Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 08:39   #441
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Resoconto assemblaggio NAS parte 3

Il giorno dopo (la domenica mattina) parto subito con l'installazione di Windows Home Server da chiavetta.

Al momento ho attivo solo il disco di sistema. I due dischi da 1.5 TB sono staccati. Questo affinchè l'SO non facesse pasticci e mi installasse il sistema sicuramente sul disco da 2.5. E poi WHS dovrebbe avere le funzioni di "aggiunta" di dischi ... per cui metterli successivamente non dovrebbe essere un problema.

IMPORTANTE:
Come già da me segnalato qualche post fa, ho impostato i SATA in modalità AHCI .... il fine è quello di avere le due porte eSata esterne compatibili con la possibilità di pilotare array di dischi esterni in maniera individuale. Altri vantaggi sono il supporto all'NCQ ..... possibili svantaggi, sulla carta, la non gestione delle informazioni SMART.

Il setup dura circa 45 minuti .... un classico di Windows.

Finita l'installazione e recuperati i più recenti driver ATI per AHCI e video, mi accorgo subito della fregatura.

WHS ha configurato le Shared Folder sul disco di sistema. Sul 2.5 ha creato due partizioni, una C: da 20 GB, e il resto come disco D: dove ha piazzato appunto le shared folder. WHS basa tutto il suo concetto di storage su questi folder.
Già scettico spengo e connetto i due dischi da 1.5TB.
Quando riparto vedo che non è cambiato nulla ... nella console di WHS vedo solo i due dischi come presenti, i parametri SMART non si vedono (ad esempio la temperatura).
A questo punto WHS ti propone due azioni sui dischi: inserisci come storage o come backup.

Il primo è relativamente chiaro, il secondo non proprio. Ma lo vediamo dopo.

Aggiungo uno dei dischi come storage. Ora mi viene dato come storage totale 230 GB (il 250-20) + 1500GB ... ma le shared folder restano sul disco da 2.5 !!

In gestione risorse il disco da 1.5TB non si vede ... si vede solo un disco DATA ( D: ) da 230 GB !! Probabilmente il DE (drive extender) maschera l'altro disco ma sono perplesso.
Dalla console vado sulla gestione folder ... non c'è modo di spostare la posizione delle cartelle .... anche googlando trovo solo gente che dice che non si può fare. Dico al folder Music di creare una copia in automatico. Dovrebbe essere la funzione che assicura una copia di sicurezza di quello che copi sullo storage. Ma come faccio a vedere se è stata copiata correttamente ?? E dove ?
Mi viene il sospetto che essendo il disco da 230GB lo storage di partenza, il disco da 1.5 funga da backup ... io copio sul 230Gb e lui copia anche sul 1.5. Possibile ? Così 1.25TB del disco da 1.5 sono inutilizzati !

Non è quello che volevo ... io volevo il disco da 2.5 come sistema e libero per copiarci sopra i file (torrent, video da convertire ecc), un disco di "transito". Poi copiavo sul 1.5TB e gli dicevo di backuppare (ovvero la copia di sicurezza) sull'altro da 1.5TB.
Invece lui vede tutti i due dischi da 1.5 come storage e si autogestisce dove ricopiare i file. Il fatto è che non vedono ! Ho provato a togliere dall'area storage il 1.5 dove formalmente avrebbe dovuto creare la copia di sicurezza per vedere se montato a parte si vedeva il contenuto e ... niente ... disco vuoto ...

Discorso a parte il discorso "disco montato come Backup" e non come storage.

Non ho ancora capito bene come funziona e a cosa serve. Gli viene data una dignità particolare ... forse è usato per i backup dei PC in rete .... ma a questo punto ho un disco in meno .... non posso usare un disco in modalità storage anche per questa operazione ??


Finale: tutti sti casini con WHS non me li aspettato. Mi aspettavo un sistema friendly e semplice .... altro che !!

Finale 2: I dischi in AHCI paiono essere una fregatura .... forse molti casini sono causati anche da questo. Inoltre in extremis, mentre ormai la sera si avvicinava, ho notato sul BIOS (un'ultimo giro per capire se mi ero perso qualcosa) che le porte SATA 5 e 6 (le due eSata esterne) sono FUORI dal discorso AHCI !!! Quindi ho paura che tutto sto casino alla fine non mi serve a niente (ovvero avere il supporto AHCI sulle eSata).


Mi sa che disattivo tutto e rincomincio da capo. Cosa che comunque avrei dovuto fare per vedere se installando tutto con i due da 1.5TB già presenti non mi permetta di avere un disco di sistema sgnaciato dallo storage principale.

Insomma .... mi si prospetta una lunga indagine e ulteriori tentativi.

