, e vedrete come correranno ai ripari. Ovvio che deve essere una protesta su larga scala, ma dacchè mi risulta per poterla attuare si deve per forza partire dai piccoli gruppi e dalle unità.
E' esattamente quello che dico anche io.

Quote:
I prezzi li fanno gli acquirenti; e continuate a non capire che la forza delle aziende risiede esclusivamente nella volontà di spendere della gente per il loro prodotto. Perchè se il prodotto non porta guadagno (leggasi: non vende) la società va a picco.
Questo vale solo se i produttori non fanno cartello. In caso contrario, il discorso decade completamente.

Quote:
Originariamente inviato da John18
Il problema è che ti immedesimi forse troppo nel consumatore. Dall'altra parte le aziende si immedesimano nel guadagnare quanto più possono attraverso qualsiasi trovata!
Assolutamente no...le trovate devono essere legali, non esiste proprio "guadagnare con ogni trovata". E c'è anche un organo adibito a tale controllo: si chiama Antitrust.

Quote:
A parte che ognuno di noi fa le cose in base ai propri principi,quindi teoricamente tanti in questo thread non dovrebbero comprare perchè non sono d'accordo (me la devo vedere tutta),l'Italia fa prezzi fuori dal mondo. Basta andare a vedere i siti inglesi (non quelli con una fiscalità minore) o quelli tedeschi e via dicendo,per rendersi conto che arrivati in Italia i prodotti magicamente subiscono un brusco aumento di prezzo.
Questo è vero, e anche piuttosto interessante...

Quote:
Originariamente inviato da tbs
Guarda che tra consumatori e publisher ad avere i milioni sono i secondi, quindi, se qualcuno deve fare un passo indietro è meglio che siano loro a farlo.
C'è un GROSSO problema: i secondi hanno un potere economico centinaia di volte maggiore dei primi, di conseguenza anche un maggior potere di indirizzare la legge

Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Alla faccia del gambero, a me sembra di essere balzato di anni luce avanti... e non ho mai avuto un problema con nessun tipo di DRM, né ora né 15 anni fa.
Io ho letto su questo forum settordici milioni di persone smadonnare dietro a DRM improbabili. Stiamo andando indietro, e pure di brutto.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 22-07-2011 alle 12:53.
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 17:08   #469
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Gli unici passi indietro che ci sono stati su pc derivano appunto dalle infiltrazioni consolare. Titoli che durano poco, meccaniche a prova di pad, IA ferma al '95, level design povero e prettamente sviluppato in orizzontale. Per il resto stiamo sulla cresta dell'onda: titoli con prezzi onesti al day one e regalati dopo un po' di tempo, reperibilità quasi immediata grazie al DD, così come il supporto, un mercato indie paurosamente sviluppato.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline  
Old 20-07-2011, 17:11   #470
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Guarda che tra consumatori e publisher ad avere i milioni sono i secondi, quindi, se qualcuno deve fare un passo indietro è meglio che siano loro a farlo.
Voi sembrate trovarvi a vostro agio nella parte dei gamberi

Guarda che di questi tempi se loro non guadagnano adeguatamente,i prodotti te li puoi dimenticare. Ci mancherebbe che non siano loro ad avere più soldi,d'altronde son loro che devono spendere parecchi soldi in ricerche e sviluppo,e tante altre belle cosette che il consumatore non vede ma fanno lievitare pesantemente i costi. Ci vorrebbero quelle gite turistiche all'interno delle più importanti società,cosìcchè ci si renderebbe conto di quanti soldi ci vogliano per fare altri soldi!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 20-07-2011, 17:13   #471
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Guarda che di questi tempi se loro non guadagnano adeguatamente,i prodotti te li puoi dimenticare.
Pensa che invece il 70 % dei giochi che ricordo con maggior piacere risalgono ad un periodo in cui i Publisher non esistevano, e mi divertivo quanto, anzi, più di oggi.

Quote:
Ci mancherebbe che non siano loro ad avere più soldi,d'altronde son loro che devono spendere parecchi soldi in ricerche e sviluppo,e tante altre belle cosette che il consumatore non vede ma fanno lievitare pesantemente i costi. Ci vorrebbero quelle gite turistiche all'interno delle più importanti società,cosìcchè ci si renderebbe conto di quanti soldi ci vogliano per fare altri soldi!
Questo è valido solo per alcuni titoli, non per tutti.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 17:14   #472
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Voi siete pazzi, meno male che il pianeta non riagiona come voi, perché se no saremmo ancora all'età della pietra.
Ma ti sembra questo il modo di rivolgerti agli altri utenti?
Tre giorni a ripassare il galateo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 20-07-2011, 17:18   #473
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi

Assolutamente no...le trovate devono essere legali, non esiste proprio "guadagnare con ogni trovata". E c'è anche un organo adibito a tale controllo: si chiama Antitrust.



