|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
hai ragione, c'è, ma evidentemente avevo scritto qualcosa di sbagliato dopo "cd".
Quote:
nel file usb.usr e funziona. sul v4, invece, ho provato a mettere "/usr/sbin/killall -q -SIGHUP adnsmasq" nel file /etc/amod/bin/hotusb dopo la linea "if cat /proc/mounts | grep -q "/dev/sd*"; then", ma qui non funziona. anzi, mi sono accorto che sul v4 non funziona nemmeno "service dns quiet restart" messo nella stesa posizione in nel file hotusb come avevo fatto prededentemente. probabilmente mi aveva funzionato una volta per puro caso, perchè magari la memoria usb era stata montata prima che partisse dnsmasq |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4702 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ahhh pensavo parlassi del v3, sul v4 devo controllare un pò di cose
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4703 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
online ci sono due nuovi firmware per il 2200v3 e per il 3500; diciamo che la maggiore cose introdotta è una opzione ipv6 che si chiama
Just obtain LAN IP e appare quando si sceglie PPPoE che fa questa opzione? davvero odio dover lanciare tre programmoni per l'ipv6 bisogna lanciare dhcp6c che prende ip e prefisso e lo dà alla LAN radvd che annuncia al mondo "qui si regalano ip ipv6" dhcp6s che gestisce le lease ipv6 la cosa mi scoccia parecchio; scoccia anche ad altri, per dire su openwrt si sono scritti il loro programmillo che sostituisce i primi due, solo che non riesco a farlo funzionare manco un pò sui nostri router se lo chiedono anche su tomato, insomma tre programmoni sono troppi allora, con questa opzione si lancia solo il primo che ottiene dallo isp indirizzo e prefisso il resto dovrà essere gestito altrove; chi lo fa? il solito omnipresente dnsmasq con due opzioncine microscopiche (sul 3500 sostituire group1 con br0 ovviamente) enable-ra dhcp-range=::2,::20,constructor:group1,ra-only si ottiene tutto quanto sopra dnsmasq è un enormissimo programmino |
![]() |
![]() |
![]() |
#4704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
- l'opzione dhcp-range c'è già sulla configurazione di dnsmasq e si riferisce all'arco degli indirizzi ipv4 assegnabili alla lan e alla durata dei lease. in questo caso come si fa? - il range ::2,::20 indica che possono essere assegnati al massimo 18 indirizzi ipv6? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4705 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
|
Per un utilizzo come modem ( da collegare ad un router), ci sono particolari differenze tra questi 3 modelli ?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
|
Quote:
![]()
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
@Radical mi dispiace ma non c'è nulla davvero che possa fare; cerca in giro "nome tua stampante p910nd" e vedi se trovi qualche informazione in riguardo @emax81 il 3500 ha un chipset infineon gli altri e due broadcom; il 2200V4 non è usabile in modalità solo modem per ora con amod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
La seconda parte non ho idea di cosa faccia ma direi che funziona tutto tranquillamente. ![]()
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() Ultima modifica di labodj : 20-10-2014 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4710 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
problemi con dnsmasq sul 200v3
Uso dnsmasq da poco tempo (un mese, più o meno) e, anche se non mi pare di aver avuto dei grandi benefici, non ho avuto nemmeno problemi e poi mi piaceva il fatto di poter gestire più dns direttamente dal router.
Tuttavia dopo aver installato amod 3.0.4 mi sono trovato ad avere problemi di connessione con tutti gli apparecchi wifi, un notebook con xp3, sia con ip fisso che non, un tablet ed uno smartphone con android. Ho stoppato dnsmasq e riavviato il dhcp e gli apparecchi si sono riconnessi subito. Questa era la mia configurazione di dnsmasq "#this is needed otherwise dhcp lease are very very slow to obtain dhcp-authoritative #dhcp range for the lan group dhcp-range=192.168.0.100,192.168.0.200,255.255.255.0,24h ##dhcp dns #dhcp-option=6,176.10.127.43,208.67.222.222, #Extended DNS setup all-servers domain-needed bogus-priv filterwin2k stop-dns-rebind no-resolv #port=53 #OpenDNS server=208.67.222.222 server=208.67.220.220 server=8.8.8.8 server=4.4.4.4 #Tell MS Windows to release a lease on shutdown dhcp-option=vendor:MSFT,2,1i #Router Address dhcp-option=3,192.168.0.1 #DHCP Time Server dhcp-option=42,193.204.114.232 #Cache Options cache-size=1536 log-async=10 #add a static lease for ethernet device with MAC 00:01:02:03:04:05 #with IP 191.168.0.11 and name FREDDYE #dhcp-host=00:01:02:03:04:05,FREDDYE,192.168.0.11,45m c'è qualcosa di sbagliato che può dare problemi? Se non sbaglio le righe con # davanti sono solo descrittive, quindi ininfluenti.. Fra amod 3.0.2 e 3.0.4 (non ho montato la 3.0.3) è cambiata la versione di dnsmasq? Se si, può essere queata la causa della mancata connessione? Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4711 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
messa la tua configurazione in dnsmasq, cambiando solo i 192.168.0.x in 192.168.1.x qualsiasi cliente wifi prende lo ip subito qui (telefonino, portatili, computer fissi); per cui non so cosa dire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4712 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
problemi dnsmasq su 2200v3
Grazie Alfonsor della risposta, almeno ho la conferma di non aver fatto castronerie nel file di configurazione tuttavia debbo pure confermare anche il problema con dnsmasq: ieri i vari client si sono connessi solo dopo aver spento e riavviato dnsmasq, oggi (mi ero dimenticato la precedente soluzione) l'ho sostituito con il "classico" dhcp ovvero udhcpd e qui mi viene in mente una ipotesi: è possibile che dnsmasq si spenga o vada in "pausa" e non riesca a ripartire?