Salute a tutti !!!! Ogni commento è ben gradito !!

glfp
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 09:34   #442
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
scusa una domanda: ma i disci da 1,5 tb li avevi formattati?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 09:36   #443
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Il giorno dopo (la domenica mattina) parto subito con l'installazione di Windows Home Server da chiavetta.

Al momento ho attivo solo il disco di sistema. I due dischi da 1.5 TB sono staccati. Questo affinchè l'SO non facesse pasticci e mi installasse il sistema sicuramente sul disco da 2.5. E poi WHS dovrebbe avere le funzioni di "aggiunta" di dischi ... per cui metterli successivamente non dovrebbe essere un problema.

[CUT]

Insomma .... mi si prospetta una lunga indagine e ulteriori tentativi.

Salute a tutti !!!! Ogni commento è ben gradito !!

glfp
WHS non so, sto sperimentando pure io (con 2/3 dischi PATA su controller dedicato in attesa di prendere un disco da almeno 1TB), ma il "problema" dell'AHCI sulle porte SATA 5/6 dovrebbe essere risolvibile da BIOS: dovrebbe darti la possibilita' di scegliere se usare in modalita' IDE o AHCI (le mie due Gigabyte lo fanno)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 09:52   #444
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
WHS non so, sto sperimentando pure io (con 2/3 dischi PATA su controller dedicato in attesa di prendere un disco da almeno 1TB), ma il "problema" dell'AHCI sulle porte SATA 5/6 dovrebbe essere risolvibile da BIOS: dovrebbe darti la possibilita' di scegliere se usare in modalita' IDE o AHCI (le mie due Gigabyte lo fanno)!
Quello che dici tu è quello che ho fatto anch'io ... alla voce SATA da Native IDE ho detto AHCI.

Ma rispetto a questa schermata :




dove si vedono i 6 SATA, ora compaiono solo i SATA Channel 5 e 6 .. .gli altri 4 non ci sono e nella schermata successiva (non ho la foto) ricompaiono come "trovati" dal controllore AHCI ...

Così a muzzo il 5 e 6 sono fuori .... però, come dicevo, è stata una scoperta dell'ultimo minuto per cui magari va approfondito.

Ciao.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 09:54   #445
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
scusa una domanda: ma i disci da 1,5 tb li avevi formattati?
No, li ha formattati WHS quando li ho inseriti come "storage". Perchè pensi c'entri qualcosa ?
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:10   #446
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
No, li ha formattati WHS quando li ho inseriti come "storage". Perchè pensi c'entri qualcosa ?
Pannello di controllo, Strumenti di amministrazione, Gestione computer, Gestione disco: controlla se e dove ha montato i dischi!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:01   #447
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Pannello di controllo, Strumenti di amministrazione, Gestione computer, Gestione disco: controlla se e dove ha montato i dischi!
I dischi montati come Storage dal WHS (quindi montati da DE) appaiono con nome DATA senza unità disco montata. Hanno una mini partizione da 9 giga e tutto il resto disponibile.

Se poi lo rimuovo dal DE compaiono con nome REMOVE sempre senza unità disco. Ad uno (quello che pensavo fosse il disco di copia degli shared folder) gli ho assegnato l'unità (F) e ho potuto vederne il contenuto ... come dicevo prima, vuoto.

Non ho provato ad assegnare un'unità mentre è montato da DE ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:58   #448
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
No, li ha formattati WHS quando li ho inseriti come "storage". Perchè pensi c'entri qualcosa ?
no, perchè ci sono molti che acquistano hd nuovi li collegano e poi si lamentano che da esplora risorse nn viene rilevato il disco
da quello che leggo nn è il tuo caso. per quanto riguarda il disco di sistema avevo letto da qualche parte (se trovo il link lo posto) che whs aveva bisogno ti un hd principale min da 80gb e che i dischi successivi li aggiungeva alla partizione secondaria (D) nn so se mi sono "spieghato"
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:07   #449
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
per quanto riguarda il disco di sistema avevo letto da qualche parte (se trovo il link lo posto) che whs aveva bisogno ti un hd principale min da 80gb e che i dischi successivi li aggiungeva alla partizione secondaria (D) nn so se mi sono "spieghato"
E' quello che ha fatto. Ha creato D: da 230 Gb e poi ci aggiunge gli altri.

Il fatto è che mentre la console mi dice che lo spazio storage è 230+1500, se vado su D: (da Explora risorse) mi dice solo 230. Per cui non capisco chi comanda e come .... devo approfondire .... solo non mi aspettavo 'sta fatica per usare WHS ... ufff...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:13   #450
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
E' quello che ha fatto. Ha creato D: da 230 Gb e poi ci aggiunge gli altri.