A dire il vero è da dimostrare che sia illegale...Anzi che io sappia non lo è proprio! Inoltre bioware ha gia fatto qualcosa del genere,ma l'antitrust non si è vista,forse perchè non ce n'era bisogno...Poi vabè se la vogliamo mettere dal punto di vista economico,cioè il più ricco ha più potere anche sulla legge,possiamo anche farlo,però non si vive di supposizioni.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 20-07-2011, 17:23   #474
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Pensa che invece il 70 % dei giochi che ricordo con maggior piacere risalgono ad un periodo in cui i Publisher non esistevano, e mi divertivo quanto, anzi, più di oggi.


Questo è valido solo per alcuni titoli, non per tutti.


Altri tempi,costi infinitamente inferiori. Poi vabè chiaramente gli indie game son ben accetti,ma monopolizzare il mercato con quelli,non penso sia la scelta migliore. Specialmente dal punto di vista tecnologico si tenderebbe a regredire invece di andare avanti!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 20-07-2011, 17:24   #475
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
A dire il vero è da dimostrare che sia illegale...Anzi che io sappia non lo è proprio! Inoltre bioware ha gia fatto qualcosa del genere,ma l'antitrust non si è vista,forse perchè non ce n'era bisogno...Poi vabè se la vogliamo mettere dal punto di vista economico,cioè il più ricco ha più potere anche sulla legge,possiamo anche farlo,però non si vive di supposizioni.
Considera che Microsoft è stata condannata a pagare una multa (non ricordo quanti milioni di euro) proprio per violazione delle normative dell'Antitrust, quindi è proprio illegale.

Che poi facciano cartello o meno questo è da dimostrare, staremo a vedere, ma a me le premesse sembrano piuttosto preoccupanti.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 17:30   #476
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Altri tempi,costi infinitamente inferiori. Poi vabè chiaramente gli indie game son ben accetti,ma monopolizzare il mercato con quelli,non penso sia la scelta migliore. Specialmente dal punto di vista tecnologico si tenderebbe a regredire invece di andare avanti!
Appunto, ci sono giochi e giochi.
Mass Effect non poteva essere sviluppato con un budget di 100.000 euro, ma altri giochi come Torchlight, Mount & Blade, quel puzzle-game che non ricordo come sichiama, sono esempi di bei giochi indi sviluppati con budget bassissimi, e ai nostri giorni, e che hanno venduto tanto. Quindi non è detto che per fare un bel gioco sia necessario un budget di milioni di euro, dipende da cosa vuoi andare a produrre e su cosa vuoi puntare.

Ah, e una curiosità: Torchlight 2 è stato prodotto da un Publisher, scommettiamo che il prezzo al dayone sarà il doppio di quello di Torchlight 1?
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 20-07-2011 alle 17:37.
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 17:30   #477
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Considera che Microsoft è stata condannata a pagare una multa (non ricordo quanti milioni di euro) proprio per violazione delle normative dell'Antitrust, quindi è proprio illegale.

Che poi facciano cartello o meno questo è da dimostrare, staremo a vedere, ma a me le premesse sembrano piuttosto preoccupanti.

Non confondiamo le cose,microsoft la maggior parte delle volte viene multata per abuso di posizione dominante. Nello specifico stiamo parlando di windows e delle applicazioni contenute in esse! Insomma parliamo di due punti di vista abbastanza diversi...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 20-07-2011, 17:32   #478
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Non confondiamo le cose,microsoft la maggior parte delle volte viene multata per abuso di posizione dominante. Nello specifico stiamo parlando di windows e delle applicazioni contenute in esse! Insomma parliamo di due punti di vista abbastanza diversi...
Sono entrambe SH, mi sembra una similitudine più che sufficiente.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 17:36   #479
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Appunto, ci sono giochi e giochi.
Mass Effect non poteva essere sviluppato con un badget di 100.000 euro, ma altri giochi come Torchlight, Mount & Blade, quel puzzle-game che non ricordo come sichiama, sono esempi di bei giochi sviluppati con poco ai nostri giorni, e che hanno venduto tanto. Quindi non è detto che per fare un bel gioco sia necessario un budget di milioni di euro, dipende da cosa vuoi andare a produrre e su cosa vuoi puntare.

Ah, e una curiosità: Torchlight 2 è stato prodotto da un Publisher, scommettiamo che il prezzo al dayone sarà il doppio di quello di Torchlight 1?

Ok ma gia te l'ho scritto,ci stanno gli indie,però solo quelli nel mercato mi farebbero personalmente girare le balle. Senza dubbio a livello creativo sono fatti molto bene,ma se non devi lavorare solitamente nemmeno su un engine grafico 3d,un motore fisico e via dicendo,chiaramente i costi si dimezzano notevolmente!
Ciò non toglie che per esempio crysis è un esempio di come non debbano essere fatti i videogiochi.
Comunque mi dicevi di torchlight 2...Bhè c'è un thread in cui viene spiegato di cosa si occupano i publisher,e le cose sono parecchie!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 20-07-2011, 17:39   #480
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Sono entrambe SH, mi sembra una similitudine più che sufficiente.
Microsoft è molto più di una SH. Inoltre ha il monopolio del mercato!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
 Discussione Chiusa


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v