O forse va in pausa in attesa di richieste di ip e qualche componente hardware che dovrebbe passare un segnale di attivazione non fa la sua parte; Tuttavia alla voce STATUS-> LAN-> DHCP SERVER risultava dnsmasq attivo.. non so cosa dire, adesso provo senza dnsmasq e vedo domani, quando riconnetto i vari wifi se il problema si ripropone anche con udhcpd. Una cosa che non avevo indicato anche se credo ininfluente, il wifi è impostato per spegnersi tutte le notti dalle 0.30 alle 9.00, ma è così da sempre. Con l'occasione ti chiedo un'altra cosa, c'è una qualche possibilità che, passando dalla versione 3.0.2 alla 3.0.4 venga impostato automaticamente mtu a 1500? io sono in ppoe e quindi l'mtu è normalmente a 1492 eppure ieri, mentre cercavo una possibile soluzione nella configurazione, me lo sono trovato così e non ricordo proprio di averlo variato. A ulteriore conferma del tuo ottimo lavoro, da quando uso il tuo firm ho sempre fatto gli upgrade via wifi e non ho mai avuto alcun problema, oltre ad aver migliorato la stabilità della linea (infostrada mi ha portato da 8000 a 9999 kb pur avendo un rumore di 35,8 db ed una attenuazione a 31.5 db). Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4713 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
prima di tutto non fatemi i complimenti una riga su ed uno no perché accetto solo complimenti su che bei capelli ho ! :P
secondo, non ho davvero idea; quando rispondo che non ho idea non vuol dire che "non me ne frega niente", ma che ho provato la tua configurazione, funziona, non so che dire, devo pensarci un pò sopra, magari mentre sono da qualche parte a fare altro, si accende la lampadina e penso che può essere questo o quest'altro che la wifi vada su e giù non c'entra l'mtu non cambia da sola, né viene modificata da nessuna parte, per qualche motivo il valore è cambiato; e questo potrebbe indicare che qualche parametro per qualche ragione è stato modificato e magari qualcosa è stato modificato e riguarda il dhcp di nuovo: al momento non ho alcuna idea, mi dispiace |
![]() |
![]() |
![]() |
#4714 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
@random
sto provando un pò le cose sul 2200V4 e il file hosts viene letto normalmente; a prescindere che sul 2200V4 "pare" che la usb sia sempre trovata prima che dnsmasq sia lanciato, ma in ogni caso il comando killall -SIGHUP adnsmasq dovrebbe pur sempre bastare cioé come dire usando il solito giro di parole: qui al boot il file viene letto e se faccio un nslookup qualsiasi-host-che-ho-nel-file viene risolto a 0.0.0.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ma non è che per caso quel comando "killall -q -SIGHUP adnsmasq" lo metto nel file sbagliato oppure in una posizione non corretta? perchè ad esempio il file hotusb lo trovo in /etc/amod/bin, ma non in usr/etc/amod/bin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4716 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
|
ROBUSTEZZA
Il V4 è un pò più "robusto" del V3 riguardo agli aggiornamenti firmaware?
Si può andare + tranquilli? Già me ne hanno cambiato uno di V3 ...
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus |
![]() |
![]() |
![]() |
#4717 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
purtroppo capiti dopo che ho passato mezz'ora a recuperare un v4 per un flash andato a male
diciamo che è un pochino più solido del 2200V3 ma mica tanto di più se devi comperare uno dei due, ma senza pensarci un secondo, il v3 anche di 4a mano |
![]() |
![]() |
![]() |
#4718 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
variazioni mtu
Non so come, ma oggi ho installato la 3.0.5 sul mio 2200v3 e mi sono trovato nuovamente l'mtu impostato a 1500.
L'avevo già corretto a 1492 dopo aver installato la 3.0.4. Può essere un qualche comando collegato al ipv6 che imposta tale valore pur con ipv6 non attivato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
il valore di default, basta che apri il file /etc/default per vederlo o basta che fai nvramget -d wan_mtu in telnet è 1458 per cui, questo 1500 non saprei proprio chi lo mette |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.