Il fatto è che mentre la console mi dice che lo spazio storage è 230+1500, se vado su D: (da Explora risorse) mi dice solo 230. Per cui non capisco chi comanda e come .... devo approfondire .... solo non mi aspettavo 'sta fatica per usare WHS ... ufff...
anch'io stavo partendo con un progettino come il tuo con whs e volevo mettere un sistema su un hd da15/20gb e i dati negl'altri, poi ho preso info..... e mi sono arenato... cmq leggendo sui nas commerciali anche loro se aggiungi altri hd fanno un continuato del hd principale. hai provato a spostare la cartella? come si faceva con la cartella doc di xp?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:26   #451
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
anch'io stavo partendo con un progettino come il tuo con whs e volevo mettere un sistema su un hd da15/20gb e i dati negl'altri, poi ho preso info..... e mi sono arenato... cmq leggendo sui nas commerciali anche loro se aggiungi altri hd fanno un continuato del hd principale. hai provato a spostare la cartella? come si faceva con la cartella doc di xp?
Al momento i problemi sono due:

1) come fare in modo che il disco di sistema faccia solo da disco di sistema
2) come spostare le shared folder.
3) come usare un disco da 1.5 tera per i dati e l'altro da 1.5 come copia del primo e, in caso fallisca, vedere i dati sul secondo ...

Il punto 1 lo posso verificare solo reinstallando tutto.

Il punto 2 sembra non si possa fare (anch'io speravo fosse come la cartella Documenti)

Il punto 3 è da capire ...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:32   #452
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
assemblo un mulettino mi scarico la versione di prova e comincio a smannetarci un pò.
ps: è vero che per controllarlo da remoto bisogna installare un client sel pc da dove si dovrebbe comandare?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:52   #453
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
assemblo un mulettino mi scarico la versione di prova e comincio a smannetarci un pò.
ps: è vero che per controllarlo da remoto bisogna installare un client sel pc da dove si dovrebbe comandare?
No, ho già provato con un terminal client dal portatile e ha funzionato. il problema è che crea più istanze delle applicazioni.
Probalmente il client del Connector permette un controllo remoto monoutente. Anche questo è da approfondire ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:54   #454
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
assemblo un mulettino mi scarico la versione di prova e comincio a smannetarci un pò.
ps: è vero che per controllarlo da remoto bisogna installare un client sel pc da dove si dovrebbe comandare?
Puoi cmq collegarti in remoto anche senza il sw del client, per pianificare i backup hai bisogno del sw, con il quale puoi anche aprire la console.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:56   #455
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
No, ho già provato con un terminal client dal portatile e ha funzionato. il problema è che crea più istanze delle applicazioni.
Probalmente il client del Connector permette un controllo remoto monoutente. Anche questo è da approfondire ....
che @@... nn facevano prima a prendere wserver 03/08 e semplificare/togliere qualcosa....
con che fs li formatta whs gli hd?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:01   #456
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
No, ho già provato con un terminal client dal portatile e ha funzionato. il problema è che crea più istanze delle applicazioni.
Probalmente il client del Connector permette un controllo remoto monoutente. Anche questo è da approfondire ....
Confermo, il connector permette che sia aperta 1 sola console per volta.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:03   #457
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
che @@... nn facevano prima a prendere wserver 03/08 e semplificare/togliere qualcosa....
con che fs li formatta whs gli hd?
Ma WHS è un 2003 Server spogliato ! UN 2003 Small Business per l'esattezza.

L'fs se non ricordo male avevo letto fosse NTFS.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:06   #458
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Al momento i problemi sono due:

1) come fare in modo che il disco di sistema faccia solo da disco di sistema
2) come spostare le shared folder.
3) come usare un disco da 1.5 tera per i dati e l'altro da 1.5 come copia del primo e, in caso fallisca, vedere i dati sul secondo ...

Il punto 1 lo posso verificare solo reinstallando tutto.

Il punto 2 sembra non si possa fare (anch'io speravo fosse come la cartella Documenti)

Il punto 3 è da capire ...
Io attualmente ho 1 solo disco, quindi non posso esserti d'aiuto. Sto x comprare 1 altro disco, ma se hai info fammi sapere!!
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:29   #459
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
No, ho già provato con un terminal client dal portatile e ha funzionato. il problema è che crea più istanze delle applicazioni.
Probalmente il client del Connector permette un controllo remoto monoutente. Anche questo è da approfondire ....
Con il Connector accedi come Administrator utilizzando la console! Ovviamente, se si accede da un altro computer mentre ce n'e' gia' uno loggato, su quest'ultimo si chiude la console (come, del resto, capita con Remote Desktop)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:41   #460
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Con il Connector accedi come Administrator utilizzando la console! Ovviamente, se si accede da un altro computer mentre ce n'e' gia' uno loggato, su quest'ultimo si chiude la console (come, del resto, capita con Remote Desktop)!
Come capita col Remote Desktop di XP, non col Terminal Server di Windows Server ... con quest'ultimo hai sessioni individuali contemporanee ...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v